Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Digitale
 Digitale&Analogico

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Miano Inserito il - 08/06/2008 : 14:45:06
Facciamo un tentativo ovvero perché non far convivere le due cose contemporaneamente ..... questa è la mia proposta ....

analogico



non disponendo di una retta di alimentazione analogica ho utilizzato un'alimentazione supplementare con la "nota" accoppiata avviataregolatore-R8 .... inutile dire che adattare tale retta non risulterebbe per niente difficile ( una cosa che mi piacerebbe è una alimentazione separata variabile per ogni corsia in modo che dopo un tot di prove si potrebbero "infliggere" handicap ai più/troppo veloci .... qualche volt in meno ..... simile ai pesi per le corse dei cavalli .... permettendo gare tra macchine che non hanno niente a che fare ... immagino di aver scoperto l'acqua calda ? ... ) ..... nella prova analogica l'unico difetto riscontrato è dovuto dal fatto che il pick-up molto grande della Slot.it a volte azionava il sistema meccanico del cambio corsia ..... una più accurata sistemazione degli scambi ha risolto il problema ( senza ridurre-cambiare il suddetto ) ...

digitale




per il collaudo mi sono avvalso di due ospiti d'eccezione ovvero Omar e Nicolas per il forum Niki95 .. ( del primo potete notare gamba e piede ) ... praticamente ho collegato due rette di partenza in parallelo e il gioco è fatto .... tutto funziona regolarmente sia per i tempi, contagiri e naturalmente il pit-box .... ovvio che con le 6 macchine e 4 corsie l'affollamento è molto minore e gli scontri diventano più rari ( a gusto .... se è un pregio o un difetto ) ....

in azione



..... molto probabilmente il rendere analogica ogni corsia comporterebbe il "ponticellare" i vari scambi il che vuol dire un po' di stagno e buona volonta' .... fotoresistenze per il cronometraggio e un selettore per passare dall'alimentazione analogica alla digitale , un pc per gestire entrambe ( con il digitale occorre un'interfaccia decisamente più complicata che le fotoresistenze... ) ma questi non sono certo problemi tecnici insormontabile .... anzi ... .... Ciao
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
marcopit Inserito il - 10/06/2008 : 08:50:27
bella idea e finalmente una pista seria!!
Miano Inserito il - 09/06/2008 : 12:19:04
Da quanto letto sopra nell'ottica di una pista fissa si potrebbe pensare per esempio ad alcune zone ben definite ( e ovviamente mobili ) con scambi da sostituire al volo quando si passa al digitale ..... non credo occorra molto tempo per una cosa del genere. Ciao
alfaluna Inserito il - 08/06/2008 : 22:09:55
Anch'io ho provato con la mia Ninco a mettere il rettilineo con l'alimentazione analogica per delle prove.
Ovviamente gli scambi non funzionavano. Comunque pensavo seriamente di mettere la doppia alimentazione
digitale (per giocarci da solo o in compagnia) e analogica (se voglio provare / fare delle auto elaborate da far
correre in qualche club slot)

Non dovrebbe essere un'idea strampalata no?
Malva Inserito il - 08/06/2008 : 21:43:34
La stessa cosa di mussovolante è successa a me e ho dovuto fare come lui.
mussovolante Inserito il - 08/06/2008 : 18:01:51
niki95 ha scritto:

Per quanto riguarda la scx gli scambi sono meccanici
l'elettrocalamita è nel chip delle auto perciò problema risolto


Bene così, ho infatti specificato Ninco per non creare inutili allarmismi e per avere conferma che con altri sistemi digitali si possa fare tranquillamente.
niki95 Inserito il - 08/06/2008 : 17:53:05
Per quanto riguarda la scx gli scambi sono meccanici
l'elettrocalamita è nel chip delle auto perciò problema risolto
mussovolante Inserito il - 08/06/2008 : 17:41:49
Bella idea.
C'è una cosa però da considerare e che a me ha fatto dannare non poco.
Nella mia pista analogica Ninco ho inserito dei binari digitali cioè i pit-stop. Questo solo per estetica e non per utilizzo vero e proprio.
Tutto bene finchè si usano pulsanti standard Analogici o Digitali. Il problema è sorto non appena nell'evoluzione della cosa ho voluto dotare la pista del consueto schema "Magic" fra l'altro per unica corsia in quanto corro Rally. Ma non tanto per lo schema Magic, ma perchè sempre nell'evoluzione slottistica ho voluto usare un pulsante elettronico per avere la regolazione di frenata. Ebbene ho dovuto togliere i chip e l'elettrocalamita degli scambi digitali, altrimenti non sarebbe mai funzionato.
Questo perchè gli scambi digitali per funzionare in qualche modo cortocircuitano l'impianto (non chiedetemi come e perchè, ma è così). Pertanto bella l'idea di far condividere le due cose, ma tecnicamente parlando occhio alla situazione che vi ho descritto.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization