Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Motori & Pulsanti

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Runner Inserito il - 15/02/2011 : 17:38:00
Altro quesito da dilettante, qual sono ... spero di non annoiarvo con le mie domande, che per voi saran banali.

Sempre le mie due macchine slot.it: Nissan gtr (quella azzurra) con motore inline e McLaren F1 Raw (quella arancione) con motore anglewinder.
Orbene: la prima sfrutta pienamente il cursore del pulsante (Ninco 55 di serie alla pista), la seconda non si muove praticamente per metà della corsa, per poi partire e sfruttare l'ultimo centimetro di gioco del pulsante.
Immagino che ci voglia un pulsante con meno resistenza, ma è normale per delle auto così simili? Non mi aspettavo una risposta così diversa tra due macchine della stessa ditta...
THX!
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rosso27 Inserito il - 18/02/2011 : 13:22:55
Ciao,
mi allaccio a questa discussione per porre un quesito; ho una cartuccia per il pulsante SCP-01 che riporta la dicitura COMMON + (negative wiring); è possibile montarci una magic secondo gli standard usati nei club, (che però se non sbaglio hanno il negativo in comune) o va modificata la cartuccia stessa (sempre che sia possibile)?
Grazie
Robert
Renatone Inserito il - 17/02/2011 : 18:37:35
Funziona, funziona.
Devi solo fare attenzione collegare correttamente al minijack i fili che escono dalla presa Magic.
C'è solo un problema che può verificarsi con i pulsanti elettronici perchè collegando l'alimentatore al rettilineo originale di alimentazione della Ninco ed invertendo il senso di marcia con lo switch presente sullo stesso rettilineo c'è il rischio di bruciare il pulsante, ma con i pulsanti a resistenza il problema non sussiste.

Ciao da Renato
batdog Inserito il - 17/02/2011 : 18:37:12
Runner ha scritto:

Sarebbe troppo facile, vero? Non funzionerebbe?

Se i collegamenti sono fatti bene, funziona ma potresti perdere qualcosina in spunto e frenata per l'aumento di resistenza sui cablaggi.

Ciao,
Alessandro
EMILIO Inserito il - 17/02/2011 : 18:34:01
Runner ha scritto:

Bello... ma un po' fuori budget!

Proverò prima con la resistenza, poi si vedrà.

Ma questa faccenda della presa Magic/presa Ninco/Scalextric: non è che si può fare un adattatore, stile prolunga, da una parte Femmina Magic per il pulsante, dall'altra parte maschio per Ninco?
Sarebbe troppo facile, vero? Non funzionerebbe?


Assolutamente sì !!!

Emilio
Runner Inserito il - 17/02/2011 : 17:58:19
Bello... ma un po' fuori budget!

Proverò prima con la resistenza, poi si vedrà.

Ma questa faccenda della presa Magic/presa Ninco/Scalextric: non è che si può fare un adattatore, stile prolunga, da una parte Femmina Magic per il pulsante, dall'altra parte maschio per Ninco?
Sarebbe troppo facile, vero? Non funzionerebbe?
Renatone Inserito il - 16/02/2011 : 16:49:15
Il pulsante SCP1 della Slot.it è senza dubbio il puldsante elettronico con ilmiglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni.
Nella versione con la cartuccia standard costa 95,00 euro ed ha tutte le regolazioni che vuoi.

Ciao da Renato
Runner Inserito il - 16/02/2011 : 15:31:27
mmm, resistenza in parallelo: buona idea!

Altrimenti, per cambiar pulsante, qualche suggerimento?
Senza doversi svenare: è pur sempre un hobby (e per di più, ufficialmente, di mio figlio )!
Suppongo che in Ninco 35 sia sempre allo stesso livello, qualitativamente parlando...

Intanto grazie!
pedro023 Inserito il - 16/02/2011 : 12:33:09
Il motore anglewinder della McLaren è dierso da quello in line della Nissan e probabilmente assorbe di più.
Il comportamento del pulsante Ninco che descrivi l'ho rilevato anch'io e l'ho parzialmente risolto saldando una resistenza da circa 50 Ohm in parallelo a quella originale, cosicché la resistenza totale è di poco più di 25 Ohm. Resta comunque un pulsante con poca progressività e duro da azionare.
Il problema si risolve definitivamente solo con l'uso di pulsanti di migliore qualità e magari dotati di regolazioni che consentono di adeguare la risposta alle differenti necessità dei vari modelli e , perché no, alle preferenze del pilota. Ci sono modelli di pulsanti che vanno benissimo senza costare una fortuna.
EMILIO Inserito il - 15/02/2011 : 17:47:37
Evidentemente il motore della Mc Laren assorbe più corrente, per cui la caduta di tensione del pulsante appena premuto è troppo alta, per quello nno si muove.
Con un 25 ohm ti troveresti meglio, anche con la Nissan.
Se poi vai su piste con un certo fondo, puoi scendere anche a 15 ohm.

Emilio

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization