Forum Tuttoslot.it - Prototipi Lmp2 a Senigallia - Gare 11 e 12
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 EVENTI
 Evento: Prototipi Lmp2 a Senigallia - Gare 11 e 12
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




Nuovo Evento        Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sergio49

Tuttoslottista F1


Utente Valutato:
Voti:2



Inserito il - 08/06/2013 : 23:30:02  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sergio49 Aggiungi sergio49 alla lista amici  Rispondi Quotando
Campionato “Prototipi Lmp2” - Gare 11 e 12

Eccoci a raccontare delle ultime due gare del primo campionato “Prototipi Lmp2” svoltesi nel veloce tracciato dello Slottodromo di Senigallia.

Così la griglia della:

Prima batteria di Gara 11


Da sinistra: Gianni, Osvaldo, Franco, Gianfranco.

Oltre alle due Lola motorizzate Flat 20K (aw) di Gianni e Osvaldo già viste nelle precedenti serate, in questa prima gara c’è da segnalare l’esordio della Toyota Gt-One di Franco, un sofisticato prototipo anch’esso provvisto del Flat “giallo” angolato. Quarta in griglia la Radical di Gianfranco, spinta da un potente Flat “nero” 25K posizionato, come da regolamento, in linea.


I concorrenti della prima batteria.



Silenzio! Semaforo! Pulsanti a manetta! …4…3…2…1…VIA!!!

Dai primi giri si ha l’impressione che la gara risulterà molto tirata ed equilibrata. Particolarmente in palla appare Osvaldo con la sua verde Lola fresca di tagliando (ma mica campo sempre!), dopo un lungo corpo a corpo iniziale infatti riesce a mettere un poco di spazio tra lui ed il secondo che è Gianfranco che, giro dopo giro, sta prendendo confidenza con la sua velocissima Radical. Alla fine della prima frazione è quindi in testa Osvaldo con 21 giri, gli altri ne hanno tutti 20. I secondi tre minuti di gara vedono ancora Osvaldo, Gianfranco e Gianni che si sportellano ad ogni curva, mentre Franco, in corsia esterna comincia a rimanere indietro. Non manca molto alla fine quando a Gianni succede uno strano incidente, gli si gira il pik-up della sua Lola di 180 gradi. Il contrattempo alla fine verrà quantificato in almeno tre giri persi, quindi solo 17 per lui, mentre Osvaldo e Gianfranco si involano con altri 21 giri a testa. In terza frazione è Gianni in un disperato tentativo di recupero che riesce a sommare 21 giri, uno più di Gianfranco e due più di Franco ed Osvaldo. Ultima frazione piuttosto veloce per tutti, ma oramai i giochi sono fatti, Gianfranco regola per alcuni settori Osvaldo e si aggiudica la manche.

Il tempo di liberare la pista che già si schierano i concorrenti della:

Seconda batteria di Gara 11



Da sinistra: Roberto, Giuseppe, Lorenzo, Sergio.

C’è grande attesa per l’esordio della Porsche Gt1 Slot.it di Lorenzo che lascia a casa le sue due velocissime Mosler, modelli che nelle precedenti gare hanno letteralmente terrorizzato gli altri concorrenti. In questa batteria, a parte la Mosler sw di Giuseppe, che per regolamento deve essere spinta da un Baby King, le altre macchine hanno sotto al cofano il Flat 20k sw.



Semaforo! 5…4…3…2…1…VIA!!!

I primi giri di Lorenzo non lasciano speranze agli altri concorrenti, in poche tornate ha accumulato un vantaggio imbarazzante, a metà frazione già comincia con i doppiaggi: prima Sergio e poco dopo anche gli altri, alla fine dei tre minuti sono 23 giri per lui, 22 per Roberto e Giuseppe, 21 per Sergio.
In seconda frazione sono 21 per Lorenzo e Sergio che hanno girato in corsie esterne, 22 per Roberto e Giuseppe. In terza Frazione è Roberto che, avvantaggiato dalla corsia favorevole, pesca il jolly e stampa sul display un bel 23. A un giro si fermano Lorenzo e Sergio, mentre stranamente tracolla Giuseppe con una frazione sfortunata, solo 18 tornate al suo attivo. All’inizio della quarta ed ultima parte di questa tiratissima gara è Roberto in testa con un giro più di Lorenzo, il quale ha però gli ultimi tre minuti in corsia favorevole. Il verdetto finale sorride a Lorenzo, 23 giri per lui (e per Sergio), solo 21 per Roberto: è indubbiamente una serata negativa per le percorrenze in corsia blu che in alcuni punti è in debito di corrente.

Classifica di Gara 11

1) Lorenzo Bali – Porsche Flat 20K sw – 89 giri
2) Roberto Cavaliere – Radical Flat 20K sw – 88 giri
3) Sergio Lucarini – Lola Flat 20K sw – 87 giri
4) Gianfranco Tamburini – Radical Flat 25K line – 82 giri
5) Osvaldo Ciriachi – Lola Flat 20K sw – 82 giri
6) Giuseppe Papiri – Mosler B.King 17K sw – 82 giri
7) Franco Guarnieri – Toyota Flat 20K sw – 78 giri
8) Gianni Ancona – Lola Flat 20K sw – 78 giri

Archiviati i brevi festeggiamenti sul podio tra belle gnocche e spruzzi di champagne, e si è subito pronti per la:

Prima batteria di Gara 12


Da sinistra: Osvaldo, Gianni, Franco, Giuseppe.

Gianni si schiera con una Audi R8, mentre Giuseppe cambia macchina ma resta fedele al mito Mosler.



Semaforo! 5…4…3…2…1…VIA!!!

In questa frazione è Giuseppe a dettare i tempi, la sua Mosler sembra di un’altra categoria, dietro di lui Osvaldo e Gianni ingaggiano un bel duello che durerà per buona parte della gara. Più indietro Franco che non riesce a prendere il ritmo giusto. Alla fine dei dodici minuti i quattro si presentano all’arrivo abbastanza sgranati, 85 giri per Giuseppe, 83 per Gianni, 81 per Osvaldo e solo 73 per Franco.

Seconda batteria di Gara 12


Da sinistra: Roberto, Gianfranco, Sergio, Lorenzo.
Questa volta non ci sono novità, tutti schierano i modelli visti nella gara precedente.
Il silenzio rende palpabile la tensione, l’adrenalina è alle stelle.



Semaforo! 5…4…3…2…1…VIA!!!

Impressionanti i primi giri, nessuno molla. E’ forse la frazione più veloce da quando è stata inventata la categoria. Lentamente Lorenzo e Sergio riescono a mettere qualche metro tra loro e le veloci Radical di Roberto e Gianfranco. Alla fine dei tre minuti sono 23 per Sergio e, incredibilmente, anche per Lorenzo in corsia blu. Per Gianfranco e Roberto sono 22. In seconda e terza frazione Roberto costruisce la sua vittoria stampando due volte 23 giri. Sfortunato invece Lorenzo che all’inizio della terza frazione tampona violentemente un’altra macchina in pieno rettilineo. Da quel momento per lui diventa un rosario di uscite che gli compromettono il risultato.
Alla fine di una frazione perfetta, proprio nell’ultima gara di questo avvincente campionato, Roberto riesce a scrivere negli annali del nostro Club il nuovo record di percorrenza per questa categoria: ben 90 giri!!!

Classifica di Gara 12

1) Roberto Cavaliere – Radical Flat 20K sw – 90 giri
2) Sergio Lucarini – Lola Flat 20K sw – 89 giri
3) Lorenzo Bali – Porsche Flat 20K sw – 88 giri
4) Gianfranco Tamburini – Radical Flat 25K line – 85 giri
5) Giuseppe Papiri – Mosler B.King 17K sw – 85 giri
6) Gianni Ancona – Audi Flat 20K sw – 83 giri
7) Osvaldo Ciriachi – Lola Flat 20K sw – 81 giri
8) Franco Guarnieri – Toyota Flat 20K sw – 73 giri

Con questa gara mandiamo in archivio questo bellissimo campionato. Vista però l’ottima risposta della nostra scelta tecnica, abbiamo deciso che alla ripresa delle gare, dopo il rifacimento totale del tracciato, la “Lmp2” sarà di nuovo la nostra categoria regina.






Modificato da - sergio49 in Data 08/06/2013 23:46:17

 Regione Marche  ~ Prov.: Pesaro-Urbino  ~ Città: fano  ~  Messaggi: 185  ~  Membro dal: 28/12/2011  ~  Ultima visita: 18/02/2023

GTB

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 09/06/2013 : 00:33:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GTB Aggiungi GTB alla lista amici  Rispondi Quotando
Ho fatto una scoperta.... non è male la radicalona...ahahahaha.....tosta da condurre....e .... come al solito .... controcorrente... dura la vita dei salmoni ahahaha
gtb






  Firma di GTB 
disegna una carrozzeria....pantografala in lungo......in alto......in basso...in largo....Hai appena inventato Audi, BMW e Mercedes....Ahahahah

Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due (G.Andreotti) .


 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: ancona  ~  Messaggi: 776  ~  Membro dal: 31/01/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

GTB

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 09/06/2013 : 10:56:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GTB Aggiungi GTB alla lista amici  Rispondi Quotando
PS. per Sergio
Tanto per completare le analisi delle gare, potremmo dire delle differenze di settaggio dei pulsanti e delle caratteristiche di guida di ciascuno ( se me lo permetti di te parlo io)
Io, come del resto visibile dalle foto ho uno slot.it.
Il Flat 25 l'ho guidato in modalità curva 4, deviatori tutti e due su on , Power Trim a 1, min speed a 15 ( e già sul rampino in corsia interna era da starci attenti ) e freno in sweep time 11, cartuccia alto amperaggio, ma solo perchè ogni tanto capita di provare qualche motore riavvolto: ho bisogno di una guida dolce e senza brusche frenate, nè violente riprese....se come mollo appena la presa sul pulsante il modello frena troppo non riesco a avere fluidità, anche per questo tendo ad avere sempre rapporti un pelino, ma proprio poco, più lunghi degli altri.
GTB






Modificato da - GTB in data 09/06/2013 10:56:50

  Firma di GTB 
disegna una carrozzeria....pantografala in lungo......in alto......in basso...in largo....Hai appena inventato Audi, BMW e Mercedes....Ahahahah

Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due (G.Andreotti) .


 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: ancona  ~  Messaggi: 776  ~  Membro dal: 31/01/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

sergio49

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 09/06/2013 : 19:29:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sergio49 Aggiungi sergio49 alla lista amici  Rispondi Quotando
Gianfranco:
Ho fatto una scoperta.... non è male la radicalona...ahahahaha





Si, però hai visto cosa è riuscito a fare Robertino nostro con la versione SW?
Però con te neanche ci spreco il fiato, tanto se non fai il salmone non sei contento, mercoledì eri l'unico con il motore in linea!






 Regione Marche  ~ Prov.: Pesaro-Urbino  ~ Città: fano  ~  Messaggi: 185  ~  Membro dal: 28/12/2011  ~  Ultima visita: 18/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

lolelyse

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 09/06/2013 : 22:10:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lolelyse Aggiungi lolelyse alla lista amici  Rispondi Quotando
Per quello che ho potuto capire io, Radical, Lola e Porsche GT1 motorizzate Flat giallo angolato hanno prestazioni molto simili tra loro e sono in assoluto le macchine più veloci e costanti.
Molto veloce anche la radical con Flat nero in linea o la Mosler con EVO3 in linea, ma più difficili da guidare e portare al limite.
Discorso a parte per la Mosler: con un motore Baby King "non taroccato", non ha speranze. Troppa la differenza di velocità con le macchine motorizzate Flat giallo angolato, almeno su questa pista. Anche allungando molto i rapporti, l'unico modo per fare i tempi è rischiare tantissimo in staccata e in percorrenza di curva, con molte possibilità di uscita.

Per la prossima stagione di gare credo che la competizione sarà tra macchine motorizzate Flat giallo angolato, dubito che il nuovo tracciato potrà rimescolare le carte. E credo che anche l'Audi R8, in aggiunta alle macchine citate all'inizio, possa fare la sua figura.

Ci vediamo mercoledì con le GT.

Lory










  Firma di lolelyse 
Lory
La differenza tra un uomo e un bambino è nel prezzo dei loro giocattoli.

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Morro d'Alba  ~  Messaggi: 76  ~  Membro dal: 12/12/2010  ~  Ultima visita: 02/10/2017 Torna all'inizio della Pagina

lolelyse

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 09/06/2013 : 22:12:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lolelyse Aggiungi lolelyse alla lista amici  Rispondi Quotando
Per Sergio:
non mi ero accorto che Roberto usava una versione Station Wagon della Radical......è un nuovo modello "alternativo"?

Non smetti mai di stupirci!!!!






  Firma di lolelyse 
Lory
La differenza tra un uomo e un bambino è nel prezzo dei loro giocattoli.

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Morro d'Alba  ~  Messaggi: 76  ~  Membro dal: 12/12/2010  ~  Ultima visita: 02/10/2017 Torna all'inizio della Pagina

sergio49

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 10/06/2013 : 21:39:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sergio49 Aggiungi sergio49 alla lista amici  Rispondi Quotando
Hops!!! Intendevo aw








 Regione Marche  ~ Prov.: Pesaro-Urbino  ~ Città: fano  ~  Messaggi: 185  ~  Membro dal: 28/12/2011  ~  Ultima visita: 18/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

sergio49

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 10/06/2013 : 21:42:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sergio49 Aggiungi sergio49 alla lista amici  Rispondi Quotando



Classifica finale Campionato Prototipi “Lmp2” (Primavera 2013)


Sergio Lucarini 10-8-6-10-8-10-10-8-8-10-6-8 tot. 102 (74)

Lorenzo Bali x-x-8-8-10-8-6-10-10-6-10-6 tot. 82 (70)

Roberto Cavaliere 2-10-10-6-5-4-x-x-6-8-8-10 tot. 69 (63)

Giuseppe Papiri 6-5-5-4-4-6-8-6-5-5-3-4 tot. 61 (43)

Gianni Ancona 3-3-2-3-6-5-5-4-5-3-1-3 tot. 43 (34)

Osvaldo Ciriachi 5-4-3-5-3-2-4-3-3-4-4-2 tot.42 (32)

Gianfranco Tamburini x-x-4-2-2-3-3-5-x-x- 5-5 tot.29 (29)

Franco Guarnieri 4-2-1-1-1-1-2-2-2-2-2-1 tot.21 (17)

Tra parentesi il punteggio depurato dalle quattro gare di scarto.



I dodici Podi

Gara 1
1) Sergio Lucarini (Lola – Flat6 aw)
2) Giovanni Di Eugenio (Lancia – Flat6 aw)
3) Giuseppe Papiri (Mosler – Baby K. aw)

Gara 2
1) Roberto Cavaliere (Mosler – Baby K. aw)
2) Sergio Lucarini (Lola – Flat6 aw)
3) Giovanni Di Eugenio (Lancia – Flat6 aw)

Gara 3
1) Roberto Cavaliere (Lola – Flat6 aw)
2) Lorenzo Bali (Mosler – Baby K. aw)
3) Sergio Lucarini (Radical – Song.na line)

Gara 4
1) Sergio Lucarini (Lola – Flat6 aw)
2) Lorenzo Bali (Mosler – Baby K. aw)
3) Roberto Cavaliere (Lola – Flat6 aw)

Gara 5
1) Lorenzo Bali (Mosler – King evo3 line)
2) Sergio Lucarini (Radical – Flat6 RS line)
3) Gianni Ancona (Lola – Flat6 aw)

Gara 6
1) Sergio Lucarini (Mosler - Baby K. aw)
2) Lorenzo Bali (Mosler – Baby K. aw)
3) Giuseppe Papiri (Mosler – Baby K. aw)

Gara 7
1) Sergio Lucarini (Mosler – Baby K. aw)
2) Giuseppe Papiri (Mosler – Baby K. aw)
3) Lorenzo Bali (Mosler – King evo3 line)

Gara 8
1) Lorenzo Bali (Mosler – King evo3 line)
2) Sergio Lucarini (Lola – Flat6 aw)
3) Giuseppe Papiri (Mosler – Baby K. aw)

Gara 9
1) Lorenzo Bali (Radical – Flat RS line)
2) Sergio Lucarini (Lola – Flat6 aw)
3) Roberto Cavaliere (Radical - Flat6 aw)

Gara 10
1) Sergio Lucarini (Lola – Flat6 aw)
2) Roberto Cavaliere (Radical - Flat6 aw)
3) Lorenzo Bali (Radical – Flat6 RS line)

Gara 11
1) Lorenzo Bali (Porsche – Flat6 aw)
2) Roberto Cavaliere (Radical - Flat6 aw)
3) Sergio Lucarini (Lola – Flat6 aw)

Gara 12
1) Roberto Cavaliere (Radical - Flat6 aw)
2) Sergio Lucarini (Lola – Flat6 aw)
3) Lorenzo Bali (Porsche – Flat6 aw)






Modificato da - sergio49 in data 10/06/2013 21:47:43

 Regione Marche  ~ Prov.: Pesaro-Urbino  ~ Città: fano  ~  Messaggi: 185  ~  Membro dal: 28/12/2011  ~  Ultima visita: 18/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

lolelyse

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 12/06/2013 : 07:22:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lolelyse Aggiungi lolelyse alla lista amici  Rispondi Quotando
Grande Sergio!!!! Bella vittoria ottenuta inoltre con frequenti cambi di macchina.

Ci vediamo questa sera per l'ultima gara del campionato GT

Lory






  Firma di lolelyse 
Lory
La differenza tra un uomo e un bambino è nel prezzo dei loro giocattoli.

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Morro d'Alba  ~  Messaggi: 76  ~  Membro dal: 12/12/2010  ~  Ultima visita: 02/10/2017 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization