Forum Tuttoslot.it - 23° VINTAGE MEETING - 6/5/2012
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Vintage
 23° VINTAGE MEETING - 6/5/2012
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

ufo-eca

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 13/02/2012 : 14:08:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ufo-eca Aggiungi ufo-eca alla lista amici  Rispondi Quotando
Oggi vediamo cosa hanno prodotto un paio di blasonate case italiane nella categoria delle auto nazionali. Parliamo della MINI DREAM e della UNICAR.

L'unico modello di auto italiana prodotta dalla Casa di Trezzano sul Naviglio è la Ferrari 312P sia in scala 1/32 che 1/24. In entrambe i casi si tratta di macchine ad alte prestazioni con motore Mabuchi potentissimo, gomme in spugna e telaio snodato in plastica e alluminio. Il punto dolente è l'estetica specie per l'1/32, con un muso eccessivamente lungo e le ruote anteriori troppo piccole. Molto più proporzionata e piacevole la versione 1/24, di cui vi propongo un paio di foto della macchina di Maurizio Primo





Più nutrita la produzione di macchine italiane della Padovana Unicar, tutti modelli rari, di ottima qualità e con prestazioni elevatissime.
Comincio con quella che è la mia preferita la Ferrari P3 che veniva venduta in un kit con 2 carrozzerie (tipo Monogram) una in acetato e l'altra in plastica dura.


Poi si passa alla Ferrari Dino, altro gioiello di casa Unicar





Ancora un Ferrari la P2, prodotta con carrozzeria riproducente, di cui non possiedo immagini (ma qualcuno di mia conoscenza potrebbe provvedere...). Di questa macchina è stata prodotta una versione per il noleggio con carrozzeria rinforzata rarissima e altrettanto brutta


Ma la Unicar non si è limitata alle sole Ferrari, per fortuna. Ecco dunque una bellissima Alfa Romeo TZ2 in acetato (ma pare esistesse anche in plastica rigida)



e ancora una Bizzarrini 5300 GT (come la Russkit) e una Osi Bisiluro di cui posso mostrarvi solo le foto delle scocche in acetato, non essendo io tra i fortunati possessori di simili rarità



Anche in questo caso se qualche amico fortunato, ha delle foto, è invitato a postarle, per completare questa mini guida al Meeting Vintage.
Grazie in anticipo e alla prossima
Franco






  Firma di ufo-eca 
Slotta slotta giovane marmotta....non ci sono più le slot di una volta.

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Rivalta di Torino  ~  Messaggi: 407  ~  Membro dal: 30/08/2008  ~  Ultima visita: 05/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

slot-car-museum-roma

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 13/02/2012 : 14:22:33  Link diretto a questa risposta Aggiungi slot-car-museum-roma alla lista amici  Rispondi Quotando

ecco un po di unicar di carta








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 211  ~  Membro dal: 30/06/2009  ~  Ultima visita: 17/10/2017 Torna all'inizio della Pagina

Odissey

Tuttoslottista F1


Inserito il - 14/02/2012 : 16:52:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Odissey Aggiungi Odissey alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, Ancora non mi pare sia stata proposta da qualcuno:

Dynamic Ferrari P4 (handling body) su telaio in linea con sopsensioni.






Abitacolo da completare.






  Firma di Odissey 
Angelo

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Angri  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 01/09/2011  ~  Ultima visita: 21/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

moana

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 15/02/2012 : 00:12:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di moana Aggiungi moana alla lista amici  Rispondi Quotando

da un super-neofita: Complimenti a tutti

n.b.
sono bellisssime






  Firma di moana 
Tanta felicità a tutti, ma un pochina pure a mé, ciao

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 947  ~  Membro dal: 15/02/2009  ~  Ultima visita: 24/12/2021 Torna all'inizio della Pagina

mau1°

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 18/02/2012 : 23:13:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mau1° Aggiungi mau1° alla lista amici  Rispondi Quotando
Perchè non usare un bel Dino 1/24 al raduno più famoso ed importante del Mondo ? I modelli Cox, Unicar e Carrera sono sicuramente molto interessanti ( e piuttosto rari...) ; ora non resta che andare all'ECA a provarli sulla pista Carrera ! chi ne ha altri da mostrare ? fatevi sotto e....ci vediamo a Roncole !






  Firma di mau1° 
Maurizio Primo

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 46  ~  Membro dal: 18/02/2012  ~  Ultima visita: 12/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

mau1°

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 18/02/2012 : 23:49:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mau1° Aggiungi mau1° alla lista amici  Rispondi Quotando












  Firma di mau1° 
Maurizio Primo

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 46  ~  Membro dal: 18/02/2012  ~  Ultima visita: 12/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

AntonioMilano

Tuttoslottista F1



Inserito il - 18/02/2012 : 23:54:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntonioMilano Aggiungi AntonioMilano alla lista amici  Rispondi Quotando
che splendido parco macchine...complimenti Maurizio...





  Firma di AntonioMilano 
Antonio Corigliano "C'e' una forza motrice piu' forte del vapore, dell'eletricita' e

dell'energia atomica:

la volonta'"
Albert Einstein

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: MILANO  ~  Messaggi: 309  ~  Membro dal: 05/11/2010  ~  Ultima visita: 04/01/2021 Torna all'inizio della Pagina

mau1°

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 19/02/2012 : 00:34:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mau1° Aggiungi mau1° alla lista amici  Rispondi Quotando

Angelo, complimenti per la P4/330, ma l'originale aveva il motore General Eletric...comunque va bene !







  Firma di mau1° 
Maurizio Primo

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 46  ~  Membro dal: 18/02/2012  ~  Ultima visita: 12/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

Odissey

Tuttoslottista F1


Inserito il - 19/02/2012 : 12:48:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Odissey Aggiungi Odissey alla lista amici  Rispondi Quotando
Vero Maurizio, ma è difficilissimo trovare i GE e per fortuna il regolamento ammette motori dello stesso tipo





  Firma di Odissey 
Angelo

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Angri  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 01/09/2011  ~  Ultima visita: 21/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

riccardo1

Tuttoslottista F1


Inserito il - 19/02/2012 : 17:11:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di riccardo1 Aggiungi riccardo1 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ferrari GTO /64 K&B







purtroppo mi mancano gli interni.... per caso qualcuno li ha ??

I due chassis K&B ...








 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: venezia mestre  ~  Messaggi: 413  ~  Membro dal: 15/02/2011  ~  Ultima visita: 09/03/2021 Torna all'inizio della Pagina

mau1°

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 19/02/2012 : 19:33:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mau1° Aggiungi mau1° alla lista amici  Rispondi Quotando
Angelo sono daccordissimo sulla rarità del motore. GE....se però vieni a Roncole farò di tutto per procurartene uno ! e anche la culla posteriore...allora vieni ?
Mi risulta che la Dynamic abbia prodotto i seguenti modelli con il GE:

Body Kit or RTR / Numbe Colors

Mirage Can-Am Kit / 2023 Black, Red
McLaren MK6 RTR / 2003 Orange
Chaparral 2F RTR /2025 White
Ferrari P4 RTR / 2006 * Red
Ferrari 3-liter V12 F1 RTR / 2007 Red
McLaren M6GT RTR / 2006 * Orange
Dodge Charger RTR / 2004 Blue

Domani tento di inserire le foto da solo, così ti mostro le mie Dynamic...






  Firma di mau1° 
Maurizio Primo

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 46  ~  Membro dal: 18/02/2012  ~  Ultima visita: 12/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

StefanoSbravati

Tuttoslottista F1



Inserito il - 19/02/2012 : 20:15:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di StefanoSbravati Aggiungi StefanoSbravati alla lista amici  Rispondi Quotando
mau1° ha scritto:










Ciao Maurizio, macchine bellissime!!
Mi racconti qualcosa di quel telaio Super Cuc rosso?






  Firma di StefanoSbravati 
Stefano Sbravati

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Mantova  ~ Città: Mantova  ~  Messaggi: 229  ~  Membro dal: 12/09/2011  ~  Ultima visita: 29/05/2020 Torna all'inizio della Pagina

StefanoSbravati

Tuttoslottista F1



Inserito il - 19/02/2012 : 20:16:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di StefanoSbravati Aggiungi StefanoSbravati alla lista amici  Rispondi Quotando
ufo-eca ha scritto:

Ma la Unicar non si è limitata alle sole Ferrari, per fortuna. Ecco dunque una bellissima Alfa Romeo TZ2 in acetato (ma pare esistesse anche in plastica rigida)






Esiste, esiste.... :))






  Firma di StefanoSbravati 
Stefano Sbravati

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Mantova  ~ Città: Mantova  ~  Messaggi: 229  ~  Membro dal: 12/09/2011  ~  Ultima visita: 29/05/2020 Torna all'inizio della Pagina

Odissey

Tuttoslottista F1


Inserito il - 19/02/2012 : 20:32:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Odissey Aggiungi Odissey alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Maurizio,
grazie ma hai fatto un guaio grosso: io verro' CERTAMENTE al meeting (salvo imprevisti che possono sempre capitare).

Per quanto riguarda le auto da preparare/portare oltre alle Dino di cui parli esiste anche quella dell' Hasegawa (che ho in preparazione su telaio Cuca essendo difficile trovare quello originale, insieme alle Dino Cox in restauro).

Ancora in restauro e preparazione due telai Champion Jail door (di Stefano), che andrebbero benissimo con le carrozzerie Abarth e Ferrari 512S; e poi ottima l'idea (che covavo) della Ferrari can am Minidream

Troppa scelta e imbarazzo...chissà che ne verrà fuori







  Firma di Odissey 
Angelo

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Angri  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 01/09/2011  ~  Ultima visita: 21/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

ufo-eca

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 19/02/2012 : 21:56:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ufo-eca Aggiungi ufo-eca alla lista amici  Rispondi Quotando
I due chassis K&B ...




mi sembra di riconoscere il telaio azzurro....
Purtroppo non posso aiutarti per l'interno, chissà che qualcuno abbia qualcosa.

Ps. complimenti per la GTO, bel pezzo per il meeting, specie col telaio azzurro.






  Firma di ufo-eca 
Slotta slotta giovane marmotta....non ci sono più le slot di una volta.

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Rivalta di Torino  ~  Messaggi: 407  ~  Membro dal: 30/08/2008  ~  Ultima visita: 05/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

mau1°

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 21/02/2012 : 07:53:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mau1° Aggiungi mau1° alla lista amici  Rispondi Quotando
Boia faus ! con tre foto ho sollevato un gran polverone !
Dunque dunque...caro Stefano il telaio cuca rosso purtroppo ti manca...visto che ne esiste solo uno al mondo, dato che l'ho fatto io ( anodizzato...) !! Avevo trovato un rottame di Dinoracha e per risparmiare sul ricambio carissimo ( mi pare oltre 70 $) del vetro mi sono inventato una Dinoracha spyder ( rossa con telaio rosso...) , gli ho messo un bel D26 et voilà! mi dispiace tanto...
Per Angelo invece : le promesse si mantengono, quindi ti metto da parte il GE con la culla Dynamic..il prezzo ? ovviamente offre il Presidente ( cxhiuedi conferma...) Per la gara il Cox è piuttosto insicuro in curva ( salvo lavorarci su...) , mentre , forse, il Champion è più guidabile; ovviamente io saprei cosa consigliarti, ma non te lo dico per non rovinati il divertimento ... non ti resta che provare, provare e provare .. A risentirci






  Firma di mau1° 
Maurizio Primo

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 46  ~  Membro dal: 18/02/2012  ~  Ultima visita: 12/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

Odissey

Tuttoslottista F1


Inserito il - 21/02/2012 : 10:36:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Odissey Aggiungi Odissey alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Maurizio,
peccato non saperlo prima: Mid American Raceway vendeva su Ebay i parabrezza del Dino: io ne ho preso uno per la spider a 19,90 $ ma aveva anche quelli per la Racha allo stesso prezzo (o max 24 $). Forse se ti interessa ancora e gli scrivi ne ha ancora qualcuno.

Per quanto riguarda il motore ti ringrazio (poi vedremo per il costo) e forse ho anche la culla poichè ho 2 culle Dynamic di cui non sono riuscito a trovare il motore corrispondente.

Immagino che il telaio cox non tenga bene (se ne è sempre parlato male) anche perchè le Dino sono magroline e hanno una carreggiata da 1/32; per questo pensavo di più all'Hasegawa/Cuca, anche se partirebbe penalizzata nel concorso estetico, o meglio ancora la Can Am Mini Dream o una Russkit Iso Grifo, mentre per l'1/32 la classica cox-Iso-P4 credo sia il meglio.

Per le prove purtroppo non ho grande facilità a farle, in ogni caso una domanda a voi esperti: pista con fondo Carrera; quali gomme sono le migliori (uretano o gomma), quale marca e poi le Daudo e c. come vanno su questo fondo?

Grazie di tutto e a presto.






  Firma di Odissey 
Angelo

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Angri  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 01/09/2011  ~  Ultima visita: 21/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

ufo-eca

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 21/02/2012 : 11:08:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ufo-eca Aggiungi ufo-eca alla lista amici  Rispondi Quotando
Per le prove purtroppo non ho grande facilità a farle, in ogni caso una domanda a voi esperti: pista con fondo Carrera; quali gomme sono le migliori (uretano o gomma), quale marca e poi le Daudo e c. come vanno su questo fondo?


Angelo, per la pista Carrera ti consiglio le Ortman, che a mio avviso sono le migliori tra quelle dure, che non prendono penalità. Di questa tipologia, esistono anche le Scribano (Daudo fa i cerchi per queste gomme), le NSR e quelle in uretano, ma hanno prestazioni leggermente inferiori, sempre a mio parere.
Le gomme in spugna hanno 2 punti di penalità e poi non è detto che siano il massimo su una pista in plastica senza fondo. Su pista in legno invece sarebbero imbattibili.






  Firma di ufo-eca 
Slotta slotta giovane marmotta....non ci sono più le slot di una volta.

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Rivalta di Torino  ~  Messaggi: 407  ~  Membro dal: 30/08/2008  ~  Ultima visita: 05/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

mau1°

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 22/02/2012 : 11:39:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mau1° Aggiungi mau1° alla lista amici  Rispondi Quotando
Franco ...hoops Presidente ! , per favore non svelare tutti i segreti...non potevi dire che andavano bene , per esempio, le spugne secche verdi ? qualcuno poteva cascarci ! e scommetto che hai pure detto che vanno bene le Russkit !
In fondo...siamo tutti sportivi !
A presto.






  Firma di mau1° 
Maurizio Primo

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 46  ~  Membro dal: 18/02/2012  ~  Ultima visita: 12/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

Odissey

Tuttoslottista F1


Inserito il - 22/02/2012 : 13:22:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Odissey Aggiungi Odissey alla lista amici  Rispondi Quotando
Ecco appunto, mi hai distrutto un mito: avevo delle bellissime gomme in spugna che si polverizzano giorno per giorno, le ritenevo ottime sul fondo Carrera, mannaggia!

Grazie a tutti per i consigli per noi di periferia davvero importanti: OK prima auto da preparare una bella Iso grifo su telaio Russkit naturalmente!

Poi vedremo per il resto.....






  Firma di Odissey 
Angelo

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Angri  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 01/09/2011  ~  Ultima visita: 21/03/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization