Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 ds o wincrono????

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
muscleslot Inserito il - 12/01/2009 : 09:02:24
ciao ragazzi,so che tutti e due questi sistemi sono collegabili al pc vero??ma che funzinano anche senza vero?voi tra i 2 quale sciegliereste?????

è ben gradita una spiegazione del contenuto delle scatole(accessori in dotazione)visto che non ho ben capito se nel ds200 ci fosse il ponte infrarossi o i soli sensori da applicare sotto la pista




grazie da enrico!
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ivan001 Inserito il - 29/09/2009 : 15:26:40
hank lo so, pero' magari parlando con qualche tecnico informatico potrebbe dirmi cosa servirebbe, ma anticipo qui la domanda. tra ponte e pc servirebbe qualcosa. e' ovvio.
il wincrcono m arriva tutto smontato. e star li' a montarlo . chi c capisce!!
hank Inserito il - 29/09/2009 : 15:18:01
Beh, direi che così, ti manca il pezzo forte!!!!

Almeno un DS 200 dovresti prenderlo.
Ivan001 Inserito il - 29/09/2009 : 13:58:09
ragazzi se comprassi solo il ponte della ds (ds0055) senza nient' altro? , come posso fare farlo funzionare col pc. ho un computer che ha windows '98
so che e' impossibile. ma non vorrei spendere tanto
CALUDO Inserito il - 14/01/2009 : 00:31:46
Volendo lo Stop & Go può non essere utilizzato, basta mettere un relè a 12V che viele alimentato dall'uscita che comanda lo stop & go.

Non usandolo però si rinuncia automaticamente quando si utilizza la gestione gara tipo F1 a far fermare le macchine singolarmente dopo il traguardo, lo stop & go lo permette perchè ha all'interno un relè per corsia.

Anche il Software dedicato Winslot permette nella sua versione free di interfacciare il pc al crono, si ha a disposizione solamente la gara rapida e non si possono utilizzare i database che permettono di memorizzare i piloti per ivari campionati man mano che vengono disputati, agevolando la composizione della gara.

La registrazione e quindi il pieno utilizzo che può essere fatto in un secondo tempo costa circa 70 euro.

Un saluto
Claudio
mussovolante Inserito il - 14/01/2009 : 00:09:10
cavallo 24 ha scritto:

ma domanda,

se prendo solo un ponte della DS mi dite se posso e come faccio a collegarlo al computer a uno di quei programmini di cronometraggio slot
che si trovano gratis su internet?


come ha detto Caludo, o ti fai una interfaccia adatta la software oppure non credo sia possibile.

Il ponte del DS di per se è un "pezzo di ferro" con dei sensori.

Io ho il ds200 (centralina), ponte a due corsie (il ds200 va solo con ponte a due corsie). Gli ho abbinato lo stop&go per dare e togliere corrente in automatico, questo è solo una aggiunta e non è obbligatorio per un funzionamento.

Il ds200 lo uso a sè, però in certe occasioni per gare di durata lo collego al pc in quanto il ds200 ha una interfaccia seriale e come software uso UR30, che prevede fra le varie interfacce anche il ds200.

Se invece vuoi dedicarti al fai da te, se vai nella sessione "Tecnica" ci sono due articoli di marcopit molto esplicativi, sulla costruzione di un ponte (ed interfaccia) da abbinare o al UR30 oppure a lap2000.
CALUDO Inserito il - 13/01/2009 : 20:57:05
Io per l'evento che abbiamo realizzato al Motor Show visto che il programma era fatto appositamente per il COOU da una Software House ho creato un'interfaccia che alimenta il ponte DS, rileva il passaggio dal ponte DS e chiude il contatto del relè corrispondente alla corsia.

I contatti dei relè sono poi stati collegati agli ingressi di una scheda di acquisizione dati dal quale il pc leggeva i passaggi delle auto tramite USB.

In pratica ho reso il ponte interfacciabile con qualsiasi cosa.

Un saluto
Claudio
cavallo 24 Inserito il - 13/01/2009 : 19:41:26
ma domanda,

se prendo solo un ponte della DS mi dite se posso e come faccio a collegarlo al computer a uno di quei programmini di cronometraggio slot
che si trovano gratis su internet?
CALUDO Inserito il - 13/01/2009 : 01:30:34
Penso possa essere utile sapere che al DS300 è abbinabile un radiocomando che permette di utilizzare tutte le funzioni a distanza.

Noi ormai nelle ultime gare che abbiamo organizzato ci siamo abituati ad usarlo e non riusciamo più a farne a meno.

Permette infatti a chi è al cronometraggio di allontanarsi dalla postazione potendo far partire la gara o sospenderla in caso di un ponte da qualsiasi punto del locale, magari mentre fa il commissario aggiunto in caso il tracciato lo richieda.

Un saluto
Claudio
mussovolante Inserito il - 12/01/2009 : 23:26:14
Aggiungo riguardo il DS oltre quello che ha detto Mtechnic che a parte in italia è il sistema di cronometraggio più diffuso!

Non salta un giro, ha la precisione al millesimo di secondo. Per funzionare non necessita di pc, ma ha dei programmi interni già predisposti.

Può essere appunto interfacciato mediante cavo seriale al pc, ed programmi anche free come UR30 ne recepiscono i dati.

Per una gestione più "professionale" è consigliato il ds300, con le sue implementazioni di corsie ed il relativo software dedicato.

Sicuramente costa di più del wincrono, però può valerne la pena!

Animal Slot Inserito il - 12/01/2009 : 23:04:27
negrinik ha scritto:

Noi al club usiamo Wincrono.
Anche con un computer abbastaza datato e Windows ME non ha mai dato problemi.


....a parte la presenza sotto le feste di BABBO NATALE....a...scusate...a dar problemi erano le RENNE!!!ha ha ha.... ognuna per conto proprio e facevano letteralmente impazzire le fotocellule!!!!
negrinik Inserito il - 12/01/2009 : 22:29:40
Noi al club usiamo Wincrono.
Anche con un computer abbastaza datato e Windows ME non ha mai dato problemi.
E' buona anche sulla gestione delle Endurance, con più passaggi sulla stessa corsia.
E' un mulo.
mtechnic Inserito il - 12/01/2009 : 22:22:31
A casa su una due corsie utilizzo il DS200 pro con lo stop&go box. E' configurabile su vari programmi (gara a tempo, a giri, F1, Rally, Dragster, ecc), puoi impostare il tempo minimo di passaggio sotto le fotocellule per far sì che un doppio passaggio errato non segni due volte e altre funzionalità che ancora non ho provato.

Io ho preso il kit comprendente il DS200 ed il ponte ad infrarossi. A parte la Stop&Go Box e i cavi di connessione della stessa.

Per interfacciarlo al pc ti basta un comune seriale RS232 e puoi usarlo anche con software free.

Ciao.
Jean Inserito il - 12/01/2009 : 22:20:04
Da qualche anno ho lasciato wind 98 sulla veranda e lo uso per Win crono.Fotosensori a 4 mm dalla bandella e almeno una buona luce ogni due corsie.Casa, club e gare (Naz. ed Intern) è il più usato.E se va via la corrente,si ricorda di tutto,anche davanti a trenta persone avvvvelenate.'Notte Jean
amministratore Inserito il - 12/01/2009 : 19:55:24
per quanto concerne il Wincrono, la confezione base contiene: software, fotocellule da fissare sotto la pista e scatola di rinvio dati con cavo da collegare al PC.
Ci sono altre versioni più complete, con semaforo e pezzo di pista con già inserite le fotocellule. C'è anche la versione CLUB del software, che permette di gestire le gare club con regolamenti Ansi, o comunque la partecipazione a gare con rotazione di corsie.
Wincrono non può funzionare senza PC.
DS non l'ho mai provato
vela Inserito il - 12/01/2009 : 19:37:25
ciao posseggo il wincrono x due corsie
i sensori sono ben inseriti in un rettilineo ninco.
ti posso dire che ha distanza di anni non mi ha mai dato problemi,
l'unica cosa il software e' stato concepito per wind98 usandolo con xp ho chiesto un piccolo software aggiuntivo e direi che funziona lo stesso,ma e' molto piu stabile sul98.
se intendi organizzare gare meglio quello con il rele'per la corrente in pista.ciao
ps non ha ponte con luci te lo devi costruire con un po' di ingegno.
muscleslot Inserito il - 12/01/2009 : 18:44:28
c'è nessuno????

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization