Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 quale trasformatore conviene?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sebastiano Inserito il - 23/03/2008 : 23:24:04
Salve a tutti,volevo un consiglio su i trasformatori.
qual' e' la differenza degli amperaggi da 2 o 4 o 6 o 10...
e sopratutto quale conviene, E PERCHE'.
GRAZIE E BUONA PASQUA
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Renatone Inserito il - 25/03/2008 : 00:12:31
Ciao Sebastiano.
Non mi stancherò mai di ripeterlo: quando si progetta un impianto elettrico di qualsiasi tipo bisogna sempre pensarlo sovradimensionato alle proprie esigenze. Ad esempio: hai bisogno di 4 Ampere per corsia su una pista a due corsie? Prendi un alimentantore da ALMENO 10 Ampere. Mai e poi mai prendere l'alimentatore della potenza esatta rispetto a quella di cui si ha bisogno.
Personalmente ho dimensionato l'alimentazione della mia pista di casa a due corsie (ancora in fase di ultimazione causa restauro) con due alimentatori da 8 Ampere cadauno, uno per corsia, ed ho utilizzato due vecchi alimentatori per PC che costano poco, sono facili da reperire e sono affidabili.
Comunque quoto al 100% Jachinho, l'argomento è stato trattato innumerevoli volte e se provi ad utilizzare la funzione "cerca" del forum avrai da leggere per un bel po'.

Ciao da Renato
Doc Inserito il - 24/03/2008 : 15:24:21
Nel nostro club ,lo Java,abbiamo tre alimentatori separati per un totale di 60 ampere quindi 10 per corsia e fino ad oggi,usiamo ovviamente mecchine in plastica ,non c'e' stato mai nessun problema.
Per una pista casalinga dovrebbero andar bene circa 5 ampere per corsia.
slotter mannaro Inserito il - 24/03/2008 : 09:32:20
Calcola che su una pista 4 corsie 4 macchine scala 1/32 in plastica con motori standard (circa 21000RPM) assorbono circa 2,5 A sullo spunto.
Quindi calcola che se usi un solo trasformatore deve essere almeno 4A, anche se e' meglio piu' grande se devi usare macchinine con motori potenti.
Comunque e' sempre meglio avere un trasformatore per corsia ,cosi' quando uno esce l'altro che corre non si ritrova un sorplus di corrente al suo motore rischiando achegli di uscire.
giacaleo Inserito il - 24/03/2008 : 00:58:14
Comunque è solo una questione di soldi da spendere ! Maggiore amperaggio vuol dire maggione disponibilità di corrente per le tue slot. Se hai una pista a sei corsie, ma devi fare correre slot in plastica (hanno un basso assorbimento) con un buon amperaggio (tipo 12-15 Ampere) le slot non sentiranno alcuna conseguenza quando una slot avversaria si ferma o quando tutte e sei le Slot-car sono un trazione.
Diversamente se devi fare correre delle slot metatto (Eurosport 1.32 o 1.24): in questo caso meglio un alimentazione a batterie al piombo mettendo in serie almeno due batterie da 100 ampere ciascuna collegate in parallelo, se vuoi far correre almeno 4 slot metallo. Bisogna naturalmente raddioppiare l'amperaggio (400 ampere) se vuo fare correre otto slot metallo.
Chiaramente bisogna sempre mettere in parallelo un buon caricamatterie professionale per ELETTRAUTO, stando attenti, con un densimetro che le batterie, o non vadano sotto la carica minima o non vadano in ebollizione.
Jachinho Inserito il - 24/03/2008 : 00:03:16
Ciao Sebastiano
hai provato a cercare la risposta in una delle tante discussioni già inserite?
...comunque l'amperaggio va scelto tenendo conto del numero delle corsie e dei modelli da impiegare (plastica o metallo)

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization