Forum Tuttoslot.it - migliorare prestazioni motore slot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 migliorare prestazioni motore slot.it
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cavallo 24

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 23/04/2009 : 22:00:48  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cavallo 24 Aggiungi cavallo 24 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

Volevo sapere da voi alcuni accorgimenti da ffettuare per miglorae le presazioni dei motri slot.it delle gr C.

io per ora li do una spruzzatina di electro prima della gara ma credo ci siamo molti altri accorgimnti,


ciao ciao






 Firma di cavallo 24 
Jacopo-ASC albairate/ I leoni abbiategrasso

se sei titubante gioca la regina o il fante

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: albairate  ~  Messaggi: 37  ~  Membro dal: 23/11/2008  ~  Ultima visita: 23/04/2009

ga

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 23/04/2009 : 23:37:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ga Aggiungi ga alla lista amici  Rispondi Quotando
Ti consiglio di non spruzzargli dentro niente. Una goccia di olio sulla bronzina lato opposto alla culatta, qualche minuto di rodaggio a basso voltaggio e poi in pista. Se ne hai più di uno quello che fà suonare il tempo migliore è quello giusto. Per come la vedo io insieme al classic conta molto di più la macchina essendo il motore in teoria fornito.

Ciao, Ga






  Firma di ga 
Ga

"AMAT VICTORIA CURAM”

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2133  ~  Membro dal: 11/12/2006  ~  Ultima visita: 09/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

Jean

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 24/04/2009 : 01:38:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean Aggiungi Jean alla lista amici  Rispondi Quotando
Sera, come sempre ribadisco :'na goccia davanti ed una dietro di olio fino e poi gira....Tanto il motore è fornito,nel caso delle gruppo C di cui parliamo.Attento con i liquidi dentro quel tipo di motori perchè fai i danni.
Ciao Jean






  Firma di Jean 
Maestro Obi Jean Kenobi

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2186  ~  Membro dal: 12/02/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 24/04/2009 : 04:53:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Quoto in pieneo gli interventi di Ga e Jean.
La Gruppo C è stata la prima macchina che ho comprato quando ho reiniziato a fare slot e per fare esperimenti le ho bruciato il motore.
Oggi i motori Slot.it di quel tipo li faccio girare un p' a secco per alcuni minuti a basso voltaggio e poi via a girare in pista.
Quelli più performanti che ho sono proprio quelli che mi sono stati forniti quando ho partecipato alle gare del campionato GT Slot.it e che non hanno subito nessun rodaggio, ma che hanno solo girato in pista.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

frankpiano

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 24/04/2009 : 08:28:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frankpiano Aggiungi frankpiano alla lista amici  Rispondi Quotando
Io consiglio il rodaggio con il liquido MB a 3V, un'ora in un senso e un'ora nell'altro.
Poi basta lasciare asciugare bene e andare in pista.






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Casale Monferrato  ~  Messaggi: 87  ~  Membro dal: 27/01/2008  ~  Ultima visita: 14/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

Animal Slot

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 24/04/2009 : 10:21:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Animal Slot Aggiungi Animal Slot alla lista amici  Rispondi Quotando
....Due piccioni con una fava?????......gira gira gira e rigira in pista.....migliori la tecnica di guida ed il motore fa un super rodaggio!!!!!





  Firma di Animal Slot 


..sono perfettamente d'accordo a metà...

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Caiolo  ~  Messaggi: 1650  ~  Membro dal: 01/08/2008  ~  Ultima visita: 18/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

vanda

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 24/04/2009 : 14:35:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vanda Aggiungi vanda alla lista amici  Rispondi Quotando
Frank, ho perso il conto di quanti dei tuoi motori si sono cotti per averli pucciati HAHAHAHAHAHA.

Vanda






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: novara  ~  Messaggi: 279  ~  Membro dal: 28/09/2007  ~  Ultima visita: 03/03/2014 Torna all'inizio della Pagina

irriducibili

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 24/04/2009 : 15:17:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irriducibili Aggiungi irriducibili alla lista amici  Rispondi Quotando
Da quel che leggo ce una modo sicuro per ottenere prestazioni elevate,la fortuna di pescarne uno buono





  Firma di irriducibili 
Riki

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1053  ~  Membro dal: 26/11/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

giorgioTOVER

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 15



Inserito il - 26/04/2009 : 13:59:21  Link diretto a questa risposta Aggiungi giorgioTOVER alla lista amici  Rispondi Quotando
la malattia di smontare i motori l'ho sempre avuta dal '68 ad oggi.
Passate le illusioni dei primi anni, anche belle se vogliamo, questo mi è stato utile, SOLO, ultimamente per vedere e valutare la variazione di componentistica adottata nel tempo dalla stessa marca e dalle marche concorrenti.
Chi "apre" i motori, richiama su di sé ed è convinto lui stesso di avere tutta una speciale "allure" di miracolosi interventi, fidatevi nella "plastica" come il motore nuovo e sigillato, non c'è niente di meglio. (e questo è pure un argomento a sé che oggi appena sfioriamo, giusto per rendere efficace, estremizzando, l'argomento in oggetto)

- quoto al 100% tutti, se sono le prestazioni ad interessare, a motore nuovo effettuare solo una ponderatissima, quanto parsimoniosa lubrificazione delle bronzine.
- se non diventa un eccessivo peso o fonte di insoddisfazione, poi, curarsi di avere qualche motore di ricambio magari provando diverse marche.

- il motore slot-it attuale (che non si può non provare ed avere) (sia cassa lunga che corta) in particolar modo, non richiede interventi, questo sembra anche specificatamente dovuto all'adozione di "carboncini" a norme di ultima generazione.
- nell'acquisto di motori slot-it , evitando di chiedere e di rompere le scatole ai negozianti!!, cercare di acquistarli presso rivenditori che si ritiene abbiano appena ricevuto la produzione attuale, in quanto le prime serie erano più instabili e delicate.
- visto che il rodaggio dovrebbe servire ad assicurare un minimo (per difetti di fabbricazione, più gravi, nei micromotori, neanche il padreterno può nulla) assestamento delle parti meccaniche, un trattamento di riguardo, al nostro motore, potrebbe essere quello di farlo girare a vuoto a bassa tensione, con estrema delicatezza, in entrambi i sensi; ma perchè allora non approfittare, a macchina montata, per rodare trasmissione e motore allo stesso tempo ( personalmente solo lubrificando e SENZA pasta abrasiva!! sulla corona, ottengo risultati perfetti)
- a vuoto, meglio evitare qualsiasi botta a tutto gas

altra fase, potrebbe essere, quella di un motore sporco o molto usato, a quel punto, in ordine di priorità:
- bel lavaggio, prima in acqua distillata, poi in liquido apposito, a mio avviso abbastanza inutile andare a cercare le scoperte del secolo bene il petrolio bianco, ma visto il ridotto consumo e conseguente spesa, MOLTO meglio i liquidi appositamente commercializzati, come l'MB
Immersione, sospeso "in piedi" con il collettore verso l'alto, delicatamente ai giri più bassi, un'oretta o due contromano ed un'oretta due, nel senso giusto. IMPORTANTE per sicurezza, alla fine, non asciugare il motore facendolo girare fuori dal liquido.

- additivi per la disincrostazione e conducibilità, attenzione che alcuni prodotti CRC possono essere corrosivi, sarebbe meglio evitatli se non si conoscono esattamente le caratteristiche, mentre ottimale fra tutti il mitico "Vodoo" e liquido per contatti "Trinity"
Trattamento, che comunque, consigli di fare al banco e mai "alla garibaldina" in pista un momento prima di girare.
Evitare, per precauzione, sui motori Slot-it.

Penso, comunque, che nessuno possa negare che i motori NSR, MB e Slot-it, sono veramente ottimi, consiglio di studiare le tabelle di omologazione dell'Ansi, e interessarsi a reperire su cataloghi e online i valori di coppia dichiarati, e poi ripeto PROVARLI tutti vale veramente la pena, più che fare strane pozioni e riti. In fin dei conti, anche la spesa è abbastanza proponibile: 3 o più cassa lunga diversi per il Gt, un paio o più, cassa corta NSR identici per la Classic, un paio o più cassa corta arancio Slot-it per il Gruppo C. Che poi, considerando il numero, medio basso, delle macchine che uno statisticamente finisce per avere, più realisticamente, almeno 5 cassa lunga Gt; 4 NSR per Classic; 4 Slot-it per Gruppo C






Modificato da - giorgioTOVER in data 26/04/2009 14:02:45

  Firma di giorgioTOVER 
giorgio peroni

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: verona  ~  Messaggi: 556  ~  Membro dal: 07/01/2009  ~  Ultima visita: 11/06/2012 Torna all'inizio della Pagina

giorgioTOVER

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 15



Inserito il - 26/04/2009 : 14:21:21  Link diretto a questa risposta Aggiungi giorgioTOVER alla lista amici  Rispondi Quotando
irriducibili ha scritto:

Da quel che leggo ce una modo sicuro per ottenere prestazioni elevate,la fortuna di pescarne uno buono


Diciamo piuttosto il contrario, non capita così spesso di comprarne uno che non abbia prestazioni più che accettabili.
ammetto di risultare antipatico perfino a me stesso, ma sono un paio d'ore che cerco di trattenermi, inutilmente, dal sottolineare il consiglio, di orientare, piuttosto, le proprie preoccupazioni al buono stato ed eventuale buona preparazione delle gomme.

Se non mi credete, provate a fare una gara con piloti e mezzi di buon livello di preparazione categoria Gt, con un concorrente, fra tutti, che utilizzi un motore di una categoria superiore.






  Firma di giorgioTOVER 
giorgio peroni

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: verona  ~  Messaggi: 556  ~  Membro dal: 07/01/2009  ~  Ultima visita: 11/06/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization