Forum Tuttoslot.it - NSU TT
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 NSU TT
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francos

Tuttoslottista GT



Inserito il - 09/12/2007 : 23:15:18  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di francos Aggiungi francos alla lista amici  Rispondi Quotando
Il mio parco auto digitale si sta riempiendo: ora ci sono 6 TT Scalextric per il trofeo TT, 2 TT DTM della SCX, una Aston Martin DBR9 Scalextric, una JAGUAR PERFORMANCE XKR Scalextric, una Maserati MC12 Scalextric, due Porsche Boxter Scalextric (una la usa per pezzi di ricambio) e , ultima arrivata, una NSU TT Coupe' anni 70 della Revel Monogram che ho digitalizzato oggi.

Immagine:

121,9 KB

La parte difficile e' stato posizionare il chip per auto standard, piu' grande del chip per monoposto.
Alla fine e' stato giusto giusto appena sotto le gambe del pilota

Immagine:

116,65 KB

devo dire che messa vicina alle TT e alle TT DTM, la NSU sembra molto piu' piccola

Immagine:

115,26 KB

ma poi vedendo le immagini di un raduno fatto con le TT e le NSU del NSU Club Italia, le proporzioni ci sono

Immagine:

206,91 KB

La piccola NSU gira bene anche se le gomme non hanno un grande grip.
un saluto







 Firma di francos 
francos



quanto e' bella la TT!
------------------------
http://www.francoscafe.it/TTsRing

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Robecco s/N  ~  Messaggi: 828  ~  Membro dal: 28/10/2007  ~  Ultima visita: 25/10/2012

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 10/12/2007 : 00:53:27  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Eh, la TTS... ancora nel '72 se la giocava bene sul bagnato in gruppo 2, contro le Gtaj e le 128 coupè.
Complimenti per il trapianto, non è facile trovare il posto per tutto senza rinunciare a qualcosa.
E per la meccanica, non è che te la senti di pensare ad un trapiantino di motore un po' più prestante e di una trasmissione completa "di marca"? Così, tanto per cominciare a prenderci la mano...
Ciao da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

Malva

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 10/12/2007 : 09:33:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Malva Aggiungi Malva alla lista amici  Rispondi Quotando
Mitica...e poi Louboyle ha tirato fuori la 128 coupè che mi ero costruito in scala 1/43 e che vorrei tanto che ci fosse in 1/32 x la mia pista. Chissà magari un giorno....





  Firma di Malva 
Malva... Slot club costa etrusca

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Piombino  ~  Messaggi: 3273  ~  Membro dal: 19/07/2007  ~  Ultima visita: 17/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

francos

Tuttoslottista GT



Inserito il - 10/12/2007 : 15:16:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di francos Aggiungi francos alla lista amici  Rispondi Quotando
x Lou: a dir la verita' sto aspettando dei motori per le TT Ho gia' cambiato le gomme posteriori con delle Slot.it e sembra che tengano bene.
Sulla NSU non vorrei, per ora, toccare niente, ho gia' troppo da fare con 2 TT DTM della Revell che devo slottizzare con il telaio HSR e poi sono in partenza con la pista di 5.5 mt x 2.2 mt, nel post giusto vi ragguaglio

un saluto






  Firma di francos 
francos



quanto e' bella la TT!
------------------------
http://www.francoscafe.it/TTsRing

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Robecco s/N  ~  Messaggi: 828  ~  Membro dal: 28/10/2007  ~  Ultima visita: 25/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

negrinik

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 10/12/2007 : 18:44:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di negrinik Aggiungi negrinik alla lista amici  Rispondi Quotando
Complimenti .
Lou, potresti dire come preparare al meglio la NSU?
Io ho preso quella rossa, ma non ho dimestichezza
con quel tipo di trsmissione.
Grazie.







  Firma di negrinik 
Ciao Negrinik -
http//www.sondrioslot.altervista.org


Illegittimi non carborundum
(Non lasciare che i bastardi ti sottomettano)

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Sondrio  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

GTB

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 10/12/2007 : 22:21:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GTB Aggiungi GTB alla lista amici  Rispondi Quotando
Bella foto del Viale della Vittoria in Ancona.
ciao GTB






  Firma di GTB 
disegna una carrozzeria....pantografala in lungo......in alto......in basso...in largo....Hai appena inventato Audi, BMW e Mercedes....Ahahahah

Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due (G.Andreotti) .


 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: ancona  ~  Messaggi: 776  ~  Membro dal: 31/01/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

francos

Tuttoslottista GT



Inserito il - 10/12/2007 : 23:08:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di francos Aggiungi francos alla lista amici  Rispondi Quotando
x GTB: vai a vedere qui:
http://www.audittclub.it/conero05b/conero05.html

ciao






  Firma di francos 
francos



quanto e' bella la TT!
------------------------
http://www.francoscafe.it/TTsRing

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Robecco s/N  ~  Messaggi: 828  ~  Membro dal: 28/10/2007  ~  Ultima visita: 25/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 11/12/2007 : 01:35:44  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Rispostina veloce per Negrinik. La Nsu della Revell è una delle famose "1000 altre slot" citate da Doc e a differenza di quei pochi modelli che vanno oggi per la maggiore ha dei grossi limiti strutturali che possono essere solo facendo un certo ragionamento. Il passo corto e la "strettezza" non la collocano certo tra i competitori di NSR e Slot.it per cui devi vederla in ottica rallystica, su piste veramente tormentate dove la tecnica di guida, dimenticando la pista, passa attraverso pendoli e derapate. Il riferimento di preparazione che posso suggerirti è quello della "scuola toscana" dove zavorrano le slot da rally per compensare eventuali difetti del modello. Nel caso della tua NSU privilegerei l'inserimento in curva mettendo, dove possibile, anche 10 grammi di zavorra a ridosso del pick-up e lasciando la trazione affidata alla mescola delle gomme posteriori. Come motore ci può stare anche qualcosa di spinto a 20-22K e la trasmissione (anche di serie col solito 9/27) deve muovere un bel paio di ruote con più impronta a terra possibile (e se sporgono di due mm sono nello spirito della vettura). Attento solo all'assale: non vorrei confondermi con altre marche ma dovrebbe essere zigrinato alle estremità. Se così fosse sostituiscilo con un altro liscio per non mangiarti i mozzi delle ruote in plastica (e attento al diametro delle boccole se lo sostituisci). Aggiungi un pulsante da 45 ohm in su e "impari l'arte" di superare le curve di traverso, con le ruote posteriori che spingono verso l'interno della curva, meglio se su un fondo pista non trattato. Tutto questo perchè fisicamente una slot così corta e stretta non consente di applicare tutte le regole di gioco conosciute oggi in pista, quindi tanto vale dimenticarsele completamente e divertirsi, ricreando un'atmosfera di guida veramente al limite (ghiaccio). Se ricordi un mio post di qualche settimana fa, giravo in 25" con l'Abarth 1000 SCX a Bellinzona, mentre le GT giravano in 11. Le staccate però c'erano anche per me, anche se andavo più piano ed ero già in pieno a metà curva prima dei rettilinei.
Buon divertimento & ciao da Louboyle

PS: Enrico, se hai pazienza e fai un giro nel sito di Autosprint-1974 troverai la galleria storica del club Autosprint di Genova. Non vorrei sbagliarmi ma c'è la foto di una 128 coupè versione Gruppo 5, se ricordo bene ricavata da un modello statico in metallo.






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

Malva

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 11/12/2007 : 08:29:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Malva Aggiungi Malva alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Louboyle ci vado subito





  Firma di Malva 
Malva... Slot club costa etrusca

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Piombino  ~  Messaggi: 3273  ~  Membro dal: 19/07/2007  ~  Ultima visita: 17/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

GTB

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 11/12/2007 : 14:07:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GTB Aggiungi GTB alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie a Francos per l'indicazione del sito in cui si vedono belle foto del raduno.
Quanto alla TT Audi credo ci sia ben poco da dire perchè più o meno la conosciamo tutti (anche nelle vivaci reazioni della prima serie).
La NSU TT forse è meno conosciuta: certo è che fin quando non si è avventurata nella RO80 la NSU bene o male ha campicchiato (la TT1200 aveva mostrato anche una certo gradimento tra chi voleva correre senza spendere un patrimonio).
Alla fine, il motore della 1200 era stato persino montato su di una motocicletta costruita in Svizzera, che, se ben ricordo, si chiamava Mammuth.
Saluti a tutti.
GTB






  Firma di GTB 
disegna una carrozzeria....pantografala in lungo......in alto......in basso...in largo....Hai appena inventato Audi, BMW e Mercedes....Ahahahah

Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due (G.Andreotti) .


 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: ancona  ~  Messaggi: 776  ~  Membro dal: 31/01/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

negrinik

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 11/12/2007 : 17:02:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di negrinik Aggiungi negrinik alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Lou.
Sempre molto chiaro e preciso.
Sicuramente il mio intento non è di vederla confrontarsi con slot Gt o AWN o Classic,
semplicomente, e tu hai colto perfettamente nel segno, renderla godibile per divertirsi
a girare.
Grazie ancora.






  Firma di negrinik 
Ciao Negrinik -
http//www.sondrioslot.altervista.org


Illegittimi non carborundum
(Non lasciare che i bastardi ti sottomettano)

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Sondrio  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

GTB

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 11/12/2007 : 23:22:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GTB Aggiungi GTB alla lista amici  Rispondi Quotando
ricordavo bene, almeno quanto al nome, mentre devo ancora verificare la nazionalità: posto la mammuth tt1200 del 1967


Immagine:

28,61 KB






  Firma di GTB 
disegna una carrozzeria....pantografala in lungo......in alto......in basso...in largo....Hai appena inventato Audi, BMW e Mercedes....Ahahahah

Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due (G.Andreotti) .


 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: ancona  ~  Messaggi: 776  ~  Membro dal: 31/01/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2017 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization