Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Prestazioni o realismo?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
christianprevelloni Inserito il - 24/12/2012 : 12:52:51
Salve a tutti.
Dopo essermi presentato nell'apposita area del forum, come promesso, vi fornisco alcuni dettagli del progetto che vorrei realizzare.
Premetto che ho passato ore a leggere varie discussioni sul forum al fine di non riproporre temi giá considerati.in realtá ciò che sto per argomentare è giá stato accennato. Spero di trovare riscontro in chi desidera approfondire l'argomento.
Altra piccola premessa: sto realizzando una pista ( home) in legno, 4 corsie.
Sarà posizionata nella mia cantina di 200 mq circa. Nella stessa cantina sará realizzata una taverna ( forno a legna) che potrá ospitare una decina di persone. Il resto dello spazio ( a parte una piccola area destinata a deposito) sarà dedicata ad una ludoteca. La pista trova spazio nella ludoteca appunto.
Ora il quesito: (era ora) potendo costruire un tracciato privo di vincoli, dovrei preferire il realismo di un cirquito o la possibilità di ottenere le migliori prestazioni? Mi spiego meglio:in un percorso reale le auto hanno la possibilità di sorpasso solo in determinati punti di un tracciato, nelle curve normalmente le auto si allineano per seguire la miglior traiettoria possibile. La larghezza fissa delle corsie nello slot si discosta dalla realtà favorendo le prestazioni ( ed i rapporti sociali, lo ammetto). Personalmente trovo la ricerca del realismo qualcosa di attraente.......ma in pratica?
Lo so ho scritto un romanzo, mi scuso e mi autopunisco: la prossima martellata per realizzare la pista sará indirizzata sul mio pollice.
A voi la parola.
Grazie.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giacomo Inserito il - 14/10/2014 : 21:31:24
Forza Christian, aspettiamo delle belle foto del tuo nuovo lavoro...
christianprevelloni Inserito il - 14/10/2014 : 21:11:52
Grazie per la solidarietà.
AndRex65 Inserito il - 14/10/2014 : 21:05:43
Mi spiace per la pista e ancor più per il lavoro di pulizia che ti toccherà fare-

Buon lavoro e aspettiamo la nuova creazione

Andrea
HP POWER Inserito il - 14/10/2014 : 19:50:12
Mi spiace ovviamente per l'accaduto ma vista la pista che hai realizzato e lo spirito con il quale ti sei già messo sotto al nuovo progetto credo ci stupirai...in bocca al lupo!
christianprevelloni Inserito il - 14/10/2014 : 19:40:41
Grazie Giacomo per la solidarietà. Questo avverso avvenimento comporterà senza dubbio un periodo di sospensione totale dell'attività slottistica ma! , Non appena svuoterò la cantina dalla montagna di detriti inzuppati e realizzerò un sistema quasi infallibile per evitare che il guaio si ripeta, si ricomincia: nuova pista, più grande , più bella, completamente modulare e autoportante. Il progetto è già in lavorazione mentale da un pò. Saluti.
giacomo Inserito il - 13/10/2014 : 21:18:05
Ciao Cristian, sono dispiaciuto per cosa è accaduto spero tu possa riprendere tutto senza problemi un saluto a te e a tutte le persone che sono costrette a subire inondazioni continue ...ciao...
christianprevelloni Inserito il - 13/10/2014 : 18:44:47
Riapro il post per annunciare che: oggi lunedì 13 ottobre , la pista in questione ha dimostrato le sue caratteristiche di galleggiabilità nella mia cantina invasa da un metro d''acqua. Credo non valga la pena di fare una stima dei danni. Ero indeciso se modificarla, ora non ho più dubbi. Appena la situazione si normalizza invio foto per gli amanti dell'horror slot. Saluti.
AndRex65 Inserito il - 14/05/2013 : 22:19:24


Quoto, ho comprato da questo venditore ed è affidabile.

Andrea.
Iaco Inserito il - 14/05/2013 : 22:04:41
Prova qui:

http://www.ebay.it/sch/i.html?_saca...20mm&_sop=15

christianprevelloni Inserito il - 11/05/2013 : 13:41:04
www.hobbyland.qualcosa. Trovi il rame adesivo
luigi messeri Inserito il - 10/05/2013 : 16:23:39
Grazie Christian,
niente differenza tra classic e le altre, credevo di avere più margine.
Per il fondo ho provato un prodotto a base di bitume che si utilizzava in edilizia per piccole impermeabilizzazioni, speriamo sia ancora in produzione. Viva il realismo!
Ho qualche difficoltà a trovare il rame.......
alla prossima
christianprevelloni Inserito il - 04/05/2013 : 04:57:19
Comprendo la tua perplessitá ma il post e proprio questo: prestazioni o realismo? Ha vinto il realismo e, il problema del doppiato che ti blocca il passaggio é qualcosa di molto reale.
christianprevelloni Inserito il - 04/05/2013 : 04:54:39
Contattami tranquillamente quando vuoi. Saró felice di condividere con te ció che ho imparato costruendo questa pista.
MAX53 Inserito il - 03/05/2013 : 23:28:33
Bel tracciato, complimenti, ed anche per la scelta del materiale,non sempre e deliberatamente "fondo Ninco".Quello che trovo un po discutibile, è la scelta del restringimento da 4 a 2 corsie in curva e prima del ponte, che a parer mio, finchè fai 4 giri fra amici ti diverti pure, ma l'attimo che decidi di fare una gara "tirata", tu pensa il veleno del primo in testa che deve frenare perchè non riesce a passare i... doppiati!!.

Max53
luigi messeri Inserito il - 03/05/2013 : 15:39:04
Grazie per la tua disponibilità, me la cavo bene come falegname ma come elettrotecnico sono scarsino.
La ricerca del profilato non è motivata da problemi di attrito, piuttosto mi preoccupa l'usura del solco stesso.
Mi sono iscritto da poco al forum e mi dispiace veramente di non aver partecipato a questa discussione dall'inizio.
La mia idea sarebbe questa: fermo restando il concetto di disegnare traiettorie più verosimili che prevedano un accostamento in curva, accontentarmi di tre corsie disegnando prima la centrale e le altre due di conseguenza.
La distanza minima tra le stesse deve comunque consentire il passaggio delle classic, che sono più piccole, mentre per le altre ( GT, gruppo C ecc.) è obbligatoria la precedenza; queste ultime possono comunque essere utilizzate in modo tradizionale rinunciando alla corsia centrale.
Il mio è un progetto a lunga scadenza in previsione del momento in cui la mia vecchia Polistil dovesse esalare l'ultimo respiro.
Nel frattempo farò dei test (voglio trattare l'mdf in modo da ottenere una superficie liscia ma con sufficiente grip), per questo magari mi permetterò di nuovo di approfittare della tua disponibilità,
alla prossima
christianprevelloni Inserito il - 30/04/2013 : 14:34:18
Io ho utilizzato il rame adesivo per i contatti.
Lo ritenevo fragile e troppo resistente (leggi ohm) . Mi sono dovuto ricredere.
Una volta steso con attenzione rimane molto saldo alla pista. Nonostante gli incidenti che a causa del tracciato si verificano ,non ho ( per ora) riscontrato danni. Con ridondanti riporti di corrente non vi é problema elettrico con normali assorbimenti.
Per il solco mi sono limitato a fresarlo è carteggiarlo. Non crea attriti particolari.
Esistono in commercio dei profilati plastici ad U, forse utili in rettilineo ma di difficile posa nelle curve sopratutto se strette.

Buon lavoro.
luigi messeri Inserito il - 30/04/2013 : 10:15:43
Salve a tutti,
complimenti per il lavoro, anch'io avevo pensato ad una cosa del genere ma non ho mai avuto il coraggio di provarci.
Sono assolutamente convinto che valga la pena insistere per creare qualcosa di diverso e soprattutto non digitale.
L' mdf esiste anche flessibile, costa uno stonfo e non so quale sia lo spessore massimo disponibile.
Potete darmi dei consigli su cosa utilizzare per le guide metalliche (profilati vari, trecce in rame, altro, dove li trovo?) e se posso reperire in commercio dei profilati a U in materiale plastico da utilizzare per il canale di scorrimento del pick up.
Alla prossima,
AndRex65 Inserito il - 17/04/2013 : 19:31:32
Bravo bravo bravo!

Inoltre condivido la scelta del realismo.

Ciao,
Andrea.
Giampaolo Inserito il - 17/04/2013 : 10:39:30
Come direbbe Gigi Proietti. . . . . :

A me, me piace. . . . I

Bravo davvero. Mi fai venire una gran voglia di terminare la mia pista che non tocco da un mese. . . . ;-)
christianprevelloni Inserito il - 17/04/2013 : 07:46:09
Grazie. Il materiale usato é mdf. Lo slot é da 3 mm.
Per le pendenze ho seguito alcuni consigli trovati sul sito e cioè praticare delle incisioni regolari sulla parte sottostante il pannello da piegare, questo riduce la resistenza del pannello che si piega con facilitá. Per i contatti tra le auto ho stabilito un regolamento piuttosto severo che penalizza molto chi trovandosi arretrato rispetto ad un altro concorrente non rispetta la precedenza. Inizialmente ci si faceva poco caso poi quando hanno iniziato a capire quanto svantaggio si accumula con una guida prepotente si sono dati una regolata.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization