Forum Tuttoslot.it - Regolamenti nazionali Rally 2016. Si faranno?
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 RallySlot
 Regolamenti nazionali Rally 2016. Si faranno?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 18/12/2015 : 11:48:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Credo proprio che si stia un pochino esagerando sulle diversità delle esigenze di chi organizza rispetto a chi corre. O forse se ne sta facendo una scusa per volere per forza regolamenti diversi.
Bisogna solo scegliere se sta a cuore fare gare dove ci si possa confrontare tra più club di diverse aree geografiche oppure se si vuole correre nel proprio club tra i soliti amici escludendo di fatto una buona fetta di slottisti e chiudendo le porte in faccia a tutti i nuovi.
Se si sceglie la seconda opzione, non ha senso seguire questo post, perchè quì si cerca di fare dei regolamenti nazionali.
Io posso capire che chi corre da tanti anni e si è stufato di fare le solite macchine ed usare i soliti regolamenti. Ma bisogna anche capire che se si vuole attrarre gente nuova o fare in modo che chi fa prevalentemente pista possa fare qualche "scappata" nei rally, deve avere regolamenti facili ed economici. Se vuole fare gare con tanti piloti si deve dar una stabilità regolamentare ed abbassare il livello di preparazione delle macchine. Che poi sappiamo benissimo tutti che quando c'è poco da modificare i migliori preparatori riescono a fare le messe a punto migliori e guadagnare qualcosa. Succede anche nella pista, dove è quasi tutto blindato.
Non è solo un problema di chi organizza gare, ma anche dei club stessi. Sbaglio o dalle vostre parti c'è una tendenza alla conversione a fare gare in pista perchè i rally non riempono più il club? Ebbene sappiate che a Livorno accade esattamente l'opposto. Nelle cose basta crederci fino in fondo ed avere l'imiltà di prendere per positive anche le piccole cose.
Non siamo più negli anni '70, quando si gareggiava con motori che costavano un milione e poi sappiamo tutti che fine fece lo slot negli anni a seguire.
Ben venga la categoria wrc con i suoi telai universali, ma lo scopo di questa categoria è semplicemente permettere alle nuove macchine, prodotte solo da marchi le cui prestazioni non sono per nulla paragonabili alle esistenti, di poter gareggiare sulle nostre P.S.
Niente che possa snaturare completamente i nostri attuali regolamenti.
Categoria con telai universali: spendi 45/55 euro per la macchine e ne spendi almeno altri 20/30 per il telaio. Non direi che sia una categoria a buon mercato od alla portata tecnica di tutti. Ma lo scopo è quello di far vedere in pista le nuove macchine da rally, dando un riferimento visivo attuale al pubblico ed ai nuovi che si avvicineranno allo slot.
Chiudo la filippica invitando tutti a fare proposte concrete, regolamentando le eventuali differenze che possono far emergere troppo un marchio rispetto ad un altro. Fermo restando la libertà di tutti di correre con la macchina che più gli piace, o che magari si può permettere, anche se sulla carta è meno performante.
So di non farmi molti amici con questa discussione, ma quì non si parla di me o di un'altra persona, si parla del futuro del Rallyslot in Italia. Io ci credo. Voi?






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: 08/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

AGO

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 18/12/2015 : 13:55:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AGO Aggiungi AGO alla lista amici  Rispondi Quotando
Concordo in toto con questa impostazione Massimo.
A Verona le abbiamo tentate tutte per far avvicinare più appassionati al rally slot, con la conseguenza di aver messo in atto un regolamento che rispecchia molto (a parte le tipologie dei motori) con quanto prospettato per questa possibile WRC, allontanandoci (credo un po' troppo... mea culpa) da quanto praticato a livello nazionale.
Abbiamo, se così si può dire, sperimentato un po' di cose, sempre con l'intento di tenere aggiornato il parco vetture, e di trasformare modelli bellissimi, ma inutilizzabili, per renderli performanti.
Detto questo, ed alla luce delle esperienze fatte, tornerei agli aspetti tecnici.
Il basculamento dell'assale posteriore: possibile su Avant Slot attraverso la regolazione dei grani, incrementa e non poco le prestazioni del modello. Io sono contrario ad ammettere questa possibilità (equivale basculamento della carrozza). Diverso il discorso sulle Ninco; nei vecchi modelli le sospensioni di serie consentono basculamento "controllato" ma i telai non sono certo all'altezza degli Avant Slot. Se si permette di togliere l'ammortizzatore si ottiene un maggiore effetto basculamento.... No sono contrario. Sui modelli nuovi ci sono le sospensioni sul banchino... da considerare banchino basculante in questo caso?
Per il basculamento delle SCX mi sono già espresso in precedenza: libero basculamento della carrozza su telaio originale.
Basculamento pick-up: perchè nessuno ne parla? Le Avant l'hanno di serie. Come fate? lo lasciate libero o lo bloccate?

A presto
Ciao






  Firma di AGO 
Andrea "AGO"stini

“Io corro per vincere, si capisce. Ma prima ancora che per vincere, corro per correre. Il più forte possibile” Gilles


 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 343  ~  Membro dal: 17/10/2007  ~  Ultima visita: 19/06/2023 Torna all'inizio della Pagina

Malva

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 18/12/2015 : 14:35:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Malva Aggiungi Malva alla lista amici  Rispondi Quotando
Massimo a Livorno aggiungerei e provincia perché noi di rally facciamo Legend gruppo A e B, WRC 4 WD e WRC 4wd solo auto SCX oltre al trofeo rally Italia Legend che sostituisce il trofeo Lancia che viene fatto solo con auto rally Legend italiane. Ago il pick up delle Avant viene lasciato libero come del resto quello della Punto nsr. Tra l'altro noi al club nel regolamento 4wd abbiamo aggiunto anche il Peugeot 205 Spirit e Audi Quattro scx perché hanno i pick up basculanti e quindi trovavamo giusto aggiungerle. Mi interessa anche quello che ha chiesto Alberto sui motori cassa corta perché qui si parla solo di WRC, ma c'è anche il Legend.......





  Firma di Malva 
Malva... Slot club costa etrusca

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Piombino  ~  Messaggi: 3273  ~  Membro dal: 19/07/2007  ~  Ultima visita: 17/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Dando

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 18/12/2015 : 14:41:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dando Aggiungi Dando alla lista amici  Rispondi Quotando
Assolutamente sottoscrivo quanto detto dal Malva, lo Slot Club R.Santoro e lo Slot Club Costa Etrusca sono due bellissime realtà nella provincia di Livorno attive nel rally slot da tanti anni ormai ed é davvero bello essere così vicini e poterci spesso confrontare con amici con i quali é sempre bello condividere la nostra passione! In passato abbiamo provato anche ad unire i due club ma la distanza di circa 50 minuti di macchina tra le due sedi non ha aiutato, ma comunque anche loro sono un riferimento e per certi versi anche più di noi ed insieme potremo anche organizzare un bell'evento nel 2016....





 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Livorno  ~  Messaggi: 707  ~  Membro dal: 19/01/2010  ~  Ultima visita: 12/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Dando

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 18/12/2015 : 14:51:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dando Aggiungi Dando alla lista amici  Rispondi Quotando
Rispondo poi ad Ago che dice dei pickup e condivido quanto dice quando propone di serrarli sulle Avant e sulle altre auto che hanno questo sistema. In effetti danno un vantaggio non indifferente e la sua proposta ha un senso a mio avviso, dice bene anche quando parla del basculamento degli assali, darebbero un vantaggio a certi modelli per cui anch'io sono contrario a farli basculare. Per le carrozzerie non saprei, sicuramente le Scx hanno bisogno del basculamento, é anche vero che le Avant anche se le serri completamente hanno un basculamento naturale dovuto alle carrozzerie....





 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Livorno  ~  Messaggi: 707  ~  Membro dal: 19/01/2010  ~  Ultima visita: 12/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 18/12/2015 : 15:07:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Scusami Malva, ma io lo davo per scontato





  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: 08/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

One3

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 18/12/2015 : 15:39:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di One3 Aggiungi One3 alla lista amici  Rispondi Quotando
Perdonatemi se dirò cose già dette e ridette ma sto cercando di capire anch'io qualche cosa di più. Il mio secondo lavoro (come fotografo rally) mi tiene da una parte lontano dal mondo slot ma dall'altro vicino alla mia passione ... il rally appunto. E quest'anno con 27 gare attive in campo internazionale, mi sono un pò perso ...

Secondo me vogliamo alla fine tutti la stessa cosa, ovvero incrementare il numero degli appassionati che si avvicinano al rallyslot, attingendo non solo da chi si avvicina per la prima volta alle slot, ma anche dal bacino dei "pistaioli" (passatemi il termine) convinti.

Cerchiamo dunque di capirci. La discussione verte quindi sul modo di come queste persone possano essere avvicinate: occorre però fare delle considerazioni:

- difficoltà nella preparazione delle vetture? Credo che noi rallysti abbiamo molto da imparare da chi pratica pista

- difficoltà di apprendimento dei neofiti? Ho prestato la mia Subaru Ninco con la quale ho vinto un Campionato Italiano OPV a un mio amico e l'ho visto uscire almeno 30 volte in un percorso da 50 secondi. Per chi inzia tutto è difficile.

- Disparità delle vetture? Sicuramente, è innegabile. Dipende solo se vogliamo abbassare il livello verso vetture poco prestazionali oppure alzarlo verso quelle più performanti. Come "neofita" costruttore di telai mi sono posto questa domanda. Potevo scegliere se rendere meno performante una vettura veloce oppure cercare, al contrario, di far aumentare le prestazioni di vetture dimenticate o targhettizzate come poco (se non per nulla) competitive. Io ho scelto di aumentare le prestazioni di quelle vetture che si dimenticano sugli scaffali, perchè solo cercando di portare tutti allo stesso livello di partenza si può cercare di appianare le disparità. Nessuno infatti (con tutto quello che avete detto fino ad ora) pensa di sostituire la componentistica per ridurre le prestazioni perchè diversamente sarebbe più facile aggiungere 5/10/15/20 ... grammi di peso alle Avant e Msc ... Rimarranno sempre delle differenze, legate al peso della carrozzeria ma sono cose che passano in secondo piano rispetto alla qualità costruttiva di partenza.

- Telai 3d. Si permette l'utilizzo? Io sarei per permettere l'utilizzo libero di questi telai, a prescindere dalla marca (a patto della loro reperibilità su canali ufficiali, cioè internet o negozi e non nel garage del vicino di casa) se questo può servire per permettere alle macchine meno prestazionali di correre al pari di altre. Piuttosto rimarrebbe (cosa che qua non esce fuori) discutere sulla "conformità dei tracciati". Si, perchè le Msc sono nettamente superiori se condotte in gara su tracciati per lo più pianeggianti o comunque con altimetrie (discutibili) ma pagano pegno rispetto alle Avant Slot se iniziamo a fare una serie di tornantini R1 un pò "impiccati". Magari, ci vorrebbero delle regole che mettessero ordine anche in questo: ad esempio in una gara di 4 speciali due possono essere fatte quasi in piano ma due dovranno essere fatte con tornanti stretti, pochi rettilinei e un'altimetria consistente, in modo da dover decidere quale vettura utilizzare. Posso perdere secondi sulla PS A ma riprenderli sulla PS B e così via.

- Motori: uno vale l'altro. se siamo obbligati ad un solo motore avremo tutti quello e le prestazioni saranno quelle, per tutti (gli onesti). Se invece abbiamo la possibilità di utilizzare (e quindi scegliere) alcuni motori avremo alla fine sempre quello più prestazionale di altri e lo troveremo di fisso su chi punta alla vittoria.

- Costi: Per chi inizia tutto è un problema. Ma ho visto gente spendere 500 euro per un pulsante per guidare delle slot che non stanno in strada nemmeno con un magnete al neodimio. Quindi, sui costi tutto è relativo. Però non compete a noi fare i conti in tasca alle persone.

- Basculamenti: Aiutano. Punto! che siano sul motore o sulla carrozzeria aiutano. Purtroppo anche qui non tutte le vetture permettono pari basculametni. Scx e Superslot sono penalizzate.

- Vetture: ma faccio una domanda. Come pensate di far correre una SCX o una Superslot se non si omologano telai 3d o motori compatibili con queste due vetture? Perchè l'RK91 di Scx è pure diverso dal vecchio Scx e il supporto non monta nessun altro motore. Mentre Superslot ha il motore ... piccolo (che sia SW ci pensiamo dopo, adesso concentriamoci su come montare un motore a cassa lunga su una vettura che ha un mabukino...)

- Angle Winder o Inline? Anche qui è dura. I vantaggi del primo sono fuori dubbio. Però non sempre questa soluzione permette di montare agevolmente la trasmissione 4wd.

- Categorie: qui, ed è colpa mia che mi sono perso per strada ..., non ho capito un granchè. Se ho capito ci potrebbe essere una WRC in cui si permette "quasi tutto", una 4wd che però permette anche vetture 2wd e poi la Legend che ... bho? non ho capito. Giusto? Scusate ma ripeto è un mio limite perchè per me è stato un anno veramente sabbatico e sto cercano di capire.

- Campionati: qui ci può venire in aiuto il rally reale con l'adozione dal 2016 del nuovo Coppa Italia. Loro hanno fatto in fretta. Hanno diviso l'italia in 3 zone (ma per noi potrebbero essere i club). Ogni zona fa 4 gare rally per una determinata categoria. La classifica di ogni gara attribuisce un punteggio. Alla fine delle 4 gare (di ogni zona), ad esempio ogni zona potrebbe correre da Gennaio a Settembre e fare 4 gare quando vuole, si fa una quinta gara per tutti con punteggio doppio che decreta il vincitore assoluto. Insomma, ognuno si fa le sue garette sapendo poi di doversi confrontare per il titolo insieme a tutti gli altri. Chiaramente a pari regolamenti, tipologie di pista ecc. ecc.

A mio avviso, senza mettere dei punti fermi su quale strada scegliere, ognuno dirà la sua e ognuno avrà a suo modo ragione. Massimo con il Coppa Italia crea un evento unico nel suo genere in Italia, l'OPV ha segnato un percorso e aperto numerose strade, i club si muovono ognuno nella direzione più consona allo svolgimento di gare interne.
Insomma tutti facciamo rally e a tutti piace farlo (il rally), solo che dobbiamo trovare una regolamentazione comune.

Allora, visto che nessuno vuole cedere, perchè non dividere in più parti il fardello e demandare a tizio, la regolamentazione telaistica e tecnica, a caio la parte upgrade e ricambi, a sempronio la parte tracciato e regolamenti ecc. ecc.
Così tutti cederanno un pò rispetto alle proprie posizioni e tutti saranno più accondiscendenti sulle idee degli altri.

Diversamente occorre un'entità (organizzatore) che fa un regolamento, senza chiedere nulla a nessuno, e ci costruisce addosso un campionato. Sarà compito suo cercare di farlo il meglio possibile per attirare più gente possibile. Mi piace ci vado, non mi piace non ci vado.
Il numero dei partecipanti sarà l'ago della bilancia.

Queste, come vedete, non sono idee, ma considerazioni che magari possono aiutare a comprendere meglio il regolamento, non solamente a me ma anche a tutti quelli che seguono la discussione. O no?

Max








  Firma di One3 
Massimo Torchio - Slot Club Asti "Calabroni Rossi" - www.astislot.it

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Asti  ~ Città: Asti  ~  Messaggi: 258  ~  Membro dal: 07/01/2010  ~  Ultima visita: 01/12/2023 Torna all'inizio della Pagina

Malva

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 18/12/2015 : 16:11:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Malva Aggiungi Malva alla lista amici  Rispondi Quotando
Lo so Massimo, ma volevo pubblicizzare le gare rally che facciamo. Anche la 2WD. Per il resto leggo e cerco capire ed imparare da chi ha più esperienza.





  Firma di Malva 
Malva... Slot club costa etrusca

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Piombino  ~  Messaggi: 3273  ~  Membro dal: 19/07/2007  ~  Ultima visita: 17/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 18/12/2015 : 17:58:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Concordo con Max One3 sul puntare ad aumentare le prestazioni delle vetture meno competitive, piuttosto che penalizzare le piu' competitive.
Lui ha introdotto questo argomento parlando dei telai 3D, ma questa cosa la vedo bene "a prescindere", quando si crea e/o modifica un regolamento di categoria.
Diversamente nessuno comprera' mai una macchina nuova, se poi la devo zavorrare/bloccare/castrare/etc per farla andare come una vecchia.

Leggo invece con dubbio l'appunto sulla "conformita' dei tracciati". Letta cosi' come la vedo io, sembra che chi realizza piste (non solo per l'evento "X" ma in generale anche nei club) deve ADATTARE lo stile di pista alla macchina, (e non viceversa come parrebbe logico) presupponendo l'uso di modelli che prediligono un layout tortuoso rispetto ad altri che vanno meglio su piste veloci.
Gia' si fa fatica a trovare un'idea comune per il regolamento di macchine... impossibile trovarlo sulle piste.

Sicuramente c'e' un discorso di "convenienza/opportunita'": se il mio club ha piste "budello" ed il club vicino le ha piu' scorrevoli... e ognuno predilige le proprie... succedera' che ognuno si chiudera' nel proprio club.
Se comincio a variarle un po'.. qualcosa raccolgo anche da fuori (per entrambi i club)

Personalmente non so una mazza del rally, essendo pistaiolo.
Ma anche tra i pistaioli ci sono piste classificate "molto tecniche" che sono piene di trabocchetti e povere di ritmo.. e sono un ottimo incentivo per i neofiti... a rivolgersi altrove.






Modificato da - UDoKuoio in data 18/12/2015 17:59:13

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Dando

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 18/12/2015 : 19:14:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dando Aggiungi Dando alla lista amici  Rispondi Quotando
Ragazzi se si vuole trovare un accordo anche sulle piste non ne usciamo! Limitiamoci alle slot....





 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Livorno  ~  Messaggi: 707  ~  Membro dal: 19/01/2010  ~  Ultima visita: 12/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Dando

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 18/12/2015 : 19:46:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dando Aggiungi Dando alla lista amici  Rispondi Quotando
Massimo (Torchio) visto che la discussione é lunga, ti sintetizzo le categorie che sono venute fuori dalla discussione per una ipotetica prossima Coppa Italia o altro evento extra club di cui avevamo parlato come hai chiesto:
_Legend
_4wd, solo 4x4 con l'aggiunta anche della Punto Fly, io ero anche per la Clio (portandola 4wd e chisene se non esiste vera 4wd ma mi adeguo alla maggioranza ovviamente)
Sia nella Legend che nella 4wd possibilità anche alle aw di gareggiare purché con motore non magnetico come ovviamente anche con le il (inline N.D.R.), basculamento carrozza solo su modelli meno performanti).
_Wrc: Telai Hrs, i tuoi o altro in commercio con alte prestazioni, carrozzeria del wrc di adesso, motore non magnetico, altro da decidere..






Modificato da - Dando in data 18/12/2015 19:53:08

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Livorno  ~  Messaggi: 707  ~  Membro dal: 19/01/2010  ~  Ultima visita: 12/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 19/12/2015 : 00:30:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Come rilevato da Massimo e precisato da UdoKuoio, non dobbiamo e non vogliamo cercare di fare andare più piano le macchine più competitive ma, trovando dei piccoli aggiustamenti, permettere alle meno competitive di guadagnare qualcosa che le avvicini alle migliori. Credo anche che ormai siamo tutti d'accordo sul permettere il basculaggio della carrozzeria a queste macchine. Se poi non saranno lo stesso dei fulmini di guerra, non credo sia così grave. Sono macchine vecchie e pian piano andranno a sparire dal parco partenti. Escluderle a priori sarebbe un errore, perchè comunque sono macchine che ancora sono nelle cassette di tutti, magari anche di quei "pistaioli" che vogliono fare una gara Rally spot.
Fuori discussione la possibilità di poter montare nelle categorie Legend e 4WD il telaio 3D. Sarebbe un grande e costoso autogol.
L'apposita categoria con telai 3D, permetterà di vedere in gara le macchine Wrc attuali. Resta da decidere l'anno da cui partire ad ammettere in categoria le macchine. 2010?
Piste: da che esistono i Rally, sono le macchine e i piloti che si adattano alle piste e non viceversa. Faccio un esempio: (ho detto esempio!!) So che ad Asti ci sono piste molto angolate e lente? corro con Avant od altro che ritengo più performante. So che a Livorno le piste sono più in piano e più veloci? sceglierò una MSC od altro che riterrò più competitivo. Ma poi starà al pilota allenarsi a poter correre in tutte le situazioni.
Fermo restando che, a mia opinione, piste più veloci= più divertimento per i piloti, migliore possibilità di adattamento per chi prevalentemente fa pista e soprattutto possibilità di schiacciare un po' a manetta quel pulsante che abbiamo in mano, facendo emergere anche lo "staccatore".
D'altronde un rettilineo di 3 metri, in scala 1:32, non sarebbe altro che un rettilineo di 96 metri. Non venitemi a dire che nei rally non ci sono rettilinei così. Ho smesso di fare rally nel 1994, magari sono cambiate tante cose da allora (ci credo poco), ma a quei tempi 96 metri di rettilineo venivano letti come poco più di un raccordo tra una curva e l'altra.
Signori guardiamo dove tutto marcia alla grande.
Guardiamo la Spagna. Lì si che si i Rally sono un successo.
A volte per fare meglio le cose, basta anche copiare. Non credo che se ne abbiano a male.






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: 08/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

Dando

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 19/12/2015 : 01:54:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dando Aggiungi Dando alla lista amici  Rispondi Quotando
Io riassumerei così le opinioni dei rappresentanti degli slot club/organizzatori abituali rally che sono intervenuti divise per rappresentanza geograficha (se sbaglio correggetemi e completate le parti mancanti dove non avete dato opinioni)

BANCHINO AW OLTRE CHE IN LINE PER 4WD E LEGEND; CREAZIONE CATEGORIA WRC; BASCULAMENTO MODELLI MENO COMPETITIVI; SERRAGGIO PICKUP; AMMISSIONE PUNTO FLY NELLA 4WD; AMMISSIONE CLIO NSR NELLA 4WD:

R.SANTORO LIVORNO DANDO: favorevole, favorevole, favorevole, favorevole, favorevole, favorevole
COSTA ETRUSCA FOLLONICA LIVORNO MALVA: favorevole, ?, favorevole, ?, ?, ?
TUTTOSLOT MAGIONE MASSIMO: favorevole, favorevole, favorevole, favorevole, ?, ?
BIMODEL BIELLA FULVIO: favorevole, favorevole, favorevole, ?, favorevole, contrario
VRSLOT VERONA AGO e FEDERICO: favorevole, favorevole, favorevole, favorevole, ?, ?
CALABRONI ROSSI ASTI EMICRON e ONE: contrario, favorevole, contrario, ?, ?, ?
UDOKUOIO: non so se UDO rappresenta un club che fa rallyslot






Modificato da - Dando in data 19/12/2015 02:06:21

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Livorno  ~  Messaggi: 707  ~  Membro dal: 19/01/2010  ~  Ultima visita: 12/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 19/12/2015 : 09:24:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Perdonami Alessandro, ma forse ti è sfuggito un passaggio fondamentale del mio scritto, che trova riscontro anche in quanto detto da Massimo Torchio.
non dobbiamo e non vogliamo cercare di fare andare più piano le macchine più competitive ma, trovando dei piccoli aggiustamenti, permettere alle meno competitive di guadagnare qualcosa che le avvicini alle migliori

Se blocchiamo il pick-up facciamo questo.
Se l'Avant Slot è più veloce nello scosceso e magari l'Nsr può avere qualcosa in più di altre, non vedo perchè "castrarle". Le altre vanno meglio su altri tipi di piste, pertanto starà al pilota scegliere la migliore in ogni situazione oppure, prendendo spunto dallo scritto di Torchio, sceglierà la macchina che a suo giudizio sarà il miglior compromesso.
Riflettendoci, è sempre possibile creare piste veloci e da "pelo" pur sfruttando i bellissimi tornanti in salita, o altre situazioni di variabilità.
In merito alla Clio Nsr, è sempre possibile inserire una classe 2RM all'interno della 4WD, nella quale potrebbero confluire molti altri modelli al momento estromessi. Questi lotterebbero per l'assoluta (magari con scarsi risultati) e per una loro classe a parte.






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: 08/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

One3

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 19/12/2015 : 09:38:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di One3 Aggiungi One3 alla lista amici  Rispondi Quotando
Una piccola precisione sul discorso piste.
Non intendevo (e se avete capito così mi scuso) proporre un regolamento specifico per disegnare i tracciati, ma solamente cercare di far comprendere come la pista gioca un ruolo fondmentale nella preparazione delle vetture.
Nel senso che (e faccio un esempio) telai come l'HRS sono iper competitivi su piste in stile Coppa Italia ma quasi inutilizzabili su piste in stile "piemontese". Io stesso con un telaio HRS ho preso oltre 20" in una gara test fatta da noi e vinta (caso strano) da vetture Msc e Avant nelle prime 4 posizioni. La punto Nsr addirittura penultima a 27" e oltre.
Il mio pensiero è rivolto soprattutto a chi ancora non conosce del tutto il rally e magari, girando solo nel centro Italia o in Piemonte (per citare i due estremi) viene a contatto solamente con una tipologia di tracciato.
Se un pistaiolo prestato al rally preparasse una punto Nsr e venisse a correre sui nostri tracciati troverebbe una realtà completamente diversa come allo stesso modo potrebbe capitare a noi.
Tantè che le punto Nsr nel Campionato Opv fino a qualche anno fa ci sono sempre state ma essendo assolutamente non competitive (nonostante la possibilità di renderle più performanti con boccole eccentriche, basculamenti ecc. ecc.) non le ha mai utilizzate nessuno fino a quando sono state eliminate per evitare che i meno esperti acquistassero una vettura per poi trovarsi con un pugno di mosche.
Non sto dicendo che sia meglio una tipologia o l'altra. Dico solo che se tutti adottassimo la stessa tecnica magari troveremo un punto d'accordo sulle vetture. E quindi magari se facessimo tutti un passo indietro sulle proprie convinzioni e provassimo a spingersi un pò verso le idee altrui, sarebbe una cosa sensata.

Chiudo con una considerazione.
Se come dice Massimo nella realtà ci sono rettilinei da 96 metri, è pur vero che esistono salite, discese, tornanti ... il turini!








  Firma di One3 
Massimo Torchio - Slot Club Asti "Calabroni Rossi" - www.astislot.it

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Asti  ~ Città: Asti  ~  Messaggi: 258  ~  Membro dal: 07/01/2010  ~  Ultima visita: 01/12/2023 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 19/12/2015 : 09:49:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Dando ha scritto:

UDOKUOIO: non so se UDO rappresenta un club che fa rallyslot

No, niente Rally (per ora?) da noi. Solo un principio di interesse.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

giacomo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 19/12/2015 : 11:26:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacomo Aggiungi giacomo alla lista amici  Rispondi Quotando
Favorevole e tutte le iniziative che possono solo migliorare i rally nelle slot e che non creino il divario di pensiero che c'è ora. Discorso piste (PS), si possono fare in tanti modi spagnole italiane ed inglesi, in una competizione come la Coppa Italia o un Campionato Italiano sicuramente si troveranno sempre delle PS piatte, con tante curve, ed altre con alternanza di tutto ciò e con rettilinei per poter dar sfogo anche alle macchine da rally. Bisogna a mio parere avere dei regolamenti per questi due eventi aggiornarli via via e tutto il movimento si deve accodare, in Spagna va così...saluti bei slottisti...





  Firma di giacomo 
Giacomo Punzo Santiago
Slot Club Costa Etrusca.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Piombino  ~  Messaggi: 6765  ~  Membro dal: 15/11/2007  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

Polgo

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 19/12/2015 : 17:53:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Polgo Aggiungi Polgo alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
Essendo ormai entrato nel mondo rally slot da qualche anno esprimo anch'io i miei pareri riguardo gli argomenti di discussione.
Il banchino AW non l'ho mai usato nei rally perchè ho sempre utilizzato e preparato macchine in line e quindi non so quali svantaggi/vantaggi comporterebbe, quindi proverò a fare un test per vedere le differenze tra queste due disposizioni del motore.
Il basculamento secondo me può essere introdotto e anche l'aggiunta della PuntoFly (se qualcuno la vuole usare, essendo purtroppo poco competitiva).

Prima di dire la mia riguardo agli altri punti faccio una premessa...sono appassionato di rally e circa 4 anni fa per caso ho scoperto che qualcuno li riproduceva in scala 1:32 e mi sono stupito!!!
La cosa bella era che si cercava di riprodurre in tutto la realtà e la cosa mi ha ancora di più entusiasmato. Sembrava di fare un rally vero ma in piccolo e con minori costi (col tempo ho capito che mi sbagliavo )

Detto questo, io penso che il rally slot debba cercare di riprodurre ciò che avviene nella realtà, quindi categorie veritiere e macchine reali, quindi secondo me la clio 4WD non la ammetterei...anche se sarebbe diventerebbe un trazione posteriore mentre nella realtà una trazione anteriore, ma a questo non si può rimediare.

Per quanto riguarda la creazione della categoria WRC io sarei per l'introduzione del telaio universale 3D e degli altri già esistenti e permetterei l'uso delle scocche di tutte le vetture WRC dal 1997 ad oggi (ognuno corre con ciò che più gli piace)...perchè se le limitiamo a quelle degli ultimi anni rischiamo di nuovo di avere sempre gli stessi modelli in gara.
Favorevole all'aumentare le prestazioni delle vetture e quindi favorevole al pickup basculante che ti permette di osare di più.

Infine la considerazione sulle piste, secondo me il bello dei rally (veri) è dato dal fatto che si corre su strade normali che possono avere "vie di fuga" oppure no, essere tortuose o veloci, salite discese dossi buche ecc....insomma ci sono tante variabili.
Nel nostro piccolo dovremmo fare piste che si ispirino alla realtà, con tratti veloci e staccate ma anche con passaggi tecnici e lenti (Tipo curve in contropendenza, tornantini o possibilità di scodare sul muschio in esterno curva) che premiano chi ha più pelo e perchè no, un pizzico di fortuna ;)






  Firma di Polgo 
Pol - Slot Club Asti

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Asti  ~ Città: asti  ~  Messaggi: 15  ~  Membro dal: 16/04/2012  ~  Ultima visita: 10/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

Dando

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 19/12/2015 : 20:07:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dando Aggiungi Dando alla lista amici  Rispondi Quotando
Scusa Massimo, mi era sfuggito il tuo passaggio dove parlavi del pick up (perdonatemi i commenti sono veramente tanti), per il discorso Clio, ok va benissimo nessun problema se come fate notare giustamente nella realtà esiste solo 4wd e volete attenervi a questo. Discorso piste, secondo me ogni organizzatore ha la sua peculiarità e deve scegliere liberamente cercando se può di variare il più possibile dalla Ps un po' più veloce alla Ps lenta con tornantini stretti. In ogni caso essendo stato in Spagna non sono per il loro estremo che é quasi un Gt rally ma nemmeno mi piacciono solo Ps lente e strette, variare..Dove il bravo rallyslottista sa adattarsi ad ogni situazione.
Riguardo alla prova che sta per fare Polgo con i motori sia in line che anglewinder, lo raccomando di fare la prova con un motore senza effetto magnetico come lo Scaleauto del Coppa o l'Nsr Spain altrimenti la prova é falsata perché anglewinder rende di più con un motore magnetico.
Per il resto oggi abbiamo gareggiato al club (sono venuti a trovarci anche Malva e Giacomo!!) ed abbiano permesso il basculamento dell'unica Scx in gara che ha beneficiato della deroga dimostrando di essere più competitiva e facile da guidare....






 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Livorno  ~  Messaggi: 707  ~  Membro dal: 19/01/2010  ~  Ultima visita: 12/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Dando

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 19/12/2015 : 20:17:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dando Aggiungi Dando alla lista amici  Rispondi Quotando
X Udo, ovviamente il fatto che ti abbia chiesto se fate rally al club non é per sminuire quello che dici ma per fare una mappatura geografica di quello che dicono i club che fanno rally. Spero che tu ed il tuo club, oltre alla pista, possiate approfondire la pratica del rally!





Modificato da - Dando in data 19/12/2015 20:19:52

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Livorno  ~  Messaggi: 707  ~  Membro dal: 19/01/2010  ~  Ultima visita: 12/02/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization