| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | cavallo 24 | 
                Inserito il - 14/01/2009 : 14:56:40  Ciao a tutti,
  vedendo le varie discussioni sul forum non siamo riusciti a trovare nulla in merito 
  volevano costruire un impianto di cronometraggio per le piste in legno  a 4 corsie, il software l'abbiamo si chiama dingo timer e la nosta intenzione era quella di portare ogni gara il computer portatile e collegarlo 
  qualcuno mi puo indicare passo passo la costruzione per sto tipo di piste  e come collegarlo al pc
  grazie anticipatamente per le risposte | 
              
              
                | 15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | marcopit | 
                Inserito il - 18/01/2009 : 19:45:48  basta che dai un occhiata nel setup e poi sotto race pane.. | 
              
              
                | volcom | 
                Inserito il - 18/01/2009 : 19:12:32  Una cosa, in UR30 non è possibile visualizzare i tempi con caratteri un po piu grandi, sono minuscoli, mi pare impossibile che non abbia questa funzione..io non l'ho trovata..
  edit... Ok trovata | 
              
              
                | mussovolante | 
                Inserito il - 17/01/2009 : 15:21:23  Su dai, come tutti i software (e non solo) bisogna smanettarci un po', non demoralizzarti !
  Comunque dal'icona "hardware setting" che si trova nella barra dei menù , accedi ad un menù e tra le varie voci trovi "General", apri e trovi "circuit" e su questa maschera c'è la possibilità di impostare il numero delle corsie. (vedi foto).
 
   | 
              
              
                | cavallo 24 | 
                Inserito il - 17/01/2009 : 13:23:59   |  mussovolante ha scritto: 
  @ cavallo24 e per tutti, sono andato al sito ufficiale di Dingo Timer : http://dingotimer.ringodingo.com/ e nella sessione download è ben specificato che si tratta di un programma shareware ed quindi ben specificato che dopo un mese e/o 50 utilizzi o ci si registra pagando 30 dollari o ..... smette di funzionare.
  Mentre allo stato attuale UR30 e Lap Timer sono invece free.
  |  
 
  Ciao ho scaricato UR30 ma non riesco a fargli mettere l'impostazione della pista d a 2 a 4 corsie se qualcuno gentikmente puo spiegarmelo grazie | 
              
              
                | mussovolante | 
                Inserito il - 16/01/2009 : 19:05:28  @ cavallo24 e per tutti, sono andato al sito ufficiale di Dingo Timer : http://dingotimer.ringodingo.com/ e nella sessione download è ben specificato che si tratta di un programma shareware ed quindi ben specificato che dopo un mese e/o 50 utilizzi o ci si registra pagando 30 dollari o ..... smette di funzionare.
  Mentre allo stato attuale UR30 e Lap Timer sono invece free. | 
              
              
                | mtechnic | 
                Inserito il - 16/01/2009 : 08:33:32  Forse allora non hai letto bene o non hai letto tutto: paolo ti aveva linkato due articoli. Questo è il secondo:
  http://www.tuttoslot.it/tecnica/cro...traggio2.htm
 
  Se hai altre domande.... siamo qui.... Ciao. | 
              
              
                | cavallo 24 | 
                Inserito il - 15/01/2009 : 21:02:53 uppete  | 
              
              
                | cavallo 24 | 
                Inserito il - 15/01/2009 : 14:47:23  ok gli ho scaricati adesso decideremo quale usare
  anche se vediamo che dingo timer sia migliore comq vedremo
  volevo chiedere,che nella guida non ho trovato se è possibile inserire come wincrono uno stop and go
  ossia che come finisce la manche si toglie la corrente dalla pista
  grazie   | 
              
              
                | mussovolante | 
                Inserito il - 15/01/2009 : 00:10:52  Mi sono sbagliato con i nomi confermo che il programma free e Lap Timer (che trovi appunto anche tra i file scaricabili) e NON Lap2000 . | 
              
              
                | amministratore | 
                Inserito il - 14/01/2009 : 23:02:33  lap timer è scaricabile direttamente nella nostra libreria file. Ti consiglio di darci un'occhiata che c'è molto materiale | 
              
              
                | cavallo 24 | 
                Inserito il - 14/01/2009 : 20:22:41   |  mussovolante ha scritto: 
  sinceramente non lo so! 
  Hai per forza bisogno di dingo timer?, non puoi usare UR30 o il lap2000? Sono free!
  Il Dingo timer è free?
  Hai il link per scaricarlo?
  Magari riesco a buttarci un occhio!
  |  
 
  il programma Dingo timer si trova sul sito di  italia slot nella sezione download 
 
  UR30 lo scaricato e non è che mi piaccia molto  mi  puoi inviare il link dove posso scaricare lap2000 chi do un'occhiata
  grazie mille 
 
  | 
              
              
                | CALUDO | 
                Inserito il - 14/01/2009 : 18:59:32  Di solito per le piste in legno il sistema più usato è quello a tratto interrotto, in pratica un tratto di bandella isolato da entrambi i lati, il modello passandocisopra chide il collegamento tra la bandella di destra e quella di sinistra attraverso il motore.
  Un saluto Claudio | 
              
              
                | mussovolante | 
                Inserito il - 14/01/2009 : 16:48:07  sinceramente non lo so! 
  Hai per forza bisogno di dingo timer?, non puoi usare UR30 o il lap2000? Sono free!
  Il Dingo timer è free?
  Hai il link per scaricarlo?
  Magari riesco a buttarci un occhio! | 
              
              
                | cavallo 24 | 
                Inserito il - 14/01/2009 : 16:39:40  ma ho quel sistema va bene per il sistema di cronometraggio DINGO TIMER???
 
  | 
              
              
                | mussovolante | 
                Inserito il - 14/01/2009 : 15:10:55  ecco qua, si trova nella sessione "tecnica" ecco i due link sull'argomento:
  http://www.tuttoslot.it/tecnica/cro...traggio1.htm
  http://www.tuttoslot.it/tecnica/cro...traggio2.htm
  nell'articolo si parla di binari in plastica, ma ovviamente, che si tratti di plastica, legno, titanio, criptonite il concetto è lo stesso.
  Buona lettura e tienici aggiornati! |