| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 paoslot52 
				                  Tuttoslottista Rally 
                      
  
 
  
  Utente Valutato: 
 
                
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/08/2012 :  16:46:26
             
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Ho di nuovo bisogno di aiuto da parte dei più esperti. In un lotto acquistato in rete, c'erano anche due telai mal ridotti, molto probabilmente "vintage", di cui desidererei conoscere la marca. Ecco il primo:
      
   
    Questo, come appare anche nelle foto, ha il motore che non funziona in quanto mancano i carboncini.
  Il successivo, pur essendo aggredito dalla ruggine e a dispetto dell'apparenza "un po' trasandata", ha un motore che funziona anche abbastanza bene ed immagino che, una volta ripulito a dovere, potrebbe andare anche meglio:
   
   
   
   
  
  Possiamo dare un nome a questi due "trovatelli"  ? Grazie Paolo
 
 
 
 
 
  
 
 
             	 | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Liguria  ~
                Prov.: Genova  ~ 
                Città: Sestri Levante  ~ 
                 Messaggi: 2476  ~
                 Membro dal:  09/04/2007  ~
                 Ultima visita:  09/10/2025
                   | 
  
                 | 
              
              
                | 
                 fabert 
				                  Nuovo Tuttoslottista 
                 
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/08/2012 :  17:07:37
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Caro Paolo, a me sembrano tutti telai autocostruiti su motore e differenziale Scalextric degli anni '70. Ne ho avuti anch'io così 35 anni fa...! Lascio conferma o smentita a chi ne sa di più.
  Ciao!!!
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Piemonte  ~
                Prov.: Torino  ~ 
                Città: Robassomero (TO)  ~ 
                 Messaggi: 22  ~
                 Membro dal:  15/08/2012  ~
                 Ultima visita:  23/02/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucio 
				                  Tuttoslottista GT 
                    
                 
                
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24/08/2012 :  15:37:08
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       il secondo dovrebbe essere un motore Marusan, montato sulle Atlas F1 1/32
 
  
  purtroppo assale posteriore e pignone non sono originali: la trasmissione originale era una coppia conica
 
  
  il primo potrebbe essere un Dynamic, ma aspettiamo conferme...
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Friuli-Venezia Giulia  ~
                Prov.: Trieste  ~ 
                Città: Trieste  ~ 
                 Messaggi: 582  ~
                 Membro dal:  19/08/2007  ~
                 Ultima visita:  26/01/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 paoslot52 
				                  Tuttoslottista Rally 
                      
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24/08/2012 :  18:27:09
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ok Lucio, grazie! Hai posta. Paolo
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Liguria  ~
                Prov.: Genova  ~ 
                Città: Sestri Levante  ~ 
                 Messaggi: 2476  ~
                 Membro dal:  09/04/2007  ~
                 Ultima visita:  09/10/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 StefanoSbravati 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
                 
                
  
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/08/2012 :  21:49:17
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |   il primo potrebbe essere un Dynamic, ma aspettiamo conferme...
  |  
 
  Sarei anch'io dell'idea Dynamic
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Stefano Sbravati | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lombardia  ~
                Prov.: Mantova  ~ 
                Città: Mantova  ~ 
                 Messaggi: 229  ~
                 Membro dal:  12/09/2011  ~
                 Ultima visita:  03/11/2024
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ciaky 
				                  Tuttoslottista Legend 
                     
                 
                
.gif)  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26/08/2012 :  01:19:47
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Interessante il sistema di fissaggio dei carboncini, mi piacerebbe se li  dovessi smontare per pulire, vederne una foto sulla loro composizione, mi sembra proprio un bel sistema.
  Ciao 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sicilia  ~
                Prov.: Siracusa  ~ 
                Città: siracusa  ~ 
                 Messaggi: 1502  ~
                 Membro dal:  25/03/2008  ~
                 Ultima visita:  25/09/2022
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 paoslot52 
				                  Tuttoslottista Rally 
                      
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26/08/2012 :  08:26:48
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  ciaky ha scritto: 
  Interessante il sistema di fissaggio dei carboncini, mi piacerebbe se li  dovessi smontare per pulire, vederne una foto sulla loro composizione, mi sembra proprio un bel sistema. Ciao 
  |  
  Contaci! Non appena faccio un po' di spazio in "officina", inizio la sua pulizia e posterò certamente le foto. Desidero pulirlo anche per vedere di quanto migliora.   Paolo
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Liguria  ~
                Prov.: Genova  ~ 
                Città: Sestri Levante  ~ 
                 Messaggi: 2476  ~
                 Membro dal:  09/04/2007  ~
                 Ultima visita:  09/10/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 paoslot52 
				                  Tuttoslottista Rally 
                      
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26/08/2012 :  16:32:44
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Più curioso di un gatto (e chi ha gatti in casa sa cosa voglio dire… ) e stimolato dall’intervento di Carlo (ciaky), ho sgombrato il tavolo da carrozzerie e telai vari ed ho smontato il “Marusan” ed ho fatto alcune foto:
 
   
 
   
 
   
 
   
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
  L’esame del motore ha messo in evidenza: - l’interessante sistema per tenere i carboncini in posizione, dotato di molle morbidissime; - la presenza di due cuscinetti su cui ruota il rotore; - i carboncini non molto consumati; - che questo motore non se l’è passata proprio bene vista la massiccia presenza di incrostazioni varie (ma come avranno fatto a ridurlo così?). Tutto ciò rende comunque il suo recupero ancora più interessante. Se vi fa piacere, man mano che la “faccenda” procede, posso postare qualche altra foto. Ciao Paolo
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - paoslot52 in data 26/08/2012  16:48:20 | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Liguria  ~
                Prov.: Genova  ~ 
                Città: Sestri Levante  ~ 
                 Messaggi: 2476  ~
                 Membro dal:  09/04/2007  ~
                 Ultima visita:  09/10/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 EMILIO 
				                  Tuttoslottista Racing 
                 
       
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26/08/2012 :  23:02:59
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Il sistema di carboncini è quello che fu ripreso anche sui motorini Plistil della serie Hp e Super-Hp. Semplice, ma il carboncino si auto-allinea sul collettore per la forma concava. Comunque interessante perchè tirando o mollando la molla (o cambiandone durezza) puoi modificare la risposta del motore.
  Emilio
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  BAH!!! CHE DIRE..... | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Liguria  ~
                Prov.: La Spezia  ~ 
                Città: LA SPEZIA  ~ 
                 Messaggi: 3257  ~
                 Membro dal:  21/04/2006  ~
                 Ultima visita:  23/03/2023
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ciaky 
				                  Tuttoslottista Legend 
                     
                 
                
.gif)  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27/08/2012 :  02:32:36
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Dunque vediamo un po .........
  C'è un primo cilindro di gomma, se non vedo male che fa da controdado alla vite di ottone, magari adesso la gomma o la bachelite saranno indurite o fragili , quindi ci vuole estrema delicatezza, rischi la rottura, correggimi se sbaglio....
  E' interessante il sistema perché solo con qualche piccola correzione di un cacciavite potevano regolare la pressione dei carboncini sul collettore più stringi più veloce gira il motore , più velocemente consuma i carboni, ma nell'ottica di una gara da vincere poco importa che il carboncino si consumi troppo, davvero interessante. Se lucio ci mostrasse meglio la carta esplicativa del motore che c'è nella sua foto, in modo da poterla leggere, sapremmo anche come funziona la curva di rendimento del motore , e come agire sulle molle c'è un grafico del quale leggo l'ascisse e non capisco se c'è un'ordinata, insomma non riesco ad interpretarlo leggo rpm che sono i giri per minuto e poi non capisco altro.... La chiave di volta è proprio quel primo cilindro che separa elettricamente il polo caldo dalla cassa del motore, semplice ma efficace.
  Questa è una cosa che farà piacere vedere a Zeno, che fai Paolo gli segnali la discussione? In questo caso,sei nelle vesti d'archeologo che ha rinvenuto il cimelio tocca a te  
  Grazie per avere condiviso le ottime foto..... Sei un grande appassionato ti ammiro.....
 
  
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sicilia  ~
                Prov.: Siracusa  ~ 
                Città: siracusa  ~ 
                 Messaggi: 1502  ~
                 Membro dal:  25/03/2008  ~
                 Ultima visita:  25/09/2022
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 paoslot52 
				                  Tuttoslottista Rally 
                      
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27/08/2012 :  11:39:07
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  ciaky ha scritto: 
  Dunque vediamo un po ......... C'è un primo cilindro di gomma, se non vedo male che fa da controdado alla vite di ottone, magari adesso la gomma o la bachelite saranno indurite o fragili , quindi ci vuole estrema delicatezza, rischi la rottura, correggimi se sbaglio.... E' interessante il sistema perché solo con qualche piccola correzione di un cacciavite potevano regolare la pressione dei carboncini sul collettore più stringi più veloce gira il motore , più velocemente consuma i carboni, ma nell'ottica di una gara da vincere poco importa che il carboncino si consumi troppo, davvero interessante. Se lucio ci mostrasse meglio la carta esplicativa del motore che c'è nella sua foto, in modo da poterla leggere, sapremmo anche come funziona la curva di rendimento del motore , e come agire sulle molle c'è un grafico del quale leggo l'ascisse e non capisco se c'è un'ordinata, insomma non riesco ad interpretarlo leggo rpm che sono i giri per minuto e poi non capisco altro.... La chiave di volta è proprio quel primo cilindro che separa elettricamente il polo caldo dalla cassa del motore, semplice ma efficace. Questa è una cosa che farà piacere vedere a Zeno, che fai Paolo gli segnali la discussione? In questo caso,sei nelle vesti d'archeologo che ha rinvenuto il cimelio tocca a te   Grazie per avere condiviso le ottime foto..... Sei un grande appassionato ti ammiro.....
  
  |  
 
  Hai ragione Carlo, la ghiera filettata che funge da controdado sembra di plastica dura (bachelite?) e non deve essere stata maltrattata perchè appare in buono stato. Questo non significa che, come dici tu, data l'età, potrebbe rovinarsi. Perciò: cautela! Per quanto riguarda le regolazioni della vite, a cui accenna anche Emilio (Ciao!  ), potrebbe anche essere così. Si dovrebbe però, dopo che si è raggiunta la posizione ideale, sostituire il disco rosso isolante con un altro di spessore adeguato per poter serrare la vite alla giusta distanza, altrimenti rimanendo lenta, con le vibrazioni, potrebbe anche svitarsi del tutto (oppure bloccarla con il frenafiletti). Spero anch'io che Lucio posti quel diagramma, potrebbe dirci qualcosa di interessante. A Zeno ho inviato un MP. Intanto ecco qualche foto. Nella prima si vede il marchio "japan" che è riemerso dopo aver tolto uno strato considerevole di ruggine .....
 
  
  ecco com'era:
  
  ...e di seguito un paio di foto del telaietto con un aspetto migliore rispetto a qualche ora prima.....
 
  
 
   
 
  
  ... e comunque il lavoro prosegue.... 
  Ciao e alla prossima...  Paolo
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Liguria  ~
                Prov.: Genova  ~ 
                Città: Sestri Levante  ~ 
                 Messaggi: 2476  ~
                 Membro dal:  09/04/2007  ~
                 Ultima visita:  09/10/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucio 
				                  Tuttoslottista GT 
                    
                 
                
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27/08/2012 :  12:08:11
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       quella foto l'ho copiata da questa pagina:
  http://www.melbournemodelraceway.co...emotors.html
  se volete, quel motore è in vendita a 30AU$, oppure trovate a fondo pagina un email dove richiedere maggiori informazioni
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Friuli-Venezia Giulia  ~
                Prov.: Trieste  ~ 
                Città: Trieste  ~ 
                 Messaggi: 582  ~
                 Membro dal:  19/08/2007  ~
                 Ultima visita:  26/01/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 amarcord 
				                  Tuttoslottista GT 
                    
                 
                
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27/08/2012 :  12:45:03
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  ciaky ha scritto: 
  Questa è una cosa che farà piacere vedere a Zeno, che fai Paolo gli segnali la discussione?
  |  
 
  concordo in pieno!!... appena ho visto il telaio ho pensato a quelli di Zeno!! 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  lo slot è come la vita, puoi "sbandare" fin che vuoi... ma mai perdere la "guida" | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Emilia Romagna  ~
                Prov.: Bologna  ~ 
                Città: bologna  ~ 
                 Messaggi: 953  ~
                 Membro dal:  31/01/2011  ~
                 Ultima visita:  14/02/2024
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ciaky 
				                  Tuttoslottista Legend 
                     
                 
                
.gif)  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27/08/2012 :  13:31:15
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       ok Lucio !
  Accontentiamoci di quello che abbiamo  la targhetta almeno si legge bene e ci sono indicazioni chiare. 
 
  
  invece il grafico sembra dire che il punto di migliore efficienza il motore lo raggiunge nell'incrocio fra la curva di rotazione x y il n° di giri RPM e la retta della tensione ma leggerne i valori non si può
  Ma va bene anche così .....35000 giri di targa li dovrebbe sparare tutti, un bel mostriciattolo.....  
 
 
 
  
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sicilia  ~
                Prov.: Siracusa  ~ 
                Città: siracusa  ~ 
                 Messaggi: 1502  ~
                 Membro dal:  25/03/2008  ~
                 Ultima visita:  25/09/2022
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 paoslot52 
				                  Tuttoslottista Rally 
                      
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30/08/2012 :  15:16:03
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Pulizia terminata, marusan rimesso "quasi" a nuovo....  Montato e provato, gira bene e senza esitazioni. Di seguito le foto di com'è e com'era...
 
   
  
 
   
   
 
   
   
 
   
  Ciao  
  Paolo
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - paoslot52 in data 30/08/2012  15:22:04 | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Liguria  ~
                Prov.: Genova  ~ 
                Città: Sestri Levante  ~ 
                 Messaggi: 2476  ~
                 Membro dal:  09/04/2007  ~
                 Ultima visita:  09/10/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 fabert 
				                  Nuovo Tuttoslottista 
                 
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31/08/2012 :  12:25:55
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ottimo lavoro! Ma le gomme in spugna, sono ancora buone? Se sì, non sono certo da paragonare a quelle di oggi!!! 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Piemonte  ~
                Prov.: Torino  ~ 
                Città: Robassomero (TO)  ~ 
                 Messaggi: 22  ~
                 Membro dal:  15/08/2012  ~
                 Ultima visita:  23/02/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 paoslot52 
				                  Tuttoslottista Rally 
                      
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31/08/2012 :  13:36:41
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Le gomme non ho ancora avuto modo di provarle. Però non mi sembrano tanto pessime...... Paolo
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Liguria  ~
                Prov.: Genova  ~ 
                Città: Sestri Levante  ~ 
                 Messaggi: 2476  ~
                 Membro dal:  09/04/2007  ~
                 Ultima visita:  09/10/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 fabert 
				                  Nuovo Tuttoslottista 
                 
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31/08/2012 :  14:35:47
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       In effetti sembrano ancora "spugnose", un pò di olio di canfora e dovrebbero tornare a posto. Peccato la corona (sembra una Cox) che sembra essere spanata su alcuni denti.
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Piemonte  ~
                Prov.: Torino  ~ 
                Città: Robassomero (TO)  ~ 
                 Messaggi: 22  ~
                 Membro dal:  15/08/2012  ~
                 Ultima visita:  23/02/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 paoslot52 
				                  Tuttoslottista Rally 
                      
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01/09/2012 :  09:32:38
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  fabert ha scritto: 
  In effetti sembrano ancora "spugnose", un pò di olio di canfora e dovrebbero tornare a posto. Peccato la corona (sembra una Cox) che sembra essere spanata su alcuni denti.
  |  
 
  E' una Cox ed ha un paio di denti un po' "abbassati". Però, una volta regolata la distanza con il pignone, la rotazione risulta regolare e sembra non risentirne. Comunque, non c'è da fidarsi ed appena possibile la sostituisco. Paolo
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Liguria  ~
                Prov.: Genova  ~ 
                Città: Sestri Levante  ~ 
                 Messaggi: 2476  ~
                 Membro dal:  09/04/2007  ~
                 Ultima visita:  09/10/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 pier 
				                  Tuttoslottista Virtuoso 
                  
       
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01/09/2012 :  19:01:21
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       @Paoslo52 hai fatto un bellissimo lavoro e le foto...........fantastiche raramente mi capita di vederne di cosi ben realizzate.BRAVO!!
  pier
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lombardia  ~
                Prov.: Brescia  ~ 
                Città: desenzano del garda  ~ 
                 Messaggi: 4917  ~
                 Membro dal:  30/08/2009  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 paoslot52 
				                  Tuttoslottista Rally 
                      
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02/09/2012 :  06:56:41
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  pier ha scritto: 
  @Paoslo52 hai fatto un bellissimo lavoro e le foto...........fantastiche raramente mi capita di vederne di cosi ben realizzate.BRAVO!! pier
  |  
 
  Grazie Pier!   Paolo
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Liguria  ~
                Prov.: Genova  ~ 
                Città: Sestri Levante  ~ 
                 Messaggi: 2476  ~
                 Membro dal:  09/04/2007  ~
                 Ultima visita:  09/10/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  |