Forum Tuttoslot.it - Preparazione Mosler Ninco Angle Winder
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Preparazione Mosler Ninco Angle Winder
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gionico

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 13/07/2008 : 18:42:50  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gionico  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gionico Aggiungi gionico alla lista amici  Rispondi Quotando
Salve a tutti...
Spero che aprendo questo topic si possa una volta per tutti riuscire a settare per bene questo modello.
Spiego in 2 righe il problema che riscontro sul mio modello...
Saltellamento in fase di accellerazione in uscita di curva, e continue vibrazioni in tutto il tratto del rettilineo.
Attenzione, ho provato a cambiare diversi telai, ma tutti con esito negativo.
Motore bloccato con nastro, boccole in derlin incollate, pick-up a lama lunga della ninco, i cerchi e le gomme nn sono ovalizzati e gli assali nn sono storti.
Il modello del mio amico non riscontra gli stessi problemi, montiamo gli stessi pezzi, quindi le macchine sono esattamente gemelle.
Pero', c'e' una differenza fra le 2...
Misurando i giri del motore notiamo che la mia ha quasi 1500 giri in piu' quindi una coppia maggiore...Mi chiedo, potrebbe essere la causa del saltallamento???? E le vibrazioni???
Lascio a voi largo giudizio. Grazie






 Firma di gionico 
Giovanni Nicosia


 Regione Sicilia  ~ Prov.: Ragusa  ~ Città: vittoria  ~  Messaggi: 85  ~  Membro dal: 05/07/2008  ~  Ultima visita: 25/01/2011

marcopit

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 13/07/2008 : 18:49:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcopit  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di marcopit Aggiungi marcopit alla lista amici  Rispondi Quotando
il motore è perfettamente saldo con il telaio? o meglio, lo hai fissato con nastro?
se il motore non è perfetamente fissato puo essere la causa






  Firma di marcopit 
Meglio un giorno da cinghiale che cento da porchetta!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Rimini  ~ Città: montecieco  ~  Messaggi: 1200  ~  Membro dal: 01/02/2008  ~  Ultima visita: 03/08/2011 Torna all'inizio della Pagina

gionico

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 13/07/2008 : 19:16:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gionico  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gionico Aggiungi gionico alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Marco, ti assicuro che il motore e' "Saldato" al telaio...Prima ho provato con la colla a caldo, e per ultimo con il nastro comprato su slotcars.it 7,50 euro di nastro azzalora...





  Firma di gionico 
Giovanni Nicosia


 Regione Sicilia  ~ Prov.: Ragusa  ~ Città: vittoria  ~  Messaggi: 85  ~  Membro dal: 05/07/2008  ~  Ultima visita: 25/01/2011 Torna all'inizio della Pagina

ga

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 13/07/2008 : 20:19:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ga Aggiungi ga alla lista amici  Rispondi Quotando
Allora, come prima cosa 1500 giri in più non vuol dire più coppia (sempre che i motori siano due NC5 o comunque uguali...).

Le boccole sono incollate... alla stessa altezza? Visto che sono in derlin non è che per caso sono ovalizzate? Io le boccole in derlin le prendo al chilo (5/6 coppie) e le scelgo per diametro interno e esterno.

L'assale ha il giusto gioco orizzontale (né troppo né poco)?

Il telaio è dritto?

Controlla i fili all'altazza della saldatura sul motore se sono dritti o un pò piegati verso l'alto e se comunque non impediscono al motore di incassarsi bene.

Poi prova ad usare la funzione cerca del forum mettendo le parole ninco e angle winder per trovare altre info.

Ciao, Ga






  Firma di ga 
Ga

"AMAT VICTORIA CURAM”

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2133  ~  Membro dal: 11/12/2006  ~  Ultima visita: 09/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

marcopit

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 13/07/2008 : 20:23:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcopit  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di marcopit Aggiungi marcopit alla lista amici  Rispondi Quotando
il telaio è dritto, o meglio, hai controllato su una basetta rettificata di riscontro?
i telai ninco fanno pena!






  Firma di marcopit 
Meglio un giorno da cinghiale che cento da porchetta!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Rimini  ~ Città: montecieco  ~  Messaggi: 1200  ~  Membro dal: 01/02/2008  ~  Ultima visita: 03/08/2011 Torna all'inizio della Pagina

gionico

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 14/07/2008 : 02:17:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gionico  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gionico Aggiungi gionico alla lista amici  Rispondi Quotando
ga ha scritto:

Allora, come prima cosa 1500 giri in più non vuol dire più coppia (sempre che i motori siano due NC5 o comunque uguali...).

Le boccole sono incollate... alla stessa altezza? Visto che sono in derlin non è che per caso sono ovalizzate? Io le boccole in derlin le prendo al chilo (5/6 coppie) e le scelgo per diametro interno e esterno.

L'assale ha il giusto gioco orizzontale (né troppo né poco)?

Il telaio è dritto?

Controlla i fili all'altazza della saldatura sul motore se sono dritti o un pò piegati verso l'alto e se comunque non impediscono al motore di incassarsi bene.

Poi prova ad usare la funzione cerca del forum mettendo le parole ninco e angle winder per trovare altre info.

Ciao, Ga


Ciao Ga, grazie per aver risposto al mio problema.
Allora, si i motori sono 2 Nc5 ma ti assicuro che il mio con 1500 giri in piu ha piu coppia rispetto l'altro.
Poi il telaio e' perfettamente diritto, considera che ne ho altri 3 messi da parte. Per gioco di assale intendi il gioco che si viene a creare tra pignone e corona? Se ti riferisci a quello un minimo c'e'. Con le boccole sinceramente nn lo so se sono ovalizzate,sono incollate alla stessa altezza, ma mi chiedo se sono nuove come sia possibile che sono ovalizzate?
Domani miserero con il calibro se sono di diametro uguali, ma in quanto all'ovalizzazione come faccio a capire???
Grazie ciao






  Firma di gionico 
Giovanni Nicosia


 Regione Sicilia  ~ Prov.: Ragusa  ~ Città: vittoria  ~  Messaggi: 85  ~  Membro dal: 05/07/2008  ~  Ultima visita: 25/01/2011 Torna all'inizio della Pagina

ga

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 14/07/2008 : 08:23:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ga Aggiungi ga alla lista amici  Rispondi Quotando
Prima di tutto complimenti per il motore... 1500 giri in più e maggior coppia non sono niente male...

Se le boccole sono nuove non possono essere ovalizzate al massimo una con un foro lievemente maggiore potrebbe far ballare l'assale da una parte. Un gioco minimo si riperquote con saltellamenti notevoli.

Su che fondo giri? Sei sicuro che gli innesti delle boccole non siano rotti? Che pulsante utilizzi? Con queste macchine i pulsanti elettronici vanno tarati morbidi per poter guidare la macchina in modo pulito. Che cerchi e gomme monti?

Ciao, Ga






  Firma di ga 
Ga

"AMAT VICTORIA CURAM”

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2133  ~  Membro dal: 11/12/2006  ~  Ultima visita: 09/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

gionico

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 14/07/2008 : 12:42:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gionico  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gionico Aggiungi gionico alla lista amici  Rispondi Quotando
ga ha scritto:

Prima di tutto complimenti per il motore... 1500 giri in più e maggior coppia non sono niente male...

Se le boccole sono nuove non possono essere ovalizzate al massimo una con un foro lievemente maggiore potrebbe far ballare l'assale da una parte. Un gioco minimo si riperquote con saltellamenti notevoli.

Su che fondo giri? Sei sicuro che gli innesti delle boccole non siano rotti? Che pulsante utilizzi? Con queste macchine i pulsanti elettronici vanno tarati morbidi per poter guidare la macchina in modo pulito. Che cerchi e gomme monti?

Ciao, Ga

Ciao Ga, grazie per il complimento per il motore, prima di posarle in pista, faccio sempre un buon radaggio, e posso dire che i motori mi riescono sempre bene rispetto gli altri.
Allora, oggi ho verificato le boccole e ti confermo che sono perfettamente cilindriche e che nn presentano nessuna differenza l'una dall'altra.
La pista e' Ninco, e il pulsante e' un digitale Slot.it, ma ti garantisco che ho messo il pulsante al minimo come sensibilita'...
E poi...perche senza carrozza la macchina non saltella ma con la carrozza si???? booooooooooo io non ci sto capendo piu niente






  Firma di gionico 
Giovanni Nicosia


 Regione Sicilia  ~ Prov.: Ragusa  ~ Città: vittoria  ~  Messaggi: 85  ~  Membro dal: 05/07/2008  ~  Ultima visita: 25/01/2011 Torna all'inizio della Pagina

gionico

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 14/07/2008 : 12:45:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gionico  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gionico Aggiungi gionico alla lista amici  Rispondi Quotando
Dimenticavo, i cerchi sono i 17 nsr, tutto il kit e' nsr tranne appunto le boccole in derlin della Mb slot.
Le gomme sono le sue originali ninco, trattate, incollate e tornite...
Potrebbe essere un fattore di forte Grip???? Considerate che gia le gomme hanno la forma del palloncino quindi non so...






  Firma di gionico 
Giovanni Nicosia


 Regione Sicilia  ~ Prov.: Ragusa  ~ Città: vittoria  ~  Messaggi: 85  ~  Membro dal: 05/07/2008  ~  Ultima visita: 25/01/2011 Torna all'inizio della Pagina

ga

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 14/07/2008 : 13:19:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ga Aggiungi ga alla lista amici  Rispondi Quotando
A questo punto le cose che mi vengono in mente sono:

- le gomme tengono troppo (ma non mi convince molto su ninco)

- le gomme toccano nella carrozzeria.

Prova a cambiare gomme e mettere il curve sul pulsante tra il 6 e il 7.

La carrozzeria bascula liberamente?

Ciao, Ga






  Firma di ga 
Ga

"AMAT VICTORIA CURAM”

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2133  ~  Membro dal: 11/12/2006  ~  Ultima visita: 09/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

gionico

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 14/07/2008 : 14:24:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gionico  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gionico Aggiungi gionico alla lista amici  Rispondi Quotando
ga ha scritto:

A questo punto le cose che mi vengono in mente sono:

- le gomme tengono troppo (ma non mi convince molto su ninco)

- le gomme toccano nella carrozzeria.

Prova a cambiare gomme e mettere il curve sul pulsante tra il 6 e il 7.

La carrozzeria bascula liberamente?

Ciao, Ga


Ciao Ga ci sono novita'.
Ho smontato tutta la macchina, pulito per bene il tutto e rimontato.
Nastrato il motore, ho dato un pizzico di gioco all'assale(pignone e corona), non ho incollato le boccole, appiattito le spazzole, tornite le gomme slik della Mb slot, quindi abbassando ulteriormente l'anteriore, tolto quel poco di colla a caldo che teneva l'abitacolo della carrozza, messo 2 grammi di peso davanti al motore. E posso dire di aver risolto quasi il problema, adesso diciamo che nn saltella piu', e' molto piu silenziosa, ma lo diventa se serro completamente la carrozza...Come mai????






  Firma di gionico 
Giovanni Nicosia


 Regione Sicilia  ~ Prov.: Ragusa  ~ Città: vittoria  ~  Messaggi: 85  ~  Membro dal: 05/07/2008  ~  Ultima visita: 25/01/2011 Torna all'inizio della Pagina

TardigradoRacing

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 14/07/2008 : 14:34:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TardigradoRacing Aggiungi TardigradoRacing alla lista amici  Rispondi Quotando

ciao!
scongiurate tutte le probabilità di cui ti hanno giustamente parlato, vorrei chiederti che gomme e cerchi usi; è possibile che tu abbia una gomma troppo grande per il cerchio e che questa si gonfi,staccandosi dal cerchio, in piena accelerazione? se trovi dei segni sulla gomma allora questa urta sulla carrozzeria, come diceva ga; un simile effetto di saltellamento potresti ottenerlo anche senza che la gomma sbatta sulla carrozza.
se pensi possa valere questa ipotesi, prova ad usare gomme di diametro piu' piccolo o ad incollarle al cerchione....
il perchè di questa cosa nonostante le due auto gemelle?? beh 1i500 giri in piu' del motore potrebbero essere una giustificazione!
facci sapere e buona preparazione!
ciao|






  Firma di TardigradoRacing 
Francesco

www.torquemadaslot.it

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 10/02/2007  ~  Ultima visita: 29/06/2010 Torna all'inizio della Pagina

TardigradoRacing

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 14/07/2008 : 14:35:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TardigradoRacing Aggiungi TardigradoRacing alla lista amici  Rispondi Quotando
ops.....post arrivato in ritardo...





  Firma di TardigradoRacing 
Francesco

www.torquemadaslot.it

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 10/02/2007  ~  Ultima visita: 29/06/2010 Torna all'inizio della Pagina

giuili

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 12



Inserito il - 14/07/2008 : 15:08:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giuili Aggiungi giuili alla lista amici  Rispondi Quotando
gionico ha scritto:

Dimenticavo, i cerchi sono i 17 nsr, tutto il kit e' nsr tranne appunto le boccole in derlin della Mb slot.
Le gomme sono le sue originali ninco, trattate, incollate e tornite...
Potrebbe essere un fattore di forte Grip???? Considerate che gia le gomme hanno la forma del palloncino quindi non so...

Meccanica nsr e boccole in derlin mb? non mi piace l'idea!!!! l'assale nsr è da 2,37 mentre le boccole in derlin sono per assali da 2,38!!!! a mio gusto non è un buon accoppiamento prova con le boccole nsr.
La carrozza troppo serrata ti irrigidisce tutto il telaio!!!!!!!






  Firma di giuili 
devo credere a ciò che dici o a quello che fai?

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 618  ~  Membro dal: 06/03/2007  ~  Ultima visita: 09/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

ga

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 14/07/2008 : 15:30:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ga Aggiungi ga alla lista amici  Rispondi Quotando
gionico ha scritto:

ga ha scritto:

A questo punto le cose che mi vengono in mente sono:

- le gomme tengono troppo (ma non mi convince molto su ninco)

- le gomme toccano nella carrozzeria.

Prova a cambiare gomme e mettere il curve sul pulsante tra il 6 e il 7.

La carrozzeria bascula liberamente?

Ciao, Ga


Ciao Ga ci sono novita'.
Ho smontato tutta la macchina, pulito per bene il tutto e rimontato.
Nastrato il motore, ho dato un pizzico di gioco all'assale(pignone e corona), non ho incollato le boccole, appiattito le spazzole, tornite le gomme slik della Mb slot, quindi abbassando ulteriormente l'anteriore, tolto quel poco di colla a caldo che teneva l'abitacolo della carrozza, messo 2 grammi di peso davanti al motore. E posso dire di aver risolto quasi il problema, adesso diciamo che nn saltella piu', e' molto piu silenziosa, ma lo diventa se serro completamente la carrozza...Come mai????


Metti un pò di grasso nei punti di appoggio della carrozzeria sul telaio comprese le colonnine delle viti, lascia un millimetro di gioco davanti e poco di più dietro.

Ciao, Ga






  Firma di ga 
Ga

"AMAT VICTORIA CURAM”

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2133  ~  Membro dal: 11/12/2006  ~  Ultima visita: 09/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

gionico

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 14/07/2008 : 19:25:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gionico  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gionico Aggiungi gionico alla lista amici  Rispondi Quotando
giuili ha scritto:

gionico ha scritto:

Dimenticavo, i cerchi sono i 17 nsr, tutto il kit e' nsr tranne appunto le boccole in derlin della Mb slot.
Le gomme sono le sue originali ninco, trattate, incollate e tornite...
Potrebbe essere un fattore di forte Grip???? Considerate che gia le gomme hanno la forma del palloncino quindi non so...

Meccanica nsr e boccole in derlin mb? non mi piace l'idea!!!! l'assale nsr è da 2,37 mentre le boccole in derlin sono per assali da 2,38!!!! a mio gusto non è un buon accoppiamento prova con le boccole nsr.
La carrozza troppo serrata ti irrigidisce tutto il telaio!!!!!!!



ciao Giuli, il tuo consiglio ,mi fa pensare un po...in effetti hsi ragione sul discorso della differenza di diametro tra boccole mb e assale nsr, provero a mettere delle boccole nsr e vi faro sapere, se hai ragione te, ti meriti un bacio sul nasino
E voi che mi sapete dire a riguardo??? dite che quel centesimo di differenza puo' causare il saltellamento????
Grazie ciao






  Firma di gionico 
Giovanni Nicosia


 Regione Sicilia  ~ Prov.: Ragusa  ~ Città: vittoria  ~  Messaggi: 85  ~  Membro dal: 05/07/2008  ~  Ultima visita: 25/01/2011 Torna all'inizio della Pagina

marcopit

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 14/07/2008 : 22:44:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcopit  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di marcopit Aggiungi marcopit alla lista amici  Rispondi Quotando
io il peso l avrei messo sotto l assale post..





  Firma di marcopit 
Meglio un giorno da cinghiale che cento da porchetta!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Rimini  ~ Città: montecieco  ~  Messaggi: 1200  ~  Membro dal: 01/02/2008  ~  Ultima visita: 03/08/2011 Torna all'inizio della Pagina

ga

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 15/07/2008 : 08:57:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ga Aggiungi ga alla lista amici  Rispondi Quotando
Io ho usato spesso l'accoppiata boccole in derlin MB e il resto della meccanica NSR e mi sono trovato bene.

Per i pesi, se vuoi provare, mettine una striscia sotto l'asse anteriore e un pezzo triangolare a riempiredietro il motore.

Ciao, Ga






  Firma di ga 
Ga

"AMAT VICTORIA CURAM”

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2133  ~  Membro dal: 11/12/2006  ~  Ultima visita: 09/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

CALUDO

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 15/07/2008 : 10:20:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CALUDO Aggiungi CALUDO alla lista amici  Rispondi Quotando
Io in qualche occasione ho addirittura usato l'assale da 2,38 con la boccola in delrin per assali Ninco con foro da 2,5mm e l'ho fatto volutamente perchè meno il fondo ha tenuta più il gioco tra boccola ed assale deve essere grande.

Chiaramente questa soluzione è utilizzabile nelle categorie dove si utilizza un motore con coppia non troppo esagerata e mettendo un olio leggermente meno fluido nelle boccole per evitare sbattimenti eccessivi in accelerazione.

Un saluto
Claudio






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Fidenza  ~  Messaggi: 896  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 30/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

giuili

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 12



Inserito il - 15/07/2008 : 12:54:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giuili Aggiungi giuili alla lista amici  Rispondi Quotando
CALUDO ha scritto:

Io in qualche occasione ho addirittura usato l'assale da 2,38 con la boccola in delrin per assali Ninco con foro da 2,5mm e l'ho fatto volutamente perchè meno il fondo ha tenuta più il gioco tra boccola ed assale deve essere grande.

Chiaramente questa soluzione è utilizzabile nelle categorie dove si utilizza un motore con coppia non troppo esagerata e mettendo un olio leggermente meno fluido nelle boccole per evitare sbattimenti eccessivi in accelerazione.

Un saluto
Claudio

Alla faccia della meccanica di precisione






  Firma di giuili 
devo credere a ciò che dici o a quello che fai?

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 618  ~  Membro dal: 06/03/2007  ~  Ultima visita: 09/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

CALUDO

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 15/07/2008 : 13:30:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CALUDO Aggiungi CALUDO alla lista amici  Rispondi Quotando
La macchina da corsa non deve essenzialmente essere bellissima e straprecisa, deve essere altamente performante, cioè avere tutto ciò che serve ad ottenere la migliore prestazione su quella pista in quel momento, o per correggere eventuali difetti di comportamento dovuti a vari fattori....

Un saluto
Claudio






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Fidenza  ~  Messaggi: 896  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 30/09/2022 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization