Forum Tuttoslot.it - Rodaggio motori nuovi
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Rodaggio motori nuovi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alcaruso

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 30/08/2008 : 11:03:11  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcaruso  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alcaruso Aggiungi alcaruso alla lista amici  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,

secondo voi conviene rodare con dei liquidi (MB oppure petrolio lampante o chi che sia) un motore nuovo?

Parlo sia di slot.it, ninco, nsr, mb in generale!!

Oppure conviene farlo girare un po a secco piano per un po e poi via in pista?

Cosa mi consigliate??






 Firma di alcaruso 
Francesco D'Izzia

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Ragusa  ~ Città: Vittoria  ~  Messaggi: 63  ~  Membro dal: 21/06/2008  ~  Ultima visita: 12/10/2009

Giacomo83

Tuttoslottista F1



Inserito il - 30/08/2008 : 11:27:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giacomo83 Aggiungi Giacomo83 alla lista amici  Rispondi Quotando
io preferisco la metodologia a secco...





 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: Udine  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 24/07/2008  ~  Ultima visita: 28/11/2010 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 30/08/2008 : 14:41:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Dopo qualche passata esperienza di rodaggi "in umido" oggi preferisco effettuare i rodaggi "a secco" (Doc docet).
Indipendentemente dalla marca e dal modello del motore, lo faccio girare a 5 Volts per circa 20 minuti in un senso ed altrettanto nell'altro senso; poi do una leggerissima lubrificata alle boccole e faccio girare il motore di nuovo per circa 2-3 minuti a 12 Volts in entrambe i sensi, verificando sul computer le variazioni del regime di rotazione, finchè non ottengo un numero di giri stabile e costante.
Terminata questa operazione monto il motore sulla macchina e vado a girare in pista per il maggior tempo possibile.

Ciao da Renato







 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

simone418

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 30/08/2008 : 23:28:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di simone418 Aggiungi simone418 alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao
x il rodaggio motori sono passato da roaggio ha secco , come metodo simile a quello detto da Renatone ha quello in umido con liquido mb .
Da un occhio anche qui
http://www.torquemadaslot.it/TQMSrodaggio.html






  Firma di simone418 
Torquemadaslot

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 1900  ~  Membro dal: 20/01/2007  ~  Ultima visita: 16/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Doc

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 19



Inserito il - 31/08/2008 : 16:15:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doc Aggiungi Doc alla lista amici  Rispondi Quotando
Da "vecchio" suggerisco il rodaggio a secco,al massimo una goccina piccola d'olio sulle bronzine o cuscinetti,e poi subito in pista per piu' tempo possibile.





  Firma di Doc 
www.javavirtualdrive.com

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1361  ~  Membro dal: 30/10/2006  ~  Ultima visita: 20/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 31/08/2008 : 16:59:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
"vecchio" ma "saggio"ehehehehe!!





  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 31/08/2008 : 21:16:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Doc ha scritto:

Da "vecchio" suggerisco il rodaggio a secco,al massimo una goccina piccola d'olio sulle bronzine o cuscinetti,e poi subito in pista per piu' tempo possibile.

Come avevo detto: Doc docet.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

rapca

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 31/08/2008 : 23:16:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rapca Aggiungi rapca alla lista amici  Rispondi Quotando
Bisogna risparmiare, rodare a secco





  Firma di rapca 
vito donato

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 637  ~  Membro dal: 06/05/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

mtechnic

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 01/09/2008 : 09:44:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mtechnic Aggiungi mtechnic alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi aggiungo alla squadra dei rodaggi a secco, soprattutto per motori tipo NC-5 che hanno la boccola posteriore "chiusa".

Partendo da 1,5 volt faccio 15/20 min solo nel senso di rotazione, fino a 9 volt. Poi una decina di minuti a 12 volt.

Il liquido lo adopero per il lavaggio o per i tentativi di recupero di motori che stanno tirando le cuoia. Inoltre con questo sistema rodo solamente i motori "aperti" che verranno montati su vetture dov'è più importante avere una manciata di giri in più piuttosto che coppia.

ciao.






  Firma di mtechnic 
Giuseppe

mtechnic@tuttoslot.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 1148  ~  Membro dal: 06/03/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 01/09/2008 : 09:54:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Se Ti occorre un motore in breve "al top" il roadaggio giusto è quello "in umido" , l'importante è che al termine il motore sia lavato facendolo girare in liquido pulente (personalmente uso il liquido per pulire i vetri tipo "Vetril"), per evitare che i residui di carboncini impastino il collettore e lo mandino in corto ( e comunque il rischio c'è sempre.......).
Per questo, il rodaggio a secco è più sicuro, solo che richiede più tempo.
Considera che il momento ottimale lo raggiungi quando a vuoto i carboncini non scintillano sul collettore, segno che l'accoppiamento tra i due è perfetto.

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization