Forum Tuttoslot.it - primo progetto rally, forse...
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 primo progetto rally, forse...
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sandrino

Tuttoslottista F1


Utente Valutato:
Voti:2



Inserito il - 31/03/2012 : 15:08:15  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrino Aggiungi sandrino alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,
ho fatto qualche prova di disegno con UR30, nozioni di piste rally nessuna e anche con gli angoli non me la cavo bene, la pista è casalinga con pezzi polistil.
il circuito non mi si chiude...
Avete qualche consiglio?
Ciao e grazie.







 Firma di sandrino 
Sandrino

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 07/02/2011  ~  Ultima visita: 16/04/2018

giacomo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 31/03/2012 : 15:24:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacomo Aggiungi giacomo alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Sandrino, secondo me c'è molto rettilineo e due ponti per me sono troppi, elimina un ponte ed una parte di rettilineo rendilo più tortuoso, ma i pezzi a tua disposizione sono solo questi ? Ma a recuperi come sei messo ?...





  Firma di giacomo 
Giacomo Punzo Santiago
Slot Club Costa Etrusca.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Piombino  ~  Messaggi: 6765  ~  Membro dal: 15/11/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

peppe75

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 31/03/2012 : 17:38:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peppe75 Aggiungi peppe75 alla lista amici  Rispondi Quotando
per chiudere il tracciato c'è un tasto sulla barra degli srtrumenti sul centro sinistra.

due ponti per me sono troppi

non è per contraddire giacomo....
ma i due ponti se messi sullo stesso piano potrebbero essere untilizzati come un unico sali scendi
e fare due belle gallerie se hai intezione di dioramarla.

Mi trova invece daccordo(giacomo) sui rettilinei.

Buon divertimenti e tienici aggiornati sugli sviluppi del progetto!!!!!!!!






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: ardea  ~  Messaggi: 75  ~  Membro dal: 05/12/2011  ~  Ultima visita: 17/02/2014 Torna all'inizio della Pagina

sandrino

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 01/04/2012 : 00:30:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrino Aggiungi sandrino alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao e grazie per l'interessamento,
ho voluto usare tutti i pezzi a mia disposizione, si sono tutti li, ho preferito quindi fare un po' più rallystica la parte di destra ed impiegare a sinistra i rettilinei.
Al momento i recuperi non sono un problema anche perchè sopra ci girerò solo o con altri bimbi e la pista sarà montata in una sorta di garage molto spazioso.
Comunque dopo il tortuoso a me una sgasata non dispiace, sui ponti forse giacomo non ha proprio torto nel senso che, pensandoci bene i cordoli me li devo fare e in sopraelevato non saprei tanto come fissarli quindi probabilmente ponte ne farò solo uno.
Ancora grazie.






  Firma di sandrino 
Sandrino

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 07/02/2011  ~  Ultima visita: 16/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

strega

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 01/04/2012 : 10:19:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di strega Aggiungi strega alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, complimenti e alla faccia dei pezzi. Secondo me prima di iniziare un circuto del genere devi stare attento le due corsie siano di ugual misura, poi effettivamente il rettilineo potresti interromperlo a metà con una doppia curva che puoi sempre spostare dove vuoi, così da sfruttare e sgasare le auto. Vedendo alcuni video sui rally, mi sembra che il divertimento sia proprio nel fare le curve in derapata, hai intenzione di farlo neve o terra, o lasciarlo asfalto?





 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Mirano  ~  Messaggi: 343  ~  Membro dal: 04/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

racedoc

Tuttoslottista F1



Inserito il - 01/04/2012 : 12:28:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di racedoc Aggiungi racedoc alla lista amici  Rispondi Quotando
scusate se mi intrometto, ma invece io non vedo due ponti ma al limite due possibili gallerie, cerco di spiegare come farei io: per prima cosa invertirei la sovrapposizione di sin, facendo in modo che i due anelli siano in salita e il breve rettilineo che li unisce sia in piano magari facendolo sospeso con un bel ponte con un bel ponte (largo alla fantasia). ti allego i post con alcune foto della mia pista e del ponte che ho costruito ciao.
P.S. Se posso darti un consiglio il diorama è bello ma dopo un po' lo stesso tracciato annoia
http://www.tuttoslot.it/forum/topic...&whichpage=3
http://www.tuttoslot.it/forum/topic...OPIC_ID=6924






Modificato da - racedoc in data 01/04/2012 12:34:59

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: San Pietro in cariano  ~  Messaggi: 237  ~  Membro dal: 09/01/2008  ~  Ultima visita: 26/01/2020 Torna all'inizio della Pagina

sandrino

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 02/04/2012 : 10:24:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrino Aggiungi sandrino alla lista amici  Rispondi Quotando
Per rispondere a strega - ho visto nelle proprietà circuito che le due corsie sono esattamente della stessa lunghezza,
sono naturalmente a caccia di curve per rendere più rallystico il circuito, a me piace l'asfalto anche perchè a livello manutentivo non so cosa voglia dire avere farina o altro in pista.
Racedoc, il tuo ponte è davvero bello complimenti,
seguirò il consiglio al fine di fare una sorta di tratto sopraelevato in piano fra i due anelli, però anche invertendo la sovrapposizione dell'anello a sx, a me risulta che il primo anello a dx verrà in salita, il secondo sarà in discesa. Grazie dello spunto, meno male che mi hai scritto.

Ciao






  Firma di sandrino 
Sandrino

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 07/02/2011  ~  Ultima visita: 16/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

racedoc

Tuttoslottista F1



Inserito il - 02/04/2012 : 12:47:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di racedoc Aggiungi racedoc alla lista amici  Rispondi Quotando
quello che intendevo è che sul progetto il rettilineo che va verso sinistra e sopra il tratto dell'anello, forse l'immagine lo spiega meglio, mentre dovrebbe essere il contrario. Certamente se da una parte sali dall'altra scendi, ma se inserisci la possibilità di invertire il senso di marcia ti troveresti due piste differenti
ciao e grazie per i complimenti







 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: San Pietro in cariano  ~  Messaggi: 237  ~  Membro dal: 09/01/2008  ~  Ultima visita: 26/01/2020 Torna all'inizio della Pagina

sandrino

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 02/04/2012 : 18:22:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrino Aggiungi sandrino alla lista amici  Rispondi Quotando
Così va un po meglio?








  Firma di sandrino 
Sandrino

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 07/02/2011  ~  Ultima visita: 16/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

racedoc

Tuttoslottista F1



Inserito il - 02/04/2012 : 18:31:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di racedoc Aggiungi racedoc alla lista amici  Rispondi Quotando
sinceramente mi piaceva più prima, se ti preoccupa il fatto che non si chiuda passando dalla carta alla realtà vedrai che non ci saranno problemi. se ti posso dare un consiglio montalo e provalo, solo così puoi valutare se ti piace o modificarlo adattandolo alle tue esigenze. almeno io ho fatto così ciao





 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: San Pietro in cariano  ~  Messaggi: 237  ~  Membro dal: 09/01/2008  ~  Ultima visita: 26/01/2020 Torna all'inizio della Pagina

sandrino

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 03/04/2012 : 15:15:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrino Aggiungi sandrino alla lista amici  Rispondi Quotando
Alla fine sono giunto a questo tracciato per motivi di spazio.
E' lungo circa 15 m, un alimentatore standard polistil ce la può fare?









  Firma di sandrino 
Sandrino

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 07/02/2011  ~  Ultima visita: 16/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

strega

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 04/04/2012 : 00:09:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di strega Aggiungi strega alla lista amici  Rispondi Quotando
Magari per farcela ce la può fare anche, ma ho i miei dubbi su come ci girano le auto poi!! Nel circuito casalingo che ho in garage (23 metri scarsi ninco) ho un alimentatore 7 amper regolabile e stabilizzato, su piste oltre i dieci metri occorre alimentarle adeguatamente e poi con l'alimentatore originale hai sempre il fastidioso effetto fionda (cioè se una delle due auto si ferma d'improvviso, all'altra arriva un sacco di corrente in più e schizza via). Ciao





 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Mirano  ~  Messaggi: 343  ~  Membro dal: 04/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

racedoc

Tuttoslottista F1



Inserito il - 04/04/2012 : 08:28:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di racedoc Aggiungi racedoc alla lista amici  Rispondi Quotando
riguardo l'alimentazione tutto dipende da come te la cavi con l'elettronica, se come me al massimo riesci a fare qualche saldatura, ti consiglio di acquistare un alimentatore variabile di almeno 3 ampere, se giri solo con i modelli in plastica, tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore..._5319wt_1156
molto simile a quello che uso io e anche molti altri, se cerchi lo trovi anche a prezzo inferiore, sia su ebay che nelle varie fiere dell'elettronica, se invece te la cavi con l'elettronica ci sono sul forum numerosi post che spiegano come utilizzare gli alimentatori dismessi dei computer Per il collegamento con la pista utilizza lo schema con le magic che trovi nelle faq di tecnica sul portale tuttoslot, perchè se un giorno vorrai andare a girare in un club, i tuoi pulsanti sono già pronti. io farei anche dei rinvii di corrente, cioè far arrivare l'alimentazione, in almeno altri due punti, se possibile equidistanti tra loro, specialmente con la polistil che non brilla molto per la conduzione elettrica.
PS speriamo che ora non inizia una nuova polemica sulla reperibilità delle magic, io vivo in un paese della valpolicella, e il piccolo negozio che vende materiale elettrico me le ha fatte avere in due giorni senza problemi.
ciao, spero di esserti stato di aiuto






 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: San Pietro in cariano  ~  Messaggi: 237  ~  Membro dal: 09/01/2008  ~  Ultima visita: 26/01/2020 Torna all'inizio della Pagina

sandrino

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 04/04/2012 : 11:57:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrino Aggiungi sandrino alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie ragazzi,
a voglia se siete stati d'aiuto, sia tu che strega, davvero fantastici.
Ora il progetto pista è fatto, l'alimentazione non è più un problema nel senso che so come farla, inizio a progettare la costruzione dei cordoli e guard rail come da sezione tecnica, per il ponte al momento uso costruzioni lego duplo, poi seguirò il post di quel fantastico ponte se riuscirò a barcamenarmi col legno, seguirà cronometro con soluzione su sezione tecnica, quella del mouse, spettacolo.

Ciao






  Firma di sandrino 
Sandrino

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 07/02/2011  ~  Ultima visita: 16/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

mtrevisan

Tuttoslottista F1



Inserito il - 04/04/2012 : 12:01:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mtrevisan Aggiungi mtrevisan alla lista amici  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda l'alimentatore che ti ha suggerito racedoc è un ottimo alimentatore ce l'ho anche io. Se per caso dalle tue parti c'è una fiera dell'elettronica solitamente lo vendono sui 50 euro.
Mi interessa il discorso cronometro che andrai a provare...






  Firma di mtrevisan 


http://www.palladioslotracing.net/

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: mestre  ~  Messaggi: 396  ~  Membro dal: 26/12/2010  ~  Ultima visita: 29/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

sandrino

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 04/04/2012 : 12:40:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrino Aggiungi sandrino alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao mtrevisan,
i tre puntini a proposito del cronometro stanno a significare che la ritieni una cavolata? tra le varie viste nella sezione tecnica mi sembra la più facile per l'impiego casalingo che ne devo fare.
Devo ancora studiarmi cosa sia necessario per portare gli imput a pc per gestione da UR30. Avessi qualche consiglio te ne sarei grato.
Ciao.






  Firma di sandrino 
Sandrino

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 07/02/2011  ~  Ultima visita: 16/04/2018 Torna all'inizio della Pagina

mtrevisan

Tuttoslottista F1



Inserito il - 05/04/2012 : 11:50:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mtrevisan Aggiungi mtrevisan alla lista amici  Rispondi Quotando
No no Sandrino, i tre puntini non erano altro che una attesa di sviluppi tutto qua. Vorrei anche io trovare una soluzione al sistema di cronometraggio che ho attualmente (ponte Carrera).
Purtroppo non sono un tecnico quindi dopo aver letto tutti i topic nella sezione tecnica al riguardo mi ero orientato ad un acquisto di qualche cosa di pronto. Purtroppo anche li però per il rally attualmente non c'è ancora niente di definitivo. Trovi degli ottimi rilevatori ma non completi di software di gestione rally oppure se trovi dei software di gestione non sono compatibili con i rilevatori... Per questo i miei tre puntini (mio difetto di scrittura li uso molto spesso)






  Firma di mtrevisan 


http://www.palladioslotracing.net/

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: mestre  ~  Messaggi: 396  ~  Membro dal: 26/12/2010  ~  Ultima visita: 29/05/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization