Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Info pista su pannelli

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Hurry Inserito il - 30/01/2023 : 11:48:20
Buongiorno a tutti

Vorrei mettere su 2 pannelli la pista im modo da poterla spostare per evenienza.
Molto probabilmente ci saranno dei pezzi che dovrò smontare e che non saranno fissi a causa della loro posizione che cadrebbe sulla separazione tra i pannelli, ma poco male

L'attuale layout è questo in allegato, in un futuro aggiungero la pit lane per cui predisporrò la misura dei pannilli in quell'ottica. (il cambio corsia in curva sta sopra prima del tornante )

Quello che vorrei chiedere è se conviene mettere dei pannelli da 4mm + travetti perimentrali (parte inferiore) per irrigidire il tutto, oppure usare dei pannelli più spessi da 9mm senza travetti perimentrali?

Avete da passarmi le misure (raggio minimo, raggio massimo) delle spalle per le curve o indicarmi dopo posso trovare le informazioni?


Grazie a tutti

7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Hurry Inserito il - 31/01/2023 : 15:14:40
Ok credo che userò il primer non avendo a disposizione altro

Qualche materiale che sia facile da pulire dalla polvere al posto della moquette ma che assorba un po di rumore? tappetito in spugna è usabile o è troppo brutto da vedere?

Cerchero di appenderlo al muto tramite dei tasselli o simili per evitare imbarcature orribili, grazie!


Questo sarà il layout con pit lane che lascia spazio ad uno slot in più

amministratore Inserito il - 31/01/2023 : 12:14:43
A seconda della disponibilità della cabina di verniciatura uso: incabina con vernice a spruzzo: una base poliuretanica, che provvede a chiudere tutti i pori del legno, rendendolo impermeabile (per intenderci la finitura poliuretanica si usa per la laccatura dei mobili). In caso non abbia subito disponibile la cabina di verniciatura, prendo un primer legno all'acqua e lo stendo a pennello e/o rullo. In questo caso 2 mani.
Visto che solitamente, sopra il tavolo, stendo della moquette o prato sintetico, non uso mai la finitura di vernice che, a questo punto è inutile. Basta già uno dei due precedenti trattamenti a far si che il legno si impermeabilizzi e riduca al minimo l'imbarcamento
Oh, se il piano lo lasci appoggiato solo alle due estremità o lo lasci appoggiato a parete senza mai girarlo o appoggiarlo, stai tranquillo che non c'è impermeabilizzazione che tenga, questo prenderà la classica forma a barca seguendo il supporto
Hurry Inserito il - 31/01/2023 : 11:15:43
Buongiorno Massimo


ottimi consigi, li seguirò.

Che tipo di vernice applichi generalmente, un colore e il flatting per renderlo impermiabile?

amministratore Inserito il - 30/01/2023 : 23:43:19
Intervengo in merito ai pannelli da utilizzare, in quanto credo dovrebbe essere la mia materia.
4mm direi che sono pochi, seppur rinforzandoli con un telaio rischieresti di poterlo sfondare non appena ti appoggi con troppa veemenza negli spazi tra i vari travetti del telaio.
Per le piste di mia costruzione, fino ad oggi ne ho prodotte qualcosa più di un centinaio, utilizzo sempre panneli in multistrato da 10 o 12 mm, che poi rinforzo con il telaio in legno con morali da 4x5 o similari. In questo modo puoi permetterti di salire direttamente sulla pista per qualunque evenienza, anche la normale manutenzione e pulizia, senza rischio di sfondare nulla e soprattutto non affidando la rigidità della struttura al solo telaio, che dovrebbe svolgere la funzione di rinforzo ed irrigidimento e non strutturale. Una buona dose di vernice, per non far respirare il legno ed evitare l'assorbimento di umidità, che lo fa inbarcare, ed il gioco è fatto.
Nonostante tutto, i pannelli restano sempre molto leggeri e trasportabili (o solo spostabili, come nel tuo caso).
MI raccomando, multistrato di pioppo e non truciolare o mdf, che costano molto meno, ma sono pesantissimi
Puoi vedere qualche fase della mia produzione in alcune foto a questa pagina del mio sito: https://noleggi.tuttoslot.it/costruzione
Gilpavia Inserito il - 30/01/2023 : 21:52:32
Hurry ha scritto:

Ciao Gilpavia,

5cm per interni ed 5cm per gli esterni?

Si certo, metto un margine in tutte le direzioni della dimensione di 2 cordoli.


Grazie


10 interni e 10 esterni, 5 potrebbero non bastare
Hurry Inserito il - 30/01/2023 : 19:11:01
Ciao Gilpavia,

5cm per interni ed 5cm per gli esterni?

Si certo, metto un margine in tutte le direzioni della dimensione di 2 cordoli.


Grazie
Gilpavia Inserito il - 30/01/2023 : 15:11:43
Ciao, tutti i cordoli Carrera (con esclusione di quelle delle curve rialzate) sono larghi 10 cm.

... in un futuro aggiungero la pit lane ...

Piccolo consiglio: disegna il tracciato con già la pit lane.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization