Forum Tuttoslot.it - Thapsos "L.Bandini" Camp. Gruppo C AW - Gara 4
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 EVENTI
 Thapsos "L.Bandini" Camp. Gruppo C AW - Gara 4
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




Nuovo Evento        Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dafi

Tuttoslottista F1



Utente Valutato:
Voti:3



Inserito il - 27/10/2012 : 05:57:08  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dafi Aggiungi dafi alla lista amici  Rispondi Quotando


SAMUELE VINCE ANCHE GARA 4 GRUPPO AW


Mercoledì 24/10/2012 si è corsa la quarta gara del Campionato Gruppo C AW, continuando il cammino che ci porterà entro il 2012, alla conclusione dei nostri 4 campionati.



Serata movimentata al Thapsos “Bandini”, ospiti i ragazzi dell’MSR Messina, Gaetano Fotia, Mauro Insinga, Riccardo La Malfa e più assidui Angelo Vitale e Luca Barbieri del President.

Si corre la Categoria Gruppo C AW macchine fermi in corsia.

All’arrivo subito a provare sia le macchine che la pista.



Luca, non prova nemmeno e ci suggerisce ad anticipare la visita dal paninaro, non ci facciamo pregare e accogliamo la sua richiesta (a fami e fami).

Attorno alle 21:15 si ritorna in pista e dopo alcuni minuti di prove libere togliamo corrente e diamo inizio alle qualifiche.

Queste le macchine in gara.



Come si vede dalla classifica sotto esposta sono state qualifiche veramente serrate 364 millesimi tra il primo classificato e l’ottavo.

La classifica delle qualifiche.


Distacchi veramente minimi, 24 millesimi tra Luca e Giovanni, 12 millesimi tra Nino e Filippo.

Grande prestazione di Carlo, a soli 44 millesime dal quarto posto, e a 68 millesimi da terzo.

Si formano due batterie, una da sei ed una da sette.

Batteria uno
Gaetano Fotia – Mauro Insinga - Gino Giuffrida - Angelo Vitale – Dario Agnello – Filippo Daniele – Riccardo La Malfa


Batteria combattuta tra Filippo e Dario, a pari giri 84 alla quarta manche, e tra Angelo e Gaetano, a pari giri 82, anche loro alla quarta manche.

Filippo allunga su Dario in quinta e in sesta, mentre Angelo recupera due giri su Gaetano in quinta manche e ne perde uno in sesta, riuscendo a stargli d’avanti.

Gino forte della più esperienza, riesce ad avere la meglio su Mauro e Riccardo.

Batteria due
Nino Messina – Carlo Lindiner - Giovanni Tiralongo – Luca Barbieri - Samuele Tiralongo - Salvo Daniele


Gran bella gara tra Samuele, Nino e Salvo.

La classifica provvisoria delle manche vede tutti e tre nello stesso giri nella seconda, nella terza Nino si porta in testa.
Nella quarta Samuele acciuffa Nino, mentre Salvo scivola in terza posizione.
In quinta, Samuele perde un giro e scende in terza posizione, Salvo in seconda e Nino davanti ai suoi avversari.
Nella sesta ed ultima manche ancora un “IL COLPO DI SCENA” per Nino; Salvo e Samuele con 23 giri lo superano solo per settori.

Salvo, anche se si classifica primo in gara, deve scontare 3 giri come handicap, assegnati per le tre vittorie conseguite, pertanto viene classificato terzo.

Anche Luca e Giovanni, fanno una gara interessante, nello stesso giro in quarta manche, Luca allunga in quinta e mantiene il vantaggio fino alla fine.

Carlo: che devo dire, dopo avermi relegato in frasciame nelle qualifiche, da il tutto per tutto per superarmi in classifica generale.
Ci era quasi riuscito, sempre davanti fino ad un minuto dalla fine, perde la posizione nonostante una manche con solo un errore fatto a secondo giro.

Carlo, deve prendere provvedimenti, perché Giovanni come nella gara precedente “CIA’ ITTAU”



Carlo, ci vonu i pipaiola i conna o u immirutu.

La Gara




Classifica Finale.


I complimenti a Nino Samuele e Salvo, tutti e tre nello stesso giro a fine gara.

Carlo, COMPLIMENTI “ma nun ci pigghiari suppa”.

Venerdì 02/11/2012 quarta Gara Challenge Alfa 33/3 regolamento Slot It.

Ne vedremo delle belle.

Dario occhio a Nino e Samuele saranno con i coltello tra i denti.

Ricordo che Angelo nell’interclub con il President, si classificò terzo, se ci sarà pure lui saranno……

Ringrazio gli ospiti per averci onorato della loro presenza






 Firma di dafi 
Filippo DANIELE

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: Priolo  ~  Messaggi: 219  ~  Membro dal: 18/03/2008  ~  Ultima visita: 04/07/2018

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 27/10/2012 : 17:58:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
Filippo hai fatto una sei spaventosa non avrei mai potuto eguagliarti, non mettere in giro la voce che sono diventato competitivo, perchè io non lo sono affatto, anzi continuo a fare sempre gli stessi errori

Voglio denunciare il gesto woodoo che Jonny usa in maniera mirata contro di me.....
Siete tutti testimoni del misfatto......



Prenderò opportuni provvedimenti alla gara p.v. alfa 33
Se nel regolamento interno non viene inserito il chiaro divieto all'utilizzo di pratiche e tecniche oscure, la prossima gara porto......
l'esorciccio.....




Voglio spendere 2 parole in favore di questo format di gara che ritengo uno dei più belli in assoluto.
Auto fisse in corsia , girano solo i piloti, auto fornite e montate dai concorrenti spesso con pezzi usati e riciclati, posizionate ad ok in corsie più o meno veloci proporzionalmente alla performance di tenuta e velocistica dell'auto.
Ti ritrovi a correre soltanto sfruttando le proprie capacità di guida, e come si può vedere dagli score dei tempi e dal n° di giri di distacco fra i concorrenti, i gap si riducono in maniera inversamente proporzionale al divertimento.
Per me è la categoria più formativa e divertente di tutte......
Così si impara a gestire una gara, e a guidare una in assetto variabile.
Una cosa che non ha prezzo........

Ovviamente è solo il mio parere, mi piacerebbe conoscere anche il vostro






Modificato da - ciaky in data 27/10/2012 18:28:57

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

dafi

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 28/10/2012 : 22:05:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dafi Aggiungi dafi alla lista amici  Rispondi Quotando
ciaky ha scritto:

Filippo hai fatto una sei spaventosa non avrei mai potuto eguagliarti, non mettere in giro la voce che sono diventato competitivo, perchè io non lo sono affatto, anzi continuo a fare sempre gli stessi errori


Carlo quello che è successo si vede chiaramente su quanto postato.
Quando posterò il resoconto dei tempi, potrai vedere che sei stato più veloce di me nella maggior parte delle corsie e negli intermedi, qualcosa hai perso nella media delle corsie. E li hai ragione tu, devi migliorare.

ciaky ha scritto:


Voglio denunciare il gesto woodoo che Jonny usa in maniera mirata contro di me.....
Siete tutti testimoni del misfatto......
Prenderò opportuni provvedimenti alla gara p.v. alfa 33
Se nel regolamento interno non viene inserito il chiaro divieto all'utilizzo di pratiche e tecniche oscure, la prossima gara porto...... l'esorciccio.....


Daremo due giri di penalità a chi manifesterà palesemente
”cucchiamento” per i compagni almeno del club.
Si potrà “cucchiare” solo gli ospiti. PONTE.

ciaky ha scritto:


Voglio spendere 2 parole in favore di questo format di gara che ritengo uno dei più belli in assoluto.
Auto fisse in corsia , girano solo i piloti, auto fornite e montate dai concorrenti spesso con pezzi usati e riciclati, posizionate ad ok in corsie più o meno veloci proporzionalmente alla performance di tenuta e velocistica dell'auto.
Ti ritrovi a correre soltanto sfruttando le proprie capacità di guida, e come si può vedere dagli score dei tempi e dal n° di giri di distacco fra i concorrenti, i gap si riducono in maniera inversamente proporzionale al divertimento.
Per me è la categoria più formativa e divertente di tutte......
Così si impara a gestire una gara, e a guidare una in assetto variabile.
Una cosa che non ha prezzo........
Ovviamente è solo il mio parere, mi piacerebbe conoscere anche il vostro


Mi trovi pienamente d’accordo con te, ora che abbiamo messo le sospensioni le macchine sono veramente belle da guidare.
Per la prossima gara sistemeremo la macchina che correva nella corsia tre, che ha dato qualche problema.






  Firma di dafi 
Filippo DANIELE

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: Priolo  ~  Messaggi: 219  ~  Membro dal: 18/03/2008  ~  Ultima visita: 04/07/2018 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization