Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Gruppo C 956 KH _ domanda facile

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Little Lord Inserito il - 17/01/2009 : 17:02:12
ciao a tutti!
Dopo aver messo nell'acqua bollente e nel forno i telai, sui caloriferi carrozzerie e adoperandomi chirurgicamente per asportare bave, bavette ecc.. ho un'ultimo dubbio da chiarire per ottenere una gruppo C performante al massimo almeno tecnicamente.

Dunque: avete presente i supportini cavi che si incastrano alle due sporgenze anteriori del telaio che servono per tenere l'assale anteriore alzato?

Secondo voi è meglio togliere i due pippottini o è meglio tenerli? Sapreste darmi una spiegazione perché io vedo pro e contro sia nel tenerli che nel toglierli.
Grazie a tutti

Fabrizio
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alcaruso Inserito il - 21/01/2009 : 07:10:04
Ok, problema risolto, grazie a tutti per i vostri preziosi consigli!!
CALUDO Inserito il - 20/01/2009 : 20:15:55
No, si ammacca il distanziale con la stessa forma dell'assale.

Per tentativi significa che lo fai fino a quando l'assale gira liberamente.

Purtroppo i distanziali fanno parte della stampata del telaio ed ogni volta vengono realizzati leggermente diversi.
Se provate a scambiarli sui vari telai noterete che avrete sempre altezze diverse.

E' per risolvere questo problema che è stato introdotto il grano di regolazione.
La macchina viene comunque venduta con i distanziali per semplicità di montaggio in fase di produzione, ma in un secondo tempo possono essere sostituiti dai grani che tra l'altro permettono di regolare velocemente l'altezza in modo più preciso senza dover aprire il modello.

La prima macchina a beneficiarne è stata la Sauber e devo dire che al verbano in un attimo è stato possibile trovare il miglior compromesso tra altezza e gioco.

Un saluto
Claudio





Un saluto
Claudio
negrinik Inserito il - 20/01/2009 : 19:47:25
Ne la 1 e ne la 2.
Semplicemente lascia i supportini e quindi premi l'assale verso il basso.
Essendo abbastanza morbidi dovrebbero infilarsi di più sui piloncini.
(bella Claudio, questa non la sapevo.....grazie.)
alcaruso Inserito il - 20/01/2009 : 06:52:37
Perdonami Claudio, ma non capisco che significa "Premi l'assale verso il basso con vari tentativi fino a quando l'assale gira liberamente"

che tentativi devo fare??

1) devo togliere i supportini come mi ha consigliato negrinik??

2) devo limare i denti dei supportini come mi ha consigliato pedro??

Grazie!!
CALUDO Inserito il - 19/01/2009 : 21:03:29
alcaruso ha scritto:

Scusatemi,
a proposito di supporti dell'assale anteriore, una domanda: in alcune gruppo c nuove nuove, mi è capitato che l'assale sia completamente bloccato in alto (o per i supporti troppo alti o per una deformazione del telaio, il motivo non l'ho capito).
In questi casi che si fa?? di limare non si possono limare, di toglierli non conviene perchè poi tocca troppo sulla pista, e allora che mi consigliate??


Premi l'assale verso il basso con vari tentativi fino a quando l'assale gira liberamente.

Monti le PT15 (che sono Zero Grip) con la scritta verso l'interno, tornisci la gomma a 16,8mm con un cutter a punta tagli l'anello di gomma che sporege estrnamente al cerchio e arrotondi leggermente entrambe le spalle.

In questo modo mantieni la scritta e riduci la sezione della gomma per avere meno attrito e più scorrevolezza nei rettilinei.

Le gomme suggerite da Renato sono comode per vedere come và la macchina con le gomme a 16,8 senza doverne tornire inutilmente un paio, ma non essendo Zero Grip scorrono meno delle PT15 17x10.

Un saluto
Claudio
Renatone Inserito il - 19/01/2009 : 13:36:24
pedro023 ha scritto:

.....Poi verifica che le ruote anteriori, dotate delle gomme 17x10 (PT15) siano vicine al limite inferiore del diametro (16,8 mm), comunque non superiori a 17 mm, o torniscile per portarle a tale misura.

In alternativa puoi montare le gomme anteriori 15,5X8 (SIPT19) della Slot.it.
Non ti impressionare se il diametro è così piccolo, sono molto elastiche e si montano tranquillamente anche sul cerchio da 17 mm.

Ciao da Renato
pedro023 Inserito il - 19/01/2009 : 13:11:44
Togli i supportini, dai una limatina (probabilmente bastano uno o due decimi di mm) ai due denti sui qualli i supportini sono infilati, poi rimonta i supportini spingendoli bene a fondo e il problema è risolto. Poi puoi incollare i supportini sui rispettivi denti per non farli più muovere. Questo per avere libera rotazione dell'assale.
Poi verifica che le ruote anteriori, dotate delle gomme 17x10 (PT15) siano vicine al limite inferiore del diametro (16,8 mm), comunque non superiori a 17 mm, o torniscile per portarle a tale misura.
negrinik Inserito il - 19/01/2009 : 10:38:56
Prova a togliere i supporti poi tornisci le gomme al minimo consentito.
alcaruso Inserito il - 19/01/2009 : 06:49:40
Scusatemi,
a proposito di supporti dell'assale anteriore, una domanda: in alcune gruppo c nuove nuove, mi è capitato che l'assale sia completamente bloccato in alto (o per i supporti troppo alti o per una deformazione del telaio, il motivo non l'ho capito).
In questi casi che si fa?? di limare non si possono limare, di toglierli non conviene perchè poi tocca troppo sulla pista, e allora che mi consigliate??
Animal Slot Inserito il - 18/01/2009 : 22:13:27
CALUDO ha scritto:

E' meglio girare un decimo più lento, ma fare tre uscite in meno...

Un saluto
Claudio

VANGELO!!!!!!!
Little Lord Inserito il - 18/01/2009 : 01:57:08
Ke razzi ragazzi nelle risposte!!!
x i triangolini laterali da eliminare c'ero..più flessibilità e miglior basculamento.
x i pippottini decido di lasciarli..Grazie a tutti x le rsp precise e chiarificative.
CALUDO Inserito il - 17/01/2009 : 21:34:44
E' vero che esiste un codice che comprende i distanziali per l'assale anteriore di varie altezza, ma il regolamento pemette solamente o di lasciare quelli di serie o di toglierli.

Per quanto riguarda la regolazione dell'altezza dell'assale anteriore per mezzo di un grano è disponibile in tutti i nuovi telai di Jaguar e Lancia (in prossima uscita), per Sauber era gia presente nell'ultimo telaio realizzato prima dell'estate, mentre per Porsche sulla 962 appena verrà messa in commercio la livrea Fortuna, ma per la 956 non sarà utilizzabile fino alla realizzazione del nuovo telaio che avverrà nel corso di quest'anno.

Confermo che i tringoli della predisposizione AW non vengono montati per avere una maggior torsione del telaio e quindi trazione, mentre i supporti anteriori di solito è meglio lasciarli, ma dipende dal tipo di circuito.
E' sempre un compromesso, quindi conviene provare con e senza ed anche se alla fine i tempi sembrano simili, utilizzare la configurazione che rende la macchina più sicura, cosa sempre da prediligere.
E' meglio girare un decimo più lento, ma fare tre uscite in meno...

Un saluto
Claudio
ga Inserito il - 17/01/2009 : 19:30:36
I triangoli ai lati della culla si tolgono per aumentare la flessibilità del telaio, i supporti esistono anche come ricambio di altezze diverse, comunque i nuovi telai slot.it nascono con i due supporti sotto l'assale pronti per i grani.

Ciao, Ga
pedro023 Inserito il - 17/01/2009 : 19:19:45
In genere si preferisce lasciare quei supportini Togliendoli il goco dell'assale in verticale diventa eccessivo e le ruote anteriori, oltre a toccare sempre sulla pista, anche in rettilineo (quindi attrito aggiuntivo), danno un appoggio meno sicuro in curva.
A parte le chiacchere, si vede nelle gare ANSI, dove le macchine vengono portate alle verifiche smontate, che tutti conservano quei supportini.
Piuttosto, i grandi campioni consigliano di togliere dal telaio quei triangolini che coprono le svasature per il banchino anglewinder. Credo per guadagnare peso!
Jean Inserito il - 17/01/2009 : 18:18:45
Mi risulta che nella gruppo C Ansi sia vietato limare smussare o manomettere le macchine.Si possono solo regolare.Jean
negrinik Inserito il - 17/01/2009 : 17:33:51
Solitamente si lasciano, per tenere più alto l'assale anteriore
e di conseguenza fare toccare il meno possilbile le ruote sulla pista.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization