Forum Tuttoslot.it - Cambio corsia ninco
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Cambio corsia ninco
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Egidio

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 26/06/2007 : 15:07:25  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Egidio Aggiungi Egidio alla lista amici  Rispondi Quotando
Ragazzi buongiorno a tutti voi.
Essendo un neofita mi sono iscritto a qs forum per scambiare esperienze e consigli. Ho appena acquistato un pista ninco.
Per migliorare la spettacolarita' del percorso ho inserito dei rettilinei cambio corsia della stessa casa produttrice piu' una chicane supplementare. Allo scopo di permettere alle slotcars di percorrere lo stesso percorso ho provato a togliere un cambio corsia sostituendolo con un rettilineo. Risultato: calo di tensione. Considerate che ho collegato un trasformatore Ninco singolo per ogni corsia. Il problema pero' sussiste. Il tracciato è lungo circa una quindicina di metri. Avete consigli ? Grazie a tutti






Città: Milano  ~  Messaggi: 3  ~  Membro dal: 26/06/2007  ~  Ultima visita: 27/07/2007

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 26/06/2007 : 17:19:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Egidio e benvenuto,
fai attenzione perchè ninco produce due tipi di rettilinei di presa corrente (quello color rosso= corrente doppia corsia e quello blu= corrente in corsia unica) e in base a quello che devi fare devi usare uno o l'altro. Naturalmente con i cambi di corsia pari devi usare un tipo mentre se sono dispari devi usare l'altro tipo, altrimenti puoi avere cali o addirittura il nulla completo.
Sull pista Ninco non ho mai sentito cali di tensione, anche noi del rally facciamo speciali lunghe più di 60 metri senza il benchè minimo calo di tensione.






  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

Otello

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 26/06/2007 : 17:33:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Otello Aggiungi Otello alla lista amici  Rispondi Quotando
Ehm, se parliamo di pista non digitale, i cambi di corsia DEVONO essere pari in ogni caso: se sono dispari in realtà creiamo un percorso con un'unica corsia di lunghezza doppia, sottposto a due pulsanti in serie.

Ciao
Marco






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 18/06/2007  ~  Ultima visita: 13/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 26/06/2007 : 18:27:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
Marco nei Rally i cambi di corsia dispari sono una consuetudine.





  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

Otello

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 26/06/2007 : 18:41:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Otello Aggiungi Otello alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da hank

Marco nei Rally i cambi di corsia dispari sono una consuetudine.



Non lo metto in dubbio, ma in questo thread la parola "rally" la vedo solo nel tuo intervento, nella richiesta di aiuto invece si parla di "permettere alle slotcars di percorrere lo stesso percorso" e di "trasformatore singolo per ogni corsia", sembrerebbe quindi che si tratti di un normale circuito su cui correre contemporaneamente con 2 macchinine; in questo caso i cambi devono per forza essere pari.

Ciao
Marco







 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 18/06/2007  ~  Ultima visita: 13/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

Egidio

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 27/06/2007 : 11:20:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Egidio Aggiungi Egidio alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Otello

Citazione:
Messaggio inserito da hank

Marco nei Rally i cambi di corsia dispari sono una consuetudine.



Non lo metto in dubbio, ma in questo thread la parola "rally" la vedo solo nel tuo intervento, nella richiesta di aiuto invece si parla di "permettere alle slotcars di percorrere lo stesso percorso" e di "trasformatore singolo per ogni corsia", sembrerebbe quindi che si tratti di un normale circuito su cui correre contemporaneamente con 2 macchinine; in questo caso i cambi devono per forza essere pari.

Ciao
Marco





Grazie ragazzi dell'aiuto.
Sto andando pero' in confusione. Il cambio di corsia dispari dovrebbe avere lo scopo di far compiere alla slot car un percorso diverso ad ogni giro, esempio un giro in corsia esterna alternata ad un giro in corsia interna. La pista è a due corsie con due slotcars. Quindi il fatto che debba sostituire il rettilineo con adattore rosso Ninco con quello blu, potrebbe risolvere il problema del calo tensione oppure sono soldi buttati ?

Grazie






Città: Milano  ~  Messaggi: 3  ~  Membro dal: 26/06/2007  ~  Ultima visita: 27/07/2007 Torna all'inizio della Pagina

tralif

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 27/06/2007 : 14:14:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tralif  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tralif Aggiungi tralif alla lista amici  Rispondi Quotando
se metti un solo cambio di corsia (o un numero dispari) praticamente unisci le 2 corsie infatti ogni due giri la slot si ripresenta nella stessa posizione dopo aver intervallato un giro nell'altra corsia...
praticamente come dice hank ;)
in questa configurazione hai effetticamente una sola corsia con un percorso che si snoda su llo stesso "nastro di plastica" prima passando all'esterno e poi all'interno..
ma non hai modo (a meno che non stiamo parlando di digital) di mettere e governare contemporaneamente 2 slotcar perche' anche se le posizioni su corsie differenti (in apparenza) e' come se le mettessi una in fila all'altra, sulla stessa corsia, perche' come detto hai trasformato la doppia corisa in una singola.. (aridajje.. lo ridici ancora! ):
il pulsante le governa entrambe xche' da e toglie corrente alal bandella che e' diventata continua grazie allo scambio ... (non ho mai provato che succede con 2 pulsanti, 2 trasformatori ... immagino nulla di buono : i 2 pulsanti non "hanno modo" di dare corrente selettivamente ad una slot o all'altra (senza il digital appunto) xcui si ripartisce tutto fra tutti.. un bel casino! )

per avere 2 slot e 2 corsie devi obbligatoriamente mettere un numero pari di scambi in modo che una corsia per ogni giro sia sempre esterna e l'altra sempre interna... (2 pulsanti, uno x corsia, se vuoi 2 trasformatori, 1 x corsia, 2 slotcar... una per corsia...).
Alternativamente (scambi dispari) ti basta 1 solo pulsante 1 solo alimentatore.. ed una sola slotcar (come nei rally! )
...a meno che non voglia fare il trenino.. (come adora fare mio figlio! hehehe :D])

ciao!






Modificato da - tralif in data 27/06/2007 14:19:09

  Firma di tralif 
- nik

http://nikfiliali.blogspot.com/
___________________________________________
"il passato è storia, .... il futuro un mistero,
ma oggi è un dono, per questo si chiama presente."
____________________________ Oogway, il saggio

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 468  ~  Membro dal: 07/11/2006  ~  Ultima visita: 27/12/2015 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization