Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Cosiderazione della notte!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
BANNEDNicola Guarnieri Inserito il - 21/12/2010 : 00:55:21
Mi chiedevo! ma come mai non c'è una produttore Italiano di piste visto che ci sono vari produttori Italiani di slot tra l'altro anche molto validi?

Secondo Voi sarebbe possibile mettere in produzione dei pezzi compatibili con le varie marche più note (Ninco, Polistil, Carrera) senza incappare in beghe legali?

Nella mia testa pensavo! se clonano ormai per esempio i remote Wii Nintendo i quali si possono mescolare tranquillamente con parti originali, tanto meglio si potrebbero produrre pezzi Polistil.

Se non vado errato un brevetto internazionale dopo 20 anni scade!

Cosa ne pensate?
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
NSR Inserito il - 10/01/2011 : 18:33:18
... anche a me sarebbe piaciuto ricomprare per il mio Museo la prima M3 che avevo, proprio quella lì, visto che era stata utilizzata da Autosprint per una prova/confronto con Sierra Cosworth e Alfa 75 Turbo... peccato sia stata distrutta dallo scemo che l'aveva comprata da me...
che rabbia, 38000km in nove anni.... sigh...

più che la tecnologia andare avanti qui si parla di milioni di euro..

Diciamo semplicemente che chi non è addentrato non riesce minimamente ad immaginare di quali costi si parla, tutto qui.
Come se "fare piste" fosse l'equivalente di "fare cerchi" o "fare distanziali"....

Vi siete mai chiesti come mai i produttori di piste attualmente si contano su una sola mano e avanza anche un dito??
e che naturalmente fanno tutto in Cina?


salutisssssimi
amministratore Inserito il - 10/01/2011 : 16:40:02
Per Salvatore,
per stampare un pezzo di pista in modo adeguato, occorre una pressa da 500 Tonnellate.
Si può fare anche ....bla bla bla bla...

Se Noviello interviene dicendo che lui le presse ce l'ha e che potrebbe realizzarle lui su commissione, non sarebbe forse meglio prima chiedere a lui quanto verrebbe a costare prima di continuare a sciorinare costi e teoremi?
A quanto pare se ne parla, se ne parla, ma nessuno vuol mai concretizzare.
Per quanto riguarda il fondo Ninco, lo trovo eccellente, così come la planarità dei pezzi, oltre alla favolosa conducibilità. Ho usato per 4 anni piste polistil e non ho mai smadonnato tanto per la scarsità di grip delle macchine. Provate voi a far correre i neofii su tali fondi e poi ne riparliamo.
@Slot car museum: anche a me piacerebbe che rimettessero in produzione la Delta HF integrale e la facessero nuovamente partecipare al mondiale Rally, ma il tempo passa e la tecnologia va avanti!!
slot-car-museum-roma Inserito il - 10/01/2011 : 14:40:51
cari amici basterebbe rimettere in produzione la scalextric 1 24 a 3 corsie con portacorrente inox et voila
bitols Inserito il - 10/01/2011 : 14:33:51

Mi sbaglio o quel "diavolo" di Miano da (in parte) risposta ai vostri dolori ?

http://www.tuttoslot.it/forum/topic...PIC_ID=11853
Cross Inserito il - 23/12/2010 : 09:14:35
Per Salvatore,
per stampare un pezzo di pista in modo adeguato, occorre una pressa da 500 Tonnellate.
Si può fare anche con una pressa più piccola, ma la qualità estetica (risucchi e planarità) viene compromessa.
Lo stampo, se prodotto in Italia, sarebbe decisamente caro (penso attorno a 20- 25.000 Euro); se si producessero 1.000 pezzi, ci sarebbero almeno 20 Euro a pezzo solo di ammortamento (+ stampaggio e materiale + le bandelle).
L'unica soluzione potrebbe essere quella di rilevare in blocco le attrezzature esistenti.
Anch'io non amo la Ninco, per la ruvidità eccessiva del suo fondo; secondo me, va bene solo per le prove speciali rally su farina.
Le Polistil (anche se esistono con varie rugosità), come le Carrera, hanno un grip decisamente più naturale e progressivo nel comportamento; per questo motivo, chi è abituato a guidare su questa piste, difficilmente apprezza le Ninco.
Dove, invece, la Ninco eccelle è nella conduzione elettrica.
Se qualche anima pia volesse prendersi l'onere (più che l'onore) di realizzare una pista, potrebbe realizzare le bandelle di contatto in materiale amagnetico (ottone o più semplicemente, acciaio INOX austenitico): si eviterebbe l'effetto attrattivo dei motori.

Cross
pablox Inserito il - 23/12/2010 : 07:25:23
se guardiamo il prezzo dei kit completi di due macchine e due pulsanti, la pista è praticamente regalata, quindo non c'è business
più che sperare in nuovi costruttori di piste, bisogna sperare che gli attuali non smettano
Renatone Inserito il - 23/12/2010 : 00:25:48
corsair ha scritto:

Quoto Italo17 per la pensata delle barre di irrigidimento.
Per la pista di un produttore italiano, se non vado errato, mi pare ci sia Ostorero che si sta cimentando nella costruzione ... ora mi documento e torno

Ostorero non si cimenta nella costruzione, ma nell'assemblaggio di una pista "portatile" divisa in segmenti e formata da pezzi Ninco: si chiama Mobiltrack.

Ciao da Renato
NSR Inserito il - 22/12/2010 : 17:52:55
Ciao
Io sono anche uno stampatore, ho 2 presse; dammi lo stampo e ti produco tutto quello che vuoi.
Garanzia di qualità e prezzo conveniente.
Poi di dovrai occupare di farti costruire la parte di metallo per i contatti e di farla montare nel pezzo di plastica stampato.
Saluti

nb non capisco i problemi che avete con la Ninco, qui ne abbiamo una montata 8 corsie, poggiata semplicemente sul truciolato, (nemmeno multistrato!!) con dei semplici cavalletti di Brico, e la pista è un biliardo.
La vecchia 4 corsie l'abbiamo usata per 6-7 anni ed era perfetta.

Ciao
Maurino Inserito il - 22/12/2010 : 17:20:02
Ciao , vedendo queste nuove discussioni leggo tra le righe (e anche in maniera abbastanza chiara) che Polistil è decisamente il marchio nel cuore della maggior parte di noi...
Anch' io ho pensato più volte alla possibilità di dare "nuova vita" al marchio che, almeno in Italia, ha permesso a generazioni di giocare e crescere con le Slot Cars, e vedendo a che prezzi arrivano certe aste in rete con le A14 mi chiedo: se uno stampatore plastico decidesse la produzione anche solo di questa curva (Esterna 30°) , quanti di noi farebbe felici ??? Produrre tutti gli elementi sarebbe oneroso, ma le A14..... $$$$$$$.
Chi conosce uno stampatore plastico ????

Ciao a tutti.
Maurino
corsair Inserito il - 22/12/2010 : 14:30:36
Quoto Italo17 per la pensata delle barre di irrigidimento.
Per la pista di un produttore italiano, se non vado errato, mi pare ci sia Ostorero che si sta cimentando nella costruzione ... ora mi documento e torno
italo17 Inserito il - 21/12/2010 : 22:25:36
ciao a tutti,
se posso dire la mia, penso che sia dispersivo e anti economico imbarcarsi in una produzione che, a conti fatti, non ha poi così tanti numeri da giustificare l'investimento.
Poi bisognerebbe mettersi in concorrenza con ditte che già fanno buoni prodotti e quindi i prezzi dovrebbero essere allettanti, di conseguenza ...
Sarebbe più interessante la produzione di particolari dedicati e non ancora inventati; mi spiego con un esempio che mi vede, mio malgrado, negativamente operativo:
l'assemblaggio di una 4 corsie (Ninco), se non si vogliono inchiavardare i pezzi con bulloni M10, deve fare i conti con orrende ondulazioni: clips, spilloni, vitine, chiodi, biadesivo, le ho provate tutte, ma una planarità soddisfacente non l'ho ottenuta. (Confesso che la pista è posata, non inscritta, sulla moquette similerba, in modo da poterla facilmente riconfigurare senza buttare il prato)
Vengo al dunque:
Una semplice barra larga come le 4 (o 6 o 8) corsie, in plastica dura, con le scanalature per l'incastro dei nervi di irrigidimento dei vari pezzi, posata ogni tot elementi potrebbe risolvere il mio problema.
Magari esiste già, altrimenti, Nicola, mettila in produzione, il primo tuo cliente sarò io !!!
saluti,
italo
amministratore Inserito il - 21/12/2010 : 09:45:42
per chi volesse spendere qualche buon soldino in stampi, è sempre tutto fattibile.
Da precisare che i vecchi stampi polistil, una volta tornati in Italia nelle mani di un nostro costruttore, sono stati gettati nella spazzatura perchè troppo rovinati.
Crearne di nuovi costerebbe davvero un patrimonio.
Comunque in futuro qualcosa di italiano si vedrà. Abbiate solo un po' di pazienza
Renatone Inserito il - 21/12/2010 : 06:44:33
Tempo fa venne annunciata l'imminente uscita di una pista prodotta dalla MB Slot, ma ormai si sono perse sia le tracce che le speranze poichè non si sono più avute notizie.
Lo scorso anno chiesi a Maurizio Ferrari se e quando avremmo visto sul mercato una pista prodotta dalla Slot.it e la sua laconica risposta fu "In un'altra vita.......".
Personalmente mi sono sempre chiesto come mai, data la similitudine del fondo, nessun produttore italiano o estero abbia mai pensato di costruire un adattatore Polistil/Carrera che permetta di unire le due piste.
Gli adattatori Ninco/SCX esistono, perchè non produrre anche un adattatore Polistil/Carrera?
Ai posteri l'ardua sentenza.

Ciao da Renato

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization