Forum Tuttoslot.it - Spazzole.....come?
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Spazzole.....come?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

franzslot

Tuttoslottista F1



Utente Valutato:
Voti:1



Inserito il - 15/10/2008 : 13:08:15  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzslot Aggiungi franzslot alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,

qual è la lunghezza più adatta per le spazzole per aver il miglior rendimento in termini di contatto e attrito sulla pista?

E’ corretta questa considerazione?

spazzole corte:
- pregi : minor attritto quindi più scorrevolezza/velocità
- difetti : minor superfice di contatto con possibile perdita di potenza in curva o negli avvallamenti/curve se la macchina sobbalza

Spazzole lunghe:
- pregi : maggior superfice di contatto quindi potenza sempre disponibile anche nei sobbalzi
- difetti: maggior attrito quindi meno scorrevolezza/velocità, possibile corto circuito (quindi fermo macchina) in curva se la spazzola dx/sx può toccare la bandella sx/dx a causa della lunghezza.

se quanto scritto sopra è giusto dovrei dire che converrebbe avere spazzole più corte.

Qualcuno ha mai fatto delle prove in merito?
Esiste una misura ottimale già testata?
Cosa pensate può essere un argomento da approfondire?

Ciao
Franz




 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 111  ~  Membro dal: 04/05/2008  ~  Ultima visita: 31/12/2023

FEDEVR

Tuttoslottista GT



Inserito il - 15/10/2008 : 13:18:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FEDEVR  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di FEDEVR Aggiungi FEDEVR alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, a me le spazzole hanno insegnato a tagliarle della stesa lunghezza della lama del pick-up, di appiattirla con un cacciavite piatto dove inizia la parte inferiore ( x inferiore si intende dove il pick-up tocca la pista ) e poi arricciarle un po' alla fine, in modo che nei 90° la macchina nn si blocchi ma riprenda corrente. Questa modo è utile soprattutto nei rally quando la pista è sporca.



 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 735  ~  Membro dal: 23/11/2007  ~  Ultima visita: 15/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 15/10/2008 : 14:37:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,

a parte il rally che è una cosa un pò diversa a causa di "neve" o "fango" che possono isolare la spazzola, nella pista ci sono un pò diverse filosofie.

Oggi abbiamo in commercio delle spazzole (o meglio "contatti striscianti"....) sottili ed elastiche al punto giusto per i modelli di plastica più utilizzati.
Per la lunghezza, io ti direi il più lunghe possibile, compatibilmente con il rischio del corto circuito tra le due bandelle/spazzole, poichè l'avere una maggiore e buona superficie di contatto conta più di un maggior attrito (che poi non c'è, praticamente, perchè il peso che grava sul pick-up si ripartisce solo su una diversa superficie).
Una regola se si vuole sempre il top, è cambiarle spesso.
Mentre per le "vecchie" spazzole un pò rigide si usava la tecnica di allargarle, quelle tipo NSR o MB non ne hanno bisogno, anzi, potrebbero perdere quel minimo di elasticità indispensabile negli avvallamenti o sconnessioni.
In teoria, andrebbero tenute il più alte possibile, nel senso attaccate al pick-up verticalmente, per ridurre possibili effetti impennanti, ma potresti perdere il contatto elettrico.
Io uso schiacciarle bene nella parte anteriore in corrispondenza con il contatto con il filo, per poi scendere impercettibilmente a parabola discendente verso l'estremità.
Se la pista ha delle buone bandelle, lo sfilacciarle può essere inutile, se non deleterio.

La cosa più importante è: devono essere sempre pulite e non essere sfibrate.

Emilio




  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 15/10/2008 : 15:50:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Personalmente non uso più le spazzole da anni,ormai tutti i miei pick-up lavorano ad induzione elettromagnetica, captando la corrente dall'interno dell'auto e trasmettendola direttamente al motore,il sistema è assai futuribile anche se leggermente costoso (circa 22.000,00 euro a pick-up)ma si sa,come si continua a leggere su queste ed altre pagine.....LO SLOT E' UN HOBBY MOLTO CARO........e se si vuole tenere l'auto più bassa possibile nello slot, qualche piccolissimo sacrificio è necessario.
Sheikh Al Slothzillah




  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

telaskiaffo

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 15/10/2008 : 15:52:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di telaskiaffo Aggiungi telaskiaffo alla lista amici  Rispondi Quotando
slotzilla ha scritto:

Personalmente non uso più le spazzole da anni,ormai tutti i miei pick-up lavorano ad induzione elettromagnetica, captando la corrente dall'interno dell'auto e trasmettendola direttamente al motore,il sistema è assai futuribile anche se leggermente costoso (circa 22.000,00 euro a pick-up)ma si sa,come si continua a leggere su queste ed altre pagine.....LO SLOT E' UN HOBBY MOLTO CARO........e se si vuole tenere l'auto più bassa possibile nello slot, qualche piccolissimo sacrificio è necessario.
Sheikh Al Slothzillah

22.000 EURO??? FACCI VEDERE STO PICK-UP!!!VEDIAMO SE ESISTE UN PAZZO DEL GENERE......




  Firma di telaskiaffo 
" DUCKLING SLOT CLUB "

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: palermo  ~  Messaggi: 2285  ~  Membro dal: 22/04/2007  ~  Ultima visita: 03/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

giacaleo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 15/10/2008 : 18:53:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacaleo Aggiungi giacaleo alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi associo a Slotzilla, ma io ho adottato un sistema più economico e sicuro.

Ho montato sulla mia slot un chip che pilota un regolatore elettronico, il regolatore elettronico preleva per induzione la corrente dalla bandella ed il gioco è fatto, niente attriti !!! Costo euro 15.753,45.

...........OH ALLOCCHI !!! non esiste una regola ben precisa sulla lunghezza delle spazzole ! Devi solo tagliarle in modo che prendano più corrente dalla pista ! E il fatto che le spazzole lunghe facciano più attrito con la bandella E' UNA BUFALA !!!

Pensa che nel "Metal" non si usano le spazzole intrecciate ma le cosiddette "sfilacciate" dove i fili di rame sono liberi di modellarsi ed addattarsi alla bandella grazie al peso ed alla pressione di accellerazione delle slot "Metal".

P.S.: Vedi che se le spazzole sono troppo corte non prendono un granchè di corrente, perche diminuisce da loro elasticità, dato lo scarso peso di una slot "Plastic"; certo non bisogna esagerare con l'effetto molla perchè ad ogni brusca accellerazione la vostra slot si impennerà uscendo dal solco.

Ciao da Giacaleo.




  Firma di giacaleo 
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 972  ~  Membro dal: 13/02/2007  ~  Ultima visita: 01/10/2014 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization