Forum Tuttoslot.it - F1 1/32 anno 1985 - versione Micro 490
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Vintage
 F1 1/32 anno 1985 - versione Micro 490
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giacaleo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato:
Voti:17



Inserito il - 19/03/2010 : 19:11:58  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacaleo Aggiungi giacaleo alla lista amici  Rispondi Quotando
Dopo avere ricondizionato un mio vecchio Old Pekuliar del 1980, categoria prototipi 1/32, sono andato a ripescare il mio vecchio F1 del 1985, che portava in se un errore, che per un motivo o per altro, non avevo mai corretto.

Intanto passiamo alle caratteristiche:

Telaio in ottone e fili di acciaio auto costruito;
Indotto Camen 28/40 micro classe 490;
Testina Mura rettificata;
Cassa Camen;
Magneti Cobalto 6 per classe 490;
Ruote anteriori in spugna;
Pick-Up Low Graphite, High Profile;
Assale in acciao extra-strong;
Cerchi 9,5 mm diametro per 20;
Corona Beatle 40 denti;
Pignone Beatle 8 denti.



Intanto ho cominciato con un lavoro di pulizia, portando a metallo vivo tutte le parti...............



...quindi ho dissaldato l'acciaio centrale che regolava il fine corsa delle pance del telaio, in quanto erroneamente, era stato saldato sul supporto pick-up anzicchè sul flexy..... posizionandolo correttamente nella sua posizione....

Prima....



.....e dopo......



Il posizionamento risultava errato in quanto alla flessione del telaio in una ipotetica curva a destra, portava a far ruotare le pance verso destra e non sul lato esterno della curva...... ciò causava una diminuzione dell'appoggio in curva della ruota posteriore esterna.....e quindi meno tenuta.

Ora in questa posizione , al ruotare del telaio in un senso, corrisponde un movimento delle pance, intanto in misura inferiore, verso l'esterno della curva....



Poi, ormai che c'ero, ho sostituito le ruote anteriori, con un paio in spugna, ma con un diametro simile a quelle posteriori.....insomma per estetica pura......



L'ho successivamente riassemblata e verrà provata stasera, sulla pista Donato, insieme alla slot sorella side- Winder.

Ciao a tutti da Giacaleo.






 Firma di giacaleo 
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 972  ~  Membro dal: 13/02/2007  ~  Ultima visita: 01/10/2014

pier

Tuttoslottista Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 19/03/2010 : 19:39:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pier Aggiungi pier alla lista amici  Rispondi Quotando
Bel lavoro bravo tra l'altro quella Mc Laren MP4/2B TAG-Porsche era pilotata da Alain Prost e Niki Lauda ed ha vinto il mondiale piloti con Prost appunto e quello costruttori in quell'anno
Un grande e grosso ciao da pier






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: desenzano del garda  ~  Messaggi: 4766  ~  Membro dal: 30/08/2009  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

il Santo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 35



Inserito il - 19/03/2010 : 19:41:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di il Santo Aggiungi il Santo alla lista amici  Rispondi Quotando
Ragazzi complimenti, questa è una realizzazione da maestro, altro che !!! Certo devi avere una bella "mano" per costruire le tue slot ....... pensa che io per saldare i fili sul motore devo
avere a disposizione un chilo di stagno e pasta per saldare, e ti assicuro che la cosa che che
"attacca" meglio è la pelle delle mie dita sulla punta del saldatore .......






  Firma di il Santo 
il Santo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 5527  ~  Membro dal: 11/03/2010  ~  Ultima visita: 19/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

lucio

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 19/03/2010 : 20:17:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Aggiungi lucio alla lista amici  Rispondi Quotando
"solito" bel lavoro, non c'è che dire...
le corone però si chiamavano Beatties, che era il nome di un negozio di Londra che le produceva: purtroppo non avevano a che fare con quei quattro "capelùn"...







 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 582  ~  Membro dal: 19/08/2007  ~  Ultima visita: 30/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

batdog

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 19/03/2010 : 20:26:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di batdog Aggiungi batdog alla lista amici  Rispondi Quotando
Per Giacaleo: bel lavoro, complimenti; lo confesso, non sono un patito delle metal, ma questa mi è piaciuta molto più del solito.
Faccio una domanda magari banale, ma da profano: esiste qualche ragione per cui una metal debba (direi) sempre essere molto sacrificata a livello di rispetto della scala e delle proporzioni in confronto ad una slot di plastica?

Per Maurizio: se vuoi impratichirti con la saldatura leggi qui:
http://www.vincenzov.net/tutorial/s...aldatura.htm
Molte cose valgono anche se non saldi sui circuiti stampati.
Dopo avere letto, butta nella spazzatura la pasta per saldare che è la principale causa di problemi nella saldatura.
Vai in un negozio di elettronica e comprati dello stagno sottile ed una pompetta aspirante a mano, costano pochi euro; lo stagno buono, invece, è caro.
Poi, prendi degli scarti di filo elettrico e fai le prove con il solo stagno finchè le saldature non risultano piccole, pulite e lucide.
Ricordati che lo stagno pesa.

Ciao,
Alessandro






  Firma di batdog 
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa.
(Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/02/2010  ~  Ultima visita: 14/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

giacaleo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 20/03/2010 : 01:56:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacaleo Aggiungi giacaleo alla lista amici  Rispondi Quotando
x Lucio....hai ragione,ma purtroppo, non avendo più i listini di allora, devo affidarmi ai ricordi.......ricordi ormai "tremuli": devo farti i complimenti per la tua memoria, tanto per far capire che i capelli bianchi non contano.

X Il Santo e batdog, io preferisco usare l'acido per saldare, che ho realizzato io costituendo una soluzione satura di acido muriatico con l'aggiunta di zinco.

Io la preparavo così: riempivo fino a metà un grosso barattolo di vetro von acido muriatico (lo trovi al supermercato), aggiungendo scaglie di zinco (lo trovi nei negozi di termodraulica).

Comincia il tutto a ribollire ed ad aumentare di temperatura (ricordati di tapezzare con molti giornali lo spazio attorno al barattolo.....ne va del tuo pavimento) e continui ad aggiungere pezzetti di lamierino di zinco (che nel frattempo si sarà sciolto nell'acido) fino al punto in cui lo zinco rimane integro.

In quel momento, basta aspettare che la temperatura scenda....ed abbiamo pronto l'acido per saldare a stagno.

Questo liquido è indispensabile per chi vuol saldare a stagno fili e parti in acciaio, ottone e acciaio, ottone e ottone.......l'acido attacca i metalli e li predispone per la saldatura: infatti , dopo aver umettato le parti da saldare con questo liquido, basta poggiare il saldatore caldo con lo stagno, che questo si distribuirà risucchiato dalle parti da saldare.

SALDATURA PERFETTA.....unico avviso: l'acido va usato in quantità esigue (per es. con un pennellino), mentre dopo la saldatura ( a lavoro finito) pulire il tutto con uno spazzolino da denti e detergente liquido (avio....trielina.....anche semplice benzina).

Ciao a Tutti da Giacaleo.
.






Modificato da - giacaleo in data 20/03/2010 01:57:54

  Firma di giacaleo 
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 972  ~  Membro dal: 13/02/2007  ~  Ultima visita: 01/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

giacaleo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 20/03/2010 : 12:03:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacaleo Aggiungi giacaleo alla lista amici  Rispondi Quotando
...... e allora...... prova fatta a fine gara (piuttosto movimentata per un guasto all'impianto) ed il risultato è stato deludente, per quanto riguarda la parte motoristica, mentre per quanto riguarda l'assetto l'obbiettivo è stato centrato.

La mia F1 ora in curva si muove come deve essere ed è molto meno sovrasterzante: la correzione infatti ha, come avevo previsto, aumentato il grip della gomma posteriore d'appoggio esterno alla curva............mentre stamattina ho già provveduto a montare un set-up Camen con indotto 28/38........insomma il giusto motore per una F1 di quegli anni.

Ciao da Giacaleo.






Modificato da - giacaleo in data 20/03/2010 12:04:42

  Firma di giacaleo 
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 972  ~  Membro dal: 13/02/2007  ~  Ultima visita: 01/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

giuili

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 12



Inserito il - 20/03/2010 : 12:23:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giuili Aggiungi giuili alla lista amici  Rispondi Quotando
mi stai facendo venire voglia di smanettare di nuovo acciaio e ottone





  Firma di giuili 
devo credere a ciò che dici o a quello che fai?

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 618  ~  Membro dal: 06/03/2007  ~  Ultima visita: 09/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

giacaleo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 23/03/2010 : 23:00:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacaleo Aggiungi giacaleo alla lista amici  Rispondi Quotando
Prova fatta ! Oggi pomeriggio abbiamo provato, con gomme nuove e non quelle "ciofeche" di gomme fatte con le guarnizioni di oblò di barche.

Vito l'ha trovata ottima,

anche se lui ritiene troppo lungo il rapporto (pignone 10), trovando poi che l'asse del motore non è centrato con l'asse del motore, e prima di danneggiare la corona, abbiamo strappato un 6,94, mentre con l'Old Pekuliar X88 (corona e pignone sostituiti)

siamo scesi a 6,32.

Infine abbiamo additivato le gomme appena tornite dell'Eurosport 1/32 (motore Pro-slot, indotto Camen 28/35) ed abbiamo tentato l'impossibile !


........ebbene abbattuto per la seconda volta il muro dei 6 secondi, centrando un 6,94......quasi lo stesso tempo fatto con la versione allungata ed alleggerita

.............di quasi un anno fa'.

Ciao da Giacaleo.






Modificato da - giacaleo in data 23/03/2010 23:23:59

  Firma di giacaleo 
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 972  ~  Membro dal: 13/02/2007  ~  Ultima visita: 01/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

giacaleo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 23/03/2010 : 23:28:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacaleo Aggiungi giacaleo alla lista amici  Rispondi Quotando
.......ops ....intendevo 5",94 centesimi.........(sennò che voleva dire abbattere il muro dei 6 secondi!!!)






  Firma di giacaleo 
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 972  ~  Membro dal: 13/02/2007  ~  Ultima visita: 01/10/2014 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization