Forum Tuttoslot.it - cosa nè pensate della master digital track
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Presentiamoci
 cosa nè pensate della master digital track
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

onibla

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato:
Voti:1



Inserito il - 27/06/2008 : 20:41:48  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di onibla Aggiungi onibla alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi presento sono Albino abito in provincia di Salerno e ho 41 anni.
Vorrei farvi una domanda.
Mi sono costruito un piccolo plastico dalle dimensioni modeste 3,20X3,20, nel mio box, ho un buget di 650,00 euro e avevo pensato di acquistare la Master Digital Track della Ninco con eventuali macchinine e pit stop volevo chiedere se andava bene per iniziare grazie anticipatamente e saluti.






 Firma di onibla 
albino

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Montecorvino Pugliano  ~  Messaggi: 68  ~  Membro dal: 27/06/2008  ~  Ultima visita: 03/10/2008

silviadale

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 34



Inserito il - 27/06/2008 : 21:14:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silviadale Aggiungi silviadale alla lista amici  Rispondi Quotando
Io fino ad ora ho speso € 450,00 ed ho una pista digitale (con 10 diversi elementi) da 52,5 metri lineari (binari alimentati indipendentemente con due alimentatori), booster cables, tre tribune, una torre di controllo, 4 elementi box con vera area separata per i pit stop, quattro pulsanti digitali, cordoli di ogni tipo, guard rails, ponti...

Considera che tutto quello che ho comprato era nuovo e non usato...
Piccolo particolare non trascurabile forse per te, io mi sto riferendo a prodotti marchiati Scalextric/Hornby.

I prodotti Ninco sono buoni prodotti, ma la diffusione del materiale Hornby, a parità di qualità, ti permette spesso attraverso canali alternativi (stockers, aste in e-bay.com) ottime opportunità d'acquisto.

E a detta dei puristi il fondo di Scalextric è migliore (più liscio e veloce) rispetto a quello di Ninco più ruvido ed abrasivo.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: Basiasco  ~  Messaggi: 1179  ~  Membro dal: 15/04/2008  ~  Ultima visita: 19/06/2018 Torna all'inizio della Pagina

MANIASLOT

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 27/06/2008 : 22:40:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MANIASLOT Aggiungi MANIASLOT alla lista amici  Rispondi Quotando
Quali puristi ?????? chi sono i puristi ??????
Non a caso tutte le piste itineranti sono Ninco, il fondo non da problemi di sorta più ruvido quindi nessun problema per tenuta di strada quindi più divertente, la pista non prende gomma non devi impazzire per trovare le gomme adatte, reperibilità ottima non so per i canali alternativi dove il risparmio è tante volte zero tenuto conto delle spese di spedizione, e hai garanzia zero, se ti arriva il materiale sbagliato in tanti casi ti arrangi.
Ora ditemi quanti club hanno scaletrix come inpianto fisso ??

Saluti






  Firma di MANIASLOT 
. www.mondoslot.com

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Paullo  ~  Messaggi: 113  ~  Membro dal: 30/05/2007  ~  Ultima visita: 23/10/2008 Torna all'inizio della Pagina

mussovolante

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 20



Inserito il - 27/06/2008 : 23:38:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mussovolante Aggiungi mussovolante alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Albino, benvenuto nel forum. La mia opinione personale propende per la Ninco, sia come materiale, sia come tipi di fondo (asfalto, terra, neve). Io in particolare essendo un rallysta la apprezzo anche per il materiale elastico che mi permette di dare delle pendenze senza problemi, oltre che per la varietà di binari. Avendo anche una pista che monto e smonto riguarso la facilità e la stabilità di assemblaggio, nonchè la conduttività delle bandelle credo che senza sbagliare la ninco non abbia concorrenti.
Alzo le mani per il discorso prettamente digitale, per il quale ti consiglio di indagare nella sessione appositamente creata, dove si parla fra l'ltro del pro e del contro di alcune marche.






  Firma di mussovolante 
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!

Pace & Bene a tutti! by Mussovolante (Paolo)

musso.volante@yahoo.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 3525  ~  Membro dal: 11/10/2007  ~  Ultima visita: 31/01/2021 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 28/06/2008 : 00:38:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
Benvenuto anche da parte mia ..... da utente SCX digital se devi partire da zero la consiglio .... se gia' possiedi una analogica allora il discorso è diverso ..... la cosa migliore è quella di provarle ma purtroppo è talmente raro il numero di digital slot che non sara' facile ..... in alternativa documentarsi bene in rete non è difficile e anche la nostra sezione digitale come dice il buon Mussovolante è gia' un buon inizio ..... per gli acquisti quoto Silviadale "di brutto" con oltre 130 acquisti solo su' Ebay senza considerare altri negozi on-line il risparmio è nettassimo e personalmente nei 5 casi in cui ho avuto problemi con il materiale si è sempre tutto risolto per il meglio ..... per le spese di spedizione... ad esempio dalla Germania con 17 euro mi hanno inviato due piste complete piu' pezzi aggiuntivi ad un prezzo di poco superiore a una singola comprata qui ..... in tutti i casi buon divertimento Ciao





  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

onibla

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 28/06/2008 : 12:17:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di onibla Aggiungi onibla alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie volevo ringraziare per i consigli sia per la marca sia per il modo di acquistare, sinceramente anch'io ho usato il web per qualche acquisto e tranne qualche disavventura, cmq poi risolta, la mia preferenza resta per il negozio non tanto per il prezzo decisamente più caro (di solito) ma perchè per qualunque dubbio o problema si ha un interlocutore (come si dice in carne ed ossa) e dato che come neofita ho bisogno di molti consigli per sbagliare il meno possibile penso che almeno per il momento acquisterò presso un negozio.





  Firma di onibla 
albino

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Montecorvino Pugliano  ~  Messaggi: 68  ~  Membro dal: 27/06/2008  ~  Ultima visita: 03/10/2008 Torna all'inizio della Pagina

racedoc

Tuttoslottista F1



Inserito il - 28/06/2008 : 15:51:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di racedoc Aggiungi racedoc alla lista amici  Rispondi Quotando
ottimo ragionamento





 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: San Pietro in cariano  ~  Messaggi: 237  ~  Membro dal: 09/01/2008  ~  Ultima visita: 26/01/2020 Torna all'inizio della Pagina

silviadale

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 34



Inserito il - 29/06/2008 : 10:05:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silviadale Aggiungi silviadale alla lista amici  Rispondi Quotando
Per maniaslot...

Indirizzerei Maniaslot verso la discussione (Polistil Vs. Scalextric) in cui utenti esperti di questo sito giudicavano preferibili, come fondi, quelli più lisci come Polistil e Scalextric (gommati), rispetto a quelli più ruvidi ed abrasivi come Ninco, ottimo prodotto che nessuno critica.

Io da ignorante, ai tempi pensavo proprio che il fondo ruvido fosse migliore, tra l'altro...
Poi mi dissero ("i puristi"): "Scusa... Ma pensa al legno, allora".

Per Miano...

Abbiamo maturato lo stesso tipo di esperienza.

Come tutti avranno sicuramente capito, oltre ad avere ognuno i propri gusti, si cerca di fare sempre e comunque, il proprio interesse nella vita.


















 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: Basiasco  ~  Messaggi: 1179  ~  Membro dal: 15/04/2008  ~  Ultima visita: 19/06/2018 Torna all'inizio della Pagina

MANIASLOT

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 29/06/2008 : 10:26:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MANIASLOT Aggiungi MANIASLOT alla lista amici  Rispondi Quotando
Silviadale scrive:
Indirizzerei Maniaslot verso la discussione (Polistil Vs. Scalextric) in cui utenti esperti di questo sito giudicavano preferibili, come fondi, quelli più lisci come Polistil e Scalextric (gommati), rispetto a quelli più ruvidi ed abrasivi come Ninco, ottimo prodotto che nessuno critica.

Sono d'accordo con loro x quanto riguarda la gommatura delle piste, sicuramente Polistil ma per tipo di fondo anche scaletrix prendono molto facilmente gomma,(attenzione perchè succeda questo devono essere piste fisse non monta e smonta), questo però potrebbe diventare un problema x chi si avvicina a questo mondo con pista gommata devi avere le gomme trattate nel modo giusto, e ho i miei dubbi che tutti siano in grado, o abbiano il tempo di fare questo men che meno se non frequentano la pista in modo costante.
Con Ninco questo non dico che non succeda ma è sicuramente più semplice gestirlo, poi c'è a chi piace e a chi no (Ninco) questo non lo discuto. Immagina di montare una Polistil o una Scaletrix non gommata in un evento come i C.I. sarebbe come guidare sul ghiaccio !!

Io da ignorante, ai tempi pensavo proprio che il fondo ruvido fosse migliore, tra l'altro...
Poi mi dissero ("i puristi"): "Scusa... Ma pensa al legno, allora".

Il legno è un'altra cosa, innanzitutto si usano gomme in spugna e non in gomma, poi si applica sulle gomme una pappa che le rende appiccicaticce e che oltre ad essere messa sulla gomma stressa viene riportata anche sulla pista.
Al fondao ruvido della Ninco questo non serve

Saluti






  Firma di MANIASLOT 
. www.mondoslot.com

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Paullo  ~  Messaggi: 113  ~  Membro dal: 30/05/2007  ~  Ultima visita: 23/10/2008 Torna all'inizio della Pagina

slotter mannaro

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 29/06/2008 : 12:59:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotter mannaro Aggiungi slotter mannaro alla lista amici  Rispondi Quotando
Cioa e benvenuto. Ottima scelta per la Ninco,la scalextric come pista non e' male, (vedesi articolo terza gara OPV Malanghero) solo che e' piu' stretta.





  Firma di slotter mannaro 
IlMauri SRTSusa

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Vinovo  ~  Messaggi: 164  ~  Membro dal: 05/03/2008  ~  Ultima visita: 07/08/2008 Torna all'inizio della Pagina

silviadale

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 34



Inserito il - 29/06/2008 : 21:00:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silviadale Aggiungi silviadale alla lista amici  Rispondi Quotando

Quello che dice slotter mannaro è vero, ma voglio ricordare a tutti che c'è una spiegazione per questo.
I componenti pista Scalextric hanno il vantaggio di permettere a chi ha in casa vecchi pezzi, acquistati anni ed anni prima (CLASSIC) di continuare ad ampliare la propria pista senza problemi, basta un modulo adattatore ed il gioco è fatto.

Comunque, data l'altezza del pick up Scalextric e la profondità della guida in cui va inserito (minore rispetto a quella di Polistil) è innegabile credo, che imparare su una pista Hornby forma da subito e non poco, chiunque.

Quanto è profonda la guida di una Scx o di una Ninco?







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: Basiasco  ~  Messaggi: 1179  ~  Membro dal: 15/04/2008  ~  Ultima visita: 19/06/2018 Torna all'inizio della Pagina

francos

Tuttoslottista GT



Inserito il - 30/06/2008 : 11:16:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di francos Aggiungi francos alla lista amici  Rispondi Quotando
Sempre e ovunque Scalextric, non ci sono dubbi!
Scusa Silviadale, cosa intendi con "(binari alimentati indipendentemente con due alimentatori)?
Usi due PSU alternative o sono Scalextric?

grazie

ciao






  Firma di francos 
francos



quanto e' bella la TT!
------------------------
http://www.francoscafe.it/TTsRing

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Robecco s/N  ~  Messaggi: 828  ~  Membro dal: 28/10/2007  ~  Ultima visita: 25/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 30/06/2008 : 11:25:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
silviadale ha scritto:



Come tutti avranno sicuramente capito, oltre ad avere ognuno i propri gusti, si cerca di fare sempre e comunque, il proprio interesse nella vita.





...... oooohhhppppss ..... se parli di pecunia ...... beh io non ci ho mai guadagnato niente e non ho nessun interesse di questo tipo ..... Ciao






  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

silviadale

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 34



Inserito il - 30/06/2008 : 11:56:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silviadale Aggiungi silviadale alla lista amici  Rispondi Quotando
Per francos:
Ho sia due alimentatori originali che due artigianali...






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: Basiasco  ~  Messaggi: 1179  ~  Membro dal: 15/04/2008  ~  Ultima visita: 19/06/2018 Torna all'inizio della Pagina

sifu

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 30/06/2008 : 12:53:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sifu Aggiungi sifu alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Albino,
purtroppo quello della pista preferita è un argomento un po' delicato che tende ad urtare la sensibilità dello slottista.

Allora, io tendo a sconsigliare le Master Track Ninco perchè sono "ottimizzate" per ottenere il percorso più lungo nello spazio più ridotto e questo significa che ti ritrovi una quantità di pezzi (curve esterne e interne, mezzi e quarti rettilinei) poco utili nel caso tu voglia realizzare un tuo circuito personale.
Comunque Ninco è sicuramente un'ottima scelta. Potresti acquistare un percorso standard con due macchinine per poi ampliarlo a piacere.

Ninco ha il vantaggio di essere la 1:32 più larga e, essendo ruvida, di risentire meno di tutte dell'effetto della polvere (che in un box è piuttosto frequente).

Per il proprio circuito casalingo qualsiasi marca di pista va benissimo.
Non esistono meglio e peggio nè tantomeno fondi didattici, pick-up propedeuci e guide (fessure) pedagogiche.

Quando poi tu dovessi iniziare a frequentare un club ti ritroveresti comunque in un mondo assolutamente diverso da quello casalingo, a prescindere dalla marca.


Ciao






 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 208  ~  Membro dal: 23/02/2008  ~  Ultima visita: 13/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Xlot

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 30/06/2008 : 14:13:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Xlot Aggiungi Xlot alla lista amici  Rispondi Quotando

Concordo in toto con Sifu. Aggiungerei solo che (a mio modestissimo parere) la Scalextric può andare bene solo se pensi di usare le macchine con il magnete : altrimenti il poco grip rischia di essere frustrante/richiedere un'accurata messa a punto, e le scodate su una pista così stretta - ed affollata, con il digitale - diventano un problema

Mah, un consiglio potrebbe essere di farti la pista separatamente dalle macchine (che così puoi scegliere buone) ed inizialmente analogica - tra un 6 mesi vedi cosa viene fuori nel digitale e fai la conversione

Beppe






Città: Roma  ~  Messaggi: 251  ~  Membro dal: 06/04/2007  ~  Ultima visita: 09/08/2010 Torna all'inizio della Pagina

mussovolante

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 20



Inserito il - 30/06/2008 : 14:23:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mussovolante Aggiungi mussovolante alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Albino, concordo con Sifu e Beppe. inoltre dalla configurazione base che vuoi dare, mi pare che propendi per una pista tipo "velocità", se fosse per una configurazione rally il master track è ottimo.
Tanto per farti una idea cerca qui nel forum la pista mia e quella di Malvone Enrico, sono state fatte entrambi partendo come configurazione base il master-track (analogico).
Rimanendo in ambito ninco, ma per una configurazione più da velocità, potresti prendere il pro-am track ed aggiungerci i kit digitali.






  Firma di mussovolante 
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!

Pace & Bene a tutti! by Mussovolante (Paolo)

musso.volante@yahoo.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 3525  ~  Membro dal: 11/10/2007  ~  Ultima visita: 31/01/2021 Torna all'inizio della Pagina

silviadale

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 34



Inserito il - 30/06/2008 : 20:08:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silviadale Aggiungi silviadale alla lista amici  Rispondi Quotando
Sifu ha scritto: "Non esistono fondi didattici, pick-up propedeuci e guide (fessure) pedagogiche."
Secondo me e secondo alti utenti, fare esperienza a casa con 3 mm. in meno di lama non è del tutto inutile se pensi poi di andare a correre da qualche parte.
Per Xlot...
Il contatto rende la competizione casalinga ancora più realistica secondo me, anche se onestamente non è che capiti così di frequente di riuscire a prendersi a sportellate...
Io ho pure dei Truck del 1996 e con quelli sì che in analogico finisci per essere un po' costretto, su certe curve soprattutto (R1, R2).







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: Basiasco  ~  Messaggi: 1179  ~  Membro dal: 15/04/2008  ~  Ultima visita: 19/06/2018 Torna all'inizio della Pagina

sifu

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 30/06/2008 : 20:38:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sifu Aggiungi sifu alla lista amici  Rispondi Quotando
silviadale ha scritto:

Secondo me e secondo alti utenti, fare esperienza a casa con 3 mm. in meno di lama non è del tutto inutile se pensi poi di andare a correre da qualche parte.

Io vado a correre da qualche parte a differenza di altri che lo pensano solo.


Ciao






 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 208  ~  Membro dal: 23/02/2008  ~  Ultima visita: 13/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

silviadale

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 34



Inserito il - 30/06/2008 : 22:15:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silviadale Aggiungi silviadale alla lista amici  Rispondi Quotando
Per sifu: Grazie per la precisazione e per le sottolineature.
Io ed altri magari non ANDREMO a correre come fai tu, ciò nonostante ci sforziamo di far conoscere a modo nostro il mondo delle slot cars a più persone possibili. Anche questa è passione.

Siamo alle solite: nonostante le belle parole iniziali dell' amministratore, aveva evidentemente ragione Giacaleo (che affettuosamente saluto) con la sua "classificazione delle specie".






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: Basiasco  ~  Messaggi: 1179  ~  Membro dal: 15/04/2008  ~  Ultima visita: 19/06/2018 Torna all'inizio della Pagina

onibla

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 30/06/2008 : 22:55:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di onibla Aggiungi onibla alla lista amici  Rispondi Quotando
Anche se posso sembrare ripetitivo voglio ancora una volta ringraziare tutti quelli che sono intervenuti. Consigli veramente utili. Devo segnalare anche alcuni consigli logici datami dal negoziante a cui mi sono rivolto. Allora, come un bambino non sto nella pelle, ho ordinato non più la master track digital ma bensì la Set Digital Starter Box . Il ragionamento è stato - 1 costa 120,00 in meno -2 ha già due macchinine Porsche 997 -3 con la differenza ho acquistato anche Kit Pit Lane Digitale , la Torre di Controllo Digitale (20 cm) e altre due macchinine Porsche 997, ha aggiunto monti la pista sul plastico e poi ordiniamo altri pezzi per renderla più interessante. Ancora riguardo la master mi ha riferito che essendo una pista molto compatta ha delle curve 1 non proprio ideali per chi è all'inzio come me. Cordiali saluti.





  Firma di onibla 
albino

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Montecorvino Pugliano  ~  Messaggi: 68  ~  Membro dal: 27/06/2008  ~  Ultima visita: 03/10/2008 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization