Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 La mia 1a pista

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Niko_23 Inserito il - 03/05/2011 : 04:53:04
Premesso che con questo magnifico sito ho risolto un sacco di mie perplessità, mi sono venuti anche alcuni dubbi che volevo elencare a chi più esperto di me.
stanco di montare e rismontare la pista e consapevole che di spazio a disposizione non ne avevo ho deciso di creare la mia prima pista (semifissa) in un pannello da poter alzare e bloccare al soffitto.
l'ho descritta semifissa perchè inizialmente per farmi esperienza non voglio dioramarla (si può dire? ) ma voglio farmi esperienza e capire se è funzionale. avrei anche la possibilità di renderla ancora più tecnica aggiungendo innumerevoli scambi/incroci ecc. ma x una questione di € per il momento rinvio e la costruisco con quello che ho (pista scalextric digitale con 3 vetture) + una pista usata scalextric moto gp comprata usata su ebay e una extension pack.
inoltre dovrò aggiungere circa 250€ per acquistare i pezzi scalextric mancanti (per lo più le curve a R1)
vi mando il disegno fatto in autocad per chiedervi se è fatta bene o se poco tecnica. premetto che tutte le curve sopra al rettilineo di partenza sono per finire le curve avanzate e con l'intendo di costruire i box sottostanti come struttura portante. scusate la confusione sopratutto nel lato dx ma non so come distinguere i due livelli (cambierò i colori)
ecco le mie domande:
- ci sono gravi errori nella pista?
- con il kit in dotazione è sufficiente ad alimentare il circuito
- qualche suggerimento x dove rifornirsi a buon mercato dei pezzi di circuito mancanti?
- le dimensioni 3mt. x 2mt. vanno bene? (riesco a farci il giro attorno)
ad inizio lavori vi documenterò sulla realizzazione del piano rialzabile elettronicamente e sulla costruzione del circuito.
grazie a tutti per i vs. consigli a presto.
Nico




15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
AndRex65 Inserito il - 22/09/2011 : 20:56:43
Niko_23 ha scritto:

grazie 1000 x i complimenti, appena faccio il video vedrai la struttura in movimento :)
l'UG della centralina sarà una cosa imminente... poi voglio acquistare il cavo per collegare la centralina al PC.
ti tengo aggiornato ok?
ciao
N'



Ottimo!

Mi sto attrezzando, a breve dovrei avere il locale per la pista, il primo che aggiorna il software avvisa!

Andrea
Niko_23 Inserito il - 22/09/2011 : 17:29:12
grazie 1000 x i complimenti, appena faccio il video vedrai la struttura in movimento :)
l'UG della centralina sarà una cosa imminente... poi voglio acquistare il cavo per collegare la centralina al PC.
ti tengo aggiornato ok?
ciao
N'
AndRex65 Inserito il - 22/09/2011 : 13:32:06
Prima di tutto ti faccio i complimenti per il pannello volante!
Bella realizzazione.

Poi ti volevo fare una domanda, tu l'hai fatto l'aggiornamento della centralina?

Andrea
Niko_23 Inserito il - 22/09/2011 : 00:54:24
Ciao a tutti, dopo 6 mesi dal progetto iniziale, sono finalmente arrivato al giro di ricognizione della mia pista da garage. Intendo bene che giro di ricognizione nn significa finita ma impostata in modo da verificare se ci sono errori di logica o incongruenze di funzionamento.
Il mio lavoro si è diviso in 2 fasi, fase 1 la realizzazione di una struttura mobile da spostare quando nn viene usata, la seconda fase quella della creazione della pista con tutti i suoi accessori.

FASE 1: lo scopo era quello di costruire una struttura leggera ma allo stesso tempo solida. Ho preso una tavola di compensato da 10mm di spessore e di dimensioni 313x210cm, sono stato sconsigliato di farla troppo larga (x i recuperi) ma lo scopo sarà quello di giocare con 1 pilota da una parte e l’altro pilota dall’altra così lo spazio di recupero sarà solo fino a 1 metro. Per la lunghezza che invece risulta essere un po’ cortina purtroppo avevo delle restrizioni di dimensione del garage.
Il sotto del pannello è stato rinforzato con dei profilati di alluminio che mi avanzavano allo scopo di conferire al pannello solidità e rigidità e l’alluminio è comunque un materiale molto leggero.



Infine con un sistema di carrucole e un argano elettrico ho creato il sollevamento di tutta la struttura fino a 20cm dal soffitto. Inoltre la struttura può anche essere tolta per mezzo dei ganci rapidi che la sostengono per effettuare lavori nel garage.



Con dei quadrati di 50x50 ho realizzato il piano della pista, non rende molto il color verdemare in una pista, ma mi avanzavano e sono molto robusti (anche pesanti purtroppo), ora sono indeciso se lasciarli o toglierli e lasciare la pista sul legno cosa mi consigliate?

FASE 2: Il risultato finale del disegno della pista è dato da molti fattori quali, la voglia di usare tutti i pezzi che avevo (mi è avanzato solo un incrocio ma da quello che mi consigliano gli esperti slottisti 1 è anche troppo), quello di riempire il più possibile la pista per non lasciare buchi vuoti e avere più metratura possibile (27,84 metri di pista). Il mio scopo è sempre quello di realizzare una pista tecnica e allo stesso tempo divertente per questo farò molti collaudi e se nn va bene pazienza, tanto io sono un fans del tacca stacca come il grande Miano .







UDoKuoio Inserito il - 14/05/2011 : 10:29:42
Se il panno e' verde, e' una scelta estetica. Meno bella che l'avere l'erba "in piano" con la pista, ma sicuramente piu' facile da posare.
Niko_23 Inserito il - 14/05/2011 : 01:28:37
mentre raccolgo le mie idee:...
ho visto che alcuni prima di posizionare la pista mettono un panno colorato sotto. è una pura questione estetica o se ne ottengono dei vantaggi?
ciao
N'
Miano Inserito il - 04/05/2011 : 00:35:36
AndRex65 ha scritto:

Ciao!
Non mettere la centralina digitale in pista insieme a quella analogica anche se le usi una per volta, rischi di danneggiare quella digitale!
Andrea.


..... ne stiamo parlando anche qui

Ciao
Niko_23 Inserito il - 03/05/2011 : 23:29:37
ragazzi non so come dirvelo ma siete meravigliosi, vi conosco da poco e mi sono gia affezionato a voi.
domani metto in vendita gli incroci e riarragio la pista in quei punti con un paio di scambietti digitali
grazie per tutti i vs. meravigliosi suggerimenti.
Ps: per le carrucole non voglio usare quelle dette comunemente da stendino ma vorrei usare delle carrucole con cuscinetti a sfera...
ciauz
N'
il Santo Inserito il - 03/05/2011 : 22:53:21
Un bel tracciato, complicato ma interessante ... prendi al volo il consiglio del saggio Udo ed elimina gli incroci, risparmierai di sicuro sulle riparazioni delle auto .......
AndRex65 Inserito il - 03/05/2011 : 22:36:47
Ciao!

Non mettere la centralina digitale in pista insieme a quella analogica anche se le usi una per volta, rischi di danneggiare quella digitale!

Per gli acquisti oltre al già citato ebay, io mi trovo molto bene dallo shop sul sito scalextric.com, i prezzi sono in sterline ma sono comunque fra i più economici (usato a parte ovviamente), inoltre c'è un sistema di raccolta punti che ti permette di accumulare sconti sui tuoi ordini futuri.

Per farti un'idea guarda qui:

http://www.scalextric.com/loyalty-scheme/

Le spese di spedizione per l'italia sono circa 14 euro (12 sterline) ma se raggiungi un certo livello diventano 6 sterline.

Andrea.
scattomatto Inserito il - 03/05/2011 : 19:14:11
Le carrucole le trovi dal ferramenta, vanno bene quelle per stendere i panni, togli il gancio e la fermi al soffitto con un tassello.


Io ho usato sei carrucole così per un pannello di 4,5x1,60
http://www.tuttoslot.it/forum/topic...LY_ID=108935
Niko_23 Inserito il - 03/05/2011 : 16:22:26
mi sono ispirato proprio a un video spagnolo
http://www.youtube.com/watch?v=KqIL18EibG8
solo che sto impazzendo per trovare le carrucole (se ne sapete qualcosa postate), ma presto vi documenterò sulla realizzazione.
grazie Miano sei gentilissimo.
Nico
Miano Inserito il - 03/05/2011 : 13:20:41
.... io credo che se vi divertite la pista è perfetta .... poi con il tempo potete affinarla alle vostre esigenze per cui eviterei di fissarla in maniera permanente ( .... io sono contrario per principio ... ) ... quello che sicuramente puoi "dioramizzare" è il rettilineo di partenza e relativi box .... per gli acquisti http://www.ebay.co.uk/ ...... se ti servono spunti per la realizzazione del piano e relativo sistema di sollevamento" ti passo " un simpatico video a proposito

Ciao
Niko_23 Inserito il - 03/05/2011 : 09:51:04
UDoKuoio ha scritto:


Premetto ovviamente che il layout della pista - tranne palesi errori - e' un concetto puramente personale.
Curioso come chi fa digitale fa piste intricatissime rispetto a chi slotta in analogico.
E anche la tua e' decisamente intricata, soprattutto nella parte in basso a dx, con diverse zone con poca visibilita'.
Eccezion fatta per le specialita' tipo rally, il layout di una pista sprint deve offrire pezzi veloci, magari inframmezzati a parti con qualche difficolta' (curve strette, chicane, etc.)
La pista ti diverra' piu' corta e veloce, ma tentare le staccate al limite sono il sugo del divertimento.

Se possibile, togli qualsiasi cosa che abbia un incrocio (vedo diversi settori di curva e 2 incroci a raso). Tenerli e' un ottimo sistema per far collidere le auto, e non sono utili come gli scambi nel digitale (che mia paiono un po' pochini).

3x2 mt sono una misura sufficiente per poter recuperare le macchine uscite in qualsiasi punto ma, ahime', occorre qualcuno che lo faccia mentre giocate, quindi valuta anche questo, soprattutto dal lato opposto dalle zona piloti.
La scelta delle misure e' ovviamente dipendente dallo spazio che hai a disposizione, quindi non c'e' molto da dire. Piu' lunga non riesci?




ciao, grazie della celere risposta.
in cantina ho 2 centraline (una digitalle e una analogica), spero di non aver fatto cosa sbagliata nell'inserirle entrambe nel circuito (naturalmente andrei ad alimentare solo quella che vado ad utilizzare (max in due con la analogica, non sfruttando i cambi corsia, max in 4 con la dgt sfruttando anche i pochi cambi corsia)
ho notato che io e miei amici inesperti usiamo i rettilinei per recuperare i ritardi e spesso ci troviamo che il primo nn esce mai di pista perchè in vantaggio e cauto gl'altri staccano in ritardo e le macchinine finiscono nell'altra stanza questa è la motivazione che mi ha portato a non concentrarmi troppo sui rettilinei ma di dare una versione "capisco ora" quasi rellistica...
per gli scambi, proprio per questo non voglio farla permanente xkè un domani vorrei ampliarla con più scambi corsia. per le dimensioni ho in mente un proggetto futuristico che "una volta scesa dal soffitto" trasformerà il circuito da una semplice 3x2mt. in una super pista 6x2 o 9x2mt. ma x questo c'è tempo...
gli incroci li avevo già e volevo impiegarli, solo per quello, e mi hanno dato anche nn pochi problemi di sistemazione.
Si la staccata al limite, credo che il concetto sia giusto ma da inesperto e amici inesperti che si aggregano alle partite notturne ho notato che ne approfittiamo
UDoKuoio Inserito il - 03/05/2011 : 09:21:19

Premetto ovviamente che il layout della pista - tranne palesi errori - e' un concetto puramente personale.
Curioso come chi fa digitale fa piste intricatissime rispetto a chi slotta in analogico.
E anche la tua e' decisamente intricata, soprattutto nella parte in basso a dx, con diverse zone con poca visibilita'.
Eccezion fatta per le specialita' tipo rally, il layout di una pista sprint deve offrire pezzi veloci, magari inframmezzati a parti con qualche difficolta' (curve strette, chicane, etc.)
La pista ti diverra' piu' corta e veloce, ma tentare le staccate al limite sono il sugo del divertimento.

Se possibile, togli qualsiasi cosa che abbia un incrocio (vedo diversi settori di curva e 2 incroci a raso). Tenerli e' un ottimo sistema per far collidere le auto, e non sono utili come gli scambi nel digitale (che mia paiono un po' pochini).

3x2 mt sono una misura sufficiente per poter recuperare le macchine uscite in qualsiasi punto ma, ahime', occorre qualcuno che lo faccia mentre giocate, quindi valuta anche questo, soprattutto dal lato opposto dalle zona piloti.
La scelta delle misure e' ovviamente dipendente dallo spazio che hai a disposizione, quindi non c'e' molto da dire. Piu' lunga non riesci?


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization