| Autore |  Discussione  | 
              
                | maxbarba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 27/04/2016 :  23:07:22           
 |  
                      | Nuovo arrivo: digitalizzata e messo il kit luci-freno per kit digitale di slot-it.
 funziona alla grande e non pesa niente. Luci funzionanti anche a macchina ferma.
 
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: --  ~ 
                 Messaggi: 147  ~
                 Membro dal:  06/07/2014  ~
                 Ultima visita:  06/05/2021 |  |  | 
              
                | maxbarba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 01/05/2016 :  23:34:38           
 |  
                      | Ecco come ho unificato il fondo della pista con il primo scambio in plastica Scalextric:
 
 dopo aver pareggiato gli spessori con compensato e stucco ho mascherato con nastro di carta la traccia metallica da non verniciare.
 
 
 
  
 
 Ho poi spruzzato una mano di aggrappante per plastica
 
 
 
  
 
 Si pennella la vernice granulosa,
 
 
 
  
 
 il colore,
 
 
 
  
 
 
  
 
 e una leggera carteggiatina finale.
 
 
 
  
 
 
 |  
                      | Modificato da - maxbarba in data 01/05/2016  23:49:08
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: --  ~ 
                 Messaggi: 147  ~
                 Membro dal:  06/07/2014  ~
                 Ultima visita:  06/05/2021 |  |  | 
              
                | christianprevelloni
 Tuttoslottista GT
 
    
 
                 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/05/2016 :  09:06:35           
 |  
                      | Davvero un bel lavoro! Bravo. Credo sia la prima realizzazione di questo tipo. Per le spugne tieni presente che io e te abbiamo lo stesso fondo, io l'ho leggermente carteggiato per togliere un'eccessiva ruvidità, così facendo le spugne diventano indispensabili e l'usura non è eccessiva. Per darti un riferimento : stessa auto , 35 m di pista, esiste una differenza di quasi 2 secondi tra le gomme e le spugne. È anche vero che là velocità assoluta potrebbe non essere il tuo obiettivo e che le auto che sbandano facilmente sono molto divertenti ma: le eccessive scodate, sopratutto dove l'angolo di intraversata è alto sforzano il pick-up e il suo alloggiamento sopratutto sul mdf. 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Piemonte  ~
                Prov.: Alessandria  ~ 
                Città: Lerma  ~ 
                 Messaggi: 737  ~
                 Membro dal:  18/04/2009  ~
                 Ultima visita:  13/09/2018 |  |  | 
              
                | maxbarba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/10/2016 :  22:47:20           
 |  
                      | ciao a tutti.
 
 sto preparando la prolunga che porterà il rettilineo a 6 mt.
 
 
  
 
 
  
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: --  ~ 
                 Messaggi: 147  ~
                 Membro dal:  06/07/2014  ~
                 Ultima visita:  06/05/2021 |  |  | 
              
                | Gilpavia
 Tuttoslottista Legend
 
     
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  |  | 
              
                | maxbarba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/10/2016 :  23:52:29           
 |  
                      | Christian ho provato le gomme e in effetti vanno meglio. Volevo rispondere a Gilpavia ma non ci crederete non ho ancora misurato il tracciato. 
 Come richiesto da Christian inizio la recensione partendo dal rettilineo:
 
 come da foto il tracciato è senza prolunga.
 Si arriva da una curva belli allegri, anche scodando e schiacciando a fondo si percorre il rettilineo in una frazione di secondo. All'inizio del rettilineo ho dovuto mettere lo scambio per poter cambiare corsia in vista dei box. Dovevo tenere distanti lo scambio in questione con lo scambio dei box.
 
 
  
 
 
 |  
                      | Modificato da - maxbarba in data 08/10/2016  00:02:04
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: --  ~ 
                 Messaggi: 147  ~
                 Membro dal:  06/07/2014  ~
                 Ultima visita:  06/05/2021 |  |  | 
              
                | christianprevelloni
 Tuttoslottista GT
 
    
 
                 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/10/2016 :  23:59:43           
 |  
                      | Ottimo , ma non ci accontentiamo. 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Piemonte  ~
                Prov.: Alessandria  ~ 
                Città: Lerma  ~ 
                 Messaggi: 737  ~
                 Membro dal:  18/04/2009  ~
                 Ultima visita:  13/09/2018 |  |  | 
              
                | maxbarba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/10/2016 :  00:08:32           
 |  
                      | Zona box: si vede la torre dei tempi che verrà sostituita dal monitor e la torre dei box. A sinistra una pulsantiera con comandi vari e una presa di corrente.
 La corsia box va bene anche per partire in sicurezza aspettando che passi qualcuno lanciato.
 
 
 
  
 
 
 |  
                      | Modificato da - maxbarba in data 08/10/2016  00:09:38
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: --  ~ 
                 Messaggi: 147  ~
                 Membro dal:  06/07/2014  ~
                 Ultima visita:  06/05/2021 |  |  | 
              
                | maxbarba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/10/2016 :  00:19:17           
 |  
                      | traguardo: su suggerimento di Udokuoio ho messo la centralina quasi alla fine del rettilineo cosi si è già in fase di rallentamento e si facilita la lettura del sensore del chip. Urgente mettere il parapetto sulla sopraelevata. Si intravede la puleggia del saliscendi e il foro quadrato del perno di sicurezza.
 
 
  
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: --  ~ 
                 Messaggi: 147  ~
                 Membro dal:  06/07/2014  ~
                 Ultima visita:  06/05/2021 |  |  | 
              
                | maxbarba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/10/2016 :  00:29:00           
 |  
                      | Curvone: bisogna togliere il dito al momento giusto altrimenti si vola. Non immagino con la prolunga...  saranno 590 cm. di rettilineo puro e si arriva già spediti. 
 Dopo la curva c'è uno scambio: un piccolo rettilineo posizionato prima permette alle macchine di arrivare correttamente ( se non si esagera)
 
 
  
 L'intenzione è quella di unificare il colore come mostrato per lo scambio mostrato in precedenza.
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - maxbarba in data 08/10/2016  00:31:06
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: --  ~ 
                 Messaggi: 147  ~
                 Membro dal:  06/07/2014  ~
                 Ultima visita:  06/05/2021 |  |  | 
              
                | UDoKuoio
 Amministratore
 
   
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/10/2016 :  00:54:19           
 |  
                      | Pare che la Lombardia si sta dando da fare col digitale... 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette - http://www.bresciacorseslot.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Brescia  ~ 
                Città: Brescia  ~ 
                 Messaggi: 4322  ~
                 Membro dal:  02/06/2006  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025 |  |  | 
              
                | maxbarba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/10/2016 :  01:25:08           
 |  
                      | Misura del rettilineo puro 369 cm. 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: --  ~ 
                 Messaggi: 147  ~
                 Membro dal:  06/07/2014  ~
                 Ultima visita:  06/05/2021 |  |  | 
              
                | maxbarba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/10/2016 :  23:35:00           
 |  
                      | 
 Cari slottisti:
 dopo aver acquistato il cavetto USB con adattatore per la porta della centralina e fatto l'upgrade del firmware della stessa ho installatp PC Lap Counter in un vecchio PC.
 Risultato: GODURIA PURA.
 
 Dai suoni, alla gestione carburante, tempi, pace car,......  fantastico!
 
 Adesso devo smontare il pc e avvitarlo sotto la pista...
 
 
 
  
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: --  ~ 
                 Messaggi: 147  ~
                 Membro dal:  06/07/2014  ~
                 Ultima visita:  06/05/2021 |  |  | 
              
                | UDoKuoio
 Amministratore
 
   
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/10/2016 :  13:03:05           
 |  
                      | NON potevi NON usare PcLc! 
 Prima che me ne dimentico: suggerimento.
 
 Prima o poi ti accorgerai che ogni tanto la macchina si "dimentica" di frenare, magari ad una staccata dopo un bel rettilineo.
 Questo succede a causa dei controller di passa qualita' che la Scalextric ha in dotazione e, in certi casi, peccano di precisione "sullo zero", ossia nell'inviare il valore "zero" di resistenza che significa "la macchina deve frenare".
 
 Puoi ovviare a questo modificando su PcLc la mappatura dell'acceleratore, siattellando un po' la curva e mettendo "zero" anche quando il grilletto e' appena-appena premuto.
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette - http://www.bresciacorseslot.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Brescia  ~ 
                Città: Brescia  ~ 
                 Messaggi: 4322  ~
                 Membro dal:  02/06/2006  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025 |  |  | 
              
                | maxbarba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/10/2016 :  13:10:45           
 |  
                      | Sapevo che mi avresti scritto :-) Si stavo infatti smanettando nella gestione freno-acceleratore.
 Noto un leggero ritardo di risposta e forse un calo di potenza...
 E' normale?
 
 ciao e grazie
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: --  ~ 
                 Messaggi: 147  ~
                 Membro dal:  06/07/2014  ~
                 Ultima visita:  06/05/2021 |  |  | 
              
                | UDoKuoio
 Amministratore
 
   
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/10/2016 :  13:52:10           
 |  
                      | Sul ritardo è possibile, visto che tutto passa dal pc ora. Notare una cosa del genere è da "videogiocatori". :) 
 Sulla potenza non ho notato...sorry
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette - http://www.bresciacorseslot.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Brescia  ~ 
                Città: Brescia  ~ 
                 Messaggi: 4322  ~
                 Membro dal:  02/06/2006  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025 |  |  | 
              
                | christianprevelloni
 Tuttoslottista GT
 
    
 
                 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/10/2016 :  23:42:49           
 |  
                      | Hai fatto veramente un gran lavoro ed è giusto che ora ti godi i risultati. Rimpiango PC lap counter , lo usavamo sulla veccchia pista in analogico, davvero un ottimo programma. Buon divertimento. 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Piemonte  ~
                Prov.: Alessandria  ~ 
                Città: Lerma  ~ 
                 Messaggi: 737  ~
                 Membro dal:  18/04/2009  ~
                 Ultima visita:  13/09/2018 |  |  | 
              
                | maxbarba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/10/2016 :  00:14:47           
 |  
                      | Visto che PC Lap Counter mi è piaciuto e la mia pista sale a soffitto ho dovuto trovare il modo di fissare il pc sotto la pista dopo averlo rimpicciolito e alleggerito. Ho quindi tolto dal case del PC l'alimentatore, la motherboard e l'hard disk e li ho fissati su un telaio in multistrato leggero. 
 
  pesa davvero poco, il wood-nude-pc
 
 
 
  
 
 
  
 
 l'ho quindi fissato sotto la pista con 2 viti e 2 squadrette.
 
 
  
 
 Ecco la pista vista da sotto:
 
 
  
 
 Prossimo lavoro: cablaggi, pulsante di accensione sulla posta e modifica del monitor che dovrà posizionarsi orizzontalmente quando la pista sale a soffitto.
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - maxbarba in data 25/10/2016  00:37:04
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: --  ~ 
                 Messaggi: 147  ~
                 Membro dal:  06/07/2014  ~
                 Ultima visita:  06/05/2021 |  |  | 
              
                | ViolentRage
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/10/2016 :  09:50:11           
 |  
                      | Ottimo lavoro!!! A brevissimi mi cimenterò anche io con un tracciato su carrucole.
 Ti chiederò molte dritte sul come, cosa, quando e perché!
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Trentino - Alto Adige  ~
                Prov.: Trento  ~ 
                Città: Trento  ~ 
                 Messaggi: 277  ~
                 Membro dal:  05/12/2015  ~
                 Ultima visita:  30/03/2020 |  |  | 
              
                | maxbarba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/10/2016 :  01:22:01           
 |  
                      | Ciao ViolentRage risponderò volentieri a tutte le tue domande.
 Sul come fare, come usare..
 sul cosa usare, cosa fa e non fare,
 sul quando...  inizi adesso e non sai quando finirai. Questo è il bello.
 
 Se ancora ti chiedi il perché vuoi farai questa cosa...
 pensa solo alla prima volta che la vedrai scendere.
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - maxbarba in data 26/10/2016  01:35:18
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: --  ~ 
                 Messaggi: 147  ~
                 Membro dal:  06/07/2014  ~
                 Ultima visita:  06/05/2021 |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |