Forum Tuttoslot.it - PIGNONE CORONA INCOMPATIBILI
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 PIGNONE CORONA INCOMPATIBILI
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

moana

Tuttoslottista GT



Utente Valutato:
Voti:8



Inserito il - 23/03/2010 : 23:58:28  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di moana Aggiungi moana alla lista amici  Rispondi Quotando

CIAO A TUTTI/E

ho acquistato una corona della NSR(questa mi è stata data)da 34 denti da abbinare ad un pignone da 11 denti per una Porsche 917K Martini per il campionato Fly Classic che si sta svolgendo all'Arci di Roma

La corona in questione è in alluminio e di colore giallo della NSR
il pignone è sempre della NSR

Il mio problema(sicuro mea ig-norantia)è nell'innesto dei dentini con il pignone, SONO DISTANTI, NON ENTRANO TOTALMENTE NELLE GOLE, RIMANENDO DISTANTI L'UNO DALL'ALTRA

e non come il gif anim. qui sotto



che aggia afà??
grazie

moana






 Firma di moana 
Tanta felicità a tutti, ma un pochina pure a mé, ciao

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 947  ~  Membro dal: 15/02/2009  ~  Ultima visita: 24/12/2021

pedro023

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 24/03/2010 : 00:45:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pedro023 Aggiungi pedro023 alla lista amici  Rispondi Quotando
La corona NSR da 34 denti per le macchine Fly ha il codice 6134. Forse hai preso lA 6034 che va bene per le NSR . Infatti quest'ultima ha diametro 17,5mm, mentre la 6134 adatta alle macchine Fly ha diametro 18,5mm.





  Firma di pedro023 
pedro023

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 436  ~  Membro dal: 21/03/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

moana

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 24/03/2010 : 08:41:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di moana Aggiungi moana alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie a Pedro023,
oggi torno dal venditore a farglielo presente

Allora esistono 2 diametri diversi per corone dello stesso numero di denti!
Me ne devo ricordare per le prossime volte..


buona giornata,
Moana






  Firma di moana 
Tanta felicità a tutti, ma un pochina pure a mé, ciao

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 947  ~  Membro dal: 15/02/2009  ~  Ultima visita: 24/12/2021 Torna all'inizio della Pagina

porsche962

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 24/03/2010 : 08:56:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di porsche962  Invia a porsche962 un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di porsche962 Aggiungi porsche962 alla lista amici  Rispondi Quotando
pedro te che ne sai sicuramente più dime,tutto ciò vale anche con le sloter??





  Firma di porsche962 
SHOYA TOMYZAWA
10/12/1990 - 5/09/2010

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ciampino  ~  Messaggi: 541  ~  Membro dal: 05/07/2009  ~  Ultima visita: 13/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

batdog

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 24/03/2010 : 10:28:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di batdog Aggiungi batdog alla lista amici  Rispondi Quotando
moana ha scritto:

....

Allora esistono 2 diametri diversi per corone dello stesso numero di denti!
Me ne devo ricordare per le prossime volte..

buona giornata,
Moana

Si.
Due ingranaggi che hanno lo stesso numero di denti, possomo differenziarsi anche per il modulo (rapporto tra diametro primitivo e numero dei denti) che comporta un diametro esterno diverso tra i 2 ingranaggi.

Per Pedro023: da regolamento, il diametro delle corone per ANSI Classic non dovrebbe essere 19, anzichè 18,5?

Ciao,
Alessandro






  Firma di batdog 
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa.
(Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/02/2010  ~  Ultima visita: 14/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

il Santo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 35



Inserito il - 24/03/2010 : 10:46:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di il Santo Aggiungi il Santo alla lista amici  Rispondi Quotando
Piccolo chiarimento: il regolamento Ansi per la categoria Classic indica soltanto il numero di
denti del pignone, 11, e della corona, 34 appunto, senza fare alcun riferimento al diametro
di quest'ultima, proprio perchè possa essere scelta liberamente per adattarsi al meglio al
modello che si usa in gara ... ah, e pensare che non sono socio .......






  Firma di il Santo 
il Santo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 5527  ~  Membro dal: 11/03/2010  ~  Ultima visita: 19/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

batdog

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 24/03/2010 : 11:09:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di batdog Aggiungi batdog alla lista amici  Rispondi Quotando
il santo ha scritto:

Piccolo chiarimento: il regolamento Ansi per la categoria Classic indica soltanto il numero di
denti del pignone, 11, e della corona, 34 appunto, senza fare alcun riferimento al diametro
di quest'ultima, proprio perchè possa essere scelta liberamente per adattarsi al meglio al
modello che si usa in gara ... ah, e pensare che non sono socio .......

E' vero.
Un post sul forum parlava di diametro 19 ed io ho pensato erronamente che fosse una necessità regolamentare anzichè tecnica; sarà perchè sono socio?

Però, usando due diametri diversi, da 18,5 e da 19, ho anche una differenza nel modulo e quindi anche nella distanza tra i denti (mi pare sia il passo), seppure minima.
Quindi Moana, per risolvere il problema, deve usare lo stesso lo stesso modulo tra pignone e corona, tenendo conto che, con il diametro da 18,5, ed il conseguente minor modulo anche per il pignone, si rischia che pignone e corona "sgranino" anzichè ingranare. Giusto, Renato?

Ciao,
Alessandro






Modificato da - batdog in data 24/03/2010 11:36:41

  Firma di batdog 
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa.
(Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/02/2010  ~  Ultima visita: 14/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 24/03/2010 : 12:39:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Giusto Alessandro.
Una cosa che va SEMPRE verificata è il gioco tra pignone e corona che ci deve essere, ma non in misura eccessiva.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

batdog

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 24/03/2010 : 12:44:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di batdog Aggiungi batdog alla lista amici  Rispondi Quotando
renatone ha scritto:

Giusto Alessandro.
.....

Evvai....nonostante qualcuno mi abbia associato "a forza", riesco anche a dissociarmi....ehehehe!

Ciao,
Alessandro






  Firma di batdog 
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa.
(Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/02/2010  ~  Ultima visita: 14/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 24/03/2010 : 12:49:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando


Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

batdog

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 24/03/2010 : 12:53:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di batdog Aggiungi batdog alla lista amici  Rispondi Quotando
batdog ha scritto:

renatone ha scritto:

Giusto Alessandro.
.....

Evvai....nonostante qualcuno mi abbia associato "a forza", riesco anche a dissociarmi....ehehehe!

Ciao,
Alessandro

Attenzione, perchè tutti quanti potreste essere associati, senza saperlo....

Ciao,
Alessandro






  Firma di batdog 
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa.
(Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/02/2010  ~  Ultima visita: 14/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

fra72

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 24/03/2010 : 12:56:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra72 Aggiungi fra72 alla lista amici  Rispondi Quotando
NSR produce quattro diverse tipologie di corone:
Quelle identificicate con il cod.60 che vanno da 6030 a 6034 Mm.17,5 di diametro sono utilizzabili su PROSLOT,NSR,SLOT.IT.
Quelle con il cod.61 che vanno da 6134 a 6139 Mm.18,5 diametro sono utilizzabili con FLY,SCALETRIX.
Quelle con il cod.62 che vanno da 6231 a 6235 Mm.17,5 diametro sono specifiche per le GT JAPAN.
Quelle con il cod.65 che vanno da 6528 a 6534 Mm.16,8 diametro sono specifiche per NSR MOSLER.






Modificato da - fra72 in data 24/03/2010 13:00:41

  Firma di fra72 
francesco

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: modena  ~  Messaggi: 73  ~  Membro dal: 09/01/2010  ~  Ultima visita: 10/02/2011 Torna all'inizio della Pagina

batdog

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 24/03/2010 : 14:13:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di batdog Aggiungi batdog alla lista amici  Rispondi Quotando
fra72 ha scritto:

NSR produce quattro diverse tipologie di corone:
Quelle identificicate con il cod.60 che vanno da 6030 a 6034 Mm.17,5 di diametro sono utilizzabili su PROSLOT,NSR,SLOT.IT.
Quelle con il cod.61 che vanno da 6134 a 6139 Mm.18,5 diametro sono utilizzabili con FLY,SCALETRIX.
Quelle con il cod.62 che vanno da 6231 a 6235 Mm.17,5 diametro sono specifiche per le GT JAPAN.
Quelle con il cod.65 che vanno da 6528 a 6534 Mm.16,8 diametro sono specifiche per NSR MOSLER.

Riferendomi alle Fly per il campionato ANSI Classic (trasmissione 11/34), il problema con le corone da 18,5 sarebbe che il modulo è diverso rispetto alle corone diametro 19, le quali funzionano perfettamente con le Fly usando un pignone di identico modulo e 11 denti.

Mettendo, per compatibilità, un pignone da 11 dello stesso modulo della corona da 18,5, avremmo un diametro leggermente inferiore a 6,5 (quello del pignone per corone da 19); secondo me, in questa situazione, pignone e corona sgranano.

Tu hai mai usato su macchine Fly, corone da 34 denti e diametro 18,5 con pignoni 11 denti, senza problemi?

Ciao,
Alessandro






  Firma di batdog 
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa.
(Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/02/2010  ~  Ultima visita: 14/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

fra72

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 24/03/2010 : 14:37:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra72 Aggiungi fra72 alla lista amici  Rispondi Quotando
Dipende dalla configurazione che si utilizza.Sidewinder con pignone 6,5Mm vanno benissimo.





Modificato da - fra72 in data 24/03/2010 14:45:15

  Firma di fra72 
francesco

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: modena  ~  Messaggi: 73  ~  Membro dal: 09/01/2010  ~  Ultima visita: 10/02/2011 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 24/03/2010 : 14:43:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Volendo si possono montare le corone da 18,5 mm di diametro anzichè quelle da 19 mm, ma se non si vuole incorrere nel pericolo di sgranamenti della corona o del pignone sarebbe più indicato montare un pignone di diametro maggiore di quello avente il classico diametro da 6,5 mm.
A tale scopo (anche se è stato prodotto per un'altra macchina) esiste il pignone da 6,75 mm della Slot.it "Pignone 11 Denti 6,75mm x motore AW "Ottone" cod. PI6711O e dato che nel regolamento ANSI Classic sono specificati i codici delle corone ammesse, ma non vengono menzionati i pignoni si deduce che tale pignone è ammesso.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

batdog

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 24/03/2010 : 15:02:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di batdog Aggiungi batdog alla lista amici  Rispondi Quotando
Ottimo, grazie Fra72 e Renatone.
Al momento con l'11/34, ho una corona diametro 19 della MBSlot in nylon con cui mi trovo molto bene, però conoscere qualche alternativa alla "consuetudine" diametri 6,5/19 è sempre meglio.

Ciao,
Alessandro






  Firma di batdog 
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa.
(Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/02/2010  ~  Ultima visita: 14/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

fra72

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 24/03/2010 : 15:39:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra72 Aggiungi fra72 alla lista amici  Rispondi Quotando
batdog ha scritto:

Ottimo, grazie Fra72 e Renatone.
Al momento con l'11/34, ho una corona diametro 19 della MBSlot in nylon con cui mi trovo molto bene, però conoscere qualche alternativa alla "consuetudine" diametri 6,5/19 è sempre meglio.

Ciao,
Alessandro

La corona MBSlot che utilizzi è un ottimo prodotto unita al pignone SLOT.IT in ergal cod.PI6511E avrai uno spunto fantastico,sono due componenti leggerissimi a tutto vantaggio dell'accelerazione.L'inconveniente nasce dall'usura,molto più rapida rispetto ad altri materiali.






  Firma di fra72 
francesco

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: modena  ~  Messaggi: 73  ~  Membro dal: 09/01/2010  ~  Ultima visita: 10/02/2011 Torna all'inizio della Pagina

batdog

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 24/03/2010 : 15:54:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di batdog Aggiungi batdog alla lista amici  Rispondi Quotando
fra72 ha scritto:
La corona MBSlot che utilizzi è un ottimo prodotto unita al pignone SLOT.IT in ergal cod.PI6511E avrai uno spunto fantastico,sono due componenti leggerissimi a tutto vantaggio dell'accelerazione.L'inconveniente nasce dall'usura,molto più rapida rispetto ad altri materiali.

Su suggerimento del negoziante, io l'accoppiata con una MB19260 in acciaio e devo dire che è molto silenziosa e lo spunto mi semba buono (le sgommate in accelerazione da fermo non mancano anche se è normale).
Potrà essere una fissa, ma io cerco sempre di stare con lo stesso produttore quando faccio gli accoppiamenti corona/pignone e boccole/assali, proprio nell'intento di avere la massima (e teorica) compatibilità e la minore usura.

Grazie, comunque, del tuo suggerimento.

Ciao,
Alessandro






Modificato da - batdog in data 24/03/2010 15:56:29

  Firma di batdog 
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa.
(Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/02/2010  ~  Ultima visita: 14/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

porsche962

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 24/03/2010 : 16:49:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di porsche962  Invia a porsche962 un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di porsche962 Aggiungi porsche962 alla lista amici  Rispondi Quotando
scusate l'intrusione,oggi ho acquistato una classic fly,abbonando anche una corona da 18.5 se lascio il pigone in plastica sgrana vero?





  Firma di porsche962 
SHOYA TOMYZAWA
10/12/1990 - 5/09/2010

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ciampino  ~  Messaggi: 541  ~  Membro dal: 05/07/2009  ~  Ultima visita: 13/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

batdog

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 24/03/2010 : 17:11:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di batdog Aggiungi batdog alla lista amici  Rispondi Quotando
porsche962 ha scritto:

scusate l'intrusione,oggi ho acquistato una classic fly,abbonando anche una corona da 18.5 se lascio il pigone in plastica sgrana vero?

Mi risulta che le Fly Classic abbiano il pignone metallico e non di plastica.
Con una corona da 18,5 dovresti usare il pignone da 6,75 della Slot.it "Pignone 11 Denti 6,75mm x motore AW "Ottone" cod. PI67110 (quotando Renatone).

Ciao,
Alessandro






  Firma di batdog 
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa.
(Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/02/2010  ~  Ultima visita: 14/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

il Santo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 35



Inserito il - 24/03/2010 : 17:23:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di il Santo Aggiungi il Santo alla lista amici  Rispondi Quotando
Forse il pignone in plastica che hai trovato sulla tua Fly è stato montato in un secondo tempo,
comunque non sgrana nulla di nulla se l'accoppiamento è ottimale, se usi l'acciao più acciaio
dell'acciaio ma l'accoppiamento è balordo, dopo una gara troverai solo trucioli metallici al posto della trasmissione .......






  Firma di il Santo 
il Santo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 5527  ~  Membro dal: 11/03/2010  ~  Ultima visita: 19/11/2022 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization