Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Incollare gomme ai cerchi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Ayrton2008 Inserito il - 30/03/2009 : 01:45:17
Scusate, sapreste dirmi COME e con che COLLA incollare le gomme Extreme su una Mosler 900 evo della NSR?
Io ho provato in vari modi con colle diverse ma, sempre dopo 2/3 giri si scollano ed è tutto vano!
Grazie, Marco.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ayrton2008 Inserito il - 09/04/2009 : 13:06:19
Confermo, Loctite Flex gel va benissimo.
Le gomme non si scollano.
Ciao a tutti, Marco.
Ayrton2008 Inserito il - 01/04/2009 : 01:14:32
Grazie ancora a tutti ed in particolare a Giacaleo che ha descritto le fasi dell'incollaggio con dovizia di particolari.
Marco.
Il mio nik altro non è che il nome di mio figlio, Lorenzo Ayrton e, considerato che sua madre(brasiliana) fa di cognome Da Silva...... tirate un pò le somme!
Ciao a Tutti, Marco.

P.S. ho usato Loctite Flex gel (Tubetto nero) e sembra che vada bene.
Domani vado a girare e vi farò sapere.
giuili Inserito il - 31/03/2009 : 13:18:20
giacaleo ha scritto:

X giulii: nella combinata c'è un aggeggio che si usa prima dell'incollaggio.....
giacaleo Inserito il - 31/03/2009 : 12:58:42
X giulii: nella combinata c'è un aggeggio che si usa prima dell'incollaggio.....
giuili Inserito il - 31/03/2009 : 12:56:01
giacaleo ha scritto:

X Scotty 70 , relativamente al combinata NSR ti rinvio al post: http://www.tuttoslot.it/news/nsr/combinata.htm



Scusa LEO ma che c'entra la combinata NSR con l'incollaggio????
Per scollare le gomme basta immergerle per una Ventina di minuti nell'acetone puro e non avrai più residui di attack
giacaleo Inserito il - 31/03/2009 : 11:53:07
X Scotty 70 , relativamente al combinata NSR ti rinvio al post: http://www.tuttoslot.it/news/nsr/combinata.htm

EMILIO Inserito il - 31/03/2009 : 11:41:25
BRAVO !!!! LOCTITE 480 !!!!
...... sto invecchiando ............

Emilio
ga Inserito il - 31/03/2009 : 11:20:01
EMILIO ha scritto:

Attak e Superglue UHU vanno bene per gomme di mescola tipo NSR e PRS.

Per gomme di mescola più compatta, tipo le Ninco, che devono subire poi trattamenti "traumatici" di gonfiaggio sostanzioso, l'unica colla veramente affidabile è la Loctite caricata con elastomeri (è di colore nero, costa molto, una volta aperto il tubetto si secca in breve tempo, ............ ma non mi chiedere il codice del prodotto perchè al momento non lo ricordo........): ho gomme di questo tipo che è qualche anno che utilizzo senza segni di cedimento.
Questa colla è però sconsigliata per le NSR Ultragrip e simili, perchè tende ad "aprirle".

Emilio


Loctite 480... quella nera...

Ciao, Ga
EMILIO Inserito il - 31/03/2009 : 11:03:14
Attak e Superglue UHU vanno bene per gomme di mescola tipo NSR e PRS.

Per gomme di mescola più compatta, tipo le Ninco, che devono subire poi trattamenti "traumatici" di gonfiaggio sostanzioso, l'unica colla veramente affidabile è la Loctite caricata con elastomeri (è di colore nero, costa molto, una volta aperto il tubetto si secca in breve tempo, ............ ma non mi chiedere il codice del prodotto perchè al momento non lo ricordo........): ho gomme di questo tipo che è qualche anno che utilizzo senza segni di cedimento.
Questa colla è però sconsigliata per le NSR Ultragrip e simili, perchè tende ad "aprirle".

Emilio
scotty70 Inserito il - 31/03/2009 : 10:25:17
giacaleo ha scritto:


Poi c'è l'incollaggio con il tornio combinata NSR .....ma quella è tutta un altra storia.......

Ciao da Giacaleo.


Dai parlacene, non tenerci sulle spine.....
giacaleo Inserito il - 31/03/2009 : 01:53:30
Caro Ayrton2008 (....'mazza quanto è altisonate il tuo Nick-name......) per incollare tutte le gomme al cerchio in alluminio esistono vari sistemi: uno con attrezzature (tornio combinata NSR) ed uno senza.

Visto che le tue idee non sono ancora molto chiare cominciamo a parlare di incollaggio senza attrezzatura, parlando prima di colla.

Non esiste alcuna colla, tranne il cianoacrilico puro, in grado di tenere legata gomma con alluminio; scarta quindi l'epossidica, il collaprene, la vinilica, il cianoacrilico soft per modellismo plastico, l'UHU forte.

Prima o poi queste colle, per il contatto con i solventi per pulire le gomme o i liquidi per trattarle, cederanno e durante l'uso staccheranno la gomma dal cerchio, oltre che per le forze in curva che tendono a "scavallare" la gomma dal cerchio.

Il cianoacrilico puro che da circa 30 anni in commercio col nome di Attack di marca Loctite, è nonostante tutto l'unico collante adatto; ma bisogna eseguire tutto alla lettera.

Munisciti di chiavino per brugola, di cerchio, di gomma da incollate e di uno strumento (ago, spilla da balia, stuzzicadenti, punteruolo da 1 mm... insomma qualsiasi cosa abbia una punta fine) ed una morsetta (...anche se io ho praticato un foro in un pezzo di legno) dove fissare l'assale.

1) con la brugola svitata vesti il cerchio con la gomma, cercando di farla calzare al meglio;

2) infila l'assale nel cerchio e fai rotolare continuamente il cerchio, con la gomma, su un piano, fino a rendersi conto che l'insieme gomma/cerchio giri senza difformità sull'assale;

3) fissare l'assale sula morsetta, infilaci la gomma lasciando visibile il lato esterno, e stringi la brogola;

4) con li spillo (o stuzzicadenti) prendi con la destra un pò di cianoacrilico e, dopo avere leggermente sollevato il labbro della gomma col la mano sinistra, introdurre la colla all'interno del labbro, tra cerchione e gomma (..attenzione la colla deve essere pochissima !!);

5) continuare l'operazione per tutto il diamentro del cerchio;

6) aspettate un pò (bastano un paio di minuti) e sbloccate la brugola, e girate il cerchio al contrario mostrando all'esterno la parte interna (quella con la brugola);

7) fissate il cerchio all'assale e procedete all'incollaggio come ai punti 4 e 5;

8) aspettate un paio di minuti e sbloccate la brugola, lasciando la gomma incollata a riposo per circa 10 minuti;

9) ora la gomma andrebbe tornita...... ma senza tornio affidatevi al consumo sulla pista, anche se avendo effettuato le operazioni precedenti con accortezza, la rotazione dellre gomme risulterà abbastanza regolare.

Quando poi avrai bisogno di scollare le gomme (...attenzione le gomme non sono più riutilizzabili) strappatele dal cerchio ed eliminate i residui con la fiamma di un accendino; si eliminerà cosi sia i residui di gomma che il cianoacrilico usato per l'incollaggio.

Un po di carta abrasiva ed il cerchio sarà di nuovo riutilizzabile.

Anche il cianoacrilico si crepa per le sollecitazioni laterali in curva, ma basta verificare le eventuali crepe e collocarci,con il metodo di prima, la colla nelle relative crepe.

Poi c'è l'incollaggio con il tornio combinata NSR .....ma quella è tutta un altra storia.......

Ciao da Giacaleo.
Ayrton2008 Inserito il - 31/03/2009 : 00:25:55
Grazie Pedro e Grazie Animal Slot, consigli preziosi.
Oggi come colla ho provato la Loctite Flex Gel (tubetto nero) sembra possa andare bene, vi farò sapere.
Un caro saluto, Marco.
Jean Inserito il - 31/03/2009 : 00:23:23
Il mio consiglio è di stare attento agli occhi.Divertiti Jean
pedro023 Inserito il - 30/03/2009 : 21:55:40
Oltre alle precise indicazioni di Animal Slot, usa questa avvertenza: non far girare a vuoto le ruote della tua Mosler col motore alla massima velocità, perché in tal modo le gomme tendono a centrifugarsi e a staccarsi dal cerchione.
Animal Slot Inserito il - 30/03/2009 : 10:17:47
Ciao,la prima cosa che ti consiglio fare è pulire bene il cerchio con dell'acetone,poi pratica con il cutter delle "incisioni " lungo tutto il bordo del cerchio così la colla attacca meglio.poi gira le gomme e passa i bordi con della carta vetrata molto fine così anche qui la colla attacca meglio!poi mettile sui cerchi e fai in modo che siano posizionate bene,quindi passa all'incollaggio(io uso Super Glue UHU) :usa uno stuzzicadenti per mettere la colla tra cerchio e gomma,queste vanno incollate anche da tutti due i lati del cerchio.
non è un'oprazione difficile,con un pochino di pazienza farai un ottimo lavoro!!!
Questa è la tecnica che uso io,magari c'è chi ti può consigliare di meglio!!!

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization