Forum Tuttoslot.it - Carrozziamo
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Carrozziamo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato:
Voti:25



Inserito il - 04/04/2007 : 16:37:06  Link diretto a questa discussione Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Lungi da me l'idea di criticare la bravura del Maestro Hank (ti meriti l'appellativo!) ma per tutti gli altri sfigati come me che a malapena riescono a fare una carrozzeria monocolore sarebbe bene ricordare che, ballandoci la mano, quando andremo a scarteggiare la vecchia colorazione non otterremo mai risultati decenti.
Cosa fare dunque per arrivare ad avere una scocca in plastica pulita da ridipingere senza che si vedano graffi e segni vari?
Mettiamo a bagno la carrozzeria smontata nell'alcool denaturato (mai in quello "profumato" da pulizia pavimento perchè troppo blando) per 2-6-12 ore e la vernice si staccherà da sola o al massimo con le dita a seconda della sua durezza. Il raggrinzimento che si vede dopo un po' è quello della vernice e non della plastica, tranquilli, e man mano che appare occorre toglierlo per accelerare i tempi. Per le fessure di cofani e portiere ci vorrà la punta di uno stuzzicadenti, una volta asportato il grosso della vecchia vernice, e per le griglie il classico spazzolino da denti riciclato è perfetto.
Si lava il tutto in acqua tiepida, si asciuga e si pronti per la verniciatura: ora possiamo lasciare le nostre impronte digitali sulla vernice fresca, caso mai che in verifica ci fossero quelli di C.S.I.
Saluti da Loboyle

NB: con questo sistema mi sono ritrovato una Chevron classic color salmone che non ho osato riverniciare, tanto è originale nel suo kitsch.






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 04/04/2007 : 18:23:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
Parole sante!!! Louboyle.
Un altro metodo con risultati eccellenti è la sabbiatura, secondo me è il migliore perchè la carrozzzeria rimane molto porosa e non aspetta altro che la vernice per un'unione lunga e duratura.
Ci vuole però una sabbiatrice.... che però non dovrebbe essere così difficile da costruire, l'idea me l'ha data Dario. Vedremo!!!
Grazie del "Maestro" sono commosso, ma ci sono molti altri che non sono così male.






  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 05/04/2007 : 03:28:44  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Perdona la confidenza, caro Hank, ma sono andato a rivedere le foto della tua Megane ed in effetti ho notato una grossa imperfezione: il pilota, sotto il casco, ha la forfora.
Rifacendoti i complimenti per quello che hai fatto, toglimi però una curiosità: è solo una mia impressione oppure sei andato veramente a ritoccare i 5 bulloni delle ruote? Nella foto sembrano un pelo più scuri del cerchio e quell'effetto non ce l'ho nella mia Megane.
Ciao da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 05/04/2007 : 08:16:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
Certamente!!!!
prendi un pennello con del colore scuro lo dai al centro del cerchio, anche se vai un po' fuori non importa, poi passi con uno stuzzicadenti e togli tutto tranne i bulloni e il mozzo, voilà!
Se poi vuoi dare l'effetto del cerchio sporco dalla povere dei freni prendi della carta abrasiva fine, "grattugi" un po' di punta di matita (grafite), poi con un pennellino leggermente umido passi sulla grafite e passi sui cerchi in senso di marcia, da un effetto molto realistico.






  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

dariofranco

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 05/04/2007 : 12:03:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dariofranco Aggiungi dariofranco alla lista amici  Rispondi Quotando
Veramente la sabbiatrice ha anche un altro grosso vantaggio.....
Se si usa bene allegerisce la carrozza......
Ma questo è un discorso da pistaioli accaniti.
Ciao
Dario






 Regione Val D'Aosta  ~ Prov.: Aosta  ~ Città: aosta  ~  Messaggi: 597  ~  Membro dal: 09/04/2006  ~  Ultima visita: 22/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 05/04/2007 : 17:19:01  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Se proprio vogliamo andar sul tecnico, il miglior modo per alleggerire una carrozzeria è farla finire nel fuoco oppure di farsela rubare: dopo non resta prorpio nulla ed il peso è zero grammi. Però non so cosa dicano i regolamenti in proposito: vale l'autocertificazione?

Dimenticavo: grazie Hank per la dritta!
Saluti da Louboyle






Modificato da - Louboyle in data 05/04/2007 17:20:17

 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 11/04/2007 : 08:03:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
Non ho ancora avuto l'occasione di averne e sverniciarne una, ma un amico spagnolo mi ha fatto sapere che in un forum iberico è uscita una discussione sul fatto che la nuova Xsara Pro della SCX se messa nell'alcool a sverniciare.... si scioglie anch'essa!!!!!!
Quindi chi la dovesse comprare e non volesse mantenere la stessa livrea... carta abrasiva e olio di gomito!!! Anche perchè con quello che costa!!!!!
Però a pensarci bene se la lasciate poco, poi potete modellarla a piacere e ricavarci magari una Giulietta 1.6!!!!






  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 12/04/2007 : 13:19:57  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie della dritta, Hank!
Mi stavo giusto chiedendo chi mai aveva preso la Xsara che avevo messo a bagno ieri sera nell'alcool...






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 12/04/2007 : 13:58:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
Prova a lasciare evaporare l'alcool, raccogli quello che resta lo mescoli in parti uguali con colla vinilica e scaglie di Nissan 350 Ninco, impasti fino ad ottenere un composto omogeneo e...
...tienilo li che a qualcosa prima o poi servirà!!!
Ah ... dimenticavo ... tienilo in frigo!!!!!!

ciao






  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

Silvano

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 13



Inserito il - 15/04/2007 : 01:13:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Silvano Aggiungi Silvano alla lista amici  Rispondi Quotando
Louboyle Inserito il - 12/04/2007 : 13:19:57
Grazie della dritta, Hank!
Mi stavo giusto chiedendo chi mai aveva preso la Xsara che avevo messo a bagno ieri sera nell'alcool...

A me è successo qualcosa del genere anni fa, con una Vespa primavera...
Eppure era in metallo
E non era nemmeno nell'alcool...!!!! Era parcheggiata sotto casa!!!!

Silvano






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: x  ~  Messaggi: 814  ~  Membro dal: 23/02/2007  ~  Ultima visita: 21/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Jachinho

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 15/04/2007 : 21:35:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jachinho Aggiungi Jachinho alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da hank

Non ho ancora avuto l'occasione di averne e sverniciarne una, ma un amico spagnolo mi ha fatto sapere che in un forum iberico è uscita una discussione sul fatto che la nuova Xsara Pro della SCX se messa nell'alcool a sverniciare.... si scioglie anch'essa!!!!!!
Quindi chi la dovesse comprare e non volesse mantenere la stessa livrea... carta abrasiva e olio di gomito!!! Anche perchè con quello che costa!!!!!
Però a pensarci bene se la lasciate poco, poi potete modellarla a piacere e ricavarci magari una Giulietta 1.6!!!!




Ciao amici.
Mi sapete spiegare il motivo.
E' causa del tempo di immersione?
oppure del tipo di plastica?
o ancora di qualcos'altro?
Aspetto una nuova carrozzeria (Toyota Gt one della proslot) e mi secca andarla a carteggiare, ma non vorrei certo rovinarla.
Sapete darmi una dritta?
Grazie






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Valderice  ~  Messaggi: 1254  ~  Membro dal: 15/12/2006  ~  Ultima visita: 06/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 15/04/2007 : 22:41:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
Non sicuramente per il tempo di immersione, conosco il tipo e non è certo un novellino in questo campo, probabilmente essendo materiale PRO lo hanno fatto con una plastica diversa magari più leggera...
... Mica pensano che qualcuno prima o dopo le rivernicia!!!!
Anche se ormai dovrebbero saperlo!!!!
C'è comunque da pensare... non è che questa plastica "patisca" anche alcuni tipi vernice?
Mi informerò...






  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 16/04/2007 : 17:53:29  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Silvano! Brutta la storia della Vespa sottocasa ma un incendio in cantina che si mangia due cartoni con un quarto di secolo di slot ti cambia la vita, te lo posso assicurare!
Ciao Hank! Pare che queste nuove "plastiche" biologiche siano poco costose, biodegradabili e solubili in alcool: vuoi vedere che han trovato il modo di fregarci ancora una volta?
Ciao Jachinho! Se la tua Toyota ha la carrozza pesante è in Moplen e farà i pelucchi carteggiandola ma reggerà tutto, se è leggera aspetta maestro Hank, dammi retta!
Ciao da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

slotdevil1974

Tuttoslottista F1



Inserito il - 03/06/2007 : 10:30:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotdevil1974 Aggiungi slotdevil1974 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma per noi neofiti, che siamo alle prime armi con la verniciature ....
come facciamo a costruire una sabbiatrice?

grazie
ciao


Citazione:
Messaggio inserito da hank

Parole sante!!! Louboyle.
Un altro metodo con risultati eccellenti è la sabbiatura, secondo me è il migliore perchè la carrozzzeria rimane molto porosa e non aspetta altro che la vernice per un'unione lunga e duratura.
Ci vuole però una sabbiatrice.... che però non dovrebbe essere così difficile da costruire, l'idea me l'ha data Dario. Vedremo!!!
Grazie del "Maestro" sono commosso, ma ci sono molti altri che non sono così male.








  Firma di slotdevil1974 
Ciao
Roberto Ortensi
Web Site : http://www.ortensi.it - http://www.robertoortensi.net
Facebook http://www.facebook.com/roberto.ortensi

E-mail : roberto@ortensi.it - roberto.ortensi@robertoortensi.net
Skype : roberto.ortensi - robertoortensi


 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Cesano Maderno  ~  Messaggi: 154  ~  Membro dal: 07/05/2007  ~  Ultima visita: 18/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 03/06/2007 : 13:51:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
Se non sbaglio al negozio on-line MONDOSLOT di Walter (nik: Maniaslot) c'è un servizio sabbiatura, chiediamo conferma a MANIASLOT...

Walter, ce lo confermi???

Anche perchè costruire una sabbiatrice non è semplicissimo e neanche molto economico.






  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization