robymsc
Tuttoslottista F1
 

Utente Valutato:
 |
Inserito il - 02/06/2016 : 20:52:18
|
Serata iniziata con delle complicazioni a livello di giri motore che hanno costretto la commissione tecnica OPV a prendere decisioni non condivise da tutti e che hanno fatto nascere l'ultimo comunicato OPV. Problematica che ha portato a rinunciare alla gara 5 piloti, per cui solo 14 si sono presentati sulla pedana, numero che ha portato ad una inusuale sequenza di batterie : 4 - 4 -6. Veniamo alla gara, nella prima batteria troviamo l'esordiente di campionato Silvio Omodeo, Dino Marrone, Valerio Giordano e Efisio Grande, 4 piloti di 4 club diversi. La spunta alla grande Marrone con otto giri di vantaggio sul pilota di casa Giordano, finirà poi ottavo. Pur essendo pilota di casa Giordano deve faticare un po' a guadagnarsi la sua 11° posizione su Grande, anche lui al debutto su questa pista e 12° in classifica finale davanti a Omodeo 13°. Per la seconda batteria salgono in pedana Santucci, Pirali, Capra e Giacobbi. Parte male Santucci che poi però riesce a recuperar qualcosa su Giacobbi e anche su Marrone ma poi più di tanto in corsia 5 e 6 non riesce a fare e finirà 9° a meno di un giro da Marrone. Difficile gara per Pirali che con pochissimi giri di prova non è riuscito ad andare oltre il 14° posto. Bella la gara di Giacobbi che dopo essersi difeso da Santucci riesce anche a sopravanzare di 15 settori anche Marrone, 7° posizione finale per lui. Dominatore della batteria è Capra che saluta abbastanza presto la compagnia e s'invola senza problemi a conquistare la 5° posizione. Ora passiamo all' ultima batteria con Bissolino, Donnarumma, Daudo, Prelli, Robattino e Nappi. Ottima gara per Bissolino che già dalle prove ha fatto vedere che si trova a suo agio su questa pista finirà poi 4° a pochi settori dalla terza posizione occupata dall'indigeno Donnarumma che nonostante una buona gara nulla ha potuto contro i primi due di cui uno è Daudo che ha ingaggiato una durissima battaglia fino alla fine con Nappi finendo secondo a soli 43 settori dal vincitore. Sesta posizione per Prelli, buona gara anche per lui, la bolla papale è stata sfruttata al meglio. Grosse difficoltà per Robattino, l'unico di questa batteria a non finire nei primi dieci, distratto dalle problematiche sopradette probabilmente non è riuscito a sistemare la macchina a dovere. Ecco il vincitore di questa gara e attuale leader di campionato, non è stato facile per lui a dominare un dirompente Daudo ma alla fine ci è riuscito nonstante i vari s__a iniziali. Il prossimo appuntamento è già alle porte e si andrà sulla bella pista di Aosta, vediamo come andranno le macchine nella nuova configurazioni possibili. Ora un po' di numeri :
Classifica di gara :
[/URL]
Giri veloci :
[/URL]
Classifica di campionato:
[/URL]
|
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Cuneo ~
Città: alba ~
Messaggi: 203 ~
Membro dal: 25/01/2009 ~
Ultima visita: 11/06/2022
|
|