| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 stefano60 
				                  Tuttoslottista DTM 
                  
  
 
  
                
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/07/2016 :  22:23:02
             
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Nella cassetta di mio padre datata metà anni sessanta, ho trovato un telaio della Russkit 1/24 piuttosto malandato con qualche buchetto di troppo, senza il braccetto del pick up e senza il motore originale montato trasversalmente. Ho pensato che questo telaio lo dovevo riportare in pista. Questo è il telaio come si presentava:
 
  
  Per prima cosa con il Tamiya Milliput ho stuccato tutti i buchi. Ho costruito il braccetto del pick up in alluminio fissandolo al telaio. Il telaio originale della Russkit monta un braccetto pick up che bascula pochissimo, e se è fisso, praticamente è la stessa cosa ed è per questo che ho adottato questa soluzione.
 
  
  Per il motore ho scelto un bel D36 della RMC Ritrosi un motore potente che a quei tempi andava per la maggiore. Il motore l'ho completamente revisionato aveva un avvolgimento interrotto da me ripristinato. Il motore è stato montato (per le dimensioni dello stesso) in linea e per questo ho creato un supporto a T sul davanti in alluminio e posteriormente in ottone.
 
  
 
  
  Il telaio e il resto verniciato in nero opaco. Il motore volutamente non l'ho verniciato per lasciarlo al naturale.
 
  
  A seguire la carrozzeria... 
 
 
 
 
             	 | 
                     
                    
                       Modificato da - stefano60 in Data 29/07/2016  22:26:10
                    
                     | | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 74  ~
                 Membro dal:  16/07/2016  ~
                 Ultima visita:  31/10/2022
                   | 
  
                 | 
              
              
                | 
                 christianprevelloni 
				                  Tuttoslottista GT 
                    
                 
                
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/07/2016 :  23:32:59
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Complimenti davvero! Nella tua presentazione non dici molto di te ma comprendo dal lavoro effettuato che non sei esattamente un neofita . Bene.
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Piemonte  ~
                Prov.: Alessandria  ~ 
                Città: Lerma  ~ 
                 Messaggi: 737  ~
                 Membro dal:  18/04/2009  ~
                 Ultima visita:  13/09/2018
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 stefano60 
				                  Tuttoslottista DTM 
                  
                 
                
  
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30/07/2016 :  15:58:30
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Grazie Christian. Mio padre negli anni sessanta era un grandissimo appassionato e ho avuto la fortuna di aver ereditato un pò di attrezzatura che mi permette di divertirmi nel montaggio di slot car scala 1/24.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - stefano60 in data 30/07/2016  15:59:51 | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 74  ~
                 Membro dal:  16/07/2016  ~
                 Ultima visita:  31/10/2022
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Meccanico 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
                 
                
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07/08/2016 :  21:15:47
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ottimo lavoro, Stefano. Tu ci sai fare con la meccanica, hai riportato in pista un bel pezzo di storia dello slot, se poi è di tuo padre, ancora più motivato.  Bene hai fatto a lasciare il motore originale. Un saluto, Antonio.
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lombardia  ~
                Prov.: Lecco  ~ 
                Città: Lecco  ~ 
                 Messaggi: 188  ~
                 Membro dal:  20/02/2015  ~
                 Ultima visita:  14/10/2018
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 stefano60 
				                  Tuttoslottista DTM 
                  
                 
                
  
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07/08/2016 :  21:38:12
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  Meccanico ha scritto: 
  Ottimo lavoro, Stefano. Tu ci sai fare con la meccanica, hai riportato in pista un bel pezzo di storia dello slot, se poi è di tuo padre, ancora più motivato.  Bene hai fatto a lasciare il motore originale. Un saluto, Antonio.
  |  
  Grazie! Il Russkit è un telaio in alluminio progettato a metà degli anni sessanta, ne posseggo anche un altro. Hai ragione che è un bel pezzo di storia dello slot. Il motore non è originale Russkit che si monta in posizione trasversale, ma ho usato un D36 RMC Ritrosi posizionato in linea. Un saluto anche a te, Stefano.
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - stefano60 in data 07/08/2016  21:51:22 | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 74  ~
                 Membro dal:  16/07/2016  ~
                 Ultima visita:  31/10/2022
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 stefano60 
				                  Tuttoslottista DTM 
                  
                 
                
  
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15/09/2016 :  22:17:55
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ho finito il post dicendo a seguire la carrozzeria con questa foto:
 
  
  Ho trovato in una valigetta degli anni sessanta, una carrera tagliata nella parte centrale e senza parte posteriore. Per prima cosa con pezzi di Lexan da 0.5 mm. ho ricostruito la parte centrale e posteriore. Il buco sulla parte anteriore è stato riempito con il Lexan e il Tamiya Milliput e per le stuccature ho usato il Tamiya Putty. Le decals le preparo io stesso prendendo da internet i loghi, li riporto su un foglio A4 in varie misure e li faccio stampare su carta adesiva trasparente presso un centro specializzato. Vengono molto bene, ottima adesività e finezza del supporto. Queste sono le foto del lavoro eseguito:
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 74  ~
                 Membro dal:  16/07/2016  ~
                 Ultima visita:  31/10/2022
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 slot-car-museum-roma 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
                 
                
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/09/2016 :  09:55:59
              
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       stefano oltre che con la meccanica e un FENOMENO dell elettronica...vedeste che pulsante ha progettato e costruito...pero la carrozza mi sembra il davanti di una mini a,complimenti e bel lavoro...marco
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 211  ~
                 Membro dal:  30/06/2009  ~
                 Ultima visita:  17/10/2017
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 stefano60 
				                  Tuttoslottista DTM 
                  
                 
                
  
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/09/2016 :  21:00:16
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  slot-car-museum-roma ha scritto: 
  stefano oltre che con la meccanica e un FENOMENO dell elettronica...vedeste che pulsante ha progettato e costruito...pero la carrozza mi sembra il davanti di una mini a,complimenti e bel lavoro...marco
  |  
  Grazie....troppo buono, la macchina l'hai vista dal vivo in quel famoso pomeriggio da Massimo. A presto. Ciao
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - stefano60 in data 16/09/2016  21:15:14 | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 74  ~
                 Membro dal:  16/07/2016  ~
                 Ultima visita:  31/10/2022
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  |