Forum Tuttoslot.it - Preparazione Alfa 33/3 per Classic Ansi
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Preparazione Alfa 33/3 per Classic Ansi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

franzslot

Tuttoslottista F1



Utente Valutato:
Voti:1



Inserito il - 11/10/2008 : 14:08:12  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzslot Aggiungi franzslot alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,

avete consigli utili per preparare la 33/3 secondo il regolamento Classic Ansi oppure basta solo cambiare il motore e le gomme posteriori?

Qualcuno ha sostituito altre cose (cerchi, assali, corone etc) consentiti dal regolamento notando miglioramenti delle prestazioni?
In sintesi conviene spedere euri per cambiare qualcosa oppure va già bene cosi com'è di scatola (gomme post e motore esclusi)?
Io giro su una pista Ninco.

E ancora, sul regolamento Ansi c'è scritto:

"non è ammessa l'intercambiabilità dei pezzi salvo eccezioni come da tabelle A e R"

cosa significa?
grazie
ciao
Franz




 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 111  ~  Membro dal: 04/05/2008  ~  Ultima visita: 31/12/2023

pedro023

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 12/10/2008 : 00:42:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pedro023 Aggiungi pedro023 alla lista amici  Rispondi Quotando
A parte motore e gomme posteriori, come minimo :
-riduci il diametro delle gomme anteriori, portandoti vicino al limite regolamentare di 16,2 mm. Puoi tornire le gemme esistenti o sostituirle con altre più sottili (ad es. le SI PT19).
-prova a togliere i piccoli distanziali sotto l'assale anteriore in modo che l'assale anteriore oscilli liberamente. Poi sta a te giudicare se preferisci il comportamento con o senza i distanziali
- sostituisci le spazzole con altre tipo racing, più morbide.
-Quello che ho notato sulla mia Alfa è che tende ad alzare il davanti in accelerazione, al pari della 312PB, difetto tipico di macchine corte. Puoi mettere un po' di piombo dietro al pick-up, c'è uno spazio rettangolare che si presta bene ad alloggiare il piombo. Io ho fatto un rettangolo di 1.5 mm di spessore. Riguardo alla necessità di ulteriori zavorre, si tratta di preferenze personali e di stile di guida per cui conviene fare delle prove in diverse configurazioni e giudicare quella con cui ci si trova meglio.
-Attenzione! Il motore Shark ha la pellicola arancione che lo riveste piuttosto spessa e quando lo monti va ad interferire con l'assale posteriore di serie che quindi gira forzato: Due sono i possibili rimedi: 1- rimuovere una striscia del rivestimento di circa 5mm di larghezza, in corrispondenza dell'assale post. 2- adottare l'assale speciale assottiglito peer macchine Sidewinder prodotto dalla MB. Tuttavia tale assale risulta troppo lungo (54mm) per poter montare le ruote con i copricerchi originali. Pertanto si deve ridurre la sua lunghezza, molandolo o segandolo, a circa 49 mm o poco più, riducendo la parte non assotigliata dal lato opposto alla trasmissione.
Poi come al solito, aggiusta i basculaggi





  Firma di pedro023 
pedro023

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 436  ~  Membro dal: 21/03/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

negrinik

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 12/10/2008 : 10:37:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di negrinik Aggiungi negrinik alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi sembra che si parlava di preparazione su base del regolamento Ansi.
Qundi i pesi nonsono ammessi (tutto quello che non è consintito è da consederarsi vietato).
Ho dei dubbi sugli assali MB a diametro variabile, spero che qualcuno ne sappia di più.
Per il resto, come ha detto Pedro, abbassa il diametro delle gomme anteriori e metti spazzole morbide.
Per "intercambiabilità dei pezzi", si intende che puoi montari tutti i pezzi omologati in Tabella R ,
su qualsiasi tipo di macchina.
Spero di esserti stato utile.




  Firma di negrinik 
Ciao Negrinik -
http//www.sondrioslot.altervista.org


Illegittimi non carborundum
(Non lasciare che i bastardi ti sottomettano)

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Sondrio  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

pedro023

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 12/10/2008 : 11:57:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pedro023 Aggiungi pedro023 alla lista amici  Rispondi Quotando
Nella Classic si può mettere la zavorra.
Il regolamento Classic è una integrazione del Regolamento Tecnico generale Ansi che, nel paragrafo 4, tra le altre cose recita:
"E’ consentito appesantire i modelli con piombo stabilmente fissato all’interno del telaio. Il piombo non dovrà sporgere dal perimetro del telaio e non potrà avere funzione diversa da quella di “zavorra”."
Quindi, a meno di specifico divieto nei regolamenti particolari di categoria, (vedi per es. il regolamento Gr. C, o il vecchio regolamento Anglewinder Ninco, dove è chiaramente specificato "senza pesi") l'uso di zavorra è consentito.
A riprova di ciò ho visto in gare ufficiali ANSI che i pesi c'erano. Che poi servano o meno, e in quale misura, è un altro discorso.
Questo per amore di esattezza.




  Firma di pedro023 
pedro023

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 436  ~  Membro dal: 21/03/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

negrinik

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 12/10/2008 : 12:05:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di negrinik Aggiungi negrinik alla lista amici  Rispondi Quotando
Ops! chiedo venia.
Convinzione sbagliata la mia.
Scusate per l'errore...




  Firma di negrinik 
Ciao Negrinik -
http//www.sondrioslot.altervista.org


Illegittimi non carborundum
(Non lasciare che i bastardi ti sottomettano)

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Sondrio  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

CALUDO

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 12/10/2008 : 14:52:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CALUDO Aggiungi CALUDO alla lista amici  Rispondi Quotando
Assolutamente non togliere i distanziali sotto l'assale perchè la ruota deve riamnere più in alto possibile, di conseguenza settare la carreggiata anteriore al minimo possibile che permetta uno scorrimento libero dell'assale.

L'assale posteriore per SW è permesso e lo ritengo essenziale per evitare possibili interferenze con la cassa del motore.

I pesi sono ammessi e sono soggettivi sia nei confronti del pilota che del tracciato.

Ricordate sempre che è meglio avere una macchina sicura piuttosto che una che fà il tempone e vi fà uscire 3 volte per manche.

Un saluto
Claudio




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Fidenza  ~  Messaggi: 896  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 30/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

franzslot

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 12/10/2008 : 20:16:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzslot Aggiungi franzslot alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie per questi consigli proverò a metterli in atto e poi vi farò sapere.

l'assale intendete quello in titanio 54 mm della MB cod. 19094?
ma non capisco perchè non interferisce nn è sempre 3/32 di diametro oppure ha un doppio diametro ( minore nella parte centrale?).

Per quanto riguarda i pesi non riesco ancora a capire perchè il regolamento non permette di appesantire le carrozze (es per l'Alfa 33/3 è max 15,5 gr) però poi sono ammesse zavorre, mi chiedo appesantire la macchina è meglo o peggio?

grazie di nuovo
Franz




 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 111  ~  Membro dal: 04/05/2008  ~  Ultima visita: 31/12/2023 Torna all'inizio della Pagina

negrinik

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 12/10/2008 : 21:07:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di negrinik Aggiungi negrinik alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie per i chiarimenti, Claudio.non avevo proprio capito niente.
@ Franz: perchè appesantire la carrozza?
aggiungeresti peso in alto alzando il baricentro con i problemi annessi .
Meglio, visto che si può e se necessita, appesantire il telaio, aggiungendo peso in basso.




  Firma di negrinik 
Ciao Negrinik -
http//www.sondrioslot.altervista.org


Illegittimi non carborundum
(Non lasciare che i bastardi ti sottomettano)

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Sondrio  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

Animal Slot

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 12/10/2008 : 21:13:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Animal Slot Aggiungi Animal Slot alla lista amici  Rispondi Quotando
Caludo ha scritto:
Ricordate sempre che è meglio avere una macchina sicura piuttosto che una che fà il tempone e vi fà uscire 3 volte per manche.
che dire...un grande!!!!
quindi il sig.Negrinik è meglio che rivede un attimino la sua nissan gt....hahahahahahahahahaha




  Firma di Animal Slot 


..sono perfettamente d'accordo a metà...

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Caiolo  ~  Messaggi: 1650  ~  Membro dal: 01/08/2008  ~  Ultima visita: 18/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

tralif

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 12/10/2008 : 21:39:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tralif  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tralif Aggiungi tralif alla lista amici  Rispondi Quotando
Animal Slot ha scritto:
quindi il sig.Negrinik è meglio che rivede un attimino la sua nissan gt....hahahahahahahahahaha


non dargli rettaaaaa! resisti-iiiiiiiii


(in effetti devo dire che un po di peso, poco, a me ha piace, sulle pance, piuttosto avanti pero.. e anche un filo sotto l'assale xche' anche la 390 ogni tanto alza il muso.. hehehe! (slotzillaaa sto ancora parlando della nissannnn HAHAHAHAAH! )




  Firma di tralif 
- nik

http://nikfiliali.blogspot.com/
___________________________________________
"il passato è storia, .... il futuro un mistero,
ma oggi è un dono, per questo si chiama presente."
____________________________ Oogway, il saggio

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 468  ~  Membro dal: 07/11/2006  ~  Ultima visita: 27/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

CALUDO

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 12/10/2008 : 22:38:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CALUDO Aggiungi CALUDO alla lista amici  Rispondi Quotando
L'assale in titanio è vietato così come quello forato, quello che intendo io è il seguente:

MB Slot 07001 - Assale 3/32" acciaoio speciale 54mm per auto SW

La parte che rimane interna al telaio, tra le due bronzine con diamtro ridotto, in questo modo non ha problemi con la cassa del motore NSR che non ha dimensioni standard Mabuchi.

Vi ricordo sempre di fare attenzione quando inserite ed estraete il motore dalla culla, perchè per le caratteristiche dichiarate sopra i banchini si rompono, soprattutto quando è freddo.
Esiste comunque il ricambio che penso sia il CH40.

un saluto
Claudio




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Fidenza  ~  Messaggi: 896  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 30/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

franzslot

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 13/10/2008 : 00:46:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzslot Aggiungi franzslot alla lista amici  Rispondi Quotando
Queste Bronzine : SIPA02 per assale 3/32
si montano sull ALFA 33/3


Saluti
Franz




 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 111  ~  Membro dal: 04/05/2008  ~  Ultima visita: 31/12/2023 Torna all'inizio della Pagina

CALUDO

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 13/10/2008 : 01:07:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CALUDO Aggiungi CALUDO alla lista amici  Rispondi Quotando
No, sono per i telai che hanno la forcella tipo Ninco, Fly, NSR etc.

Quelle per tutti i banchini Slot.it sono le SICH14 sferiche.

Un saluto
Claudio




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Fidenza  ~  Messaggi: 896  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 30/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

pedro023

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 13/10/2008 : 09:49:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pedro023 Aggiungi pedro023 alla lista amici  Rispondi Quotando
franzslot,
perché ti preoccupi delle bronzine? Quelle di serie (SICH 14) sono le uniche che puoi montare, quindi, a meno tu non voglia averle come ricambio....




  Firma di pedro023 
pedro023

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 436  ~  Membro dal: 21/03/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

franzslot

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 13/10/2008 : 11:31:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzslot Aggiungi franzslot alla lista amici  Rispondi Quotando
Pedro avevo un dubbio sul possibile montaggio di queste bronzine sul banchino slot.it,
ma anche questa volta (come sempre) il preparatissimo Caludo mi ha risolto il dubbio.

Ultima cosa e poi penso di essere pronto a scendere in pista:

I cerchi ant e post di scatola vanno bene oppure c'è qualcosa da consigliarmi in merito (consentiti dal regolamento Ansi)?

saluti
franz





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 111  ~  Membro dal: 04/05/2008  ~  Ultima visita: 31/12/2023 Torna all'inizio della Pagina

negrinik

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 13/10/2008 : 16:52:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di negrinik Aggiungi negrinik alla lista amici  Rispondi Quotando
Animal Slot ha scritto:

Caludo ha scritto:
Ricordate sempre che è meglio avere una macchina sicura piuttosto che una che fà il tempone e vi fà uscire 3 volte per manche.
che dire...un grande!!!!
quindi il sig.Negrinik è meglio che rivede un attimino la sua nissan gt....hahahahahahahahahaha


Sei invidioso fratellino, perchè i mie tempi con la Nissan te li sogni (e senza pesi).Per il resto stendiamo un velo pietoso, non riesco ad andare regolare sulla durata della gara .Grrr.




  Firma di negrinik 
Ciao Negrinik -
http//www.sondrioslot.altervista.org


Illegittimi non carborundum
(Non lasciare che i bastardi ti sottomettano)

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Sondrio  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

CALUDO

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 13/10/2008 : 20:38:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CALUDO Aggiungi CALUDO alla lista amici  Rispondi Quotando
franzslot ha scritto:

Pedro avevo un dubbio sul possibile montaggio di queste bronzine sul banchino slot.it,
ma anche questa volta (come sempre) il preparatissimo Caludo mi ha risolto il dubbio.

Ultima cosa e poi penso di essere pronto a scendere in pista:

I cerchi ant e post di scatola vanno bene oppure c'è qualcosa da consigliarmi in merito (consentiti dal regolamento Ansi)?

saluti
franz

Se non sono troppo storti ti consiglio di montare all'anteriore quelli in plastica originali.

Al posteriore io uso quelli in magnesio cod. SIPA24 MG da 15,8x8mm con mozzo corto.

Un saluto
Claudio




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Fidenza  ~  Messaggi: 896  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 30/09/2022 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization