Forum Tuttoslot.it - pulsante mbslot
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 pulsante mbslot
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

goan

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 17/09/2011 : 14:19:45  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di goan Aggiungi goan alla lista amici  Rispondi Quotando
Un saluto a tutti, possiedo una pista SCX, vorrei comprare questo pulsante della MBSlot cod.20207b, qualcuno mi può dire come fare i collegamenti con il terminale di alimentazione, ci sono 3 connettori. Grazie
Opinioni sul pulsante.




 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 7  ~  Membro dal: 17/09/2011  ~  Ultima visita: 03/01/2014

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 17/09/2011 : 17:42:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Maurizio,

non conosco la connessione della pista SCX, però Ti posso aiutare per i collegamenti.

Il pulsante che citi è un classico pulsante a resistenza, se non vado errato, per cui è abbastanza semplice rilevare a cosa portano i fili.
Dal pulsante escono:
-1 filo che viene dal contatto fisso del freno (a pulsante rilasciato va in contatto con il cursore) deve andare al negativo dell'alimentazione, che a sua volta deve andare direttamente al negativo della pista (bandella a sx nel senso di marcia);
-un altro filo viene dal cursore, il contatto mobile del pulsante, e deve essere collegato direttamente al positivo della pista (bandella a dx nel senso di marcia);
-il terzo ed ultimo filo viene dal contatto del massimo e deve andare al positivo dell'alimentazione.

Questo è lo standard Ansi, consultabile all'indirizzo http://www.ansislot.it/ e cliccando su "tecnica".

Per vedere quali sono i fili del pulsante puoi anche usare un tester.

Ora, controlla bene i contatti della tua pista e controlla se riesci ad estrapolare cosa portano, considera che non essendo un pulsante elettronico non corri grossi problemi per inversione di polarità, in ogni caso controlla bene e assicurati di quello che hai fatto prima di dare corrente....

Emilio

P.s.: prima che quanche moderatore si arrabbi, ti consiglio di fare la rituale presentazione sull'apposito forum.




  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 17/09/2011 : 18:46:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Un dovereso grazie ad Emilio per aver invitato (una volta tanto non sono io a farlo) il nostro nuovo utente a presentarsi nella apposita sezione.
Per Maurizio: non conosco i connettori del rettilineo di alimentazione delle piste SCX, sempre se usi quello originale in dotazione alla pista, ma per semplificare le cose sia a te sia agli atri eventuali slottisti che potrebbero venire a trovarti per girare in pista portando con loro il proprio pulsante forse sarebbe meglio dotare la tua pista delle prese Magic utilizzate come standard nazionale in tutti i club italiani.

Ciao da Renato




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

goan

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 22/09/2011 : 14:10:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di goan Aggiungi goan alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie per l'informazione, scusate per la presentazione l'ho appena fatta. Ragazzi vi volevo chiedere io possiedo una scx i pezzi della scalextric sono compatibili con i miei? Eventuali problemi....... ciao



 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 7  ~  Membro dal: 17/09/2011  ~  Ultima visita: 03/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

AndRex65

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 22/09/2011 : 14:56:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndRex65 Aggiungi AndRex65 alla lista amici  Rispondi Quotando
I pezzi scalextric classic sono compatibili con scx, gli scalextric sport lo diventano mediante l'adattatore apposito commercializzato da scaextric.

Ciao,
Andrea




  Firma di AndRex65 


 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 818  ~  Membro dal: 09/07/2010  ~  Ultima visita: 30/06/2023 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 22/09/2011 : 15:27:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
AndRex65 ha scritto:

I pezzi scalextric classic sono compatibili con scx, gli scalextric sport lo diventano mediante l'adattatore apposito commercializzato da scaextric.

Ciao,
Andrea

...ma poi resta il problema della differenza del fondo: ruvido ed abrasivo per la SCX, liscio e poco abrasivo per la Scalextric.
Se non ti va di impazzire con gli assetti delle macchine sei stato avvisato.

Ciao da Renato




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization