Forum Tuttoslot.it - scalextric track digitale
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Digitale
 scalextric track digitale
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabioaaron

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 28/05/2010 : 16:49:44  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabioaaron Aggiungi fabioaaron alla lista amici  Rispondi Quotando
Buongiorno forum...
ecco l'ignoranza che chiede lumi.......

allora ..... l'incrocio su rettilineo puo essere montato solo in un verso (almeno cosi ho capito ) , con il mezzo rettilineo prima dello scambio.
e gli incroci in curva ?? che succede se lo monto al contrario ?
e la pit lane ?: solo un pezzo di questa ha il digitale x entrare ? quindi l'uscita ( che è obbligata ) è un pezzo di plastica e basta ?
ma sotto i binari è segnato il verso ? io nn lo vedo ...
grazie molte
e buon weekend
fabio trieste






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: trieste  ~  Messaggi: 27  ~  Membro dal: 03/05/2010  ~  Ultima visita: 04/04/2024

francos

Tuttoslottista GT



Inserito il - 28/05/2010 : 22:02:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di francos Aggiungi francos alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Fabio,
riconosci il pezzo d'entrata dal fatto che ha un circuito stampato sotto mentre l'uscita non ha niente. La curva non puoi confonderla perché il mezzo rettilineo ha uno spinotto che può entrare solo dalla parte giusta della curva
Non c'è segnato nessun verso, e si, il binario d'uscita è solo un pezzo di plastica
ma molto bella!

ricapitolando... il rettilineo con lo scambio funziona solo se prima dello scambio ci sono i fori del sensore (la basetta con il circuito stampato) . La curva deve avere il mezzo rettilineo con i sensori prima della curva.
Il pit stop ha l'entrata con il sensore e l'uscita senza ...

spero di " essermi spiegato"

ciao






  Firma di francos 
francos



quanto e' bella la TT!
------------------------
http://www.francoscafe.it/TTsRing

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Robecco s/N  ~  Messaggi: 828  ~  Membro dal: 28/10/2007  ~  Ultima visita: 25/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

fabioaaron

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 28/05/2010 : 23:05:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabioaaron Aggiungi fabioaaron alla lista amici  Rispondi Quotando
mi hai spiegato tutto molto bene.......
grazie Franco !!!






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: trieste  ~  Messaggi: 27  ~  Membro dal: 03/05/2010  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

AC63

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 28/05/2010 : 23:32:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AC63 Aggiungi AC63 alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao fabio, se posso aggiungo un altro suggerimento. se hai una pista grande alimenta gli scambi separatamente dal circuito, con un trasformatore dedicato (solo per quanto concerne il movimento) e quando monti la pista fai attenzione che i sensori non siano in un punto dove i modelli arrivano di traverso.(quindi non metterli in uscita di curva) altrimenti non funzionano bene e non ricevono il segnale di apertura e di chiusura. il modello deve passarci sopra allineato, con lo slot.

alberto






  Firma di AC63 
AC63
Apple Pie
Digital Home Slot Racing

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 33  ~  Membro dal: 05/04/2010  ~  Ultima visita: 29/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

fabioaaron

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 30/05/2010 : 20:02:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabioaaron Aggiungi fabioaaron alla lista amici  Rispondi Quotando
Eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!
Ho preso anche il secondo alimentatore c7004 ( x la PB 7030 )...
Se ho capito bene devo collegarli tutti e 2 alla pb e via si gioca, ma se volessi alimentare gli scambi separatamente, dove dovrei collegarli ? ho visto il tutorial su come estrarre i fili dal pezzo digitale ma dove li metto sti fili ?
sempre che sia necessario.... da quello che ho capito 2 alimentatori dovrebbero bastare x una pista sino a metri : ???
grazie
fabio






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: trieste  ~  Messaggi: 27  ~  Membro dal: 03/05/2010  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

francos

Tuttoslottista GT



Inserito il - 30/05/2010 : 22:55:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di francos Aggiungi francos alla lista amici  Rispondi Quotando
La mia è di 35 metri e uso i due alimentatori...

ciao






  Firma di francos 
francos



quanto e' bella la TT!
------------------------
http://www.francoscafe.it/TTsRing

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Robecco s/N  ~  Messaggi: 828  ~  Membro dal: 28/10/2007  ~  Ultima visita: 25/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

Brands Hatch

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 01/06/2010 : 10:44:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Brands Hatch Aggiungi Brands Hatch alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, Quello dell'alimentazione è a mio parere è la più grossa criticità del sistema digitale di Scalextric.
Si manifesta con degli evidenti cali di velocità delle macchinine in pista e continui "Overload".
Per ovviare a questo limite si possono usare alcuni semplici accorgimenti. Anche se la Power Base è per sei
modelli non usarne più di quattro, usare motori con bassi assorbimenti, non usare auto con luci a meno che non
si monti il sistema Slot.it con batteria tampone, pulire bene le bandelle della pista, fare molti riporti di
corrente lungo il tracciato. Infine credo che l'alimentazione separata degli scambi sia inevitabile soprattutto
se coesistono due conidizioni: 1)Lunghezza del tracciato; 2) Numero di macchinine che girano contemporaneamente.
A mio parere è soprattutto quest'ultimo a obbligarci ad alimentare separatamente gli scambi. Se si ha
un tracciato anche lungo ma dove gira una sola macchinina, o due, non ci sono problemi. Quando si gioca
in quattro nel momento in cui uno o più giocatori usano contemporaneamente lo scambio, il sovraccarico è inevitabile.
L'alimentazione degli scambi è abbastanza semplice da realizzare. Sullo scambio bisogna dissaldare i due cavi che lo
alimentano dalla parte inferiore delle bandelle. Questi due cavi vanno prolungati sino a portarli ad un terzo
alimentatore ( generico a 12v continua). La stessa operazione deve essere effettuta per tutti gli altri scambi
ed il gioco è fatto.
Spero di poterti essere stato utile, se hai bisogno di altre informazioni o chiarimenti sono a disposizione.






  Firma di Brands Hatch 
Brands Hatch
Apple Pie
Digital Home Slot Racing

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Bubbiano  ~  Messaggi: 6  ~  Membro dal: 05/04/2010  ~  Ultima visita: 06/09/2011 Torna all'inizio della Pagina

fabioaaron

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 01/06/2010 : 15:30:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabioaaron Aggiungi fabioaaron alla lista amici  Rispondi Quotando
se ho ben capito , collego l'alimentazione degli scambi tutti assieme e li collego al trasformatore generico da 12V.
Ma rimangono sempre sotto tensione, oppure richiedono assorbimento quando decido di scambiare ?? ( non vorrei bruciarli !!!)
grazie ancora
fabio
W lo slot ... e mannagggggia a voi che ho scoperto sto sito !!!!






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: trieste  ~  Messaggi: 27  ~  Membro dal: 03/05/2010  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

Brands Hatch

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 01/06/2010 : 18:01:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Brands Hatch Aggiungi Brands Hatch alla lista amici  Rispondi Quotando
CiaoFabio,

No, gli scambi richiedono corrente solo nel momento in cui vengono azionati, e solo per un breve istante. Naturalmente se sitrovano sotto gli alimentatori del tracciato, nell'istante in cui vengono azionati, aumentano il carico sino a causare l'odioso "overload".
Naturalmente prendi un alimentatore che ti garantisca il funzionamento degli scambi, almeno 1A.






  Firma di Brands Hatch 
Brands Hatch
Apple Pie
Digital Home Slot Racing

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Bubbiano  ~  Messaggi: 6  ~  Membro dal: 05/04/2010  ~  Ultima visita: 06/09/2011 Torna all'inizio della Pagina

francos

Tuttoslottista GT



Inserito il - 03/06/2010 : 22:31:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di francos Aggiungi francos alla lista amici  Rispondi Quotando
Grande!
Hai spiegato in poche parole un trick digitale!

ciAO






  Firma di francos 
francos



quanto e' bella la TT!
------------------------
http://www.francoscafe.it/TTsRing

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Robecco s/N  ~  Messaggi: 828  ~  Membro dal: 28/10/2007  ~  Ultima visita: 25/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

AndRex65

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 30/12/2010 : 14:37:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndRex65 Aggiungi AndRex65 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sono risorto! (slottisticamente parlando)

Visti i problemi di spazio e tempo, ho optato per smontare la mia cara polistil (la stavo preparando e non avevo ancora fatto i cordoli) per acquistare, giusto ieri sera sul sito della scalextric, una pista digitale completa di cordoli aggiuntivi.

Eccoci alla domanda.

Arrivando dell'UK la pista avrà un alimentatore con presa differente dalla nostra, basterà un adattatore o dovrò acquistarne uno italiano?

Dispongo di un alimentatore stabilizzato con volt e ampere regolabili (acquistato per la polistil) potrò utilizzare quello?

Grazie a chi risponderà, buona giornata ed auguri a tutti!!!!!!!

Andrea.






  Firma di AndRex65 


 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 818  ~  Membro dal: 09/07/2010  ~  Ultima visita: 30/06/2023 Torna all'inizio della Pagina

pier

Tuttoslottista Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 30/12/2010 : 15:53:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pier Aggiungi pier alla lista amici  Rispondi Quotando
Dai un occhiata a questo:




Un ciao da pier






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: desenzano del garda  ~  Messaggi: 4766  ~  Membro dal: 30/08/2009  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 30/12/2010 : 16:55:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
.... un adattatore tipo quelli da viaggio ma sono un attimino ingombranti e poco affidabili nel tempo .... il tuo stabilizzato va bene a patto di non scendere troppo sotto il valore di targa ... pena problemi con gli skambi

Ciao






  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

AndRex65

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 30/12/2010 : 22:22:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndRex65 Aggiungi AndRex65 alla lista amici  Rispondi Quotando
@Pier si, pensavo esattamente a un adattatore di quel tipo lì.

@Miano per targa intendi l'etichetta dell'alimentatore originale?

Leggevo da qualche parte sul forum che all'interno della centralina ci sono dei radrizzatori da eliminare cambiando l'alimentatore, o sbaglio?

Intanto grazie per le risposte tempestive!






  Firma di AndRex65 


 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 818  ~  Membro dal: 09/07/2010  ~  Ultima visita: 30/06/2023 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 31/12/2010 : 13:19:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
AndRex65 ha scritto:

...@Miano per targa intendi l'etichetta dell'alimentatore originale?...
Intanto grazie per le risposte tempestive!


.... esatto che corrisponde a 15v .... se non ricordo male le nostre prove a 12v il comportamento degli skambi era decisamente anomalo .... completamente differente per chi è dotato di centralina modificata dove tra le mille cose è possibile impostare anche la velocità in maniera fine

Ciao






  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization