Forum Tuttoslot.it - Carrera Evolution
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Carrera Evolution
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tuono

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 04/12/2012 : 17:00:56  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tuono Aggiungi Tuono alla lista amici  Rispondi Quotando
A mio nipote è stata regalata una pista Carrera Evolution con varie auto Carrera,Ninco,Fly e Hornby,ma accelerando al massimo con i due pulsanti contemporaneamente,le auto fanno un leggero scatto in avanti e si fermano... questo succede con tutte le auto a disposizione...qualcuno gentilmente mi saprebbe spiegare il perchè? Grazie....





 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 94  ~  Membro dal: 25/09/2012  ~  Ultima visita: 01/12/2015

Tuono

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 05/12/2012 : 19:31:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tuono Aggiungi Tuono alla lista amici  Rispondi Quotando
Nessuno ha avuto lo stesso problema? Solo a mio nipote accelerando a fondo contemporaneamente, le auto si bloccano????





 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 94  ~  Membro dal: 25/09/2012  ~  Ultima visita: 01/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

Type_R

Tuttoslottista F1


Inserito il - 05/12/2012 : 19:49:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Type_R Aggiungi Type_R alla lista amici  Rispondi Quotando
mai provato una Carrera, ma parlando in generale, bisognerebbe valutare diverse cose:

- l'alimentatore è il suo, o uno "random"?
- le stesse auto su altra pista si comportano bene o danno lo stesso problema?
- viceversa, altre auto normalmente funzionanti su altre piste, su questa come si comportano?
- il problema si verifica in qualsiasi punto della pista, o in punti particolari? lo fa anche nella parte di pista più vicina all'alimentatore?
- con una sola vettura invece funziona tutto regolare?
- i contatti striscianti delle auto in che condizioni sono?

Facendo prove e rispondendo a queste domande, sarebbe già possibile togliersi qualche dubbio e capirci qualcosa di più. Se poi dovessi ipotizzare, così su due piedi, direi che auto e pista sono rimaste ferme per parecchio tempo e ora c'è una patina di ossido/sporco che provoca questi problemi.
La prima prova che farei quindi è quella di dare una pulita al tutto, a partire dalle bandelle. Se i contatti striscianti delle auto sono in condizioni pessime, sostituirli, altrimenti se sono ancora buoni, una spruzzatina di riattivante elettrico e via.. se il problema era solo l'inattività, dopo un pò dovrebbe tornare tutto in condizioni ottimali..






  Firma di Type_R 
Understeer is when you hit the wall with the front of the car.
Oversteer is when you hit the wall with the rear of the car.
Horsepower is how fast you hit the wall.
Torque is how far you take the wall with you.

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Cogorno  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 29/08/2006  ~  Ultima visita: 26/11/2014 Torna all'inizio della Pagina

Tuono

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 06/12/2012 : 23:04:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tuono Aggiungi Tuono alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,grazie per la risposta,la pista è nuova,l'alimentatore è il suo originale,lo fa anche sul rettilineo di alimentazione,non abbiamo altre macchine da provare o altre piste sulle quali provare le auto e una sola fuonziona benissimo,sembrerebbe che l'assorbimento sia esagerato rispetto alle capacità dell'alimentatore...però è strano,alimentatore originale,auto originli... Boh....





 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 94  ~  Membro dal: 25/09/2012  ~  Ultima visita: 01/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

Type_R

Tuttoslottista F1


Inserito il - 06/12/2012 : 23:45:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Type_R Aggiungi Type_R alla lista amici  Rispondi Quotando
Ah ok, se è tutto nuovo, cancella parte di quello che avevo scritto.. non so perchè avevo immaginato si trattasse di qualcosa di usato. La pista è molto lunga? o è un normale kit senza aggiunte?

Anche le auto sono nuove? Se invece di dare gas di colpo accelerate con entrambe gradualmente fino al max, continuano a girare o si fermano anche in questo caso?

In effetti, se prese singolarmente le auto non danno nessun problema e invece succede con due, è strano.. o meglio è strano se consideriamo che l'alimentatore è il suo della pista.. io ad esempio un paio di ninco gt, tanto per provare, le facevo girare anche con l'alimentatore delle vecchie polistil.. magari giravano un pò più piano, ma giravano (in contemporanea).

Quando ho letto "fanno un leggero scatto in avanti e poi si fermano" avevo anche pensato ai contatti striscianti che non lavorassero bene e fossero da cambiare o quantomeno riposizionare (piegandoli un pò) per farli toccare meglio sulle bandelle, ma se mi dici che singolarmente il problema non si pone..

Test semplice e molto empirico :D ma fattibile da tutti: mettete le due auto (a patto che non siano 4wd) sul rettilineo d'alimentazione, poi con una mano premete sul muso delle vetture (in modo che l'auto rimanga ferma, ci sia maggiore pressione sul pickup e quindi sui contatti e che il posteriore rimanga allegerito) e poi premete i pulsanti al massimo.. se tutto funziona come deve, le auto dovrebbero fare un "burnout" (nel senso che ovviamente essendo bloccate, non possono muoversi, ma essendo bloccate sull'anteriore, il posteriore dovrebbe girare a vuoto) e allora forse basta giocare un pò con i contatti striscianti per farli toccare meglio durante le accelerazioni brusche.. se invece i motori si "ammutoliscono", c'è qualcosa che non va. Ovviamente per essere sicuri si può anche alzare lievemente il posteriore, in modo da lasciarlo completamente libero.

Queste sono sempre cose molto generiche eh.. purtroppo io le piste Carrera le ho viste giusto in fotografia sul web :D però in attesa che qualche "carrerista" passi di qui, vediamo se riusciamo a definire il problema :)






  Firma di Type_R 
Understeer is when you hit the wall with the front of the car.
Oversteer is when you hit the wall with the rear of the car.
Horsepower is how fast you hit the wall.
Torque is how far you take the wall with you.

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Cogorno  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 29/08/2006  ~  Ultima visita: 26/11/2014 Torna all'inizio della Pagina

Tuono

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 09/12/2012 : 15:07:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tuono Aggiungi Tuono alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,la pista è il classico "8" ,le auto sono nuove e le spazzole anche,se accelero gradualmente va tutto ok,appena arrivo al massimo con i due pulsanti,le auto si bloccano...





 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 94  ~  Membro dal: 25/09/2012  ~  Ultima visita: 01/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

Tuono

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 20/12/2012 : 20:09:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tuono Aggiungi Tuono alla lista amici  Rispondi Quotando
Altra info... Come si fa a fissare una Carrera sopra ad un pannello di legno? La Polistil ha i buchi per le viti ma la Carrera?





 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 94  ~  Membro dal: 25/09/2012  ~  Ultima visita: 01/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

Tuono

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 27/12/2012 : 13:43:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tuono Aggiungi Tuono alla lista amici  Rispondi Quotando
Nessuno che mi dia qualche idea per fissare una Carrera????





 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 94  ~  Membro dal: 25/09/2012  ~  Ultima visita: 01/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 27/12/2012 : 19:27:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
con la funzione "cerca" del forum trovi sempre molte informazioni alle quali si è già risposto più e più volte....come è stato per questo argomento.
Nel tuo caso le possibilità possono essere molteplici, una delle quali potrebbe essere quella di usare del silicone o della schiuma poliuretanica (di quest'ultima sempre poca altrimenti rischi di far gonfiare la pista)






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8221  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Tuono

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 28/12/2012 : 13:55:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tuono Aggiungi Tuono alla lista amici  Rispondi Quotando
Ok,grazie.....e tanti auguri....





 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 94  ~  Membro dal: 25/09/2012  ~  Ultima visita: 01/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

benve

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 30/12/2012 : 02:02:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di benve Aggiungi benve alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao...da quello che so la carrera dovrebbe vendere dei pezzi appositi per ancorare la pista.Prova a dare un occhiata sul sito carrera!






  Firma di benve 
<b><font color="green">Benve</font id="green"></b>

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: verona  ~  Messaggi: 40  ~  Membro dal: 05/12/2012  ~  Ultima visita: 31/01/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization