Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Tavolo sollevabile

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
zeba Inserito il - 28/06/2009 : 15:39:08
Salve, in questo periodo nei ritagli di tempo mi sto dedicando alla progettazione di una pista fissa. Purtroppo lo spazio è tiranno (come molti di voi sapranno).
Nel mio caso la pista avrebbe trovato posto in un garage; la necessità di metterci dentro anche la macchina però riduce di molto lo spazio disponibile. Avevo quindi pensato di realizzare una struttura che mediante cerniere si potesse richiudere in verticale (come visto in molti post tipo questo: http://www.tuttoslot.it/forum/topic...OPIC_ID=6988) sfortunatamente essendo in affitto, la proprietaria non gradirebbe molto eventuali buchi in garage.
Allora avevo pensato di ripiegare mettendo la pista su due pannelli sganciabili l'uno dall'altro, da appoggiare su cavalletti e poi da riporre in verticale.
Purtroppo questa soluzione porta con se alcuni dubbi: spesso mi viene voglia di fare una slottata da solo da meno di mezz'ora. E questa soluzione non sarebbe molto pratica per una cosa del genere: montarla da solo non sarebbe semplicissimo e comunque porta via un po' di tempo. Per cui mi rendo conto che potrebbe farmi passare la voglia di farmi una corsetta veloce.
Pensa che ti ripensa mi è venuta quest'idea strampalata: la mia macchina ha un muso che va dai 90 cm dal paraurti ai 110 cm al parabrezza, se facessi una ripiano sufficientemente alto, potrei infilarci il muso dell'auto sotto e non avrei più problemi di spazio. 110 cm di altezza però sono troppi (mi servirebbero i trampoli per vedere le slot), ma se avesse dei pistoni sulle gambe che la sorreggono che l'abbassassero da 110 cm a 70/80 cm? Magari qualche pistone simile a quello delle sedie da ufficio o con delle aste filettate che avvitandole o svitandole dal supporto si alzano e abbassano.
Per cui, oltre a chiedere un vostra opinione sulla mia idea, vorrei chiedervi se avete qualche suggerimento da darmi per la sua riuscita, tipo che cosa usare per alzarla e abbassare il tavolo ecc ecc.

Grazie mille e buona domenica a tutti!!
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
italo17 Inserito il - 07/12/2009 : 12:15:50
Ciao Zeba,
ho provato di tutto ma la soluzione di skatuba è la migliore. Io ho usato profilati in alluminio da 20x50 mm e pannelli in multistrato da 8 mm su telaio in filetti di abete da cm 2x5. "Costicchia ma funziona". Adesso mi sono piazzato fisso in mansarda finché mia figlia 18enne non mi sfratta per farci un pied a terre.
Saluti,Italo.
P.S.
Che mi ricordi, una delle poche macchine con parabrezza alto circa cm 110 era la "Ford GT40" (40 stava per pollici di altezza)
HAI UNA FORD GT 40 ????? !!!!!!!
Sauron Inserito il - 07/12/2009 : 11:13:34
noi abbiamo optato per un tavolo fisso che sta a 1,10 M da terra e dà la possibilità di infilarci sotto tutto il cofano della macchina . l'idea di ribaltare il piano è decisamente migliore però ..da noi non si è messa in pratica più per pigrizia..credo..

Von Richtofen Inserito il - 06/12/2009 : 18:59:49
Io la sto studiando per il garage...dato che dentro ci entrerà una Fulvia 13 SII serie dovrò fare il tutto molto solido..ma nn credo che una 2 corsie da rally arrivi a pesare molto quindi cavetti in corda di Kevlar e delle buone carrucole con fissaggi robusti :-)
fotrenu Inserito il - 30/06/2009 : 14:06:55
Altrimenti c'è la possibilità di fare una cosa simile alla nostra (devi fare i buchi però):

http://www.tuttoslot.it/forum/topic...OPIC_ID=6749

vantaggi: tavolo semplicissimo da costruire
svantaggi: per fare i perni devi lavorare di saldatore, a meno che non conosci qualche soluzione da comprare per creare le cerniere.

Il nostro problema era che dovevamo farlo anche scorrevole. Se ti basta farlo ribaltabile ci possono essere diverse varianti + semplici, che al tempo avevamo pensato, ma che ora non mi ricordo...
moana Inserito il - 29/06/2009 : 16:25:08
ciao Zeba,
non è il massimo , forse sembrerà un po strampalata, ma mi è venuta in mente e te la voglio dire;

visto che non puoi bucare, prendi due tubi innocenti con ai lati due "espansori" quelli con piatello circolare per intenderci che usano in edilizia come base per le impalcature..
-cosi facendo non lascerai alcun segno al muro-2 giornali per es.-


ne metterai uno all'entrata e l'altro in fondo al garage(tutti e due in alto logicamente)
dopo fai passare delle corde, magari in nylon tipo cordata, a cavallo dei tubi e fisserai ad una estremità il piano per le slot all'altra un "peso", se non hai altro a cui fissarle (sempre per evitare i buchi, altrimenti anello al muro ed era fatta..

scusa se mi sono un po "impiccato" nella spiegazione,
Moana
skatuba Inserito il - 29/06/2009 : 13:31:55
Il telaio l'ho fatto in officina, con del profilo 25x25x 1,5 mm di spessore, tanto per tenere basso il peso.
Fondamentalmente la struttura portante sono proprio i pannelli di truciolato (purtroppo pesantissimi), che già avevo in casa, ma andrebbero possibilmente sostituiti con dell MDF.



zeba Inserito il - 28/06/2009 : 23:39:34
@ Miano: la soluzione che proponi è veramente molto fine, sarebbe ottima da fare in un salotto o nella camera degli ospiti. Peccato che mi impediscono anche solo di pensarle certe cose!! Comunque nel mio caso, per vari motivi, è decisamente poco funzionale. Ad ogni modo grazie per l'idea, la terrò in considerazione nel caso mi si presenti l'occasione!!

@ Skaruba: Quando hai realizzato la tua, il telaio in tubolare dove l'hai trovato, o da cosa l'hai ricavato?
Come soluzione, la tua, la trovo fenomenale. Mi sa che se non troverò nulla di meglio la dovrò adottare per forza, con buona pace per la mia padrona di casa!!
skatuba Inserito il - 28/06/2009 : 18:06:46
Sforacchia il garage convincendo la proprietaria, visto che poi eventualmente i buchi si possono sempre stuccare.

Come praticità non c'è paragone, considerando che l'operazione più "ostica" è stendere un telo antipolvere sulla pista prima della sua chiusura
Miano Inserito il - 28/06/2009 : 15:53:03
... questa mi sembra più elegante come soluzione



non so' se funzionale dal tuo punto di vista ... Ciao

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization