Forum Tuttoslot.it - preparazione riley
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 preparazione riley
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

MCRacing Conversano

Tuttoslottista F1


Utente Valutato:
Voti:3



Inserito il - 08/02/2010 : 22:38:53  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MCRacing Conversano Aggiungi MCRacing Conversano alla lista amici  Rispondi Quotando
seraa a tutti, ascoltando Renatone apro una discussione riguardo la riley mkxx daytona color oro nera della racer, con meccanica slot it,
ho cercato ma non ho trovato nulla nello specifico sulla preparazione di questa macchina
devo dire che come macchina e' molto bella. solo che vorrei cercare di prepararla adeguatamente in configurazioen aw gt.
ho gia preso il banchino off set slot it kk10 con corona da 30 e gli mettero' pignone da 13
all anteriore ho messo gia l assale nsr con cerchi e gomme dure nsr. e va meglio(poi s vedra' per l assale indipendente)
ma al posteriore non so proprio cosa fare
ho provato a mettere i cerchi nsr 5015 con 5304. ma risultano essere troppo larghe ed escono fuori la carrozzeria.
magari se ce qualcuno che la preparata bene, soprtattutto per quanto rigurada i cerchi e gomme posteriori, e qualche altro prezioso consiglio
ciao







 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 25/12/2009  ~  Ultima visita: 04/02/2021

MCRacing Conversano

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 08/02/2010 : 23:51:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MCRacing Conversano Aggiungi MCRacing Conversano alla lista amici  Rispondi Quotando
credo che il dubbio sia: cosa mettere al posteriore . montando un banchino off set si e' costretti a montare cerchi piu' grandi nsr5004,ma che gomme monto? altrimenti con gomme e cerchi bassi il telaio toccherebbe la pista.
in alternativa uno puo decidere di montare il banchino aw ma non offset, ma qui credo che il posteriore sarebbe troppo alto. ho letto diverse discussioni in merito, ma non ho trovato la soluzione adeguata






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 25/12/2009  ~  Ultima visita: 04/02/2021 Torna all'inizio della Pagina

MCRacing Conversano

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 09/02/2010 : 09:41:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MCRacing Conversano Aggiungi MCRacing Conversano alla lista amici  Rispondi Quotando
provero due soluzioni . sui cerchi 5015 metto gomme nsr 5302 che misurano 19 x 11 oppure sui cerchi 5004 gomme 5305 che misurano 21 x 11,5.. effettivamente son pochini quelli che preparano le riley
grazie comunque






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 25/12/2009  ~  Ultima visita: 04/02/2021 Torna all'inizio della Pagina

Animal Slot

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 09/02/2010 : 10:42:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Animal Slot Aggiungi Animal Slot alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,anche io possiedo una Riley,ma è ancora nella sua scatola con tanto di sigilli!!!..l'ho vinta in una gara ma non ho ancora avuto il tempo di prepararla!!!!
Ho avuto occasione di provarne una preparata al top in versione GT light e ti dirò che è veramente valida,mentre in configurazione AW..dicono che non sia il massimo..!!...c'è di meglio..
per i cerchi quelli di NSR sono ottimi(io uso solo quelli..dove si può..)per le gomme se hai problemi di larghezza usa delle 20x10 gli dai una leggera tornita e sei pronto!
le gomme sull'anteriore ricordati di portarle all'altezza minima consentita :16.2 mm (puoi utilizzare anche le Slot.it PT19 che sono MOLTO BASSE!!!quasi già al limite,naturalmente montate su cerchi piccoli )
Ciao!






  Firma di Animal Slot 


..sono perfettamente d'accordo a metà...

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Caiolo  ~  Messaggi: 1650  ~  Membro dal: 01/08/2008  ~  Ultima visita: 18/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 09/02/2010 : 11:12:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Puoi tranquillamente usare cerchi Slot.it in magnesio da 15.8 (PA 17 mg) se usi ruote piccole (19/19,5 x 10 o i suoi fratelli di diametrio maggiore PA 43 o PA 18 con banchini offset.
Se usi gomme non incollate prova le PRS 19x10.
In alternativa NSR o PRS incollate ma ovviamnete tornite,non servono larghissime.
Un pochino di peso davanti alle posteriori.
Ruote anteriore molto basse da 16,3 a 16,8.
Smonta e butta via quella benedetta croce messa sul telaio all'anteriore.
Se vuoi divertirti con le sospensioni monta quelle a mollla Slot.it sul banchino e poi....via come il vento!
Buon lavoro.
Marco






  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

MCRacing Conversano

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 09/02/2010 : 11:12:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MCRacing Conversano Aggiungi MCRacing Conversano alla lista amici  Rispondi Quotando
grazie animal. credo che con i cerchi 5015 e gomme 5302 19x10 credo possa andar bene. dato che ho ordinato gia il banchino offset con boxer2 montero' quello. non ho la presunzione d pensare d arrivare ai livelli della mosler, ne ho tre e secondo me sono il top . ma vorrei la riley almeno prepararla decentemente





 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 25/12/2009  ~  Ultima visita: 04/02/2021 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 09/02/2010 : 11:18:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Con Mosler ovviamente non puoi competere,ma se ti va di provare la categoria emergente GT light ti posso garantire che quest'auto se è ben preparata è micidiale su qualsiasi fondo,Ninco,Polistil o Carrera.
Provala anche eventualmente con il pick-up MB con lama lunga ed attacco a vite.
Ciao.






  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

MCRacing Conversano

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 09/02/2010 : 11:36:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MCRacing Conversano Aggiungi MCRacing Conversano alla lista amici  Rispondi Quotando
riepilogando.
- banchino off set
-sospensioni magnetiche slot it .
-pt19slot it all anteriore
non so quanto dev essere l altezza minima delle gomme posteriori, ma se abbino cerchi 5015 con 5302 (19x10)sono in regola ? che sono per l anteriore ho gia optato per l assale indipendente mb, che ho montato sulla mosler.
per ora ho messo sull anteriore l assale nsr con cerchi e gomme dure nsr e va gia meglio. per slotzilla : sarebbe la H da togliere ?
ho deciso di montare l assale nsr al posteriore perche' lo trovo piu fluido e cosi' monto i cerchi nsr che hanno grani piu' grandi.
spero vada bene cosi'per il momento






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 25/12/2009  ~  Ultima visita: 04/02/2021 Torna all'inizio della Pagina

Animal Slot

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 09/02/2010 : 11:37:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Animal Slot Aggiungi Animal Slot alla lista amici  Rispondi Quotando
..IO SULLE MIE GT MONTO SULL'ANTERIORE RIGOROSAMENTE L'ASSALE INDIPENDENTE DELLA MB E MI TROVO BENISSIMO! SUPER CONSIGLIATO!





  Firma di Animal Slot 


..sono perfettamente d'accordo a metà...

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Caiolo  ~  Messaggi: 1650  ~  Membro dal: 01/08/2008  ~  Ultima visita: 18/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

Astrax

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 09/02/2010 : 13:53:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Astrax Aggiungi Astrax alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, come banchino prova a montare l'ultimo nato in casa SLot It, l'off-set 0,5, dovrebbe risolvere i tui problemi, sull'anteriore io ho mantenuto i cerchi originali in plastica da 16,5 con gomme MB, tanto con la possibilità di regolarli in altezza li metti come vuoi per il resto dipende dal tipo di fondo su cui giri e non voglio metterci becco, quanto ti ha scritto chi mi ha preceduto dovrebbe andar bene.

a mio parere come prestazioni è la migliore delle Slot It e aspetto con ansia l'uscita (sempre che sia prevista) del nuovo telaio.

Ultima cosa, ovviamente metti l'abitacolo in lexan ... cosi' facendo la tua carrozza peserà ben 16,5 g

Astrax






Modificato da - Astrax in data 09/02/2010 13:54:34

  Firma di Astrax 

Slot non per gioco ma per passione!

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Cantalupa  ~  Messaggi: 618  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 15/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

MCRacing Conversano

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 09/02/2010 : 14:17:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MCRacing Conversano Aggiungi MCRacing Conversano alla lista amici  Rispondi Quotando
grazie a tutti per i consigli, ma l abitacolo in lexan non lo trovato. il problema e i dubbi riguardano che cerchi e gomme mettere al posteriore. ho optato per nsr ma non sono sicuro se arrivo all altezza consentita
per l assale mettero' sicuramente quello mb indipendente, che va benone suula mia mosler.






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 25/12/2009  ~  Ultima visita: 04/02/2021 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 09/02/2010 : 15:47:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Si,è proprio l'H da togliere.
Poi non le sospensioni magnetiche, ma quelle A MOLLA.
Per le anteriori puoi anche montare le gommine piccolissime della Slot.it (quelle della 312).
L'assale NSR va benissimo su tutto e su quello puoi montare qualsiasi cerchio,io uso su tutte le mie auto solo assali NSR lucidati a specchio.
Su un paio delle mie Riley ho anche montato dei cerchi Sloting plus,su una questi


e su un altra questi detti Merkuro


vanno molto bene e sono BELLISSIMI:
Ciao






Modificato da - slotzilla in data 09/02/2010 15:48:25

  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

MCRacing Conversano

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 09/02/2010 : 16:46:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MCRacing Conversano Aggiungi MCRacing Conversano alla lista amici  Rispondi Quotando
slotzilla t ho scritto in privato. io uso quasi sempre cerchi nsr e gomme nsr , hanno i grani un po piu grandi e son facili da montare. come ho scritto il dubbio e' sul posteriore(cerchio gomma) per il resto ho capito tutto come fare
grazie






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 25/12/2009  ~  Ultima visita: 04/02/2021 Torna all'inizio della Pagina

MCRacing Conversano

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 11/02/2010 : 15:11:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MCRacing Conversano Aggiungi MCRacing Conversano alla lista amici  Rispondi Quotando
ho montato il motore boxer della slot it con banchnio off set aw. la macchina va decisamnte meglio, non credevo.
avevo messo l assale nsr con cerchi 5015 e gomme 5302 19 x10 ma giravano a vuoto, quindi m son deciso a rimettere l assale -cerchi e gomme d scatola. vorrei prepararla su questi cerchi slot it . ma quali gomme posso mettere? e possono essere incollate ? dovrei togliere i i copri cerchi , dato che uso al 90%gomme nsr, della slot it cosa mi consigliate per questi cerchi.






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 25/12/2009  ~  Ultima visita: 04/02/2021 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 11/02/2010 : 15:52:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Su tutte le GT è buona norma incollare le gomme ai cerchi perchè con l'elevata rotazione le gomme potrebbero sfilarsi e comunque se non le incolli poi non puoi trattarle perchè il fenomeno si accentuerebbe ulteriormente.
Su ogni cerchio si possono montare gomme di qualsiasi marca purchè la misura della gomma sia adeguata al cerchio.
Questo significa che puoi tranquillamente montare le gomme NSR anche sui cerchi Slot.it, come sugli MB Slot, sui PRS, Ninco, Sloting Plus, ecc., ecc., ecc. (e viceversa).

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

MCRacing Conversano

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 11/02/2010 : 16:28:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MCRacing Conversano Aggiungi MCRacing Conversano alla lista amici  Rispondi Quotando
Renato credo che hai presente i cerchi della riley da scatola, . son diversi da quelli nsr. la tornitura non e' un problema. magari si potessero mettere gomme nsr sui cerchi slot it. tra l altro ho visto su slot car e non riesco a capire quali cerchi sono quelli della riley





 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 25/12/2009  ~  Ultima visita: 04/02/2021 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 11/02/2010 : 16:45:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
I cerchi della Riley sono gli stessi cerchi da 15,8 (se non ricordo male) prodotti dalla Slot.it.
Quello che è differente è il copricerchio specifico per quel modello e che può essere sfilato per permettere sia l'incollaggio della gomma che la successiva pulitura dalla colla con il solvente.
Per togliere il copricerchio (fai attenzione perchè potrebbe danneggiarsi) togli il grano di fissagio, prendi un assale da 2,38 mm (Slot.it, ecc.) o da 2,37 mm (NSR), infila l'assale nel mozzo del cerchio e fai pressione fino a che il copricerchio si stacca.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

robsal

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 12/02/2010 : 04:30:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di robsal Aggiungi robsal alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao a tutti, amo questo forum è una miniera infinita di consigli:grazie a tutti ma proprio a tutti.
riciao roberto.






  Firma di robsal 
La differenza tra un genio e uno stupido... è che il genio ha dei limiti! ....anonimo...

 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Albissola Marina  ~  Messaggi: 1124  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 08/08/2013 Torna all'inizio della Pagina

MCRacing Conversano

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 12/02/2010 : 10:40:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MCRacing Conversano Aggiungi MCRacing Conversano alla lista amici  Rispondi Quotando
Renato ieri il ragazzo e' rimasto entusiasta per come gli ho preparato la riley( e ho solo messo bankino e boxer,nulla di particolare, anche se non ho mai preparato una slot it ) si sente un leggerissimo rumore perche' credo il telaio tocchi la pista, ma la cosa che m fa piacere e' pur sapendo di essere inferiore alla molser vedeva la sua macchina andar benissimo rispetto il giorno prima e non faceva che complimentarsi. oggi provero' a togliere i copricerchi, anche se ho visto che son incollati a differenza degli nsr. e poi mettero' le 5302 19x10. vedremo come andra'
grazie a tutti






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 25/12/2009  ~  Ultima visita: 04/02/2021 Torna all'inizio della Pagina

batdog

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 12/02/2010 : 12:24:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di batdog Aggiungi batdog alla lista amici  Rispondi Quotando
renatone ha scritto:

Su tutte le GT è buona norma incollare le gomme ai cerchi perchè con l'elevata rotazione le gomme potrebbero sfilarsi e comunque se non le incolli poi non puoi trattarle perchè il fenomeno si accentuerebbe ulteriormente.
Su ogni cerchio si possono montare gomme di qualsiasi marca purchè la misura della gomma sia adeguata al cerchio.
Questo significa che puoi tranquillamente montare le gomme NSR anche sui cerchi Slot.it, come sugli MB Slot, sui PRS, Ninco, Sloting Plus, ecc., ecc., ecc. (e viceversa).

Ciao da Renato


Volevo qualche chiarimento sulla colla delle gomme, qual'é la colla più adatta per questa operazione?

Ciao e grazie,

Alessandro






  Firma di batdog 
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa.
(Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/02/2010  ~  Ultima visita: 14/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

MCRacing Conversano

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 12/02/2010 : 14:12:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MCRacing Conversano Aggiungi MCRacing Conversano alla lista amici  Rispondi Quotando
per batdog : io sto ancora cercando la uhu super glue, ma niente da fare. metto l attak flex gel, mi trovo bene. anzi magari qualcuno mi dicesse dove trovare la uhu super glue, introvabile
ho messo le 5302 e va ancora meglio. lo oliata . ho abbaassto l assale anteriore, perche' non c avevao fatto caso che c fossero due viti sotto e sopra. ma l assale anteriore si deve muovere in altezza o deve essere un po rigido. anche se credo d montare l assale mb indipendente






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 25/12/2009  ~  Ultima visita: 04/02/2021 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization