Forum Tuttoslot.it - caratteristiche pista SCX e compatibilità
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 caratteristiche pista SCX e compatibilità
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

adone_m

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 04/05/2020 : 13:56:31  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adone_m Aggiungi adone_m alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
avrei bisogno di alcune informazioni sui componenti marchiati SCX.
- sono compatibili con i pezzi scalextric serie classic? a occhio sembrano molto simili ma non so se effettivamente poi si connettono correttamente.
- cercando informazioni ho letto che la profondità dello slot dovrebbe essere leggermente inferiore del solito (io uso scalextric classic e sport), quindi alcune auto con la lamina più profonda (slot.it..) potrebbero avere problemi, impuntandosi. vi risulta?
- vedo che i controller hanno uno spinotto particolare. Siccome vorrei continuare a usare dei DS ho cercato degli adattatori in rete ma non ne ho trovati attualmente in commercio. Qualcuno ha già affrontato il problema?

grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi




 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 37  ~  Membro dal: 05/04/2018  ~  Ultima visita: 06/05/2020

FEDEVR

Tuttoslottista GT



Inserito il - 04/05/2020 : 23:38:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FEDEVR  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di FEDEVR Aggiungi FEDEVR alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, per quanto riguarda la pista a memoria sono compatibili, ma aspetterei una risposta certa da qualcun altro per confermare; la profondità del solco è inferiore, diciamo che solo i modelli SCX e Scalextric riescono a girare senza bisogno di modifiche, per tutti gli altri è necessario tagliare la lama.
Questo è dovuto non tanto al fatto della profondità inferiore, ma perché il solco non è continuo ma è “tratteggiato”, quindi il pk scende e si incastra, con la Scalextric Sport questo problema è stato risolto facendolo continuo come tutte le altre marche.
Ogni produttore ha il suo attacco per i pulsanti, nei club si usa come standard la spina Magic della BTicino (ormai introvabili e con prezzi esagerati), ma ho visto piste casalinghe che hanno risolto in maniera più semplice ed economica utilizzando comunissime prese e spina da 10A modificando un rettilineo della pista.
Se provi con la funzione cerca troverai sicuramente lo schema per i collegamenti alla pista.




 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 735  ~  Membro dal: 23/11/2007  ~  Ultima visita: 15/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

adone_m

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 05/05/2020 : 14:49:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adone_m Aggiungi adone_m alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie mille FEDEVR per il tuo aiuto, gentilissimo.
Riguardo i controller sono stato un po' sbrigativo.. non mi sono spiegato bene. In pratica nel set SCX che ho trovato è compreso anche il rettilineo con gli ingressi dei controller e io vorrei provare, se riesco, a utilizzare quel pezzo, senza doverlo mettere da parte. Avevo pensato di acquistare dei controller SCX a pochi euro da sacrificare, provare a tagliare il cavo subito dopo lo spinotto, e attaccarci poi un connettore jack femmina (così da poterci attaccare i miei controller DS). Ma non sono molto pratico di elettricità e saldature.. forse questa soluzione non funziona. Però per la parte pratica di saldatura magari mi faccio aiutare, se mi confermate che è fattibile intanto mi procuro il materiale.




 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 37  ~  Membro dal: 05/04/2018  ~  Ultima visita: 06/05/2020 Torna all'inizio della Pagina

adone_m

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 06/05/2020 : 14:18:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adone_m Aggiungi adone_m alla lista amici  Rispondi Quotando
Sperando che qualcuno possa darmi indicazioni per le domande del mio ultimo post, provo io intanto a dare qualche dato che magari potrà essere utile a qualcun altro.
Ho confrontato dei pezzi di tracciato Scalextric con uno SCX che nel frattempo sono riuscito a recuperare. Il confronto conferma quanto scriveva FEDEVR. Metto delle immagini, un po' bruttine ma fanno capire meglio.

Questo è il sistema di connessione di un rettilineo SCALEXTRIC serie Classic




Questo invece è un rettilineo SCX




E questo è invece il sistema SCALEXTRIC serie Sport (quello più recente)




In conclusione, come si può vedere nella foto sotto, i due pezzi SCX e SCALEXTRIC Classic si connettono bene a quanto sembra.
Però la profondità della scanalatura è diversa: la serie Sport misura circa 7mm mentre la serie Classic e la SCX misurano circa 5mm. Per poter usare i diversi pezzi insieme dovrò quindi modificare le lame di alcune auto (oltre ad avere ovviamente almeno due pezzi Scalextric che convertono da Sport a Classic).





Grazie ancora a FEDEVR e se qualcuno ha info per le domande sui controller sono tutto orecchi.
Ah! leggendo gli ultimi recenti, in una discussione recente "inizia il divertimento", si ragionava su un argomento simile. Si potrebbero affiancare più rettilinei di alimentazione (lo Scalextric Sport che già uso con il "nuovo" SCX) così da poterli usare tutti, ma dovrei scollegare i collegamenti elettrici di uno dei due. Per il momento però preferirei non modificare i pezzi.
Immagino invece che attaccare due alimentatori uno dopo l'altro potrebbe avere conseguenze.. ..nefaste?!




 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 37  ~  Membro dal: 05/04/2018  ~  Ultima visita: 06/05/2020 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 06/05/2020 : 16:56:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
...e passare ad un sistema di attacchi uniìversali, quali i magic? avresti la possibilità di sfruttare meglio la dimensione dei fili dei pulsanti DS, non impazzendoti con le saldature e sfruttare la possibilità che chiunque ti venga a trovare con un proprio pulsante, avrà modo di utilizzarlo, oltre al vantaggio di non doverci fare attenzione mentre ti muovi, perchè sono letteralmente indistruttibili.
Lo schema per fare i collegamenti lo trovi a questo link: http://www.tuttoslot.it/faq/immagin...ntopista.jpg




  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8221  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization