Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Pezzi ninco + mdf

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cricchetto Inserito il - 21/03/2008 : 10:20:07
Volendo realizzare angolature di curve non possibili con i pezzi standard Ninco, vorrei integrare dei tratti con mdf. Ovviamente verrebbe a mancare il grip che si ha appunto sui pezzi ninco. Secondo voi è possibile ricreare la stessa aderenza su mdf?

ciaoBye
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Renatone Inserito il - 21/03/2008 : 18:39:07
Citazione:
Messaggio inserito da cricchetto

Oggi vi rompo con le domande.....scusate.
Su crazy4slot.com ho trovato curva larga policar 5°, sono come le polistil in questione?



Policar=Polistil, sono la stessa cosa.
cricchetto Inserito il - 21/03/2008 : 16:29:19
Oggi vi rompo con le domande.....scusate.
Su crazy4slot.com ho trovato curva larga policar 5°, sono come le polistil in questione?
cricchetto Inserito il - 21/03/2008 : 16:06:25
appunto
Maxbrs Inserito il - 21/03/2008 : 16:03:50
Quel raggio di curvatura lo fa (o lo faceva ) solo Polistil
E' una 5 gradi con raggio di curvatura di 242 cm
( si hai capito bene ) E' micidiale.
Nella Pista al Nostro Club ( www.bruziaracingslot.it )
abbiamo realizzato una curva a 90 gradi con pezzi da 5 gradi.
Ne è venuto fuori un curvone che si fa in pieno come se fosse un rettilineo.
E su una 6 corsie è una goduria ! !
E con le GT te lo fai tutto in derapata!!!
cricchetto Inserito il - 21/03/2008 : 15:58:56
Ci vorrebbe una curva super-super-super-exterior
Comunque, se riuscissi a trovare qualche curva polistil 5° potrei inserirle nel tracciato, ovviamente creando un pezzo di raccordo Ninco-Polistil. A questo punto però avrei il problema del cambio di aderenza da un pezzo all'altro.
mussovolante Inserito il - 21/03/2008 : 15:50:33
In effetti le R4 sono le curve a più ampio raggio della ninco.

se ti può essere utile e comunque anche per altri allego questo file.

Allegato: curve ninco.pdf
34,62 KB
cricchetto Inserito il - 21/03/2008 : 15:43:10
oops, mentre scrivevo è arrivato il post di manolo.
cricchetto Inserito il - 21/03/2008 : 15:41:19
Possiedo alcune curve raggio 4 Ninco (10108 codice Ninco) e creano un raggio di curvatura molto piu chiuso. 4 dei suddetti pezzi formano 1/4 di cerchio, mentre dalla foto che ho postato 4 pezzi formano un leggero arco. A meno che la foto non tradisca, sembra che i binari siano anche più corti dei Ninco. Bha! forse mi sbaglio.
manolo Inserito il - 21/03/2008 : 15:40:57
ciao quelle di Aosta sono delle curve polistil da 5°
mussovolante Inserito il - 21/03/2008 : 15:28:38
A vederlo così ad occhio mi sembrano curve equivalenti alla R4 ninco.
Inoltre secondo me ti conviene recuperare pezzi già fatti. Forse perchè non ho le capacità manuali nel DNA, ma credo che se ti fai pezzi (binari) di pista è perchè ti serve un piccolo tratto o un adattatore tra binari di marche diverse, oppure fai la pista tutta dello stesso materiale.
cricchetto Inserito il - 21/03/2008 : 15:21:01
Per chiarire meglio, vorrei realizzare un curvone tipo questo

Immagine:

65,54 KB

La pista in foto è dello slot club Aosta Slotters Association.
Se non erro dovrebbero essere pezzi polistil, e nel parco curve Ninco non esiste un raggio di curvatura così ampio. Quindi o mi costruisco un tratto in mdf trattandolo in maniera adeguata, o recupero pezzi di quel raggio. Quale soluzione secondo voi è la più idonea?
ciaoBye!
mussovolante Inserito il - 21/03/2008 : 15:04:08
allora forse ti serve questo:
R1 diam. 48,3 45°
R2 diam. 84,3 45°
R3 diam. 120,3 22,5°
R4 diam. 156,3 22,5°

giuili Inserito il - 21/03/2008 : 14:21:59
Veramente chiedevo il raggio non la lunghezza dei binari!
hank Inserito il - 21/03/2008 : 13:40:17
La lunghezza dei binari?

raggio 1: interno 8 cm, esterno 15 cm.
raggio 2: interno 22 cm, esterno 30 cm.
raggio 3: interno 18 cm, esterno 22 cm.
raggio 4: interno 25 cm, esterno 29 cm.
1/2 raggio 1:interno 4 cm, esterno 8 cm.
1/2 raggio 2:interno 11 cm, esterno 15 cm.
la X in curva: 52 cm.

Penso che fosse questo che chiedevi.
hank Inserito il - 21/03/2008 : 12:02:45
Scusa ma, visto che Ninco produce ben sei (4+2) tipi di curvature, mi sembra inutile ricostruire il tutto, fai prima a prenderli.
giuili Inserito il - 21/03/2008 : 12:01:49
A proposito qualcuno conosce le misure in cm dei vari raggi delle curve ninco?
raggio 1 cm?
raggio 2 cm?
raggio 3 cm?
raggio 4 cm?
giuili Inserito il - 21/03/2008 : 11:59:44
Recentemente hofatto un esperimento simile e cioè rendere un pezzo della polistil simile alla ninco e ci sono riuscito incollando sopra il pezzo polistil del nastro adesivo antiscivolo,quello che si usa sui gradini delle scale! E' di facile realizzazione sui pezzi di rettilineo ma sulle curve lo devi ritagliare e sagomare in quanto il nastro lo trovi a strisce.
Il grip è uguale alla ninco forse un pelino meglio!
prova!!!!
cricchetto Inserito il - 21/03/2008 : 11:44:54
ok..
grazie.
mussovolante Inserito il - 21/03/2008 : 11:39:30
L'idea della sabbia è più estetica che pratica, nel senso che con il tempo si stacca e te la trovi dappertutto e se ci metti la vernice sopra si porta via anche quella, ed inoltre crea spessore che potrebbe diventare eccessivo. Una vernice come quella che ti ho menzionato è una soluzione sufficiente definitiva.
cricchetto Inserito il - 21/03/2008 : 11:24:17
ok è gia qualcosa, pensavo di aver detto un cavolata.
E se prima della vernice cospargessi uno strato di colla vinilica buttandoci su della sabbiolina (di quella usata per i prepesi per intenderci)in maniera tale da far assomigliare di piu il pezzo aggiunto all'aspetto abrasivo ninco. Distruggo le gomme?

grazie

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization