Forum Tuttoslot.it - Adattatore Ninco-Polistil
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Adattatore Ninco-Polistil
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Piercarlo 1964

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 29/05/2008 : 12:18:54  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Piercarlo 1964 Aggiungi Piercarlo 1964 alla lista amici  Rispondi Quotando
Salve a tutti, sicuramente è già stato trattato questo argomento,
sapete dirmi come fare un adattatore Ninco-Polistil modificando
il pezzo Polistil?
Eventualmente indicatemi il tread in cui è trattato l'argomento.

Grazie a tutti. Saluti.






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Ciriè  ~  Messaggi: 8  ~  Membro dal: 15/02/2008  ~  Ultima visita: 15/02/2008

mussovolante

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 20



Inserito il - 29/05/2008 : 12:23:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mussovolante Aggiungi mussovolante alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, prova buttare l'occhio qui, casomai chiedi ancora.

http://www.tuttoslot.it/forum/topic...PIC_ID=3235&






  Firma di mussovolante 
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!

Pace & Bene a tutti! by Mussovolante (Paolo)

musso.volante@yahoo.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 3525  ~  Membro dal: 11/10/2007  ~  Ultima visita: 31/01/2021 Torna all'inizio della Pagina

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 29/05/2008 : 16:28:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
Avendo Polistil e Ninco la stessa larghezza non è difficile, prendi due 1/4 di rettilineo, uno Polistil ed uno Ninco li metti vicini e vedi subito le poche modifiche che devi fare sulla plastica, poi devi limare leggermente la testa delle bandelle della Ninco per far si che si infilino in quelli Polistil, infine una bella dose di colla a caldo ed è pronto da usare.





  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

Piercarlo 1964

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 30/05/2008 : 15:07:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Piercarlo 1964 Aggiungi Piercarlo 1964 alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie, non posseggo ancora i ninco, era solo per sapere se è
una cosa fattibile, ma mi sembra di si.

Grazie a tutti.






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Ciriè  ~  Messaggi: 8  ~  Membro dal: 15/02/2008  ~  Ultima visita: 15/02/2008 Torna all'inizio della Pagina

cricchetto

Tuttoslottista F1



Inserito il - 30/05/2008 : 15:46:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cricchetto Aggiungi cricchetto alla lista amici  Rispondi Quotando
Se ti può essere utile ti allego alcune foto dell'adattatore che sto realizzando io. Nel mio caso ho preso un rettilineo ninco da 40 cm e con un se****tto da traforo l'ho tagliato a metà. Dal lato tagliato ho incollato (colla a caldo) una curva polistil da 5°. Cosi facendo ho da un lato la connessione per pezzi ninco e dall'altra la connessione per pezzi polistil. Purtroppo a me le bandelle non coincidono perfettamente, forse perchè non ho usato due pezzi dritti (uno polistil e uno ninco), ma è un problema che penso di risolvere.







Questo è il problema che ti dicevo delle bandelle che non coincidono



A dimenticavo, sotto il pezzo polistil devi mettere uno spessore di circa 1 mm poichè c'è una piccola differenza di altezza.

A presto.






 Regione Abruzzo  ~ Prov.: L'Aquila  ~ Città: Corfinio  ~  Messaggi: 148  ~  Membro dal: 31/12/2007  ~  Ultima visita: 14/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

Piercarlo 1964

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 30/05/2008 : 16:53:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Piercarlo 1964 Aggiungi Piercarlo 1964 alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie per le foto, valgono sempre più di mille parole!

L'unico problema è proprio quel leggero disallineamento tra
le bandelle. Non ti creano problemi le auto? Non si piantano
nel passaggio nel solco?

Grazie ancora, mi sto documentando il più possibile in quanto posseggo
parecchi pezzi polistil (che tra l'altro sto restaurando a regola d'arte)
e nello stesso tempo sono terribilmente attratto dalle Ninco, soprattutto il fondo neve e ovviamente i vari raggi di curvatura che
permettono una maggiore varietà di tracciato!

Saluti.






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Ciriè  ~  Messaggi: 8  ~  Membro dal: 15/02/2008  ~  Ultima visita: 15/02/2008 Torna all'inizio della Pagina

cricchetto

Tuttoslottista F1



Inserito il - 30/05/2008 : 18:54:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cricchetto Aggiungi cricchetto alla lista amici  Rispondi Quotando
Si lo scalino provoca il puntamento dell'auto, e l'ho risolto fresando lo slot ninco utilizzando il dremel. Purtroppo non ho una foto del lavoro eseguito, ma dalla seguente si nota la differenza di larghezza dello slot tra ninco (slot più stretto) e polistil (slot più largo). La foto è un pò grande ma così si vede meglio.



ciaoBye.






 Regione Abruzzo  ~ Prov.: L'Aquila  ~ Città: Corfinio  ~  Messaggi: 148  ~  Membro dal: 31/12/2007  ~  Ultima visita: 14/01/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization