Forum Tuttoslot.it - Fari Led
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Fari Led
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ManaMana

Tuttoslottista F1



Inserito il - 12/12/2015 : 11:51:15  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ManaMana Aggiungi ManaMana alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta...
Vorrei aggiungere dei fari anteriori e stop posteriori a delle auto che non ne sono dotate.
Il circuito lo ho già fatto e testato su altre auto... quindi non è un problema.
Il vero problema è che le auto che vorrei modificare non sono predisposte... mi spiego meglio non hanno i "vetrini".

Anteriore :





Posteriore :





Avevo pensato per l'anteriore di montare dei led da 3mm con porta led... e fare tipo "fendinebbia"...




Oppure forando la plastica con dei "micro buchi" creando un specie di griglia, mettendo poi un led ad alta luminosità dentro la carrozzeria.



Per gli stop, l'unica cosa che mi è venuta in mente è fare anche qui dei fori e mettere un led rosso ad alta luminosità...





ovviamente i fori il più piccoli possibili, magari anche seguendo un "disegno" a cerchi concentrici o geometrico...

Che ne pensate ? Si accettano consigli !

Grazie e scusate se ho sbagliato sezione !







 Firma di ManaMana 
ManaMana - La Stampa 3D cambierà il mondo !!!

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 184  ~  Membro dal: 28/12/2012  ~  Ultima visita: 04/11/2018

80daniele

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 12/12/2015 : 20:36:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 80daniele Aggiungi 80daniele alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,
ho delle curiosità per quanto riguarda il montaggio dei led..
è possibile montare dei led utilizzando la corrente del motore diretta tramite fili flessibili tipo nsr?

Bisogna montare qualcosa tra i fili che partono dal motore ai led per evitare di bruciarli?

Montando qualcosa tipo una resistenza..perdi potenza nei motori?

Grazie se rispondete..

P.S.
Il fatto che le tue auto sono senza fari ti stuzzica la fantasia..ottima l'idea dei fori magari puoi farci dei fori a saetta tipo fulmini..insomma tutta fantasia da mettere in pratica..sono sicuro che alla fine ne sarai soddisfatto..
Ciao.






 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Massa Lubrense  ~  Messaggi: 76  ~  Membro dal: 15/10/2014  ~  Ultima visita: 28/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 13/12/2015 : 14:08:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao ! Personalmente gli farei i vetri dei fari sia anteriori che posteriori e dentro metterei i led
non mi piace l'idea dei forellini, per vedere la luce ti devi mettere al livello dei fori se sei più in alto non vedi nulla, se lo vuoi fare per un discorso estetico allora fallo bene. Devi copiare la sagoma dei vetri attuali in due passaggi facendone un calco negativo e poi positivo, poi dovrai termo-formare un pezzetto di acetato utilizzando il calco positivo, e avrai il tuo vetro trasparente anteriore. Per i posteriori stesso processo , solo che alla fine dovrai dipingerli di rosso gli stop di giallo le frecce, cosa che puoi fare benissimo utilizzando i colori trasparenti per vetro che vendono in tutti i negozi di belle arti.
Cia






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

ManaMana

Tuttoslottista F1



Inserito il - 13/12/2015 : 19:50:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ManaMana Aggiungi ManaMana alla lista amici  Rispondi Quotando
ciaky,
... in realtà ci avevo pensato... ma non so se l'impresa vale la spesa di tempo... anche perchè non mi sono mai cimentato nella termo-formazione...
Ma l'idea mi attira.
Per il calco cosa mi consigli ? Gomma siliconica ?






  Firma di ManaMana 
ManaMana - La Stampa 3D cambierà il mondo !!!

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 184  ~  Membro dal: 28/12/2012  ~  Ultima visita: 04/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 13/12/2015 : 22:03:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
se devi fare solo queste due il das va bene, quello bianco è meglio è più fino, la gomma siliconica è adatta a una produzione di vasta scala, se ti limiti ad un esperimento per puro divertimento, va bene il das, se ti leggi qualche articolo in giro per la sezione di auto costruzione trovi delle cosine interessanti in questo senso, impieghiamo il das sia io che BATDOG , dacci una lettura. ciao





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

ManaMana

Tuttoslottista F1



Inserito il - 14/12/2015 : 08:42:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ManaMana Aggiungi ManaMana alla lista amici  Rispondi Quotando
L'idea del DAS, non è male... non ci avevo pensato !!!
Ora vado a studiare...
Grazie !






  Firma di ManaMana 
ManaMana - La Stampa 3D cambierà il mondo !!!

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 184  ~  Membro dal: 28/12/2012  ~  Ultima visita: 04/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 14/12/2015 : 11:21:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
X 80 daniele: i led ad alta luminosità lavorano mediamente intorno ai 3 volts, per cui se gli applichi i 12 volts diretti si bruciano.
Puoi inserire una resistenza di caduta (il valore lo puoi chiedere direttamente al rivenditore dei led).
Però considera che così collegati si accendono e spengono in base a quanto stai accelerando.
Potresti utilizzare i vari kit in commercio (Slot.it, Avant Slot e Mb), che consentono di avere i fari anteriori costantemente illuminati e quelli dietro con l'effetto della frenata.
Su quello MB, che è il più nuovo, c'è anche la funzione di lampeggio se ti fermi.

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

ManaMana

Tuttoslottista F1



Inserito il - 14/12/2015 : 14:11:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ManaMana Aggiungi ManaMana alla lista amici  Rispondi Quotando
X 80daniele, appena ho un paio di minuti, ti posto il circuito...
Il led di colori differenti... richiedono resistenze differenti.
Poi servono un paio di condensatori e un paio di diodi per avere anche l'effetto frenata.... ed evitare lo sfarfallio quando dai gas...






  Firma di ManaMana 
ManaMana - La Stampa 3D cambierà il mondo !!!

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 184  ~  Membro dal: 28/12/2012  ~  Ultima visita: 04/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

80daniele

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 14/12/2015 : 19:34:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 80daniele Aggiungi 80daniele alla lista amici  Rispondi Quotando
Ok grazie per le risposte a entrambi..

Emilio grazie per i dettagli.

ManaMana se trovi il tempo sarebbe un ottimo aiuto.

P.s.
montando le luci si perde potenza?






 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Massa Lubrense  ~  Messaggi: 76  ~  Membro dal: 15/10/2014  ~  Ultima visita: 28/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 14/12/2015 : 20:32:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
No, tranquillo, il consumo è minimo......

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 14/12/2015 : 20:33:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
per chi è lontanissimo dalla termo-formatura semi professionale consiglio di leggere questo articolo di sano modellismo statico, volendo con poco si può fare moltissimo....
http://mab.forumfree.it/?t=54733161

In cartoleria vendono i fogli di lucido trasparenti per lavagna luminosa costano poco e funzionano a meraviglia.

Se volete parliamo anche del circuito, ci sono molti esempi in giro su internet, ma a mio avviso il migliore è quello che utilizza le celle gold cap, ne potremmo fare una discussione a parte, anche perchè la meriterebbe.
CIA






Modificato da - ciaky in data 14/12/2015 20:39:43

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 14/12/2015 : 21:42:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
scusa rettifico la discussione precedente ..... usiamo il das io e paoslot52 scusa un piccolo cortocircuito mentale chiedo venia a tutti





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

ManaMana

Tuttoslottista F1



Inserito il - 15/12/2015 : 14:12:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ManaMana Aggiungi ManaMana alla lista amici  Rispondi Quotando
Il circuito lo posto separatamente su altro post.

Ciaky, ho comprato il DAS, ora faccio qualche prova...
premesso che i vetri dei fari non esistono, sono parte con la carrozzeria... (vedi foto 1, faro grigio argentato)

Vorrei però una conferma per i passi da seguire...
1) Creo lo stampo dall'esterno della carrozzeria... con i fari
2) Quindi, rimuovo la plastica dei fari, creando il vuoto nella carrozzeria.
3) Posiziono lo stampo esterno, sulla carrozzeria, e creo lo stampo dall'interno... cosi da avere sullo stampo interno, la sagoma "del vuoto" dei fari.
4) Termo-formo l'acetato sullo stampo interno..
5) Ritaglio i fari e li incollo a chiudere il vuoto.

Corretto ?

Grazie
Mana










  Firma di ManaMana 
ManaMana - La Stampa 3D cambierà il mondo !!!

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 184  ~  Membro dal: 28/12/2012  ~  Ultima visita: 04/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

ManaMana

Tuttoslottista F1



Inserito il - 15/12/2015 : 14:15:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ManaMana Aggiungi ManaMana alla lista amici  Rispondi Quotando
80daniele ha scritto:

Ok grazie per le risposte a entrambi..
ManaMana se trovi il tempo sarebbe un ottimo aiuto.
P.s.
montando le luci si perde potenza?


Appena ho tempo posto su altra discussione "specifica".

Per i consumi, sono ridicoli... al massimo con 4 led (2 led anteriori + 2 led posteriori) il consumo è meno di 40mA... non percettibile.









  Firma di ManaMana 
ManaMana - La Stampa 3D cambierà il mondo !!!

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 184  ~  Membro dal: 28/12/2012  ~  Ultima visita: 04/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 15/12/2015 : 20:26:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
allora .... io farei così:
1) sceglierei una auto sacrificabile per gli esperimenti.
2) farei lo stampo con das dall'esterno senza toccare nulla della carrozza.
3) una volta che il primo stampo si asciuga (bisogna avere on po di pazienza)dovrebbe avere la forma di una piccola conchiglia, e sulla superficie che copia il faro, gli darei una passata di crema nivea quella per le mani, onde evitare che il das del secondo stampo si attacchi.
4) poi procedi al calco sul calco, quando si asciuga, distaccandolo otterrai il pezzo positivo da usare per termo-formare.
5) quando il risultato calzerà come un guanto al posto del fanale dove dovrebbe alloggiare , solo allora taglierei e limerei la carrozza per piazzare il vetro.
6) bisogna anche predisporre le camere dei fari, che sosterranno i led con del normale cartoncino ben sagomato e dipinto d'argento o di nero come più piace a te .
7) quando tagli l'acetato trasparente una volta sagomato a mo di faro lascia lunghezza sufficiente a avere degli ancoraggi che entrino dentro la carrozza per potere fissare tutto bene, non ridurti a dovere incollare il vetro sul contorno del foro, perchè l'effetto è pessimo e gli incollaggi non saranno mai perfetti.
Come ti sembra questo procedere?

Ci potrebbe essere anche un' altra ipotesi che non ho voluto menzionare, ovvero andare direttamente alla termo-formatura usando come stampo la carrozza, ma con il calore potrebbero accadere degli incidenti e quindi sarebbe da vedere se ti senti di fare una cosa simile, la plastica si scioglie facilmente, sarebbe da evitare.
ciao






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 16/12/2015 : 01:30:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Argomento molto interessante, che seguo passo passo.
Grazie per il contributo.
Lavorando molto con la pistola ad aria calda nelle mie macchine, vi mostro cosa può succedere se ci si distrae un attimo.



Questa era una carrozzeria della Corvette di Nsr






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: 08/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ManaMana

Tuttoslottista F1



Inserito il - 16/12/2015 : 07:54:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ManaMana Aggiungi ManaMana alla lista amici  Rispondi Quotando
amministratore ha scritto:

Argomento molto interessante, che seguo passo passo.
Grazie per il contributo.
Lavorando molto con la pistola ad aria calda nelle mie macchine, vi mostro cosa può succedere se ci si distrae un attimo.



Questa era una carrozzeria della Corvette di Nsr

Non credo sia il caso di usare una pistola ad aria calda... in prossimità di carrozzeria di plastica...






  Firma di ManaMana 
ManaMana - La Stampa 3D cambierà il mondo !!!

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 184  ~  Membro dal: 28/12/2012  ~  Ultima visita: 04/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 16/12/2015 : 22:47:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma ti sei davvero fatto prendere la mano

Nel link che ho inserito c'è un esempio di termo formatura blanda per i tettucci degli aerei modelli statici, la si viaggia senza pistola ad aria calda, ma con il phone, e come stampo usano l'originale tettuccio trasparente che si trova nel kit. Questo solitamente è di plastica poco realistica e grossolanamente profilato, così loro"i modellisti" preferiscono rifarli sottili con l'acetato per avere un effetto quanto più realistico. Bene !Alla luce di questa considerazione di partenza e con questo modo accorto di operare si potrebbe tentare di fare una copia diretta, magari partendo con un pezzetto di plastica xyz di scarto per fare una prova, e poi una volta pratici e sicuri passare direttamente alla carrozza. Non voglio farti rischiare guai, però potrebbe essere un'abbrivio..... Massimo in quale parte del plastico la vuoi sistemare questa corvette ? Devi ricreare un finto incidente a bordo pista Nello slot non si butta niente






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization