Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Può funzionare?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
franzslot Inserito il - 15/04/2009 : 16:35:51
Volevo comprare un banchetto per provare/rodare motori e accoppiamento pignone/corona però quando ho iniziato a vedere i prezzi mi sono spaventato alcuni costano 40-50 euro ai quali bisogna poi aggiungerci l'alimentatore con altri costi quasi proibitivi....quindi ho pesato magari lo costruisco....però l'elettrotecnica non è proprio il mio forte....però ho pensato di fare una cosa del genere e volevo il vs parere.
materiale occorrente:
- una basetta o un binario per posizionare la slot (c'è l'ho)
- un porta batterie x 4 pile AA (c'è l'ho)
- 4 pile NIMH ricaricabili da 2200 mha (c'è l'ho)
- una presa magic per collegare il pulsante (da comprare 5 euro)

domanda se collego il tutto con cautela, dovrebbe funzionare GIUSTO ?

forse al posto del pulsante sarebbe meglio collegare un reostato ma quale tipo? dove posso trovarlo? quanto costa?

mi dite la vostra?
grazie
ciao
Franz
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
simone418 Inserito il - 16/04/2009 : 17:21:48
Ciao
c è anche qualcosa di commercializzato come base di rodaggio della Racing part
http://www.slotcars.it/default.asp?...d&cmdID=5152

http://evotecshop.com/product_info....ucts_id=1957
Silvano Inserito il - 16/04/2009 : 11:36:18
franzslot ha scritto:


specialmente che tipo di alimentatore ha utilizzato Nicolò, cosi provo a costruirlo se poi non riesco potrei anche acquistarlo....il prezzo?


ciao


direi che con 30,00 euro, spese di spedizione comprese, te la cavi...
Silvano Inserito il - 16/04/2009 : 07:40:42
l'alimentatore è stato recuperato da un caricabatteria di qualche cordless...15 V e 1 ampere, mi sembra...roba che avevamo in casa...va bene anche quello che ti hanno postato...
Il potenziometro, non ricordo i valori...domani te li scrivo...
franzslot Inserito il - 15/04/2009 : 23:51:30
è proprio il tipo di banchetto prova che volevo costruire, anche se la mia idea iniziale prevedeva delle batterie ricaricabili anzichè l'alimentatore.
puoi dirci i componenti utilizzati se non non sono coperti da copyright?
specialmente che tipo di alimentatore ha utilizzato Nicolò, cosi provo a costruirlo se poi non riesco potrei anche acquistarlo....il prezzo?

in ogni caso ringrazio tutti per i suggerimenti avuti.

ciao
Silvano Inserito il - 15/04/2009 : 23:33:25
Nicolò (mio figlio) ha costruito questo:





nello scatolotto (scatola portafrutti elettrici) da parete ha montato un alimentatore, esternamente un potenziometro per avere ai morsetti e sulle due bandelle di rame una tensione regolabile da zero a 15 V...

ah..se volete lo vende.....è il secondo che costruisce...
Jean Inserito il - 15/04/2009 : 20:03:14
Una volta definito il senso di rotazione,fai il rodaggio,in immersione, a max 2/3 volts.E' sconsigliabile farlo girare al contrario perchè si rovinano i carboncini che hai rodato nel senso di marcia.Qualche professionista prima di correre fa girare il motore in pista pochi secondi al contrario solo per pulire i carboncini e caccolette varie.Per comodità ultimamente lascio la macchina in pista (casa)a 4 volts e gli faccio fare 2/300 giri.Sporco di meno ed il risultato è lo stesso.Questo metodo mi permette di uscire e fare altre cose.Tra l'altro mio padre ci passa le ore a guardare la macchina fino ad addormentarsi,quindi ottimo anche per le persone molto anziane.Un abbraccio a tutti

Jean
simone418 Inserito il - 15/04/2009 : 19:08:49
ciao
x rodare il motore ed anche la trasmisione
x la trasmisione da un occhio qui
http://www.torquemadaslot.it/TQMS%2...issione.html
x i motore aldila del utilizzo di liquidi o meno il procedimentonon varia
http://www.torquemadaslot.it/TQMSrodaggio.html
corsair Inserito il - 15/04/2009 : 18:34:34
Ecco la riprova che non ci capisco un acca!
Bisogna stare attenti al verso di rotazione del motore ...Perchè?
Non può essere rodato nei due sensi?
Scusate l'ignoranza!
mussovolante Inserito il - 15/04/2009 : 17:49:41
Bravo Simone mi ricordavo che avevi fatto qualcosa, e per Franzslot mi riferivo proprio a questo.

per l'alimentatore ecco una foto di esempio:



ricordati che mi riferisco a questi alimentatori, che hanno al max 1A e per il rodaggio vanno più che bene (non vanno bene per alimentare la pista), li trovi da 6 a 10 euretti.

Logicamente o metti al banchetto una presa femmina che si adatta ad una delle spine maschio, o ti attacchi con i coccodrilli, o banane o come preferisci. Se usi i coccodrilli ti puoi attaccare direttamente al motore per il rodaggio di solo quello. Il banchino ti serve per rodare meccanica e gomme.

Occhio quando fai il rodaggio al motore di controllare il senso di rotazione.
simone418 Inserito il - 15/04/2009 : 17:30:45
ciao
guarda se qualcosa del genere fa al caso tuo
http://www.tuttoslot.it/forum/topic...ulisci,gomme
franzslot Inserito il - 15/04/2009 : 17:12:18
grazie della risposta Mussovolante
in relatà hai ragione il pilota è quello che ha più bisogno di + rodaggio .....

..."un mini alimentatore regolabile quelli che trovi anche a 6 euretti nei negozi di bricolage"...

per favore dammi qualche indicazione in più non sapevo che con 6 euro si trovano dei minialimentatori regolabili!!!!
DIMMI IL TIPO E DOVE TROVARLO PER FAVORE
grazie
mussovolante Inserito il - 15/04/2009 : 16:57:30
Direi che è una possibilità, spulciando nel forum mi pare che in più di una occasione se ne è parlato.

Direi che al posto delle pile (ricaricabili) reostato, presa Magic, ti può bastare un mini alimentatore regolabile quelli che trovi anche a 6 euretti nei negozi di bricolage. In questo modo puoi variarti la tensione e fai andare il motore da solo senza starci apiccicato.

Ricordati, che un conto è rodare il motore ed un conto tutta la meccanica, ed un conto il pilota stesso! .
Io di solito rodo il motore, poi la meccanica e fin che faccio questo su una slot, con un'altra CERCO di rodare il pilota girando in pista!

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization