Forum Tuttoslot.it - Alimetatore
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Alimetatore
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

tralif

Tuttoslottista F1



Utente Valutato:
Voti:10



Inserito il - 10/11/2006 : 19:48:53  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tralif  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tralif Aggiungi tralif alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti

Sto sistemando le cose per la pista casalinga e consideradoc he e' su materiale ninco, fin'ora ho usato prettamente gli alimetatori originali, uno x corsia...

ma visto che le slot che uso, e che intendo usarci su, non sono solo ninco, (anzi: la mia preferita e' la nissan R390T1 road slot.it), e soprattutto perche' mi piacrebbe fare una cosa il piu "regolare" possibile... stavo pensando d cambiare alimetatori (credo che i 14,8 ninco siano un po "Fortini" e "falsanti" x le prestazioni)

ho disponibili ( da vecchi tornei che facevo anni fa con amici usando solo le gloriose polistil, che ricordi!) due alimentatori da 13,8 (!!!) e 3 A...
non sono esattamente la stessa cosa dei 12V che vorrei metterci su, ma cmq meglio dei ninco direi..

la domanda e':
in qualche modo, al di la dei regolamenti, un voltaggio superiore puo essere in qualche modo dannoso per i motori delle slot?
(ho un paio di motori nuovi nuovi e mi spiacerebbe rovinarli gia in partenza,... anche se, non mi sembra che fin'ora sia mai successo nulla ai miei motori ... insomma, non sono dei microchip! ;) ... ma a titolo di curiosita, e per imparare, lo chiedo)

per correre ai ripare (x i motori nuoi, visto che i vecchi ci hanno fatto il callo ormai), eventualmente ho dei rimpiazzi da 1 A (fregati a vecchi componenti e periferche dei Pc del mio studio! :P) .. che possono "reggere" finche non ne copro di nuovi per la pista definitiva.... (ammesso che i 13,8 non siano invece passabili... ditemi voi! :))

ciao








Modificato da - tralif in Data 10/11/2006 23:00:36

 Firma di tralif 
- nik

http://nikfiliali.blogspot.com/
___________________________________________
"il passato è storia, .... il futuro un mistero,
ma oggi è un dono, per questo si chiama presente."
____________________________ Oogway, il saggio

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 468  ~  Membro dal: 07/11/2006  ~  Ultima visita: 27/12/2015

tralif

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 11/11/2006 : 19:24:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tralif  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tralif Aggiungi tralif alla lista amici  Rispondi Quotando
Accidenti! 1A e davvero niente x i motori un po piu performanti...
1 solo alimetatore 12v (1A) sulla mia pista (16 metri circa) e' sufficente se girano assieme motori non troppo potenti:
1 king 21k ed un NC2 girano discretamenet, a patre la caduta di tensione all'estremita opposta, che sistemero successivamete, am se in pista metto assieme al king21K un NC6 le slot non si muovono...!!! mentre basta sotituire l'alim ,con piu Ampere e tutto si risolve (in questo caso, x resatre in topic, almeno parzialmete, usando il 13,8V ho potuto far girare tranquillamente le due slot, tra l'altro da diff di prestazioni si vede ma non e' eccessiva tra 12 e 13,8, piu che altro l'amperaggio maggiore consente di avere una migliore distribuzione della tensione evitando lo spiacevole "mosciume" dal lato opposto... :)

tutto molto ovvio, lo so! :)

ciao!








Modificato da - tralif in data 11/11/2006 20:18:13

  Firma di tralif 
- nik

http://nikfiliali.blogspot.com/
___________________________________________
"il passato è storia, .... il futuro un mistero,
ma oggi è un dono, per questo si chiama presente."
____________________________ Oogway, il saggio

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 468  ~  Membro dal: 07/11/2006  ~  Ultima visita: 27/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

tonyracing

Tuttoslottista F1



Inserito il - 11/11/2006 : 22:44:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonyracing Aggiungi tonyracing alla lista amici  Rispondi Quotando
beh...sarà ovvio ma per me che sono a digiuno sono notizie fondamentali!

sono sempre tentato dall'alimentatore 12V 3Ampere che mi hanno proposto in negozio di elettronica...








  Firma di tonyracing 
Tutte le curve in drift!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ravenna  ~ Città: S.Alberto  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 31/10/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Utente Valutato
Voti: 8


Nota: 

Inserito il - 13/11/2006 : 23:16:27  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Tralif, ma sul serio coi ninco su pista ninco hai perdite e cadute di tensione?
Io usando un alimentatore ninco per singola corsia, per ora non ne ho riscontrate!
Quanti pezzi hai montato di pista?
Facevi andare tutte e due le auto con un solo alimentatore?
Ciao, da jack di italiaslot!!! ;-)










Prov.: Venezia  ~  Messaggi: 1396  ~  Membro dal: 13/11/2006  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

tralif

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 14/11/2006 : 01:36:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tralif  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tralif Aggiungi tralif alla lista amici  Rispondi Quotando
veramente non usavo i ninco (ne ho 2 anche io, uno x corsia) ma preferisco un voltaggio piu "standard" quindi da un po non li uso piu a vantaggio di due alim da 13,8 V x 3A (che sto meditando di sosttuire con dei 12V di adeguato amperaggio)...
con due alim ninco la caduta di tensione la sentivo meno piu che altro xche', pur non essendo dei mostri di amperaggio (meno di 1 A mi pare), hanno piu V ovvero i motori vanno piu forte con conseguente sensazione di velocita e potenza anche quando questa un po e' calata...
con i 13,8 da 3A un solo alim basta per due corsie ma cala un po a meta circuito (che sfortuna vuole, nella mia pista, cio capita esattamente nel punto in cui sarebbe divertente avere piu birra perche' e' all'uscita di una curva stretta con davanti il rettilineo piu sfruttabile x lunghezza...) infatti uso due alim di solito! :)

la pista e' di circa 16 metri (http://www.tuttoslot.it/forum/topic...TOPIC_ID=204 su questo post c'era un dis dell'attuale tracciato che pero forse modifichero' nella parte centrale...)

cmq credoche con un alim da 12V e piu di 2 o 3 A si e' abbastana tranquilli anche con due motori tipo King/NC6 e simili in pista (certo alim separata credo sia meglio in senso assoluto!....)

appena "fisso" la pista credo che faro' cmq un riporto di corrente a meta' tracciato...

ciao!








Modificato da - tralif in data 14/11/2006 09:59:03

  Firma di tralif 
- nik

http://nikfiliali.blogspot.com/
___________________________________________
"il passato è storia, .... il futuro un mistero,
ma oggi è un dono, per questo si chiama presente."
____________________________ Oogway, il saggio

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 468  ~  Membro dal: 07/11/2006  ~  Ultima visita: 27/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Utente Valutato
Voti: 8


Nota: 

Inserito il - 14/11/2006 : 10:14:28  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Strano comunque perchè io avrò una pista di 20-30 metri due corsie (sono 140 pezzi se li monto quasi tutti) e non noto cali di tensione neanche coi ninco 12V - 1A

Ho 4 ali ninco, 2 da 12V-1A e 2 da 14,8V-0,7A

Con 1/3 dei pezzi, la polistil dava grandi problemi...

Vedrò di starci più attento in futuro, magari con tester con auto in azione.

Ciao










Prov.: Venezia  ~  Messaggi: 1396  ~  Membro dal: 13/11/2006  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

tonyracing

Tuttoslottista F1



Inserito il - 14/11/2006 : 10:44:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonyracing Aggiungi tonyracing alla lista amici  Rispondi Quotando
bene bene....io pensavo ivece di alimentare a 12 volt 3Ampere la corsia singola per i rally.

mi deve arrivare un alimentatore della carrera da 18Volt mi pare....devo fare delle prove e vedere come va.

secvondo voi è troppo?








  Firma di tonyracing 
Tutte le curve in drift!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ravenna  ~ Città: S.Alberto  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 31/10/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Utente Valutato
Voti: 8


Nota: 

Inserito il - 14/11/2006 : 10:52:29  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
secondo me scaldi parecchio i motori...

P.S.: già provato mettendo in serie alcuni alimentatori scrausi, le macchine schizzavano, ma dopo pochi giri i motori non erano caldi, scottavano!

considerando che gli ali erano scrausi, avranno dato al max 16-17V.

Occhio a starci troppo tempo, forse ti cucini i motori!

Ciao










Prov.: Venezia  ~  Messaggi: 1396  ~  Membro dal: 13/11/2006  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

tonyracing

Tuttoslottista F1



Inserito il - 14/11/2006 : 11:01:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonyracing Aggiungi tonyracing alla lista amici  Rispondi Quotando
perchè per le mani avevo anche un alimentatore 12V a 3Ampere.....dici che va meglio?

un'altra cosa volevo chiedere....ho una megane maxi 1/32 SCX, che adesso per fare una prova ho alimentato con un alimentatore da trenino 12V a 0.3A...però va pianissimo, solo dopo una decina di giri comincia ad aumentare la velocità poi cala ancora....

mentre con la focus wrc sempre SCX non succede....va forte da subito....che può essere successo?

è l'alimentatore che non dà sufficiente potenza o può essere il motorino cotto?








  Firma di tonyracing 
Tutte le curve in drift!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ravenna  ~ Città: S.Alberto  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 31/10/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Utente Valutato
Voti: 8


Nota: 

Inserito il - 14/11/2006 : 11:33:19  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
può essere che 0,3A sono un pò pochini, metti che quel motorino abbia un pò più di attriti meccanici o magneti più forti e gli serve un pò più corrente per girare, corrente che quel trasformatore non riesce ad erogare.

La corrente è come la portata d'acqua nei tubi, se al tuo motore-impianto serve più acqua per girare a regime senza intoppi e gli fornisci meno acqua...girerà a mezzo servizio o meno!

La tensione è come l'altezza della diga a cui è immagazzinata l'acqua. Se gli dai troppa tensione, l'acqua arriva con troppa violenza e spacca tutto.

Per lo slot conviene avere alimentatori stabilizzati in tensione ( praticamente che danno una tensione costante anche se ci metti un ferro da stiro ;-) ) che possano erogare una corrente variabile a seconda di quanta ne richiede il motore della macchina sotto sforzo!

Quindi la corrente che ti serve, dipende dai motori che usi.

0,3A è troppo poco, perchè i motorini normali richiedono già 0,3- 0,4A a velocità di 18-20000rpm

Le leggi di kirckoff dicono che le cadute di tensione V dipendono dalla corrente circolante I e dalla resistenza R del circuito in cui circola tale corrente secondo la regola:

V = I x R

Quindi con ali stabilizzato in tensione (tensione costante) si ha:

I = V / R

Il problema è che la resistenza R , cambia di valore a seconda della temperatura a cui funziona, del numero di giri a cui sta andando il motore, e di tutti quei fattori non semplici da quantificare e varibili come gli attriti meccanici, aerodinamici ( indotto motore e auto pista )... Ecco anche spiegato il motivo percui inizialmente ti va piano, poi un pò più veloce e poi torna ad andare piano.

Quegli 0,3 A eroganti dal trasformatore del trenino...(tra l'altro forse di picco max) non sono sufficienti a far andare a regime il tuo impianto...la tua slot.

Spero di essere stato un pò d'aiuto...e di non aver scritto cavolate...

Ciao, Alberto.










Prov.: Venezia  ~  Messaggi: 1396  ~  Membro dal: 13/11/2006  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

tonyracing

Tuttoslottista F1



Inserito il - 14/11/2006 : 12:19:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonyracing Aggiungi tonyracing alla lista amici  Rispondi Quotando
sei stato d'aiutissimo!

per un momento ho pensato che la car fosse cotta!

allora appena riesco faccio una prova e provo diversi alimentatori!

(però quello che mi fa strano è che la focus va forte in maniera costante con lo stesso alimentatore....sarà che è più nuova e ha meno attriti....)








  Firma di tonyracing 
Tutte le curve in drift!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ravenna  ~ Città: S.Alberto  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 31/10/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

tralif

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 14/11/2006 : 14:17:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tralif  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tralif Aggiungi tralif alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao Alberto

in realta' con i trasf Ninco 14.8V 1A, soprattutto se ne uso 1 x corsia, non ci sono granche' cali di prestazione, proprio xche'danno quasi 3V in piu alla pista rispetto ad un 12V (e cmq hanno corrente suff x il circuito delle dim che ho io... e prob anche x piste piu lunghe)... cmq un lieve calo ce lo avevo cmq (ma ancora non ho pulito bene tutti i binari...) solo che era meno visibile grazie al maggiore voltaggio che cmq dava una riserva di "benzina" al motore
piu i motori sono potenti (i cassa lunga in genere) piu ho notato sensibilita' all'amperaggi e quindi al calo di tensione..
x intenderci un nc1 manco s'accorge che c'e' meno corente, ma anche il v12/s slot.it o l'NC2 non calano quasi nulla, mentre l'NC6 o il king (soprattutto quest'ultimo) hanno una grande sensbilita' e la diff tra i settori alimentati bene e quelli alimentati male' e' macroscopica...

per la mia pista vorrei mettere degli alimentatori piu "standard", dei ninco 14.8, ovvero piu simili a quelli usati normalmente nei club (anche x avere prestazioni omogenne se vado fuori casa ;) e contemporaneamente stressare meno i motori... che con piu corrente filano da bestia, anche troppo!! ma poi "fondono" :P)

ciao








  Firma di tralif 
- nik

http://nikfiliali.blogspot.com/
___________________________________________
"il passato è storia, .... il futuro un mistero,
ma oggi è un dono, per questo si chiama presente."
____________________________ Oogway, il saggio

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 468  ~  Membro dal: 07/11/2006  ~  Ultima visita: 27/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Utente Valutato
Voti: 8


Nota: 

Inserito il - 14/11/2006 : 14:44:28  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
certo, tu hai motori che richiedono più corrente di quella che possono fornire gli ali standard ninco...

io come motori ho:
- slot.it da 23k - 25k e il boxer...ancora da provare quest'ultimo...
- ninco nc5 e anteriore all'nc1

i miei binari per ora sono come nuovi...

e poi io uso gomme che hanno meno grip su fondo ninco...quindi accelerazioni in uscita inferiori, ma anche richieste di corrente di spunto inferiore...

bisognerebbe fare prove e misure molto serie.

certo che se in futuro mi faranno motori a 50k rpm che chiederanno 10000A, devo cambiare contratto con l'enel!!! e tutto l'impianto di casa!!!! (mi colano i muri!!!!

A parte gli scherzi, credo che 3A (non di picco) stabilizzati in tensione (regolabile da 9 a 15V) per corsia sia sufficiente anche per motori futuri e qualunque pista...

P.S.: con la morsettiera ninco e un cavo di prolunga potresti fare i riporti dove vuoi, in qualsiasi tratto di circuito aggiungendo un rettilineo alimentato dalla prolunga, il tutto senza nemmeno saldare (stagnare) un ben che minimo filo...usando un cavo con jack ( maschio-maschio se non erro ) a due contatti come quelli che escono dai trasformatori ninco!











Prov.: Venezia  ~  Messaggi: 1396  ~  Membro dal: 13/11/2006  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

tonyracing

Tuttoslottista F1



Inserito il - 14/11/2006 : 16:06:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonyracing Aggiungi tonyracing alla lista amici  Rispondi Quotando
ottima idea!









  Firma di tonyracing 
Tutte le curve in drift!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ravenna  ~ Città: S.Alberto  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 31/10/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

tonyracing

Tuttoslottista F1



Inserito il - 15/11/2006 : 13:25:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonyracing Aggiungi tonyracing alla lista amici  Rispondi Quotando
raga ho trovato un alimentatore doppio carrera che ha due uscite da 14,8V a 0.35A...che faccio metto su questo o mi procuro un 12V a 3Ampere?

help me help me!








  Firma di tonyracing 
Tutte le curve in drift!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ravenna  ~ Città: S.Alberto  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 31/10/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Utente Valutato
Voti: 8


Nota: 

Inserito il - 15/11/2006 : 14:43:26  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
l'hai provato perchè ce l'hai in mano o devi comprarlo?
Nel secondo caso...non spenderci soldi!










Prov.: Venezia  ~  Messaggi: 1396  ~  Membro dal: 13/11/2006  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

tonyracing

Tuttoslottista F1



Inserito il - 15/11/2006 : 14:59:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonyracing Aggiungi tonyracing alla lista amici  Rispondi Quotando
no, me l'ha dato un amico insieme al pulsante Parma....

quindi ce l'ho per le mani....però mi pare di aver trovato in negozio di elettronica un trasformatore (penso stabilizzato) da 12V a 3Ampere....che ne dici?








  Firma di tonyracing 
Tutte le curve in drift!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ravenna  ~ Città: S.Alberto  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 31/10/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Utente Valutato
Voti: 8


Nota: 

Inserito il - 15/11/2006 : 15:25:09  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
per una corsia sei al sicuro!

poi io non ho mai fatto prove!

P.S.: se dai un occhio ai trasformatori per pc (400-600W)....vedrai che su una linea (quella del +12V) danno correnti di picco anche di 30-35A

mediamente un trasformatore da 20€ usato, di targa sul + 12V dà 15-25A...pensa quanto risparmi...

Tanto a te ne bastano molto meno, quindi non stressi il trasformatore e lui in cambio non ti fa calare la tensione a cui eroga la corrente!!!










Modificato da - n/a in data 15/11/2006 15:26:00

Prov.: Venezia  ~  Messaggi: 1396  ~  Membro dal: 13/11/2006  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

tonyracing

Tuttoslottista F1



Inserito il - 15/11/2006 : 15:36:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonyracing Aggiungi tonyracing alla lista amici  Rispondi Quotando
quindi mi vuoi dire che potrei usare un trasformatore da PC?

ma se da 15-25 o più Ampere non sono troppi?

non è che rischio di bruciare qualcosa?








  Firma di tonyracing 
Tutte le curve in drift!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ravenna  ~ Città: S.Alberto  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 31/10/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Utente Valutato
Voti: 8


Nota: 

Inserito il - 15/11/2006 : 15:53:19  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
penso diano 12V e al max eroghino quelle correnti, quindi se gli chiedi di meno dovrebbero dare di meno...da controllare!!!









Prov.: Venezia  ~  Messaggi: 1396  ~  Membro dal: 13/11/2006  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

tonyracing

Tuttoslottista F1



Inserito il - 15/11/2006 : 15:56:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonyracing Aggiungi tonyracing alla lista amici  Rispondi Quotando
fra l'altro dovrei averne uno di un computer vecchio a casa...potrei provare....?







  Firma di tonyracing 
Tutte le curve in drift!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ravenna  ~ Città: S.Alberto  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 31/10/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2008 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization