Forum Tuttoslot.it - Videoguida [stampo carrozzeria]
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Scratch and Building
 Videoguida [stampo carrozzeria]
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mcigno

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 25/05/2011 : 10:01:13  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mcigno Aggiungi Mcigno alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
sperando di non violare nessun regolamento posto questi 2 video (prima e seconda parte) trovati su youtube; per chi, come me, non ne capisce proprio niente, sono una buona base di partenza.

Linko qui e non nella sez. video visto che trattano esplicitamente di "scratch and building" .

A voi, sperando possano servire a qualcuno :)








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Cuasso al Monte  ~  Messaggi: 57  ~  Membro dal: 12/05/2010  ~  Ultima visita: 26/06/2015

amarcord

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 25/05/2011 : 10:08:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amarcord Aggiungi amarcord alla lista amici  Rispondi Quotando
già.... prochima....

hai fatto bene a metterli qui! (io non sono capace!)... danno una chiara visione di come "replicare" un modello.

il problema che invece ho io... è come fare a replicare un modello "scolpito", ovvero "pieno"!!... una volta ricavato lo stampo esterno... non riesco ad avere il "controstampo" interno!

dovrò provare (non mi viene altro in mente) con qualcosa che si possa "spennellare" sullo stampo esterno...
ma non so quale sia il prodotto migliore per avere spalmabilità, leggerezza e robustezza... finali!!

vedremo!!.... saluti!!






  Firma di amarcord 
lo slot è come la vita, puoi "sbandare" fin che vuoi... ma mai perdere la "guida"

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: bologna  ~  Messaggi: 953  ~  Membro dal: 31/01/2011  ~  Ultima visita: 14/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

marcore

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 26/05/2011 : 11:01:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcore Aggiungi marcore alla lista amici  Rispondi Quotando
ottimo lavoro
sai mica le differenze di peso elasticita' delle 2 carrozze
bel video e ottimi manufatti vero modellista ......






  Firma di marcore 
se sei incerto tieni aperto.....

 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: perugia  ~  Messaggi: 246  ~  Membro dal: 23/11/2010  ~  Ultima visita: 25/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

Mcigno

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 26/05/2011 : 11:32:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mcigno Aggiungi Mcigno alla lista amici  Rispondi Quotando
Purtroppo io ho solo postato il video, magari fossi capace :)
Proverò prima o poi






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Cuasso al Monte  ~  Messaggi: 57  ~  Membro dal: 12/05/2010  ~  Ultima visita: 26/06/2015 Torna all'inizio della Pagina

FEDEVR

Tuttoslottista GT



Inserito il - 26/05/2011 : 14:57:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FEDEVR  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di FEDEVR Aggiungi FEDEVR alla lista amici  Rispondi Quotando
Wow, che roba! Mi vien voglia di provarci





 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 735  ~  Membro dal: 23/11/2007  ~  Ultima visita: 15/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

FEDEVR

Tuttoslottista GT



Inserito il - 26/05/2011 : 16:16:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FEDEVR  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di FEDEVR Aggiungi FEDEVR alla lista amici  Rispondi Quotando
Dimenticavo la cosa più importante, sapete per caso il prezzo circa dei materiali? Grazie





 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 735  ~  Membro dal: 23/11/2007  ~  Ultima visita: 15/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Mcigno

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 26/05/2011 : 16:22:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mcigno Aggiungi Mcigno alla lista amici  Rispondi Quotando
Fedevr, se vai sul sito ufficiale prochima c'è il listino ;)





 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Cuasso al Monte  ~  Messaggi: 57  ~  Membro dal: 12/05/2010  ~  Ultima visita: 26/06/2015 Torna all'inizio della Pagina

FEDEVR

Tuttoslottista GT



Inserito il - 26/05/2011 : 20:21:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FEDEVR  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di FEDEVR Aggiungi FEDEVR alla lista amici  Rispondi Quotando
Mcigno ha scritto:

Fedevr, se vai sul sito ufficiale prochima c'è il listino ;)


Grazie mille






 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 735  ~  Membro dal: 23/11/2007  ~  Ultima visita: 15/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 27/05/2011 : 08:29:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
amarcord ha scritto:

...il problema che invece ho io... è come fare a replicare un modello "scolpito", ovvero "pieno"!!... una volta ricavato lo stampo esterno... non riesco ad avere il "controstampo" interno!.....
vedremo!!.... saluti!!


..... forse la la termoformatura potrebbe fare al caso tuo ...



.....se ti sei perso il mitico deDo questa è la sua ricetta

Ciao







Modificato da - Miano in data 27/05/2011 08:31:17

  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

amarcord

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 27/05/2011 : 09:14:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amarcord Aggiungi amarcord alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao mùdnais!!!

oh!!... con tutte le ore passate a ravanare gli archivi... questo di deDo... me l'ero perso!!!!... quindi grazie!!!

la termoformatura invece la conoscevo.... sempre in questi mesi di ricerca... è veramente "relativamente" semplice... però per i miei gusti (presuntuoso!!!), si perdono parecchi "particolari.

Come qualcuno dice di fare nel post segnalato... avevo pensato di utilizzarla per realizzare i "vetri" (altrimenti non saprei come farli!) e, devo dire che ci ho anche provato... in modo molto artigianale!... ovvero scaldando con un phon un foglio di acetato poggiato sul "girino"....
...risultato... acetato che non si è deformato correttamente (anche pressandolo) e modellino che si è leggermente "deformato"... per cui altro stucco!!!

quando avrò imparato a far le cose "per bene"... credo che un aggeggio simile andrà realizzato... per vetri e magari per carrozze ultralight....

ciao!!!






  Firma di amarcord 
lo slot è come la vita, puoi "sbandare" fin che vuoi... ma mai perdere la "guida"

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: bologna  ~  Messaggi: 953  ~  Membro dal: 31/01/2011  ~  Ultima visita: 14/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

mtrevisan

Tuttoslottista F1



Inserito il - 31/05/2011 : 12:12:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mtrevisan Aggiungi mtrevisan alla lista amici  Rispondi Quotando
Scusate ma non ho capito come i due stampi inseriti uno dentro l'altro riescono a mantenere lo spessore della colata. togliendo il modello di plastica che è servito a fare gli stampi stessi i due stampi dovrebbero toccarsi tra loro ed invece nel video lo stampo riesce perfettamente.
Mi son perso sicuramente qualche cosa qualcuno mi sa dire cosa?
grazie

PS comunque un video fantastico che cercavo infatti avevo scritto qualche post a riguardo, cercavo qualche manuale, qualche consiglio sul come fare proprio quello che volevo






  Firma di mtrevisan 


http://www.palladioslotracing.net/

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: mestre  ~  Messaggi: 396  ~  Membro dal: 26/12/2010  ~  Ultima visita: 29/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

amarcord

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 31/05/2011 : 15:53:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amarcord Aggiungi amarcord alla lista amici  Rispondi Quotando
mtrevisan ha scritto:

Scusate ma non ho capito come i due stampi inseriti uno dentro l'altro riescono a mantenere lo spessore della colata. togliendo il modello di plastica che è servito a fare gli stampi stessi i due stampi dovrebbero toccarsi tra loro ed invece nel video lo stampo riesce perfettamente.


no!... lo dici tu stesso! "togliendo il modello di plastica...." che ha un certo spessore, quando rimetti lo stampo "maschio" questo non tocca la "femmina", proprio per quel millimetro che prima era occupato dall'originale!... è li che la resina fluida và ad inserirsi!.






  Firma di amarcord 
lo slot è come la vita, puoi "sbandare" fin che vuoi... ma mai perdere la "guida"

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: bologna  ~  Messaggi: 953  ~  Membro dal: 31/01/2011  ~  Ultima visita: 14/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

mtrevisan

Tuttoslottista F1



Inserito il - 31/05/2011 : 17:20:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mtrevisan Aggiungi mtrevisan alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Amarcord ma quello che scrivi non è il motivo per cui rimane lo spessore... comunque ho risolto il mio dubbio!
Ho scritto una email ad un collaboratore della ditta che realizza i prodotti, il quale è un modellista incredibile e che testa e studia nuovi materiali assieme all'azienda.
In pratica lo spessore rimane grazie alle parti che toccano tra loro e cioè dove ci sono i fori dei finestrini che si sono tappati con il nastro.
Ragazzi vi consiglio di dare un'occhiata a quello che realizza questo tipo, tra l'altro gentilissimo e disponibilissimo.

http://www.stefanoderensis.com/wordpress/






  Firma di mtrevisan 


http://www.palladioslotracing.net/

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: mestre  ~  Messaggi: 396  ~  Membro dal: 26/12/2010  ~  Ultima visita: 29/05/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization