Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 programmino per piste

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dan Inserito il - 10/05/2010 : 10:37:04
ciao a tutti.
sono nuovo qui.

cerco un programmino che mi consenta di fare le piste con i pezzi che ho.
ho 2 piste carrera con altri vari pezzi, curve e paraboliche.

mi sapete consigliare...grazie
dan
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
francos Inserito il - 17/05/2010 : 00:54:49
Sandro Allegri ha scritto:

Grazie Francos, per il progetto ho risolto, mi puoi consigliare qualcosa anche per il controllo gara?
Ciao.


Certo, se usi Mac il migliore per me è:
RmDigX che trovi qui
http://scaleslots.com/
Poi ci sono altri che funzionano su Mac ma che non ho provato:
http://homepage.mac.com/marcusharve...aring49.html

ciao

Sandro Allegri Inserito il - 16/05/2010 : 22:50:36
Grazie Francos, per il progetto ho risolto, mi puoi consigliare qualcosa anche per il controllo gara?
Ciao.
francos Inserito il - 16/05/2010 : 20:55:51
Sandro Allegri ha scritto:

Salve ragazzi, parlando di programmi io ho un Mac, volevo sapere se esiste qualcosa per il progetto delle piste.
Grazie.


Ciao,
per Mac non c'è molto per il disegno di piste ma abbastanza per il controllo delle gare.
Per la progettazione il migliore dovrebbe essere questo: RailModeller
http://www.railmodeller.de/
un pò meno esigente ma con librerie di tutte le marche trackdesigner
http://www.versiontracker.com/dyn/m...macosx/22757

ciao
Sandro Allegri Inserito il - 16/05/2010 : 17:57:09
Ottimi suggerimenti, in particolare il tagliare la fetta centrale per avere i collegamenti integri.
Premetto che quando arriverò al punto di dover chiudere vi invio delle foto per rendervi la cosa più chiara e per avere ancora un consiglio.
Ciao e grazie.
ciaky Inserito il - 15/05/2010 : 22:24:33
Si non li trovi in catalogo, secodo me è meglio che gli telefoni e ci parli,sono sicuro che li ha.
Provare ti costa poco, se non riesci a contattarlo, fammi sapere e lo contatto io per te.

ciao
dan Inserito il - 15/05/2010 : 19:59:54
ciaky ha scritto:

Scusa dan non ho capito bene che pezzi di pista carrera hai?

Carrera go ?
O che altro?

Cosa cerchi?
Rettilinei, curve ?

Fammi capire meglio, ad ogni modo, Slotitaly vende carrera, prova a contattarli dal sito http://www.slotitaly.com/
oppure a questo Tel: +39931783761



carrera evolution.

sono andato sul sito ma niente pezzi di pista per carrera.

dan
scattomatto Inserito il - 15/05/2010 : 12:09:06
UDoKuoio ha scritto:

Se poi il "buco" che ti si e' creato e' di dimensione di mezzo rettilineo.. cercalo su Ebay!

Oltre al 1/2 rettilineo (cod. A23) che misura 15cm. esiste anche il 1/4 di rettilineo (cod. A24) che misura 7,5 cm.
Uniti insieme ottieni il 3/4 di rettilineo di 22,5cm.
Vedi un po' quanto ti manca per chiudere la pista.
UDoKuoio Inserito il - 15/05/2010 : 11:42:07
In effetti i dislivelli sono cosi' elevati da impedirti di chiudere la pista agevolmente. (Bella, comunque!)

La soluzione di Ciaky (ritagliare un pezzo di rettilineo) e' buona e giusta (lol!). Io ho creato un rettilineo della dimensione che mi serviva togliendo una "fetta" centrale di un rettilineo standard, in modo da avere integri gli agganci delle bandelle e delle plastiche (ovviamente le due meta' vanno saldate elettricamente e magari anche meccanicamente.

Se poi il "buco" che ti si e' creato e' di dimensione di mezzo rettilineo.. cercalo su Ebay!
ciaky Inserito il - 15/05/2010 : 02:18:27
x Sandro Allegri

Guarda che il pezzo di giunzione puoi realizzarlo anche tagliando un rettilino polistyl alla misura che ti serve.

Il problema è come tagliarlo senza rovinarlo?


Io farei cosi: sezionerei con i dremel il metallo delle bandelle alla misura giusta.

poggerei il rettilineo su una tavola di legno all'incirca della larghezza del rettilineo stesso ,poggerei una ulteriore tavola a sendwich sopra in linea con il futuro taglio, poi le stringerei entrambe su un piano ben saldo.
Con un pezzo di filo di ferro teso fra le mie mani comincerei a farlo scorrere avanti e indietro, con moderata velocità, lungo il tratto in plastica da tagliare, la plastica dovrebbe scaldarsi e cedere quasi subito alla pressione del filo tagliandosi in modo perfetto.

E' soltanto un' idea.



Ciao
Sandro Allegri Inserito il - 14/05/2010 : 22:26:40
Si, la pista è quella riportata dall' amico Scattomatto, tranne una piccola modifica.
E come si vede ho una rampa molto alta seguita da una serie di curve che mi riportano sul piano, il tutto crea il problema di chiudere.
Il fatto è che rispolverando la soffitta (come ho letto accade a molti) mi sono ritrovato la "mitica" tra le mani, tempo due giorni ho comprato la tavola ed è partita l'avventura
Non avrei mai creduto di appassionarmi in questa maniera!!!!
Mi sono trovato hai primi problemi e di conseguenza è arrivato il mitico TUTTOSLOT.
Abbandonare la mia Polistil per un' altra? MAI
Avevo pensato di costruirmi il pezzo di giunzione per risolvere il problema............ speriamo bene
scattomatto Inserito il - 14/05/2010 : 17:08:09
UDoKuoio ha scritto:

Sandro Allegri ha scritto:

Salve ragazzi!, io sto progettando la mia pista Polistil alla "vecchia maniera".
Il problema è che facendo delle sopraelevate mi rendo conto che non riesco ha chiudere la pista.

........
Posta qui il tracciato, giusto per curiosita'.

Credo sia questa
http://www.tuttoslot.it/forum/topic...PLY_ID=96112
UDoKuoio Inserito il - 14/05/2010 : 13:52:25
Sandro Allegri ha scritto:

Salve ragazzi!, io sto progettando la mia pista Polistil alla "vecchia maniera".
Il problema è che facendo delle sopraelevate mi rendo conto che non riesco ha chiudere la pista.

Tranne in alcuni casi, le sopraelevate in effetti "rubano" un po' di mm di pista e ti tocca trascinare i settori rimanenti per chiuderla, creando fessurazioni. Per questo motivo nella mia progettazione ho PRIMA montato la sopraelevata e poi il resto.
Se poi hai una sopraelevata particolarmente alta (o a piu' livelli di altezza)... forse eviterei di usare la Polistil.

Le fessurazioni tra i settori le ho "spalmate" nelle parti vicine alla sopraelevata e saldate elettricamente.

Posta qui il tracciato, giusto per curiosita'.
Sandro Allegri Inserito il - 14/05/2010 : 08:26:02
Ok tutto chiaro !
Tante grazie per il consiglio.
ciaky Inserito il - 14/05/2010 : 00:31:54
Con un disegno sono più chiaro ?







basta accostare i due pezzi ed i fili sono sotto, non si vede null'altro che la pista, e la continuità è assicurata.

ciao
ciaky Inserito il - 14/05/2010 : 00:23:50
tu vuoi giuntare un pezzo di pista autocostruito, giusto?

sotto i pezzi che vuoi giutare devi saldare dei fili 1 x ogni bandella , giusto ?

la pista ha due corsie , e quindi devi saldare 4 fili

ho capito bene?

Sandro Allegri Inserito il - 13/05/2010 : 23:36:51
Grazie ciaky, riguardo al consiglio dei ponti era una cosa che avevo già previsto, ma non ho capito quello che mi consigli per il pezzo di giunzione,
del comune filo di rame dove toccano le spazzole? ma come lo alimento?
Scusami ma la mia testa è quel che è
ciaky Inserito il - 13/05/2010 : 23:00:24
x Sandro Allegri

Se mi permetti un ulteriore consiglio, penso sarebbe opportuno fare ponti anche sotto tutti i pezzi della Polystil, basta un filo sottile tipo telefonico,visto che una volta montata la pista, diventa difficile contrastare i falsi contatti.
Considera che il nemico n°1 delle piste è l'ossidazione, e i punti di giunzione di una gloriosa,ma anziana pista ne sono estremamente soggetti.


Ciao
ciaky Inserito il - 13/05/2010 : 22:48:13
Sandro Allegri ha scitto:

Preso atto di dover costruire un pezzo di giunzione, vi chiedo quale sistema è migliore riguardo all' impianto elettrico.

Se costruisci un pezzo di giunzione in legno con bandelle in rame,il tuo problema è collegarle con la polistyl ed avere la minima caduta di tensione nel farlo, ovvero la massima conducibiltà del collegamento fra i pezzi.

Partendo dal principio che la correte che attraversa un conduttore tende in condizioni normali a farlo sulla sua superfice esterna e periferica, nel caso delle bandelle della pista per avere il massimo di trasferimento sarebbe necessario un filo di collegamento da 2.50 che si usa negli impianti elettrici civili, il quale è composto da tanti piccoli fili di rame intrecciato,dei quali la sommatoria delle superfici esterne di ogni singolo filo, dovrebbe all'incirca corrispondere a quella di una bandella della pista.
In soldoni un pezzo di filo qualsiasi va bene , considerati i bassi amperaggi di corrente che viaggiano sulle piste casalighe.
Discorso diverso se corri con le slot in metallo, li le correnti a volte sono simili a quelle delle stufette elettriche , ma quella è un'altra storia.
ciao e buon lavoro, vedo che viaggi di buona lena, complimenti.
ciaky Inserito il - 13/05/2010 : 22:04:51
Scusa dan non ho capito bene che pezzi di pista carrera hai?

Carrera go ?
O che altro?

Cosa cerchi?
Rettilinei, curve ?

Fammi capire meglio, ad ogni modo, Slotitaly vende carrera, prova a contattarli dal sito http://www.slotitaly.com/
oppure a questo Tel: +39931783761
Sandro Allegri Inserito il - 13/05/2010 : 16:09:56
Salve ragazzi!, io sto progettando la mia pista Polistil alla "vecchia maniera".
Il problema è che facendo delle sopraelevate mi rendo conto che non riesco ha chiudere la pista.
Preso atto di dover costruire un pezzo di giunzione, vi chiedo quale sistema è migliore riguardo all' impianto elettrico.
Ho visto il rame adesivo, ma mi domandavo come collegarlo alla pista, tramite i ponti riportati sulla parte inferiore della pista (come consigliato per migliorare i contatti della polistil)?

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization