| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Ilbacco
 Tuttoslottista DTM
 
  
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/05/2020 :  12:58:13           
 |  
           	| Desiderosi di portare a casa un Pó della velocità  delle piste da club, io ed un amico abbiamo ritirato un bel lotto per costruire una polistil 4 corsie.. i lavori sono iniziati,e procedono spediti.. il tracciato è già definito, mancano solo da costruire i due ponti. per ora è così: 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
 
 
 
 |  Modificato da - Ilbacco in Data 22/05/2020  13:11:55
 | |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Varese  ~ 
                Città: Gorla minore  ~ 
                 Messaggi: 57  ~
                 Membro dal:  28/09/2016  ~
                 Ultima visita:  04/03/2024 |  | 
              
                | UDoKuoio
 Amministratore
 
   
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/05/2020 :  17:56:00           
 |  
                      | Wow! Aspettiamo altre foto! 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette - http://www.bresciacorseslot.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Brescia  ~ 
                Città: Brescia  ~ 
                 Messaggi: 4322  ~
                 Membro dal:  02/06/2006  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025 |  |  | 
              
                | Gilpavia
 Tuttoslottista Legend
 
     
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  |  | 
              
                | PANOZ
 Tuttoslottista GT
 
    
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/05/2020 :  20:28:17             
 |  
                      | Bella pista,poi siamo anche vicini,non è detto che una visitina la si potrà fare. Teneteci aggiornati!
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | MICHELE CISLOT CISLAGO (VA) Info CLUB 3332729327 Michele.
 www.cislot.altervista.org
 https://www.facebook.com/groups/282299557247/
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Como  ~ 
                Città: TURATE  ~ 
                 Messaggi: 700  ~
                 Membro dal:  29/09/2007  ~
                 Ultima visita:  27/02/2025 |  |  | 
              
                | Ilbacco
 Tuttoslottista DTM
 
  
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/05/2020 :  13:15:06           
 |  
                      | Volentieri! Sto aspettando di capire se hanno perso il pacco con gli ultimi pezzi mancanti per prenderne eventualmente altri.. se risolvono in fretta nel giro di un paio di 3/4 giorni la finisco.. 
 Nel mentre puoi venire a veder la due corsie! Ci dovrebbe esser un topic anche per quella ,che dovrei effettivamente modificare con le ultime modifiche al layout
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Varese  ~ 
                Città: Gorla minore  ~ 
                 Messaggi: 57  ~
                 Membro dal:  28/09/2016  ~
                 Ultima visita:  04/03/2024 |  |  | 
              
                | PANOZ
 Tuttoslottista GT
 
    
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/05/2020 :  13:15:02             
 |  
                      | Vedrò di organizzare per venirvi a trovare. Speriamo al più presto.
 Ciao e buon lavoro.
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | MICHELE CISLOT CISLAGO (VA) Info CLUB 3332729327 Michele.
 www.cislot.altervista.org
 https://www.facebook.com/groups/282299557247/
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Como  ~ 
                Città: TURATE  ~ 
                 Messaggi: 700  ~
                 Membro dal:  29/09/2007  ~
                 Ultima visita:  27/02/2025 |  |  | 
              
                | Ilbacco
 Tuttoslottista DTM
 
  
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  08:29:29           
 |  
                      | Si inizia ad intravedere la fine,per chiudere mancano giusto gli ultimi 2 pezzi che dovrebbero arrivare questa settimana, poi collego i riporti di corrente e si può iniziare a verificare la conduttività della pista.. cordoli ecc verranno fatti con moolta calma  
 
 
 
  
 
  
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Varese  ~ 
                Città: Gorla minore  ~ 
                 Messaggi: 57  ~
                 Membro dal:  28/09/2016  ~
                 Ultima visita:  04/03/2024 |  |  | 
              
                | ciaky
 Tuttoslottista Legend
 
     
 
.gif) 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  10:22:18           
 |  
                      | Che bello spazio! Complimenti per lo sviluppo del tracciato, ricordo che in un precedente articolo di amarcord fecero dei cordoli in cartone in breve tempo per la polistil, secondo me fu una soluzione economica e creativa. Così per dare una idea buttata li.  
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sicilia  ~
                Prov.: Siracusa  ~ 
                Città: siracusa  ~ 
                 Messaggi: 1502  ~
                 Membro dal:  25/03/2008  ~
                 Ultima visita:  25/09/2022 |  |  | 
              
                | Ste_Vi
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2020 :  11:24:51           
 |  
                      | Buongiorno a tutti, 
 l'idea di "amarcord" menzionata da "ciaky", cioè usare il cartone per completare e/o eseguire la costruzione dei cordoli, l'ho sfruttata anch'io tempo fa, sia per una Ninco 4 corsie (poi abbandonata) che per una Scalextric Sport 2 corsie (completato il 1.o di 2 settori del circuito del "Trofeo Bettega" del Motor Show di Bologna).
 
 Per la Ninco, così come per la Scalextric, i cordoli acquistati non erano sufficienti (e a quel tempo nei negozi non se ne trovavano altri), quindi, sfruttando le mie esperienze industriali in materia di cartone (progettavo imballaggi in Piaggio ed ero in continuo contatto con i fornitori), decisi per l'autocostruzione con questo materiale, molto facile da ritagliare (fino a certi spessori si può fare con le forbici, oltre si può usare un normale coltello dentellato da cucina).
 
 Non mi sto a dilungare oltre sull'argomento, se cmq "Ilbacco" è interessato a questo metodo, può contattarmi su questa discussione che approfondisco volentieri (tipo di cartone: monoonda, doppia onda. ecc., metodi costruttivi per i cordoli in curva, e altro): salutoni a tutti e complimenti a "Ilbacco" per la bellissima pista!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Ste_Vi in data 04/06/2020  11:25:34
 |  
                    |  |  
                      | SteVi |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Pisa  ~ 
                Città: Pontedera  ~ 
                 Messaggi: 356  ~
                 Membro dal:  23/02/2017  ~
                 Ultima visita:  16/05/2025 |  |  | 
              
                | amministratore
 Forum Admin
 
    
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2020 :  13:45:55           
 |  
                      | Sempre nella missione della condivisione che si prefigge da sempre il forum, invitiamo chi ha qualcosa da far vedere agli altri, come per l'appunto la lavorazione del cartone, ad aprire appositi post con una guida, oppure a richiedere direttamente in un post (anche in questo) le istruzioni sul come fare a lavorare il cartone. Il "contattami", riconoscendo Stevi tra i maestri della condivisione nel forum, è senz'altro riferito a richiederlo qui se si vogliono ulteriori informazioni. Grazie a Stevi per la disponibilità
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere
 
 
  
 |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Perugia  ~ 
                Città: Magione  ~ 
                 Messaggi: 8276  ~
                 Membro dal:  08/03/2006  ~
                 Ultima visita:  29/10/2025 |  |  | 
              
                | Ilbacco
 Tuttoslottista DTM
 
  
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/06/2020 :  12:35:01           
 |  
                      | Tracciato chiuso, ponti fatti, riporti di corrente collegati. E la prima accensione è stata positiva. Corsia 2 perfetta, corsia 3 quasi, 1 e 3 da rivedere a livello di conduttività e pulizia bandelle, ma per ora le lasciam un attimo indietro andando cordolate. Interessante il discorso dei cordoli in cartone, sicuramente più veloci da fare di quelli in legno, ma come grip? Non risultano scivolosi? 
 
 Ora provo ad allegare qualche foto dei punti a parere mio veramente interessanti del tracciato
 
 
 https://ibb.co/9q2cHC8
 
 https://ibb.co/0yvJkD6
 
 https://ibb.co/NVh0KNy
 https://ibb.co/FYW6NgJ
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Ilbacco in data 07/06/2020  12:41:49
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Varese  ~ 
                Città: Gorla minore  ~ 
                 Messaggi: 57  ~
                 Membro dal:  28/09/2016  ~
                 Ultima visita:  04/03/2024 |  |  | 
              
                | ciaky
 Tuttoslottista Legend
 
     
 
.gif) 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/06/2020 :  14:30:45           
 |  
                      | Vi dico la mia in merito ai cordoli in cartone... Io personalmente li farei con il normale cartone ondulato e sopra incollerei un foglio di carta abrasiva a grana grossa. Per poi verniciare con acrilico a spruzzo nelle colorazioni preferite. Cia
  
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sicilia  ~
                Prov.: Siracusa  ~ 
                Città: siracusa  ~ 
                 Messaggi: 1502  ~
                 Membro dal:  25/03/2008  ~
                 Ultima visita:  25/09/2022 |  |  | 
              
                | Astrax
 Tuttoslottista GT
 
    
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2020 :  14:17:11           
 |  
                      | Il cordolo per essere ottimo deve avere lo stesso grip della pista, premesso questo e che polistil non ha mai prodotto i cordoli per le curve esterne non resta che farseli... l'ideale è ricavarli da pezzi di pista, tutte le altre soluzionoi funzionano ma sono quello che sono... non fateli abrasivi! ti rovinano le gomme e non migliorano la tenuta... 
 Marco
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |   Slot non per gioco ma per passione!
 |  
                      | 
 |  | Regione  Piemonte  ~
                Prov.: Torino  ~ 
                Città: Cantalupa  ~ 
                 Messaggi: 618  ~
                 Membro dal:  04/04/2008  ~
                 Ultima visita:  15/04/2024 |  |  | 
              
                | UDoKuoio
 Amministratore
 
   
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2020 :  16:02:10           
 |  
                      | |  |  | Astrax ha scritto: 
 Il cordolo per essere ottimo deve avere lo stesso grip della pista
 | 
 Quotissimo.
 E anche marche come Scalextric e Ninco non sono state bravissime nel seguire questo dettame.
 
 Oh, poi ad ognuno piace avere piste con comportamento "vivace" nelle curve, ma in generale mi aspetto che il cordolo non sia altro che un prolungamento della pista, magari perche' no? facilmente ottenibile dal cartone e dai suggerimenti cui ai post sopra.
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette - http://www.bresciacorseslot.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Brescia  ~ 
                Città: Brescia  ~ 
                 Messaggi: 4322  ~
                 Membro dal:  02/06/2006  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025 |  |  | 
              
                | Ilbacco
 Tuttoslottista DTM
 
  
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2020 :  18:29:45           
 |  
                      | No ragazzi, farli con pezzi di pista non me la sento, è oggettivamente uno spreco.. poi non abbiamo particolari esigenze di identicità di tracciato, non essendo un club.. sull'altra pista quelli in legno secondo me fanno egregiamente la loro funzione, e non consumano in modo anomalo le gomme.. 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Varese  ~ 
                Città: Gorla minore  ~ 
                 Messaggi: 57  ~
                 Membro dal:  28/09/2016  ~
                 Ultima visita:  04/03/2024 |  |  | 
              
                | Federico Danesin
 Tuttoslottista GT
 
    
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/06/2020 :  12:28:55           
 |  
                      | Bellissima, la avevo vista su facebook, complimenti 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    | | 
 | Firma di Federico Danesin | 
 | 
 |  
                      | 11 Agosto 2019 il giorno in cui sono entrato nel mondo della Fiat 500 storica |  
                      | 
 |  | Regione  Liguria  ~
                Prov.: Savona  ~ 
                Città: Cairo Montenotte  ~ 
                 Messaggi: 685  ~
                 Membro dal:  18/11/2009  ~
                 Ultima visita:  24/08/2020 |  |  | 
              
                | Maurizio Ferrari
 Tuttoslottista GT
 
    
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 15/06/2020 :  18:28:36           
 |  
                      | |  |  | UDoKuoio ha scritto: 
 
 |  |  | Astrax ha scritto: 
 Il cordolo per essere ottimo deve avere lo stesso grip della pista
 | 
 Quotissimo.
 E anche marche come Scalextric e Ninco non sono state bravissime nel seguire questo dettame.
 
 Oh, poi ad ognuno piace avere piste con comportamento "vivace" nelle curve, ma in generale mi aspetto che il cordolo non sia altro che un prolungamento della pista, magari perche' no? facilmente ottenibile dal cartone e dai suggerimenti cui ai post sopra.
 
 | 
 Concordo al 100%. Il cordolo deve essere un prolungamento della superficie. Diversamente, la corsia esterna si troverà ad essere molto svantaggiata.
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Reggio Emilia  ~ 
                Città: Reggio Emilia  ~ 
                 Messaggi: 593  ~
                 Membro dal:  22/05/2007  ~
                 Ultima visita:  24/06/2024 |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |