Forum Tuttoslot.it - Kartodromo slot-kart
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Kartodromo slot-kart
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gokart10

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 08/06/2017 : 10:55:28  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gokart10 Aggiungi gokart10 alla lista amici  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti, dopo essermi presentato mi è stato consigliato di aprire un post in questa sezione al fine di ottenere consigli da voi esperti visto che sono un neofita.
Posseggo 2 piste Polistil che negli anni erano diventate un pezzo di ruggine ma che, grazie anche ai consigli trovati su questo forum, sono riuscito a recuperare(sperando che non si riformi). Inizialmente l'idea era quella della semplice unione per allungarne il tracciato ma frequentando(da esterno) il vostro forum mi sono reso conto delle potenzialità di questa pista e mi è venuta la voglia di costruire(tempo permettendo) un plastico. Avendo un tavolo da biliardo in casa, quale posto migliore per poggiarci la pista? Chiaro è che non potrebbe esser lì vita natural durante per cui, dopo aver preso spunto dalla (UDO-Pista), mi è venuta l'idea di renderla smontabile, per la precisione in 6 pezzi. Come tracciato, essendo un ex pilota di go-kart, ho scelto di riprodurre la pista go-kart di Fasano(BR) sulla quale ho corso. Ho lavorato sul progetto per circa due mesi di prima di presentarvelo proprio perchè non volevo farvi perdere tempo e basare i vostri preziosi consigli sul nulla o poco. Tengo a precisare che i pezzi che posseggo sono sufficienti a coprire si e no la metà del tracciato ed il pezzi speciali (a24-a23-a43) conto di ricavarmeli tagliando i pezzi standard come specificato nella sezione "tecnica". Ho anche acquistato(a pochi euro) il pezzo speciale del rettilineo con i rulli per la partenza. Ho pensato di mettere anche il bivio uscita/entrata box(com'è?). Ho intenzione di farci girare i gokart,F1 e GT.
Ora vi fornisco qualche dato tecnico, nonchè le immagini del progetto. Ogni consiglio, chiarimento o parere è ben accetto. Grazie mille

Dimensioni tavolo da biliardo: 250x140
dimensioni kartodromo 4,15x2,50(considerando i box)













 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Monopoli  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 07/06/2017  ~  Ultima visita: 19/07/2018

gokart10

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 08/06/2017 : 12:30:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gokart10 Aggiungi gokart10 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ah dimenticavo, questa è la pista originale



Inoltre, pensavo di acquistare anche il pezzo polistil rettilineo/contagiri.
Per quanto riguarda la parte elettrica pensavo di unire tutti i pezzi con saldature sottostanti ed assicurare il collegamento tra le varie tavole come fatto nella UDO-Pista. Per l'alimentazione mi hanno consigliato di utilizzare due alimentatori separati per ciascuna corsia anche se in realtà ho visto(sul forum) utilizzare molto un comune alimentatore da PC. Faccio presente che sono abbastanza impacciato con l'elettronica per cui avrei bisogno di schemi elettrici ed istruzioni. Grazie ancora per l'attenzione e piacere di avervi conosciuto






Modificato da - gokart10 in data 08/06/2017 12:33:38

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Monopoli  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 07/06/2017  ~  Ultima visita: 19/07/2018 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 09/06/2017 : 14:49:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Apprezzabile il fatto che ti sei documentato sul forum ed hai fatto qualche tentativo per non "basare i consigli sul nulla o poco". Mi trovi d'accordo.
Un po' meno d'accordo sulla pista ma, come dico sempre, la visione della PROPRIA pista e' una cosa particolarmente PERSONALE.

Tenuto conto del risultato che vuoi ottenere (una riproduzione QUEL kartodromo in circa 4x2mt) piste come Polistil/Carrera sono difficili da adattare a causa della loro geometria. Meglio sarebbe una Ninco o Scalextric ...se non proprio una "routed" che ti potresti tracciare sul polistirene, visto che hai fatto capire che il bricolage non ti spaventa.

Se poi sul il tuo Kartodromo ci vorresti girare con dei slot-Kart, la pista Scalextric non va benissimo, perche' i kart scalextric ci stanno al pelo.. ma quelli della Ninco sono troppo larghi.

Se decidi di rimanere sulla Polistil (saresti ancora in tempo ad abbandonarla, visto che hai meta' pezzi), 6 pannelli sono un po' tanti per quella pista...
Se rinunci a qualche centimetro quadrato e ti "accontenti di 4.00x2.00, ti bastano 4 pannelli



oppure


(preferred) I box li farai all'interno del tracciato.

Se decidi di riprovarci con altro, gioca un po' con Ultimate Racer usando varie marche di pista. Questa e' una versione con Carrera con 6 curve Raggio 3:


P.S.: i Kart Scalextric si possono digitalizzare.. e correresti anche in 6 su una 2 corsie.. pero' di marca Scalextric.






  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

gokart10

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 09/06/2017 : 15:38:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gokart10 Aggiungi gokart10 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, grazie mille per la risposta ed i consigli. Ho visto gli esempi che mi hai fornito però da ciò che vedo i tagli delle tavole non combaciano perfettamente con le giunzioni della pista. Io ho cercato di farli combaciare perché, altrimenti, non saprei come unire i binari(ad es. se il taglio è dato trasversalmente). Per quanto riguarda i box anche a me sarebbe piaciuto farli internamente ma, purtroppo, il kit polistil(in base al mio senso di marcia) non consente lo scambio meccanico nella parte interna della pista. Ma alla fine servono? Funzionano bene? Stessa cosa dicasi per i rulli partenza. Per quanto riguarda il tracciato( visto che avrei intenzione di riciclare polistil dato il basso costo di acquisto su ebay) a tuo avviso cosa non andrebbe? Mi spiego, per le F1/go-kart e GT andrebbe meglio un altro tipo di disegno? Tecnicamente cosa non va nel mio? Te lo chiedo perché prima di imbattermi nel tunnel del lunghissimo plastico vorrei esser certo che ne valga la pena. Hai qualche consiglio da darmi a tal proposito? L'altra idea era quella di riprodurre un tracciato di formula 1 ma mi è sembrato molto più difficile. Grazie mille ancora. Sergio





 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Monopoli  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 07/06/2017  ~  Ultima visita: 19/07/2018 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 09/06/2017 : 16:07:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
I "tagli" che non combaciano si risolvono in alcuni casi muovendo leggermente la pista (dalla teoria "UR30" alla pritica "PISTA" ci sono aggiustamenti di qualche millimetro), in altri casi tagliando i rettilinei (ho letto che eri intenzionato/sai come fare)

I Box "meccanici" non servono se non per estetica. Lo scambio meccanico ha la sua ragion d'essere se lo usi per selezionare tracciati differenti. Rettilineo con rulli: non serve.
Rettilineo contagiri: lassa sta'... quando e' il momento torna qui e vedrai che le info arriveranno.

Tracciato: tecnicamente il tuo va bene (ma non per le F1, se stai seguendo un altro topic in questa Sezione avrai letto il perche'). Io ho apportato al tuo solo modifiche per adattarlo a 4 pannelli, ma la sostanza e' quella. Puo' piacermi o meno, ma se vuoi riprodurre quel kartodromo, il disegno che hai studiato e' corretto.

Un discorso a parte e' quello relativo ai costi (discorso gia' affrontato in passato in altri topic).
La pista ha un SUO costo, diviso tra "contanti" e tempo da spendervi.
Polistil: spendo POCO per le PLASTICHE ma spendo TANTO TEMPO (e anche qualche soldino) per cio' che manca (cordoli, alimentatore, pulsanti, sistemazione conducibilita' elettrica....)
Nuovo: spendo TANTO per avere tutto il materiale, ma POCO in termini di tempo e di altre cose da aggiungere (cordoli gia' pronti, alimentatore/pulsanti gia' presenti, etc), oltre ad una varieta' di raggi di curva che PUO' essere utile.
("tanto"... come dice GilPavia.. con 150 euro hai pista,2 macchine, pulsanti, alimentatore...)

E' vero: essendo un hobby, "perdo" volentieri tempo per crearmi la pista.. ma non tu hai idea (e fortunatamente neanche io) di quanto mi e' costato in termini di tempo e benzina visitare innumerevoli volte centri di bricolage per trovare QUEL profilo in PVC, QUEL pannello di legno.. QUEI contatti elettrici...
L'ho fatto volentieri, perche' era la MIA POLISTIL di quando ero bambino.







  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

gokart10

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 09/06/2017 : 20:34:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gokart10 Aggiungi gokart10 alla lista amici  Rispondi Quotando
Il mio obiettivo è quello di dar nuovamente vita alla vecchia pista polistil(ricordo d'infanzia) cercando pezzi originali particolari(come i rulli) senza alterarlo in maniera sostanziale. Anzi a tal proposito stavo pensando di trovare il contagiri/secondi originale polistil. Per il discorso F1 non ho capito a quale post ti riferisci. Per quanto riguarda gli slot-kart analogici, su pista polistil, quale dovrei comprare? Il discorso prezzo è relativo nel senso che a mio avviso il sudore versato su un plastico ideato e realizzato personalmente non ha prezzo; il plastico acquisterebbe un valore aggiunto e lo sentirei davvero mio(sai cosa voglio dire). Inoltre essendo attratto dal vintage, mi dispiacerebbe modificarlo eccessivamente. A tuo avviso quale sarebbe il modo per non stravolgerlo? Ad es. mettere 2 alimentatori originali(uno per corsia) piuttosto che uno? Modificare i pulsanti mettendoci il freno?. Certo è che se con 150€ riuscissi a prendere un circuito di quelle dimensioni(possibile?) con auto, trasformatore e pulsanti, sarebbe davvero difficile optare per polistil...Si vede che sono nella confusione più totale?





 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Monopoli  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 07/06/2017  ~  Ultima visita: 19/07/2018 Torna all'inizio della Pagina

christianprevelloni

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 09/06/2017 : 22:52:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di christianprevelloni Aggiungi christianprevelloni alla lista amici  Rispondi Quotando
Sei in fase di elaborazione, puoi discutere ancora tutto. La tua idea di " conservazione" è lodevole, ragioni da collezionista ma sarà realmente più divertente e soddisfacente nel tempo ? Molti di noi sono legati a polistil per i ricordi di quando eravamo bambini ma oggi si può aggiungere al sentimento/ricordo qualcosa di più tecnologicamente divertente, pur rimanendo nell'ambito di una macchinina che corre dentro una scanalatura. Se nella tua zona c'è un club prova a frequentarlo per capire dove si può arrivare oggi con questo gioco, scopri se ti piace ancora e parti da lì.





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Lerma  ~  Messaggi: 737  ~  Membro dal: 18/04/2009  ~  Ultima visita: 13/09/2018 Torna all'inizio della Pagina

gokart10

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 11/06/2017 : 01:26:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gokart10 Aggiungi gokart10 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, grazie per la risposta, il tuo ragionamento fila alla perfezione però io proprio perché voglio cercare di trovare un compromesso chiedo consiglio a voi su come fare. Purtroppo il club mi sarebbe difficile frequentarlo per questioni lavorative. L'ideale sarebbe cercare di utilizzare Ila pista polistil con i relativi pezzi "speciali" affiancando la nuova tecnologia in modo da ottenere entrambe le cose. Per quello nel post precedente ho fatto quelle domande al fine di schiarirmi le idee su come e cosa fare.





 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Monopoli  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 07/06/2017  ~  Ultima visita: 19/07/2018 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization