Forum Tuttoslot.it - Resistenze motori Polistil
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Resistenze motori Polistil
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ViolentRage

Tuttoslottista F1



Inserito il - 10/10/2016 : 16:15:11  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ViolentRage Aggiungi ViolentRage alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,

Qualcuno saprebbe spiegarmi la funzione delle resistenze montate in parallelo sui motori Polistil?
Ho alcuni motori dai quali è stata chiaramente dissaldata dai precedenti proprietari, ma funzionano comunque egregiamente, da qui il dubbio. A cosa serve!?



Questa è da 560ohm.






 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Trento  ~  Messaggi: 277  ~  Membro dal: 05/12/2015  ~  Ultima visita: 30/03/2020

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 10/10/2016 : 19:03:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Le mie lontanissime conoscenze elettroniche dell'ITIS mi portano a dire: "a un bel nulla".
Avevo qualche dubbio che fosse un'induttanza "travestita" da resistenza (di solito sono azzurre pero').. ma anche cosi', in parallelo.. suona malissimo.









  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ViolentRage

Tuttoslottista F1



Inserito il - 10/10/2016 : 20:17:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ViolentRage Aggiungi ViolentRage alla lista amici  Rispondi Quotando
Ho chiesto anche su altri canali, la spiegazione più plausibile e condivisa è che fosse un filtro per ridurre le interferenze sui televisori!





 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Trento  ~  Messaggi: 277  ~  Membro dal: 05/12/2015  ~  Ultima visita: 30/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

stefano60

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 10/10/2016 : 23:38:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stefano60 Aggiungi stefano60 alla lista amici  Rispondi Quotando
ViolentRage ha scritto:

Ho chiesto anche su altri canali, la spiegazione più plausibile e condivisa è che fosse un filtro per ridurre le interferenze sui televisori!

Per ridurre le "interferenze" nei motori elettrici si usa un condensatore ceramico posizionato tra il positivo e il negativo che scarica a massa delle eventuali interferenze spurie che ci possono essere nell'alimentazione. La resistenza in parallelo collegata tra i poli di alimentazione potrebbe servire per abbassare l'impedenza del motore. Per verificarlo basta misurare con un tester digitale l'impedenza con la resistenza collegata e senza la resistenza.






Modificato da - stefano60 in data 10/10/2016 23:40:39

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 74  ~  Membro dal: 16/07/2016  ~  Ultima visita: 31/10/2022 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 11/10/2016 : 12:06:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Il condensatore riduce le interferenze generate dal motore, non dall'alimentazione.
E' "abbastanza" obbligatorio nel digitale, perche' il disturbo puo' arrivare ai componenti dei chip.. alcuni dei quali sono un po' suscettibili.
Nell'analogico lo tolgono tutti; c'e' chi non sente differenza, c'e' chi parla di una piccola riduzione della coppia.

Se poi vedi una cosa del genere:

quella che vedi e' una induttanza e, messa in quel modo, fa piu' o meno la stessa cosa del condensatore di cui sopra.







  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

stefano60

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 11/10/2016 : 15:33:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stefano60 Aggiungi stefano60 alla lista amici  Rispondi Quotando
Nella foto pubblicata all'inizio del post si vede che può essere una resistenza da 560 ohm (verde, blu, marrone), ma può anche essere un induttore assiale che ha anche lui dei codici di colore. Per il condensatore si usa generalmente un ceramico da 100nF messo in parallelo. E' chiaro che queste interferenze le crea il motore quando viene alimentato, queste interferenze possono essere provocate per esempio dalle scintille che il motore a spazzole può produrre quando è in fase di rotazione, a quel punto interviene il condensatore che evita questa situazione. Sull'utilità di questo condensatore, per i nostri scopi, sono scettico.







Modificato da - stefano60 in data 11/10/2016 15:42:51

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 74  ~  Membro dal: 16/07/2016  ~  Ultima visita: 31/10/2022 Torna all'inizio della Pagina

Ilbacco

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 19/10/2016 : 08:10:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ilbacco Aggiungi Ilbacco alla lista amici  Rispondi Quotando
Di che motori polistil si tratta? Io ne ho a casa un paio di una vecchia pista f1 professional degli anni 90, e non hanno quella resistenza..





 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Gorla minore  ~  Messaggi: 57  ~  Membro dal: 28/09/2016  ~  Ultima visita: 04/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

ViolentRage

Tuttoslottista F1



Inserito il - 19/10/2016 : 08:55:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ViolentRage Aggiungi ViolentRage alla lista amici  Rispondi Quotando
Sono di una Sebino, le auto sono queste







 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Trento  ~  Messaggi: 277  ~  Membro dal: 05/12/2015  ~  Ultima visita: 30/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

Ilbacco

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 24/10/2016 : 10:39:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ilbacco Aggiungi Ilbacco alla lista amici  Rispondi Quotando
Son praticamente quelle che ho io, o meglio mi è rimasta solo quella blu.. confermo che il mio motore non ha resistenze..





 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Gorla minore  ~  Messaggi: 57  ~  Membro dal: 28/09/2016  ~  Ultima visita: 04/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

Eritreo

Tuttoslottista DTM


Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 15/11/2016 : 19:16:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eritreo Aggiungi Eritreo alla lista amici  Rispondi Quotando
Anche la mia ha quella resistenza/condensatore


E' una replica Polistil anni 90.

Poi ho dei ricambi ufficiali Polistil, ed anche li c'è il condensatore.







 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 79  ~  Membro dal: 14/11/2016  ~  Ultima visita: 29/10/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization