Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Nuovo Progetto...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Freefly Inserito il - 10/04/2012 : 10:17:57
Ciao a tutti,
spero la sezione sia quella giusta...

come molti mi trovo davanti alla questione, e adesso dove la metto ??

e non parlo della suocera........

Vorrei realizzare una struttura, "permanente" da montare in garage, un pannello motorizzato "saliscendi" ...
Ho visto che alcuni hanno realizzato gia' una cosa del genere, vorrei se possibile dei consigli, che motore (argano) utilizzare e qualche altro consiglio su carrucole e materiale da utilizzare...

Ogni consiglio è ben accetto..

Dimenticavo dimensione indicativa max 450x220
(il secondo quesito sarà la pista, quale scegliere, ma per il momento vorrei avere le idee chiare su come non far cadere tutto sulla macchina.....................)
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
UDoKuoio Inserito il - 06/07/2012 : 14:54:44
Le misure fanno spavento (pesi e distanze dalla basculante), e complimenti per la ridondanza degli accorgimenti sulla sicurezza.

Una pista del genere "merita" che l'erba sia ritagliata ma, come suggerisce Giacomo, fallo quando il layout sara' definitivo.
giacomo Inserito il - 06/07/2012 : 11:10:19
I complimenti a te per il gran lavoro, noi disgraziati quando vediamo un'altro disgraziato che mette su un pistino del genere non possiamo fare altro che godere di tutto ciò, per il tappeto verde io lo ritaglierei devi perderti con un pò di lavoro ma avrai a vista un bel pistino. Invece se decidi di fare il monta e smonta lascialo cosi avrai un fondo regolare e potrai divertirti nel creare tanti bei tracciati un saluto e complimenti...
Freefly Inserito il - 06/07/2012 : 10:53:45
Consiglio, cosa faccio lascio la pista appoggiata sul tappeto verde o lo ritaglio ??
Freefly Inserito il - 06/07/2012 : 10:50:13
Ok ..alcune considerazioni, anche se il lavoro non è ancora concluso....

A Natale 2011, compro la pista Carrera Go, ai bambini, e ne sono entusiasti, poco dopo, per puro caso scopro il Forum, mi iscrivo e comincio a guardare qualche foto, e video....e grazie a "voi disgraziati" (con il rispetto parlando) ....6 mesi dopo mi ritrovo con una pista carrera digital 132 e un "ponte sospeso" sopra la testa.....

Scherzi a parte, quando lo vedo sospeso, fa veramente impresione (e anche un po di paura) è veramente grande, e molto spesso, mi chiedo se non ho esagerato...!!
Credo di si, ma in questo modo, ne approfitto, per mettere riporre qualche fusoliera e ali dei miei alianti....
Freefly Inserito il - 06/07/2012 : 10:35:02
Ci sta tutto!!
I bambini hanno voluto mettere garages, e quant'altro, anche se in modo assolutamente provvisorio....
Nella parte sottostante alla struttura, ho previsto il fissaggio di 4 gambe pieghevoli, in metallo, che verranno aperte prima della "discesa" (ancora non montate)...

Inoltre verrà aggiunto un ulteriore sistema di fissaggio, per evitare spiacevoli inconvegnenti...

qualche foto in posizione di "riposo"...ne faro' altre di giorno, queste sono poco chiare, con la luce...





Questo invece è il dettaglio piu' importante, la basculante aperta, e la struttura... ho dovuto farci stare tutto in questo pochissimo spazio...











Freefly Inserito il - 06/07/2012 : 10:27:23






























Freefly Inserito il - 06/07/2012 : 10:23:08
La fase decisiva...il tracciato...
tra cui, finalmente provvedo ad effettuare le modifiche definitive per il sistema anticollisione su tutti gli scambi...







Freefly Inserito il - 06/07/2012 : 10:20:16
Aggiunti i pannelli, e fatto le prime prove, verificandone il funzionamento con il verricello...
tutto sembrerebbe funzionare, anche se ancora dovro' aggiungere dei tiranti per mettere la struttura in "bolla"....











Freefly Inserito il - 06/07/2012 : 10:15:53
Per il fissaggio ho utilizzato un cavo da 8mm (avete letto bene) per evitare spiacevoli inconvenienti, ho nuovamente sovradimensionato il cavo....
e optato per questo sistema di fissaggio, che mi consente di avere a vista, i "grilli" e verificarne i possibili ed eventuali problemi (che speriamo non si verifichino mai )




Freefly Inserito il - 06/07/2012 : 10:12:05
Dettaglio: all'interno viene appoggiato il pannello in multistrato da 19mm
la nervatura, consente l'alloggiamento senza "fissare" nulla...














Freefly Inserito il - 06/07/2012 : 10:06:52
I lavori proseguono....
Ecco la struttura portante



Le dimensioni finite sono davvero importanti, 435x213
realizzata con "tubi" a sezione rettangolare H.10 L.2 Sp. 2mm
questo per non avere problemi di flessione, ma a discapito del peso !!!!
Soltanto la struttura siamo intorno ai 130KG !!
Senza pannelli e le altre cose....

Aggiungo qualche altra foto



Freefly Inserito il - 15/06/2012 : 10:34:18
Si ero partito con l'idea di farlo, ma poi, visto il numero, e il risultato decisamente accettabile, ho desistito...
ciaky Inserito il - 13/06/2012 : 18:09:21
buona l'idea dei paracolpi, potresti provare a tornirli con il dreemel e la carta vetrata volendo ,ma va bene anche cosi, non credo che si accorga nessuno della cosa e l'effetto d'insieme è un bel colpo d'occhio
Freefly Inserito il - 12/06/2012 : 10:03:19
Anche se sembrano tortellini ........paracolpi in gomma.....
costo irrisorio, e risultato tuttosommato soddisfacente, senza nessun tipo di modifica, una spruzzata e via....
il Santo Inserito il - 11/06/2012 : 15:50:06
Complimenti per il lavoro ... le "barriere di gomme" sembrerebbero fatte con i tamponi che si mettono sotto le sedie, o quelli che fermano la salita delle serrande, ma qualunque cosa sia hai fatto un gran bel lavoro ... ha ragione Strega a dire che le corsie non sono uguali (ovviamente quella interna è più corta di quella esterna ...) ma con il digitale non si pone alcun problemi perchè puoi cambiare la traiettoria quando vuoi ... continua a tenerci aggiornato con gli ultimi sviluppi della tua realizzazione .......
Freefly Inserito il - 11/06/2012 : 13:19:41
Sabato ho fatto questi.....vediamo chi li riconosce...

Le foto sono sempre di "qualità" telefonino...






















Freefly Inserito il - 05/06/2012 : 11:51:39
Questa è la pista con disegnati li scambi....
Perche dici che non sono della stessa lunghezza ?

strega Inserito il - 05/06/2012 : 10:41:20
L'ultimo disegno postato del circuito non ha incrocio, attento perchè così le corsie non sono della stessa lunghezza..
Freefly Inserito il - 05/06/2012 : 09:33:42
Ho inserito delle gambe pieghevoli sulla struttura stessa, in questo modo evito di dover mettere i cavalletti.


Ho deciso altezza della gamba 65 cm forse un po' bassa (10cm in meno rispetto allo standard di un tavolo) ma viste le dimensioni, e i tanti scambi che ci saranno in pista, forse in questo modo riesco ad avere una visuale piu' ampia, spero di non cappellare...

Di pedane non se ne parla, altrimenti non entrerei piu' in garage..
Già la moglie non si rende bene conto, del po po di struttura che sto' andando a fare, ...figurati se poi faccio anche le pedane.....

(Pero' sarebbe figo !!!.......)
Freefly Inserito il - 05/06/2012 : 09:30:02
paoslot52 ha scritto:

Scusa, ma guardando le foto ho notato che sui bulloni che mantengono le carrucole al loro posto, hai messo un solo dado. Secondo me faresti meglio ad aggiungere anche un controdado e serrarli molto bene tra loro. Tempo fà, in un lavoro simile, ho dovuto farlo successivamente, ad installazione completata, perchè dopo alcuni movimenti, il peso tendeva a far girare il bullone e di conseguenza anche il dado che, dopo un po' si era spostato lungo la filettatura del bullone.
Magari ho commesso qualche errore io in fase di calcolo/montaggio, però, non si sa mai....
Buon lavoro e complimenti per il progetto!
Paolo
Ciao Paolo,
La carrucola è su cuscinetti a sfera, con due boccole zigrinate che le bloccano, e fisicamente impossibile che il dado si sviti, ma grazie della segnalazione...
Alla prossima...

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization