Forum Tuttoslot.it - LA MIA PISTA RALLY
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 LA MIA PISTA RALLY
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

iciban71

Tuttoslottista F1



Inserito il - 19/01/2007 : 14:04:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iciban71 Aggiungi iciban71 alla lista amici  Rispondi Quotando
NON IN UNA PROSSIMA MA E GIA DA PROGETTO CHE CI SIA ALMENO UN SALI SCENDI E UN PONTE DEVO SOLO DECIDERE DOVE PERCHE LA PISTA CHE VEDI E COMPOSTA DA PANNELLI IN POLIURETANO ESPANSO (6 PANNELLI DA 125X60) INCOLLATI SU 3 PANNELLI IN LEGNO DA 125X120 E QUINDI LA STO FACENDO COMPONIBILE PERCHE E MIA INTENZIONE PER QUESTA ESTATE E DI METTERLA IN GIARDINO SAI ADULTI GRIGLIATA E BAMBINI SUPER SFIDA POI VI AGGIORNO SUI PROSSIMI LAVORI E ALLA FINE RECENSIONE PER CHI SARA INTERESSATO PIUTTOSTO SONO INDECISO SUL PAESAGGIO OVVERO TRA ROCCIE ED ALBERI OPPURE MISTO CON QUALCHE ABITAZIONE PERO NON IN SCALA LO SPAZIO NON E MOLTO ORIENTATO SULLA SECONDA VOI CHE DITE





  Firma di iciban71 
cosimo

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: cassano magnago  ~  Messaggi: 209  ~  Membro dal: 19/12/2006  ~  Ultima visita: 29/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 19/01/2007 : 16:05:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
credo che alla fine rocce ed alberi siano i meno impegnativi da ralizzare, a meno che non hai già le casine da mettere.
Credo proprio che quest'estate ci sarà un'aumento di emissioni di anidride carbonica....lo stesso farò io con la mia pista: giardino, amici, grigliata e sfida slot!!!






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iciban71

Tuttoslottista F1



Inserito il - 19/01/2007 : 19:00:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iciban71 Aggiungi iciban71 alla lista amici  Rispondi Quotando
e si alberi e rocce decisamente meno impegnative procedero per gradi poi vediamo





  Firma di iciban71 
cosimo

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: cassano magnago  ~  Messaggi: 209  ~  Membro dal: 19/12/2006  ~  Ultima visita: 29/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

iciban71

Tuttoslottista F1



Inserito il - 20/01/2007 : 21:14:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iciban71 Aggiungi iciban71 alla lista amici  Rispondi Quotando
NUOVE FOTO

Immagine:

50,44 KB

Immagine:

47,32 KB

Immagine:

39,32 KB

Immagine:

54,82 KB

Immagine:

58,79 KB

Immagine:

65,4 KB

Immagine:

44,66 KB






  Firma di iciban71 
cosimo

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: cassano magnago  ~  Messaggi: 209  ~  Membro dal: 19/12/2006  ~  Ultima visita: 29/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Utente Valutato
Voti: 8


Nota: 

Inserito il - 21/01/2007 : 01:16:55  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Molto bella!
Hai messo dei veri e propri strappi in salita, con curva tipo parabolica!

Come le hai realizzate?








Prov.: Venezia  ~  Messaggi: 1396  ~  Membro dal: 13/11/2006  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

iciban71

Tuttoslottista F1



Inserito il - 21/01/2007 : 10:02:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iciban71 Aggiungi iciban71 alla lista amici  Rispondi Quotando
TUTTO MERITO DEL MATERIALE USATO OVVERO I PANNELLI IN POLIURETENO NON HO FATTO ALTRO CHE RITAGLIARE CON IL CUTTER E RIALZARLO DA SOTTO CON DEGLI SPESSORI TIENI CONTO CHE SOTTO CI SONO PANNELLI IN LEGNO QUINDI MOLTO SEMPLICE POI HO RIEMPITO CON DELLA SCHIUMA IN POLIURETENO IN MODO DA NON AVERE DEI VUOTI E QUINDI ANCHE CREARE LE ROCCIE CHE SONO STATE LAVORATE CON CARTA IGENICA E COLLA VINILICA ALLUNGATA CON ACQUA TUTTO QUI PROSSIMAMENTE ALTRE FOTO DEI LAVORI. INTANTO DIMMI COME TI SEMBRA CHE STIA VENENDO?





  Firma di iciban71 
cosimo

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: cassano magnago  ~  Messaggi: 209  ~  Membro dal: 19/12/2006  ~  Ultima visita: 29/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

iciban71

Tuttoslottista F1



Inserito il - 21/01/2007 : 10:08:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iciban71 Aggiungi iciban71 alla lista amici  Rispondi Quotando
L'UNICA COSA E UN PROBLEMA FARE LE CASE IN SCALA COME VEDI HO POCO SPAZIO. CHE DICI OPTO PER UN PAIO DI BOX DA RALLY CON ALBERI MA ANCHE QUESTI IN SCALA QUANTO VENGONO GROSSI MANNAGGIA





  Firma di iciban71 
cosimo

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: cassano magnago  ~  Messaggi: 209  ~  Membro dal: 19/12/2006  ~  Ultima visita: 29/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 22/01/2007 : 00:32:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
la pista sta venendo gran bene!!!!
veramente bella e ostica per il pilotaggio (che non guasta mai).
Mi intriga il materiale che hai usato per la pista. Potresti spiegarmi meglio il tipo?






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Utente Valutato
Voti: 8


Nota: 

Inserito il - 22/01/2007 : 00:41:27  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi associo alla richiesta di Massimo e rilancio con: che cosa hai usato per "asfaltare"?







Prov.: Venezia  ~  Messaggi: 1396  ~  Membro dal: 13/11/2006  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

Zio1975

Tuttoslottista F1



Inserito il - 22/01/2007 : 00:52:06  Link diretto a questa risposta Aggiungi Zio1975 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, visto il mio passato lavoro svolto (7 anni nei magazzini edili), ritengo che il materiale usato da iciban71 (poi mi correggerà se sbaglio), è polistirene espanso, praticamente un derivato che serve per la coibentazione dei sottotetti.
La parte nera che si vede è un sottile foglio, abbastanza duro, di una particolare "carta" resistente anche alle alte temperature, infatti su questo materiale si può anche attaccare la guaina bituminosa.
Ciauz!






  Firma di Zio1975 
La Pantera ruggì ed il popolo si scosse - Il mio slancio ogni ostacolo abbatte

 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 182  ~  Membro dal: 07/04/2006  ~  Ultima visita: 06/05/2014 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Utente Valutato
Voti: 8


Nota: 

Inserito il - 22/01/2007 : 00:54:28  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie zio, penso tu abbia ragione, ma il polistirene espanso...non è anche parecchio fragile?







Prov.: Venezia  ~  Messaggi: 1396  ~  Membro dal: 13/11/2006  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 22/01/2007 : 01:04:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
e quindi????
elasticità? spessore? costo??
toglicele tutte le curiosità.
Siamo davanti ad una rivoluzione, neanche più i vincoli di rigidezza del legno. Sipuò realizzare una pista rally con veri saliscendi e pendenze variabili, per assurdo anche simulare i canali dello sterrato.






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Utente Valutato
Voti: 8


Nota: 

Inserito il - 22/01/2007 : 01:07:05  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
giusto!

sarebbe una gran bella idea...da vedere se realizzabile in pieno!

zio...aspettiamo con ansia tue nuove!








Prov.: Venezia  ~  Messaggi: 1396  ~  Membro dal: 13/11/2006  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Utente Valutato
Voti: 8


Nota: 

Inserito il - 22/01/2007 : 01:08:51  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Iciban...anche da te aspettiamo novità!







Prov.: Venezia  ~  Messaggi: 1396  ~  Membro dal: 13/11/2006  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 22/01/2007 : 01:09:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
zio, ma soprattutto Iciban che l'ha realizzata, ci saprà sicuramente descrivere al meglio il materiale utilizzato





  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Zio1975

Tuttoslottista F1



Inserito il - 22/01/2007 : 09:39:35  Link diretto a questa risposta Aggiungi Zio1975 alla lista amici  Rispondi Quotando
Quoto "The Administartor" in pieno, sarà iciban71 a darci lumi sull'argomento, sicuramente più di me.
Comunque mi devo rettificare, perchè non avevo visto bene, visto anche l'orario in cui ho risporto si capisce, mi spego meglio.
Il materiale è polistirene estruso (nella foto è giallo), successivamente verniciato di nero e non è presente la "carta" di cui parlavo.
Il materiale, sempre che sia quello, è piuttosto rigido, gli spessori variano da 1.2 a 8 cm., l'unica cosa, però, che se fai anche una piccola pressione su di esso, tende ad "acciaccarsi", quindi penso che a lungo andare si possa rovinare.
Più che altro mi "preoccupa" lo slot vero e proprio, non penso, a meno che uno lo rinforzi, regga più di tanto.
Per i costi, piuttosto contenuti, mi sembra intorno ai €/m² 6,00 per un 3 cm. Lo si trova in pannelli da 125x60 o 250x60 cm.
Ciauz!






Modificato da - Zio1975 in data 22/01/2007 09:57:22

  Firma di Zio1975 
La Pantera ruggì ed il popolo si scosse - Il mio slancio ogni ostacolo abbatte

 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 182  ~  Membro dal: 07/04/2006  ~  Ultima visita: 06/05/2014 Torna all'inizio della Pagina

iciban71

Tuttoslottista F1



Inserito il - 22/01/2007 : 12:45:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iciban71 Aggiungi iciban71 alla lista amici  Rispondi Quotando
CIAO A TUTTI ALLORA DA DOVE INIZIO VEDIAMO UN PO 1:IL MATERIALE E APPUNTO IL POLIURETANO IN PANNELLI ED E PROPIO QUELLO CHE SI USA NEI CANTIERI EDILI NON SO SE PER LA SONORIZZAZIONE DELLE PARETI O PER IL CALDO O FREDDO BO NON SONO UN'ESPERTO. 2:PER QUANTO RIGUARDA LA RESISTENZA NON SO VOI MA IO ANCHE IN QUELLA DI LEGNO STO ATTENTO A NON FAR CADERE NULLA OPPURE A FARE PRESSIONI VARIE O ALTRO E CMQ PER FAR SI CHE SI ROVINI NON BASTA UNA SEMPLICE PRESSIONE PERCHE IL MATERIALE IN QUESTIONE TENDE A RIPRENDERE LA POSIZIONE INIZIALE COSI MI HANNO DETTO E POSSO CONFERMARLO INSOMMA PER FAR SI CHE SI ROVINI DAVVERO BISOGNA DARGLI UNA MARTELLATA E CMQ AD OGNI EVENIENZA BASTA UNA STUCCATA E VIA . 3:L'ASFALTO E STATO FATTO PRIMA CON UNA MANO DI FONDO AL QUARZO CHE SERVE SIA COME PROTETTIVO CHE COME BASE,DOPO AVERLO FATTO ACIGARE HO USATO UNA VERNICE PER IL FERRO CHE E RUVIDA PER IL GRIP (ce ne sono di vario tipo ovvero dal granulare fino a quello molto grosso li dipende da voi io fine perche mi piace driftare) CMQ TIENE MOLTO BENE E IL MATERIALE SI RINFORZA!!!!4: E FACILE DA LAVORARE BASTA UN CUTTER METTERE DEGLI SPESSORI SOTTO E VIA CON TUTTI I SALI SCENDI CHE VOLETE.5: COME FARE LA SCALANATURA DELLE CORSIE SEMPLICE DOPO AVER DISEGNATO IL TRACCIATO SI PRENDE IL SALDATORE ELETTRICO E VIA COL LISCIO NIENTE POLVERE O SFALDATURE E IN OLTRE UDITE UDITE SI PLASTIFICA DIVENTA PIU DURO. 6: PER APPLICARE DECORAZIONI POTETE USARE DEL FIL DI FERRO OPPURE SPILLI O ALTRO TOGLIRLI E METTERLI DOVE PIU VI PIACE SE RIMANGONO DEI PICCOLI BUCHINI SI STUCCA E VIA SE NON SONO STATO CHIARO FATE DOMANDE VI RISPONDO VOLENTIERI. IERI HO ATTACCATO IL RAME SU UNA CORSIA FUNZIONA CHE E UNA MERAVIGLIA SE RESCO VI METTO UN VIDEO CIAO





  Firma di iciban71 
cosimo

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: cassano magnago  ~  Messaggi: 209  ~  Membro dal: 19/12/2006  ~  Ultima visita: 29/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

iciban71

Tuttoslottista F1



Inserito il - 22/01/2007 : 12:48:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iciban71 Aggiungi iciban71 alla lista amici  Rispondi Quotando
APPENA POSSO VI METTO FOTO DELLE VARIE FASI DELLA LAVORAZIONE CIAO





  Firma di iciban71 
cosimo

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: cassano magnago  ~  Messaggi: 209  ~  Membro dal: 19/12/2006  ~  Ultima visita: 29/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

Zio1975

Tuttoslottista F1



Inserito il - 22/01/2007 : 12:55:06  Link diretto a questa risposta Aggiungi Zio1975 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao "ici", davvero ottima l'idea di fare lo "slot" con il saldatore!
Effettivamente il poliuretano si scioglie e rende sia facile la realizzazione che al tempo stesso rende più duro il suo interno, non ci avevo pensato.
Mi rimane qualche perplessità sulla "resistenza" agli urti o pressioni, come ho scritto, ho venduto molto di quel materiale e ne ho usato anche per realizzare un piccolo aereo tipo aliante.
Comunque se te mi dici che sperimentandolo in maiera pratica, hai notato che il problema non sussiste o meglio è particolarmente ridotto, è ottimo riuscire a fare la pista su questo materiale.
Ciauz, alla prossima!

Complimenti ancora per la bella idea!!!






  Firma di Zio1975 
La Pantera ruggì ed il popolo si scosse - Il mio slancio ogni ostacolo abbatte

 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 182  ~  Membro dal: 07/04/2006  ~  Ultima visita: 06/05/2014 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 22/01/2007 : 13:28:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Grande Ici!!!!
ti faccio i miei complimenti per la splendida idea innovativa.
Spero solo che tu abbia fatto molte foto durante la realizzazione, credo proprio che come articolo per la realizazione di una pista con questo materiale, sia un articolo a BOMBA!!!
facci quante più foto puoi e una descrizione il più dettagliata possibile, anche per quanto riguarda l'inserimento delle decorazioni, con spilli od altro.
Scusami, non voglio darti dei "compiti", ma l'argomento è così innovativo che merita senz'altro un riconoscimento particolare. Se vuoi, il video invialo direttamente a me, che lo pubblico su un'apposita pagina.






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization