Forum Tuttoslot.it - nuovo progetto rally
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 nuovo progetto rally
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

strega

Tuttoslottista F1


Utente Valutato:
Voti:3



Inserito il - 19/03/2012 : 18:49:02  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di strega Aggiungi strega alla lista amici  Rispondi Quotando
Salve a tutti, da alcuni giorni sono diventato fortunato possessore di una polistil, la serie con il volante. Da subito ho cominciato a sognare progetti, perchè vorrei sfruttare questa bella pista per fare un plastico (rally neve?) sopra un pannello con gambe da esporre ai mercatini e altre feste in piazza per far giocare i bambini, ovviamente senza scopo di lucro. Ho in pratica 14 rettilinei con chicane e 16 curve standard. Ecco il problema, ho individuato alcuni percorsi che mi piacciono (cercando ovviamente di contenere le dimensioni senza pregiudicare la giocabilità), ma resto indeciso su quale scegliere. Vi posto le foto:





questo circuito mi piace ma non ho il mezzo rettilieo e neanche le mezze curve, poi c'è questo:




anche per questo mi manca qualche pezzo, questo invece lo potrei fare subito:




e di questo, il mio preferito, non riesco a capire se le due curve prima della curva a tre con pezzi verdi, sono o no curve standard, oppure si tratta di un errore di stampa e sembrano più grandi:





Spero non aver fatto un pasticcio con le foto, vorrei un consiglio da voi esperti e se metto della farina, usando i volanti originali posso fare correre quali auto (pensavo le ninco 155, calibra o mercedes dtm, perchè dotate di motore poco assetato) o posso provare anche altro, tipo fly o scx? Grazie infinite per ogni vostro prezioso consiglio, vi prego datemi una mano.. Ciao a tutti.






 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Mirano  ~  Messaggi: 343  ~  Membro dal: 04/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2016

FEDEVR

Tuttoslottista GT



Inserito il - 19/03/2012 : 18:54:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FEDEVR  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di FEDEVR Aggiungi FEDEVR alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, per far divertire i bambini può andar benissimo il terzo, però se riuscissi a recuperare i pezzi che ti mancano potresti fare il secondo.. ;)





 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 735  ~  Membro dal: 23/11/2007  ~  Ultima visita: 15/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Malva

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 19/03/2012 : 18:56:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Malva Aggiungi Malva alla lista amici  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda le auto puoi utilizzare ciò che vuoi senza problemi.





  Firma di Malva 
Malva... Slot club costa etrusca

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Piombino  ~  Messaggi: 3273  ~  Membro dal: 19/07/2007  ~  Ultima visita: 17/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

strega

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 19/03/2012 : 19:45:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di strega Aggiungi strega alla lista amici  Rispondi Quotando
Con i pulsanti polistil? Mi ricordo usando le audi scx 4 wd fumavano dopo un minuto, i volanti forse sono ancora più delicati. Riguardo l'alimentazione, dovrei pensare ad una batteria d'auto, ma riesce a fornirmi autonomia per un'intera giornata (tanto poi la carico)? E di questi due, che ne pensate (a mio gusto personale piace sia quello sulla destra per l'allungo, anche se l'altro forse è più indicato come rally, e i primi due postati)?









 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Mirano  ~  Messaggi: 343  ~  Membro dal: 04/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

Maci1

Tuttoslottista F1



Inserito il - 19/03/2012 : 21:03:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maci1 Aggiungi Maci1 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao e se ti và vieni a trovarci al +PIUSLOT a Conegliano, abbiamo una pista Ninco 4 corsie, una da rally permanente.





  Firma di Maci1 
WLF

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Conegliano  ~  Messaggi: 414  ~  Membro dal: 19/04/2007  ~  Ultima visita: 08/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

strega

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 21/03/2012 : 12:53:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di strega Aggiungi strega alla lista amici  Rispondi Quotando
Ho trovato alcuni cordoli originali polistil, prima di acquistarli volevo sapere come sono, se ne vale proprio la pena o conviene farli con il compensato (non spenderei comunque molto). Grazie.





 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Mirano  ~  Messaggi: 343  ~  Membro dal: 04/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

sandrino

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 27/03/2012 : 17:08:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrino Aggiungi sandrino alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,
stavo cercando anche io come fare i cordoli ed ho trovato con la funzione cerca almeno due guide molto interessanti.
Il primo articolo è di Nafta però praticità e attrezzature sono notevoli, l'altro propone mascherature in carta per il taglio di mdf o altro spessore 8 mm, una verniciata e poi come attrito dovresti essere quasi alla pari della polistil.
I pulsanti con il volante (ho ereditato stessa pista tua) non sono il massimo per i bambini più piccoli, almeno il mio fa proprio fatica, ha solo 4 anni ma anche altri bimbi che lo vengono a trovare un po' più grandi, gradiscono di più il vecchio pulsantone standard.
Buon divertimento.






  Firma di sandrino 
Sandrino

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 07/02/2011  ~  Ultima visita: 16/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

strega

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 27/03/2012 : 20:59:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di strega Aggiungi strega alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Sandrino, spero appassionare bambini più grandi, visto la pista e le auto sono all'interno di un'ambientazione rally neve (perciò c'è da lavorare di pulsante!!). Dei pulsanti comunque sono indeciso, sopratutto per la sensibilità, anche se questi sono curiosi da vedere e hanno il freno. Man mano la costruisco deciderò se cambiarli. Per i cordoli quasi quasi tento di cotruirmeli, quelli originali non mi piacciono un granchè e comunque non sono adatti ad un fondo neve. Tu, per caso, hai ampliato il percorso? Se si, potresti postarmi una foto? Che auto usi, non mi dire quelle originali! Ciao e grazie





 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Mirano  ~  Messaggi: 343  ~  Membro dal: 04/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

sandrino

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 28/03/2012 : 11:02:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrino Aggiungi sandrino alla lista amici  Rispondi Quotando
Si la sto ampliando anche perchè, dopo aver ereditato la pista come la tua, un collega mi ha fornito altre due piste polistil con macchine varie.
Purtroppo ho dovuto interrompere i restauri bandelle delle due successive piste e non ho una foto da mandarti. Comunque sia quest'estate trasferirò tutto alla casa di campagna dei mie, dove oltre a finire il restauro costruirò cordoli e guard rail.
Quando la monto ci giro con una quindicina di vecchie polistil tra cui, 8 F1 polistil, un delta ed un bmw polistil, 2 vecchie macchine tipo quelle da corsa in montagna, una moto, un camion, a queste si aggiungono varie SCX, ed altre di diciamo nuova generazione.
Provo a mettere immagini delle ultime alle quali si aggiungono Martina e Mirabella (delta Martini e 131 Alitalia) che trovi in un altro mio post.
Uso un trafo di quelli con cursore per cambio tensione, per la pista come la nostra basta.
Per i pulsanti, ti consiglierei di procurartene un po' se devi fare un mini stand sta male rimanere a piedi.
Ti saluto e ti farò sapere sugli sviluppi.
My cars.pdf (167,69 KB)






  Firma di sandrino 
Sandrino

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 07/02/2011  ~  Ultima visita: 16/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

sandrino

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 28/03/2012 : 11:14:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrino Aggiungi sandrino alla lista amici  Rispondi Quotando
proviamo così







  Firma di sandrino 
Sandrino

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 07/02/2011  ~  Ultima visita: 16/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

strega

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 29/03/2012 : 11:30:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di strega Aggiungi strega alla lista amici  Rispondi Quotando
Belle le tue auto, io pensavo ad una 155 ninco come la tua ed una calibra, se i pulsanti originali non vanno in crisi.. Avrei anche una audi 90 scx e una porsche 959, mi pare però che il motore di quest'ultime assorba molta più corrente e quindi i pulsanti polistil non sarebbero adatti.. Ciao





 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Mirano  ~  Messaggi: 343  ~  Membro dal: 04/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

sandrino

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 29/03/2012 : 12:27:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrino Aggiungi sandrino alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi hai messo un bel dubbio, nel senso che quando monto la pista con il bimbo giochiamo un oretta con tutte le macchine quindi, i pulsanti standard polistil non li ho mai stressati più di tanto con le SCX a 12 Volt, domani metto al lavoro il babbo, lui si che ne capisce di elettricità, se viene fuori qualcosa di interessante te lo farò sapere.
A proposito della 155 Ninco, io l'ho comprata usata, è bella ma non mi sta in strada, sicuramente ha le gomme ciucche ma volevo sapere se tu gli hai apportato delle modifiche.
Ciao






  Firma di sandrino 
Sandrino

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 07/02/2011  ~  Ultima visita: 16/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

strega

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 29/03/2012 : 16:18:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di strega Aggiungi strega alla lista amici  Rispondi Quotando
Guarda, sulla mia ho cambiato pick-up (lama lunga pro-race ninco), due pesetti anteriori e l'auto è migliorata notevolmente. Immagino sostituendo assale e trasmissione insieme ad una coppia seria di cerchi e gomme, allargando un pò la carreggiata sia anteriore ma sopratutto al posteriore, ci sia ancora molto margine di miglioramento ma su un modello che farò correre sulla neve non mi interessava più di tanto lavorarci ed investire danaro su ricambi sopracitati. Fammi sapere della corrente, tu che contagiri usi? Ciao





 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Mirano  ~  Messaggi: 343  ~  Membro dal: 04/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

strega

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 29/03/2012 : 16:22:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di strega Aggiungi strega alla lista amici  Rispondi Quotando
Per Sandrino:
a proposito, sai che puoi inserire il freno sui pulsanti polistil standard e anche puoi adattare quelli della carrera? Ho trovato un post dove spiega come si fa, se ti interessa (casomai lo fai fare al babbo..). Ciao






 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Mirano  ~  Messaggi: 343  ~  Membro dal: 04/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

sandrino

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 29/03/2012 : 16:47:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrino Aggiungi sandrino alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,
in materia di slot sono un neofita totale e con la pista ci gioco solo con il bimbo ed altri suoi amichetti quindi il contagiri non mi serve, ho quello standard polistil.
Quando posso mi faccio un paio di giri sulla pista Leonardo (trovi foto su post di Ziodino) e li c'è un contagiri e timer standard Scaelectrix.

Ho già individuato un paio di post per realizzare contagiri e timer per gestione via pc con UR30. appena riparto con i lavori lo farò.

Per quanto riguarda il freno, per come gioco io e la specialità che mi piace che è il rally, non ne vedo l'utilità, famigliarizzo con lo stacco e basta, alzo il pollice.
Sicuramente a certi livelli non se ne potrà fare a meno.

Tornando alla 155 la lama lunga ce l'ho anche io però a me scivola moltissimo con il posteriore, con i pesi sull'avantreno che benefici si ottengono?
Ciao






  Firma di sandrino 
Sandrino

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 07/02/2011  ~  Ultima visita: 16/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

strega

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 29/03/2012 : 18:40:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di strega Aggiungi strega alla lista amici  Rispondi Quotando
Beh, se dici che non ti sta in strada con un pò di peso nella zona pick-up dovrebbe migliorare, considerando anche il cambio del pick-up stesso. Se ti slitta tanto il posteriore invece dovresti provare a cambiare le gomme (forse le tue sono diventate dure e comunque quelle rigate originali non sono un granchè..) mettendone un paio di più morbide, forse provare anche a mettere qualche peso nel retrotreno ai lati vicino alla trazione. Questo dovrebbe migliorare molto l'auto. Per il discorso sul freno credo che con un pulsante con la regolazione, sia molto utile anche nel rally perchè (tolte le scx e 4wd che hanno un buon freno motore) alcuni modelli hanno una notevole inerzia e non puoi permetterti staccate improvvise quali curve strette dopo un rettilineo o cose simili. Certo, se fai una pistina decente il contagiri (anche quello a batterie con modifica della ninco va bene), l'alimentatore (meglio se regolabile e stabilizzato) e una coppia di pulsanti decenti li devi mettere nel conto, così come qualche riporto corrente. Ciao





 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Mirano  ~  Messaggi: 343  ~  Membro dal: 04/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

f-pirali

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 30/03/2012 : 00:49:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di f-pirali Aggiungi f-pirali alla lista amici  Rispondi Quotando
provo a fare un sunto, se serve, ricordando che tutto ciò che chiedete si trova sul sito.
Cordoli: se non vuoi spendere e c'è di mezzo la neve falli di polistirolo, li tagli con l'archetto da 8 euro e una pila da 4.5 v, occhio a verniciarli perchè tendono a restringersi di qualche millimetro e non sono più perfetti.
Corrente: l'alimentazione delle piste è internazionale col positivo a dx e pure gli attacchi pulsante quindi inutile inventarsi impianti strani
Pulsanti: con i motori Ninco o peggio scx i polistil si cuociono specie se i bimbi tengono il cursore fermo in un punto, meglio usare almeno dei pulsanti o SCX delle confezioni o fare la spesa e prendere due MB o NSR o PARMA o SCX professionali, ti durano una vita
Alimentazione: la batteria è quella che ti da la corrente più lineare ma oggi non è di moda, se girano dei bimbi sarebbe utile usare un alimentatore per pista con un regolatore di voltaggio direttamente sulla 220v in entrata e ti sei tolto i fastidi... una batteria buona da 45 Ah ti può anche fare una giornata ma hai sempre circa 13v e per i bimbi può essere troppa corrente a
Piste: fanne una con meno casini possibili dove si possano facilmente raggiungere tutti i punti con al massimo 2 commissari altrimenti impazzisci, ricordati che i contatti polistil se li anneghi nella farina possono dare dispersione quindi è bene che la pista sia pianeggiante e ben posata dappertutto altrimenti devi fare riporti di alimentazione ogni 2/3 settori e non ti passa più
Plastico/diorama: se la pista la trasporti fallo a blocchi su un determinato percorso che sarà sempre quello fin tanto che non ti vorrai sbattere a rifarlo, altrimenti passi ore a fare e disfare
Macchine: se hai le vecchie polistil tienile originali e fà girare delle ninco se hai neve o scx e scalextric se hai asfalto
Gomme: ne trovi in commercio, delle ninco o scx rigate meglio se rigate large sono ottime con o senza neve
Spazzole: morbide, sfrangiate e magari a onda, le MG in rame vanno per la maggiore
PK: ninco con molla per le scx vedi su questo portale come posizionare i contatti, per le scalextric 4wd a motore anteriore meglio lasciar perdere la neve a meno che tu non sia in grado di fare una bella messa a punto

ora divertiti a cercare i dettagli su questo portale: c'è tutto con tanto di foto e test, al limite l'amministratore ti potrà aiutare coi link






  Firma di f-pirali 
Fulvio Pirali
Presidente OPV Slot a.s.d.

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Biella  ~  Messaggi: 1080  ~  Membro dal: 30/05/2008  ~  Ultima visita: 21/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

f-pirali

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 30/03/2012 : 11:20:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di f-pirali Aggiungi f-pirali alla lista amici  Rispondi Quotando
Contagiri: per la due corsie i Ninco costano meno ma sono delicati e muoiono velocemente, il carrera al centesimo pure lui per me è più affidabile anche se meno pratico nella programmazione. Poi ci sono i DS più costosi ma ottimi specie col ponte e se ne abbini due puoi anche farti la 4 corsie.







  Firma di f-pirali 
Fulvio Pirali
Presidente OPV Slot a.s.d.

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Biella  ~  Messaggi: 1080  ~  Membro dal: 30/05/2008  ~  Ultima visita: 21/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

strega

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 31/03/2012 : 00:25:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di strega Aggiungi strega alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie per le dritte, alcune le conoscevo già perchè mi sono documentato nel forum. Riguardo l'alimentazione resta un bel dubbio (se faccio la pista per portarla in piazza, devo per forza avere un'alimentazione autonoma), per il contagiri questa volta vorrei provare il carrera (adesso ho un ninco e non va affatto male). La perplessità maggiore resta sulla pista stessa, cioè se "sacrificare" la polistil praticamente nuova rischiando poi di avere brutte sorprese (pulsanti che non tengono la tensione, punti corrente da fare ad ogni 2/3 pezzi e deformazioni possibili) oppure venderla ed aggiungendo qualcosa, riuscire a prendere una carrera e sfruttare quest'ultima per il mio progetto (pista più larga, buoni contatti e sicuramente pulsanti più decenti, forse non presenta affatto problemi legati alla deformazione (stare una domenica sotto il sole non è il massimo per la plastica..). Allora, mi consigliate polistil o meglio la carrera?





 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Mirano  ~  Messaggi: 343  ~  Membro dal: 04/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

f-pirali

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 31/03/2012 : 00:52:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di f-pirali Aggiungi f-pirali alla lista amici  Rispondi Quotando
alimentazione autonoma a batteria: nessuna difficoltà se non quelle descritte sopra, i pulsanti si bruciano solo se i bimbi li fanno scaldare e li tengono fermi allo stesso punto, è allora che il reostato si scalda e non sempre è riparabile con un punto di saldatura a stagno, poi che ci siano 2 o 200 aH non cambia, è solo come avere il serbatoio pieno o in riserva sull'auto; occhio però a non mettere dei regolatori di tensione sulla batteria, qui si che è meglio che il lavoro sia fatto da un professionista altrimenti sarbbe come mettere in corto i poli e il danno grave e pericoloso è sicuro; per due corsie e motori da 20.000 rpm potresti anche attaccarti all'accendisigari dell'auto o prendere con un inverter la corrente dell'auto per ricaricare la batteria delle macchinine con un piccolo trasformatore
Intemperie: se la lasci al sole diretto, che sia polistil o quel che vuoi non cambia perchè la plastica dilata e i contatti si muovono e possono recare dispersione; se la polistil la fai a blocchi ben saldi e unisci i blocchi con le giunzioni elettriche anche tipo mammouth o banane va benissimo, se poi è carrera, ninco, scx cambia poco; se monti e smonti ripetutamente direi Ninco perchè più gommosa e buoni incastri anche se mai perfetti.
Intercorsia: ovvio che sulla carrera le 1/24 ci girano meglio sebbene i prototipi ci vadano stretti e ci vorrebbe una professionale, in quanto oltre al telaio ci sarebbero le appendici aerodinamiche .... con le 1/32 sembra di andare sulla A1 lungo le 4 corsie di Modena, non hai contatto fisico quindi meno divertente (almeno a mio avviso). Eca, Susa ecc hanno Carrera ma sono scelte dettate da esigenze particolari
Per me, se invece di spendere soldi per cambiare pista investi in un bel gazebo che ti faccia ombra sarebbe più conveniente e stiloso, la polistil ce l'hai, prova e poi hai sempre tempo a cambiare idea come per i contagiri, se hai già ninco aspetta che i pulsanti si rompano e poi li cambierai magari con dei DS.

Divertiti.






  Firma di f-pirali 
Fulvio Pirali
Presidente OPV Slot a.s.d.

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Biella  ~  Messaggi: 1080  ~  Membro dal: 30/05/2008  ~  Ultima visita: 21/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

strega

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 31/03/2012 : 08:00:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di strega Aggiungi strega alla lista amici  Rispondi Quotando
F-Pirai: molto dettagliata la tua email. In effetti il gazebo non è una cattiva idea ma ci allarghiamo un pò troppo. Ti spiego: sono andato dai vigili urbani il quale approvano ma a loro volta mi hanno mandato all'ufficio commercio al quale devo inoltrare una domanda, pur spiegando che non lo faccio a scopo di lucro e vedo l'entusiasmo di chi governa, spiegando loro la pistina è veramente modesta e occupa poco spazio, sembrerebbe che a nessuno frega niente di questa iniziativa che può fare da attrattiva e devo pagare 30 euro ogni permesso (??). A questo punto vorrei fare una cosa senza pretese, il plastico costruito su due tavole (tutto già pronto e fissato) che monto in 5 minuti su dei cavalletti e poi copro con il telo sui lati. Cercherò di mettermi in una zona dove il sole batte solo la prima mattina, così risparmio gazebo e piuttosto metto due sgabelli. Per i pulsanti a dire la verità oltre i due slot.it che ho, ne ho altri due economici che potrei usare ma quelli polistil (il volante) mi attiravano proprio, se pur non adatti. Non si possono proprio sistemare e migliorare, rendendoli più resistenti? Grazie infinite per la pazienza, ciao.





 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Mirano  ~  Messaggi: 343  ~  Membro dal: 04/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2016 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization